Come da tradizione, l’estate a Casarsa della Delizia si accende di film all’aperto. Torna, infatti, la rassegna “Estate al Cinema” organizzata da Pro Casarsa, con il sostegno del Comune di Casarsa della Delizia, nell’accogliente cornice del giardino del Progetto Giovani a Palazzo Brinis-De Lorenzi. Dal 7 al 28 luglio, quattro proiezioni per pubblici diversi, tra commedie italiane, animazione per famiglie, storie di montagna e commedie. Le proiezioni inizieranno tutte alle 21.15, con un biglietto popolare di 3 euro, fatta eccezione per l’evento speciale del 21 luglio – dedicato al rapporto tra uomo e natura – che avrà un costo di 5 euro.
«Per questa estate, abbiamo pensato a un modo speciale per stare insieme all’aria aperta – spiega Antonio Tesolin, presidente della Pro Loco -. Il cinema all’aperto ha un fascino unico, capace di unire generazioni diverse e creare condivisione, risate, emozioni. Abbiamo scelto titoli pensati per un pubblico eterogeneo: dalla commedia italiana contemporanea all’animazione per famiglie, fino a un evento speciale dedicato alla montagna e alla sostenibilità, temi oggi più che mai attuali. Tutto questo è reso possibile dalla dedizione dei nostri volontari del gruppo Cinema, oltre che alle realtà associative che collaborano con noi».
Si parte, dunque, domani con “Flaminia”, esordio alla regia per Michela Giraud. Commedia brillante e ironica, racconta la vita di Flaminia, trentenne di Roma Nord la cui esistenza perfetta viene sconvolta dall’arrivo della sorellastra Ludovica, cacciata da una comunità terapeutica. Il film, già premiato con un Ciak d’oro, affronta temi attuali come il body shaming e la famiglia allargata con leggerezza e intelligenza.
Lunedì 14 luglio arriva uno dei titoli più attesi dell’anno: “Inside Out 2”. Il capolavoro d’animazione Pixar torna con un secondo capitolo che promette emozioni forti. Riley è ora un’adolescente e il suo “quartier generale emotivo” si arricchisce di nuove presenze come Ansia, Invidia e Imbarazzo. Un film adatto a tutta la famiglia, capace di parlare anche agli adulti con profondità e ironia.
Il momento clou della rassegna è atteso per lunedì 21 luglio con l’evento speciale “Tra natura e quota – Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane”. Un documentario originale che vede Giovanni, comico del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, alle prese con la montagna vera: la ferrata del Monte Procinto, la più antica d’Italia. Tra arrampicate, incontri con esperti e riflessioni sull’ambiente, Giovanni Storti racconta – con il suo stile inconfondibile – la bellezza e la fragilità della natura alpina. Una serata realizzata in collaborazione con gli Amici della Montagna San Giovanni. Biglietto speciale a 5 euro.
La chiusura, lunedì 28 luglio, è affidata a “Non così vicino” con Tom Hanks. La commedia racconta di un vedovo scontroso e solitario, chiuso nel suo mondo fatto di regole e rimpianti, che ritrova un senso alla vita quando una giovane e caotica famiglia si trasferisce accanto a lui. Quella che inizia come una convivenza difficile si trasforma in un’inaspettata amicizia che cambierà per sempre il suo modo di vedere il mondo.
Per maggiori informazioni contattare Pro Casarsa della Delizia APs via telefono o whatsapp al numero 338.7874972 – via e-mail all’indirizzo procasarsa@gmail.com