(g.l.) Nell’ambito delle manifestazioni di “Diamo un taglio alla sete”, serata di grande intensità emotiva oggi, 10 aprile, nella sede della Cantina I Comelli, a Nimis. Con ingresso libero, a partire dalle 20, ci sarà infatti lo spettacolo “FragiliEtà – Storie, canzoni e musiche dalla parte di chi perde”, ossia “Un viaggio narrativo e teatrale dal bullismo alla speranza” di e con Francesco Milanese, psicologo e mediatore familiare. La colonna sonora sarà assicurata da Alessio de Franzoni, fisarmonica e tastiere; Federico Canciani, batteria e percussioni; Roberto Foglietta, voce e chitarra. A fine spettacolo seguirà un piccolo rinfresco durante il quale sarà possibile acquistare le bottiglie del progetto “Diamo un taglio alla sete”, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Come è noto, il tutto è a favore del progetto umanitario in questione – che trova coronamento ogni anno (prossimo appuntamento a metà giugno) nella grande festa organizzata proprio nella sede della stessa cantina di via Valle (uscita del paese prima di salire a Ramandolo o a Torlano) – al fine di sostenere la campagna di solidarietà volta ad aiutare l’opera di un religioso friulano impegnato da lunghi anni nella ricerca dell’acqua potabile per dar sollievo alle genti delle assetate lande africane. Un progetto che va avanti ormai da tanti anni e che ha consentito di raccogliere cifre molto considerevoli da destinare al nobile scopo.
