Gli affascinanti paesaggi sonori della musica irlandese sono al centro del nuovo appuntamento con la rassegna itinerante a cura del Servizio Foreste della Regione Fvg, “Palchi nei Parchi”, giunto quest’anno alla sua sesta edizione. Oggi, 15 giugno, la kermesse approda alle 18.30 al Parco Brolo di San Quirino (alle porte di Pordenone) per il concerto a ingresso libero dei Birkin Tree Music & song from Ireland. I cinque elementi della band, Laura Torterolo (voce e chitarra acustica), Tom Stearn (voce, chitarra classica, bouzouky), Fabio Rinaudo (uilleann pipes), Michel Balatti (flauto traverso irlandese) e Luca Rapazzini (violino), condurranno il pubblico sulle note delle antiche e struggenti ballate ma anche del ritmo e l’energia indiavolata delle danze.
I protagonisti del concerto.
I brani strumentali provengono dal vasto ed antico repertorio legato al violino, alle uilleann pipes e al flauto traverso, sicuramente tra i più importanti strumenti della tradizione irlandese. Il gruppo, nato nel 1982, ha portato a moltitudini di spettatori il racconto dei colori e delle atmosfere d’Irlanda, di una terra dove la musica è tradizione, fedeli allo spirito e alla natura di un repertorio inestimabile che hanno approfondito in ripetuti soggiorni sull’isola di Smeraldo. I Birkin Tree hanno tenuto più di 2000 concerti in Italia, Europa, Canada e Irlanda. Molte le esibizioni ad importanti festival musicali tra cui il Feakle Festival, l’Ennis Trad Festival, il Glencolumbkille Festival, l’O’Carolan Festival e all’Ennis Trad Festival.
Il concerto è realizzato con la collaborazione del Comune di San Quirino e di Fiab Pordenone Aruotalibera: proprio quest’ultima, nella stessa giornata, propone agli amanti della bicicletta l’esperienza “Una serata in bici al Brolo di San Quirino” (per informazioni e iscrizioni www.aruotaliberapn.it). Prima del concerto l’appuntamento con “Le nostre parole” prevede una breve presentazione a cura di Pierpaolo Zanchetta, Servizio Biodiversità Regione Autonoma Fvg, su I magredi come ecosistema per gli impollinatori – esiti e prospettive del progetto life pollinaction. In caso di maltempo il concerto si terrà al Centro dei Magredi Livio Poldini del Parco Brolo.
La musica nei parchi friulani.
La rassegna “Palchi nei Parchi” è ad ingresso gratuito, con possibile offerta per la Raccolta Fondi Green. Info: www.palchineiparchi.it e canali social della rassegna (Fondazione Luigi Bon – 0432.543049 – info@palchineiparchi.it)
—^—
In copertina, un suggestivo paesaggio irlandese che sarà evocato dal concerto.