ultime notizie
  • Digital Marketing, da lunedì a Udine al via un corso in Camera di Commercio
  • World Cup di Sofia, Tara Dragaš dell’Asu convocata con le big azzurre di ritmica
  • Quanti a Vallemontana per San Giuseppe! Applausi al Coro femminile di Cortale. Venerdì concerto-meditazione a Nimis
  • Marano, pulizia ambientale domani con Cleanin’ March sull’isola di Sant’Andrea
  • Casarsa, oltre quattro quintali di rifiuti raccolti durante la Giornata ecologica
  • La lingua friulana dedicata ai più giovani protagonista il coinvolgente rap di Tubet
  • “Angelitudine”, a Corno di Rosazzo il libro di Giovanni Toniatti Giacometti
  • Carso d’inverno, ecco l’ultima uscita: invito tra Grozzana e il monte Goli
  • Le professioni a portata di un click con le proposte Informagiovani di Casarsa
  • Il Nip a Maniago approva il bilancio 2022: un anno complicato, ma ricco di progetti
  • “Global Money Week”, Confcooperative oggi chiama gli insegnanti del Fvg
  • A Tarcento gli Artigiani del Friuli in festa con quei “piccoli giganti” orgoglio d’Italia
  • “Non solo 8 marzo”, successo a Casarsa delle iniziative per le Pari opportunità
  • Nimis, la tradizione di San Giuseppe nella piccola Vallemontana
  • In Friuli ritorna San Giuseppe Artigiano: festa con tanti premi domani a Tarcento
  • San Giuseppe, Giornata ecologica a Casarsa: obiettivo un ambiente più pulito
  • In Fvg torna “Una colomba per la Vita” per sostenere le campagne dell’Admo
  • “Aiutiamo Mia”, la solidarietà del Friuli sabato scende in campo a Pasian di Prato
  • Artisti per il sociale in una mostra transfrontaliera Gorizia-Nova Gorica
  • Via quelle barriere alla stazione di Casarsa! Il caso adesso arriva anche in Parlamento
  • Regionali Fvg, ecco cosa chiedono ai candidati le cooperative pordenonesi
  • La Quiete, dopo 45 anni di lavoro va in pensione la dietista Luisa Tosone
  • Oggi a Udine “Dimmi. Le donne raccontano”. E a Campolongo il libro di Barbara Pascoli
  • “Stelle”, oggi con il Cta scenderà a Gorizia il sipario sui Pomeriggi d’inverno
  • Ad Aurisina tra grotte e castellieri nella nuova domenica sul Carso triestino
  • L’emozione di educare stasera a Lignano con la psicologa Stefania Andreoli
  • Nimis, grato addio a Mario Ceschia esemplare nel volontariato di paese
  • In Fvg artigiana un’impresa femminile su quattro: Comune leader è Pasian di Prato
  • Operazione pulizia nella Laguna di Marano: Cleanin’ March il 26 marzo sull’isola di Sant’Andrea
  • Festa della Donna, serata artistica e “Camminata in rosa” a Casarsa
  • Tumori, la prevenzione non si ferma: l’attività della Lilt friulana torna ai livelli pre-Covid
  • Casarsa, oltre mille ore per la comunità dedicate nel 2022 dalla Protezione civile
  • “Il Mulino incantato” invita a Gorizia: ritorna De Bastiani tra fiaba e realtà
  • Quando c’è crescita senza occupazione: ecco l’identikit dell’artigianato in Friuli che cerca giovani e immigrati
  • Marzo alla scoperta del Carso storico: domenica tra boschi e casette in pietra
  • Superbonus 110, crediti da sbloccare. Necessaria una proroga oltre dicembre
  • CrediFriuli, un ottimo 2022 e ora interventi contro i tassi troppo elevati
  • Open Dialogues for Future a Udine: boom di adesioni, ora lo streaming
  • Il Friuli storico e i diritti, domani una “maratona” con Radio Onde Furlane
  • Nip Maniago, la bolletta della luce torna al 2019 grazie al progetto di ReLamping
  • Lilt Udine lunedì in assemblea per l’approvazione del bilancio 2022
  • “Marco e Adelina”, su Onde Furlane da oggi un viaggio nella salute mentale
  • Un libro per il Ricordo a Tarcento. Floramo con “Vino e libertà” a Udine
  • “Fun is in the land”, al Palmanova Village domani c’è lo storico Carneval de Muja
  • Blocco Superbonus 110: c’è una forte preoccupazione fra le cooperative Fvg
  • Da Lipica al Museo vivente del Carso nella bella escursione di domenica
  • Leggere fiabe in una “scuola Montessori” oggi con il Caffè Letterario Udinese
  • Udine, dai contributi Fvg per il fotovoltaico ai finanziamenti per i giovani imprenditori
  • Endometriosi e malattie femminili in Fvg: esenzione dal pagamento dei farmaci
  • Alzheimer e famiglie coinvolte: da oggi a Trieste ci sono incontri caregiver-malati
  • I Codutti antica famiglia del Friuli stasera saranno raccontati in un libro a Moruzzo
  • Lavorare nel Regno Unito dopo la Brexit: sabato a Udine la mini-guida dell’Efasce
  • Servizio civile, 17 posti nel Pordenonese: le domande sono prorogate al 20 febbraio
  • Nuova sede per il Comune di Tarcento: dalla Regione Fvg 500 mila euro per l’acquisto di un immobile in centro
  • Sì alla proroga per i giovani medici: soddisfazione anche di Fimmg Fvg
  • Servizio civile, due posti all’Admo Fvg: domande da presentare entro domani
  • A Nimis in tanti per dire addio a Luigino un uomo semplice benvoluto da tutti
  • Midollo osseo, Arlef e Regione insieme a servizio della sanità e del sociale Fvg
  • Apprendistato duale, oggi a Udine incontro su opportunità e vantaggi
  • Solidarietà e prevenzione di corsa in Fvg: dopo tre anni ritorna “Unesco in Rosa”
  • La crescita economica ora è in affanno: Fvg costretto a rallentare la sua corsa
  • “Swirl and Twirl”, trecento atlete da 16 Paesi da oggi saranno in gara a Udine
  • Sanità nei piccoli Comuni, anche in Fvg Fimmg plaude alla difesa di Mattarella
  • Confcooperative e instabilità, a Codroipo domani la sindrome del “piano inclinato”
  • Il Mosaico, ci sono 23 posti di Servizio civile nelle sedi cooperative: le domande
  • Memoria, ricordi a Tricesimo e a Udine: Auschwitz, Giorgio Nissim e Gino Bartali
  • “Swirl&Twirl”, Udine sarà internazionale per tre giorni con Milena Baldassarri
  • Medici tirocinanti verso la proroga 2023. La Fimmg è grata alla Regione Fvg
  • Servizio civile, ci sono sette posti a Casarsa: oggi un incontro illustrativo
  • Fiumicello, stasera fiaccolata e musica per ricordare Giulio Regeni e i Diritti
  • Nip di Maniago, nuove domande entro febbraio: ecco il bilancio di cinque anni
  • Genitori e figli, mercoledì a Feletto la conferenza finale dell’Aps Klaris
  • Tarcento, ci sono oltre 10 milioni per il Distretto socio-sanitario del Torre: nasce anche una Casa della comunità
  • Camera Pn-Ud, concorso per due posti nel settore giuridico-amministrativo
  • Polizia locale, bilancio ed encomi alla Giornata regionale celebrata a Grado
  • Medicina generale, organico all’osso: appello di Fimmg Fvg alla Regione
  • La Quiete, cogeneratore da 570 mila euro per poter contenere i costi energetici
  • Sesso, educazione e nuove tecnologie domani con Aberto Pellai a Udine
  • Bosnia ed Erzegovina, a Valvasone concluso il progetto di “Leonardo”
  • Diventare imprenditori, Confcooperative in cattedra al Tagliamento di Spilimbergo
  • Ute Pordenone, domani sotto la lente saranno i fastidiosi disturbi del sonno
  • Laluna a San Giovanni di Casarsa: Open Day domenica per due appartamenti
  • Servizio civile, 45 posti con le Pro Loco per valorizzare l’artigianato Made in Fvg
  • Un invito a visitare Asilo e Nido oggi a Savorgnano del Torre
  • Aps Klaris invita a parlare a Moruzzo della leggerezza nella genitorialità
  • I costi volano, anche La Quiete di Udine costretta ad aumentare le rette per il 2023
  • Bosnia ed Erzegovina, a Valvasone punto sullo sviluppo con Confcooperative
  • A scuola di riciclo con Gea & Karpos: Pordenone riutilizza filati e tessuti
  • Pordenone, Teatro Verdi e Croce Rossa insieme per aiutare i giovani ucraini
  • Savorgnano del Torre, Materna e Nido riaprono le porte a tutte le famiglie
  • Saldi tutto ok al Palmanova Village che ritrova anche i clienti pre-pandemia
  • A Nimis tantissimi per dire Mandi ad Alberto Trevisan “uno specialista in relazioni umane”
  • Premio Epifania, Zilli a Tarcento: espressione dell’identità friulana
  • Artigianato Fvg alla ricerca di personale: candidati a Reana al vaglio delle imprese
  • Capodanno triste a Nimis per la scomparsa di Alberto Trevisan, sportivo e amico di tutti nella “frasca” di San Gervasio
  • E ora un omaggio alla Mercedes-Benz da Civibank e  Consorzio delle Popolari
  • Ginnastica artistica e ritmica, Asu insegna come prevenire gli infortuni
  • Efasce Pordenone chiude il 2022 presentando il nuovo sito web
  • “A proprio agio”, progetto disabilità dell’Asu: le iscrizioni entro domani
  • Confcooperative Alpe Adria, l’occupazione in ripresa (+11,7) ma preoccupa il futuro
  • Ginnastica ritmica, la squadra Open dell’Asu di Udine è Campione d’Italia
  • Si chiude un anno tutto da ricordare per Laluna a San Giovanni di Casarsa
  • Confesercenti e nuovo piano di sviluppo: così Lignano diventerà attrattiva sempre
  • “Corriamo liberi”, un emozionante video protagonisti i ragazzi Thiel e Anzovino
  • Ciconicco ed Europassione per l’Italia aiutano nelle Marche le alluvionate Sassoferrato e Cantiano
  • Dopo anni a Cergneu la Messa di Mezzanotte. A Monteprato “Madins” con il coro Vôs de Mont
  • Natale con la Nuova banda di Orzano che poi a Capodanno farà gli auguri al paese
  • Al Nip Maniago con i panettoni “solidali” raccolti 13 mila euro per aiutare i disabili
  • Nel lago di Cornino il presepe dei sub. Valle di Soffumbergo invita a Natale
  • Geopolitica per le imprese, questa sera a Casarsa riflessione con il professor Parsi
  • La Friulanità oggi sarà protagonista con “Udine Città della Pace” e Club Unesco
  • Quanti bei presepi allestiti a Porzûs che presto diventerà una piccola Betlemme
  • La Giornata della Polizia locale approderà in gennaio a Grado per San Sebastiano
  • Special Olympics, sipario giù a Sappada: ai Giochi nessun limite insuperabile
  • Dall’omaggio alle vittime di Nongruella un monito a impegnarsi per la pace
  • Arte, tradizione e solidarietà con i presepi del Rojale. E domani c’è anche la Lucciolata
  • Edoardo De Angelis questa sera a Claut per dire no alla violenza contro le donne
  • A Casarsa il Natale oggi arriva in piazza. E poi c’è il “Giro Presepi” in sei tappe
  • A Turriaco e a Dogna il Cta invita a vedere “Tarzan” con il Teatro da tavolo
  • Riparte il Consultorio Familiare Udinese: oggi un incontro per il Progetto Famiglia
  • Natale nell’arte, a Udine e Cividale gli ultimi incontri proposti da Itineraria
  • Da casa al lavoro sicuri in bicicletta sulle piste ciclabili previste nel progetto Nip
  • Domani gli ambulatori al lume di candela prima che la medicina generale si spenga
  • Stazione di Casarsa, disabili in difficoltà: appello del sindaco Colussi alle Ferrovie
  • Giochi di Sappada, partita da Udine la Torcia oggi attesa a Tolmezzo e Ovaro
  • L’influenza preoccupa i medici Fimmg Fvg: vaccini subito, mascherine e igiene mani
  • “Special Olympics Sappada”, stamane a Udine il via al Viaggio della Torcia
  • Rally, titolo Europeo e Italiano per l’equipaggio Corredig-Borghese
  • Nimis, stamane l’omaggio alle vittime del rastrellamento di Nongruella del 1943
  • Riti, usanze e racconti natalizi in Friuli con Itineraria nel fine settimana a Udine
  • Una cartolina per Nûdem Durak: questa sera la sua presentazione a Udine
  • Nimis celebra l’Immacolata alle Pianelle, poi al calar della sera “accende” il Natale
  • “Hosting On The Road” sbarca a Gradisca ma anche in altre cinque città italiane
  • Solidarietà, quando un biscotto può aiutare con Kalipè giovani e famiglie
  • A Sappada i Giochi Special Olympics dove tutti potranno sentirsi partecipi
  • Casarsa e San Giovanni, un grande cuore per Laluna e per aiutare un bimbo malato
  • Disabilità e lotta all’Aids in un incontro dell’Unesco questo pomeriggio a Udine
  • Alzheimer, de Banfield e l’aiuto ai caregiver: oggi, domani e mercoledì ancora “La Borsa che Dona”
  • A Cergneu i canti della tradizione slovena coronano l’anno di ripresa per Cernedum
  • CiviBank racconta le bellezze del Friuli mese per mese nel Calendario 2023
  • San Vito, alla Volpe sotto i Gelsi laboratori per prepararsi alle feste natalizie
  • E ora le Pro Loco accendono il Natale nelle Valli del Torre e del Natisone
  • Capovolgere all’infinito ed Epicentrico: ultimi incontri a Fagagna e a San Giorgio
  • Aria di Natale a Casarsa oggi al via tra le luminarie che sono frutto di generosità
  • Il Friuli indimenticabile-dimenticato arriva a Bagnaria Arsa e a Cordovado
  • Udine, Policlinico punto di riferimento in regione per la chirurgia della mano
  • De Banfield, la solidarietà di Trieste con il ritorno della “Borsa che Dona”
  • Caro bollette, l’artigianato friulano alla Regione: un grande Piano energetico. Ma Fedriga: va superato il “partito del no”
  • “Dimmi. Le donne raccontano”: a Udine ci sono ancora due appuntamenti
  • “Errare Humanum Est” su Onde Furlane. E a Reana “Genitori a bordo campo”
  • Mercato del lavoro, a Pordenone e Maniago i “recruiting days” del Nip
  • Pro Loco Fvg, ragazzi alla scoperta della Protezione civile regionale a Palmanova
  • Caro-energia, appello dell’artigianato: problemi sotto la lente domani a Udine
  • Cooperative pordenonesi premiate a Roma per l’impegno nella sostenibilità
  • Efasce di Pordenone in trasferta a Parigi: i corregionali assicurano collaborazione
  • Dono midollo osseo, da oggi anche in Fvg la proposta di “Un Panettone per la Vita”
  • Idea Natale, anche i presepi in “scus” protagonista la Pro Loco del Rojale
  • Suns Europe, il Concertone finale domani sera al Teatro “Giovanni da Udine”
  • “Jo i soi di Paîs”, un omaggio al Friuli più autentico nel primo libro di Dino Persello
  • Domani torna Udine3D Forum evento tutto dedicato alle tecnologie digitali
  • Quattro Espressioni di libertà a Casarsa per fermare la violenza contro le donne
  • Aviano, la coop Gekobar per poter gestire il bar didattico della Scuola alberghiera
  • Finanza complementare, incontri “one to one” gratuiti per le imprese friulane
  • A tempo di record a Lignano le barriere frangiflutti a protezione della spiaggia
  • Midollo osseo, dal 26 novembre in Fvg ritornerà “Un Panettone per la Vita”
  • “Il mio Carso”, anche oggi a Muggia ci sarà una visita multisensoriale
  • Klaris, come aiutare genitori e figli a scegliere senza la paura di sbagliare
  • Piccolo Principe, da 25 anni a Casarsa attivo il Centro Socio occupazionale
  • Il messaggio di Ernesto Balducci, memoria e futuro: incontro a Zugliano
  • Il “Peperoncino Day” compie vent’anni: domani sera un libro a Tavagnacco
  • Incontro con Giorgio Celiberti oggi a Udine assieme al Mulino a Nordest
  • “Mai più silenzio” stasera al Palamostre con il Club per l’Unesco di Udine
  • Confcooperative-Federsolidarietà Fvg: c’è poco personale nel Terzo settore
  • “AlienAzioni”, questa sera a Gorizia la criminologa Roberta Bruzzone
  • Ecco “Anìn!”, primo manuale scolastico per far imparare la lingua del Friuli
  • Porcia, alla cooperativa sociale Il Giglio nuovo automezzo per le persone disabili
  • Udine, dodici medaglie per l’Asu al Campionato Individuale Silver
  • Fiera del Lavoro, mai così tanti a Udine. Paolo Bonolis esorta i giovani: “Studiate!”
  • “Compra in bottega”, a Udine il terzo Temporary Store per i regali di Natale
  • Fiera del lavoro, oggi al Giovanni da Udine 80 imprese offrono 890 posti
  • Infanzia e adolescenza, al via a Casarsa tanti eventi legati ai diritti dell’Onu
  • Al Palmanova Village oggi si accende la magìa del Natale con alberi e tante luci
  • Dal Milite Ignoto a Ezra Pound: il filosofo Veneziani oggi a Monfalcone e Gorizia
  • Borgo Stazione, oggi a Udine idee e proposte per il rilancio del quartiere
  • “Sapori del Carso”, domenica chiusura delle escursioni sul Colle di Medea
  • “Il mio Carso”, due visite multisensoriali con De Banfield e Comune di Muggia
  • A Udine tra scienza, pace e sviluppo ma anche volontariato e televisione
  • Casarsa riflette sulla guerra in Ucraina tra territori, effetti e prospettive di pace
  • È Alice Richter la nuova coordinatrice dei Giovani di Confcooperative Alpe Adria
  • Sanità, cambiamenti climatici e social: riflessioni Efasce con i giovani in Fiera
  • “Guerra tra mondi”, domani a Gorizia l’economista Sapelli per AlienAzioni
  • Tra i muri di Pioverno, l’autunno di Terenzano e il 1918 a Bevazzana
  • Arearea vince il “Boarding Pass Plus” con il progetto dedicato a Go!2025
  • B#Side the River, fino a domenica a Udine la mostra nel rifugio antiaereo
  • Udine, le imprese e le alternative più efficaci alla giustizia ordinaria
  • Imprese femminili e divario di genere: sono al via iniziative di Cooperazione Fvg
  • Risparmio, Confcooperative Fvg e Bcc hanno coinvolto quasi 4 mila studenti
  • L’Efasce di Pordenone a Londra per festeggiare i 10 anni dell’E-segretariato
  • A Pasiano di Pordenone per gli anziani un centro diurno alla coop sociale Acli
  • Un grande successo per il Gp Cividale: veneti pigliatutto in riva al Natisone
  • Sul Carso da Zolla al Monte Orsario: invito all’escursone di domenica
  • Tutti i colori dell’arcobaleno da domani protagonisti a Udine con l’Ute di Latisana
  • Confcooperative Pordenone in Istria per le collaborazioni su progetti europei
  • Csm Monfalcone e cooperativa Thiel: nuove forme di prevenzione del disagio
  • Istituto Il Tagliamento di Spilimbergo: cooperatori e studenti a Piancavallo
  • Autunno con le Pro Loco Torre-Natisone da Buttrio a Cerneglons. E nelle Valli
  • Halloween tra superstizione e scienza alla Riserva naturale del lago di Cornino
  • Zuc di Giai e Zuffine in due uscite ad Attimis sui sentieri delle Pro Loco
  • “AlienAzioni”, stasera a Gorizia l’infettivologo Matteo Bassetti
  • Anche i negozi di vicinato in difficoltà: cooperative piegate dal caro-energia
  • “Sapori del Carso”, domenica escursione italo-slovena tra Grozzana e il monte Goli
  • “Il governo delle donne”, oggi a Trieste il nuovo libro di Fabiana Martini
  • A Casarsa piace la canzone scritta con Anzovino per la sicurezza sul lavoro
  • Moda in Friuli, ecco le opportunità del metaverso per negozi e comparto
  • Cornappo in piena, è urgente rifare il ponte della Motta: ci sono oltre 2 milioni
  • Resistenza, celebrati a Udine i 75 anni dell’Associazione partigiani Osoppo
  • Maniagolibero, grande attenzione di Ater Pordenone per il risparmio energetico
  • “AlienAzioni”, questa sera a Gorizia in scena saranno I cattivi di cuore
  • Monarchia britannica, a Rosazzo rinviato (causa scioperi) l’incontro con Caprarica
  • “Capovolgere all’Infinito” all’ultimo step: oggi a Mortegliano si parla di Inclusione
  • “AlienAzioni”, domani sera a Gorizia la triste esperienza di Laura Roveri
  • La Cea ora anche a Pasian di Prato dimostrando l’attrattività del Fvg
  • Al CrediFriuli grande successo per i controlli della prevenzione anti-ictus
  • Un nuovo edificio di edilizia popolare: oggi l’inaugurazione a Maniagolibero
  • “AlienAzioni”, oggi al Kinemax di Gorizia tre protagonisti della Beat Generation
  • Tumore al seno, la Lilt Udine insiste: prevenzione migliore amica delle donne
  • Caro bollette, l’Ater Pordenone al lavoro per poter ridurre i consumi energetici
  • “AlienAzioni” al via a Monfalcone esplorando gli aspetti del disagio
  • A Vedronza Domenico e Livia ricordano quel sì di 50 anni fa a Sella Carnizza
  • Quei magici intrecci d’autunno invitano nel weekend al Castello di Strassoldo
  • San Vito, alla Volpe sotto i Gelsi autunno protagonista con la “Festa della Zucca”
  • Pet therapy, con l’Irse a Pordenone i benefici del contatto con gli animali
  • Caro bollette, a Maniago il Nip darà avvio a due comunità energetiche rinnovabili
  • Laluna, a San Giovanni di Casarsa tra cittadinanza attiva e disabilità
  • Scuole e asili, esplodono i costi energetici. Federsolidarietà Fvg: ristori insufficienti
  • Confesercenti Udine, la finanza agevolata per affrontare i rincari di gas ed energia
  • Festa delle castagne e del miele da oggi a Valle di Soffumbergo
  • Premi dell’economia e dello sviluppo: lunedì la cerimonia tornerà a Udine
  • Alla Barcolana 54 una ricca attività nello stand camerale e su Greey Goose
  • Trallallero 2022 al via con tanto colore e divertimento per bambini e genitori
  • Monti San Lorenzo e Joanaz, domenica camminata a Valle di Soffumbergo
  • Ciclismo Juniores, domenica Cividale sarà capitale triveneta della categoria
  • Confartigianato Udine con Giraudo risponderà a 5 domande economiche
  • Porcia, Dante ispira ai centri diurni la mostra delle cooperative sociali
  • Scherma, doppio podio per Asu al “Coni”. A Udine arrivate atlete da mezzo mondo
  • Covid, prorogate le mascherine in Sanità. Fimmg: ok, ma anche durante l’influenza
  • Nip di Maniago: basta consumo di suolo per il nuovo centro logistico e doganale
  • Domani al lago di Cornino bambini e famiglie alla Caccia al tesoro faunistica
  • Il weekend con “Castelli Aperti in Fvg”: da oggi un invito a visitare 19 dimore
  • Alle sorgenti del Torre nella Valle di Musi. E a Cergneu la “Marcia delle 4 Stagioni”
  • Forum Euroregione, dopo Udine e Trieste il Memorandum di Nova Gorica
  • Torre-Natisone, un ottobre ricco di proposte che parte a Buttrio con la “Fieste di San Michêl”
  • A Nimis musica e poesia per San Michele ma stamane si ricorda l’incendio del 1944
  • Il Friuli in bici domani sera a Nimis con il libro dei fratelli Vidi e il video di Misdaris
  • Alzheimer, a Trieste riparte il Bus Viola. Vita-capolavoro, mostra alla Regione Fvg
  • Anziani, povertà e sanità mentale sotto la lente del Club per l’Unesco di Udine
  • Carso, escursione transfrontaliera da Ternova Piccola a Volčji Grad in Slovenia
  • Udine, nuova sezione di diagnostica per immagini (da 4 milioni) al Policlinico
  • In Fvg mancano oltre 100 medici, ma con un decreto 2.500 borse di formazione
  • “Costruire sempre”, oggi a Porzus una mostra ricorda l’opera instancabile in Friuli di don Emilio de Roja
  • Com’è andata la stagione turistica 2022? Martedì tutte le risposte in un webinar
  • Udine, dall’arte per le donne operate al seno a tutto Dante e alla Porta Aquileia
  • Lingue locali, anche Dj Tubet con il Friuli oggi sarà protagonista agli Stati generali
  • La passione per il calcio di Pasolini oggi rivive in un torneo celebrativo a Moraro
  • La nuova Europa dopo la Grande Guerra: a Trieste mostra storica e oggi convegno
  • Attimis, alla scoperta delle Zuffine suggestivo “balcone” su Alpi e Prealpi
  • Coop Casarsa dona materiali didattici ai ragazzi di 24 scuole in tre province
  • Sul Carso dalle maschere al Ferdinandeo al castelliere preistorico in Slovenia
  • L’Afds Udine al Congresso di Gemona sempre esemplare nel dono del sangue
  • Industria pordenonese, oltre 10 milioni investiti a favore delle aziende del Nip
  • Udine, pieno successo della Maratonina dominata ancora una volta dal Kenya
  • Maratoluna, domenica la camminata solidale nella campagna di Casarsa
  • Teatro friulano nell’Alta Val Torre: attori di Segnacco oggi a Micottis
  • Tarcetta stanca, ma non seleziona: alla fine spettacolare volata al Gp delle Valli
  • In arrivo oltre trenta turisti tedeschi che vogliono scoprire le Valli del Natisone
  • Maratonina di Udine, domani scattano le limitazioni al traffico cittadino
  • “Dimmi. Le donne raccontano”, stasera a Udine incontro con Loredana Lipperini
  • Pronti, si parte! Riecco la Maratonina con la StraUdine e la “scalata” al Castello
  • Carso, nella Riserva del Monte Lanaro ricordando l’alpinista Julius Kugy
  • Alla scoperta dell’Anello di Soffumbergo sulle montagne sopra Faedis
  • “Swirl and Twirl”, anche dal Cile a Udine per il torneo di ginnastica ritmica
  • Costi dell’energia, Confcooperative Fvg preoccupata: «Situazione insostenibile»
  • “Curiosi di natura” domenica alla scoperta della biodiversità sul Carso
  • Un invito nel Boschetto del Ferdinandeo dove ci saranno “Le maschere nascoste”
  • Tecnologie digitali, le Pro Loco Fvg scelte per il nuovo bando del servizio civile
  • Gradisca, gran finale per In\Visible Cities: oggi gioco e teatro con “Homo Ludens”
  • Kid’s Summer Festival, oggi al Palmanova Village per i bimbi un sabato tutto magico
  • A Nespoledo il Circo Contemporaneo Fvg da applaudire sorseggiando una birra
  • We Like Bike, Forte Col Roncone base di una domenica tra Tagliamento e colline
  • Oggi a Friuli Doc arriva “Frico-Man”, è la versione friulana di Pac-Man
  • Torna domenica nelle Valli del Natisone (con il Gp) il ciclismo d’alto livello
  • “In\Visible Cities”, l’esplorazione di Gradisca d’Isonzo aiutando la Cri
  • Torre Natisone, alla scoperta delle sorgenti del Cornappo sul Gran Monte
  • L’artigianato friulano torna a crescere, ma pesano i costi energetici ormai alle stelle
  • Alzheimer, malati modelli d’arte per dare avvio a Trieste a un mese tinto di viola
  • Nimis in Mtb dal Pistino a MagliaNera riscoprendo e curando i suoi sentieri
  • Udine, riecco la Maratonina che toccherà anche Trieste, Verona e Palmanova
  • Ater Pordenone, 164 alloggi più efficienti per affrontare meglio il caro-bollette
  • Ingressi a Medicina e carenza di medici. Fimmg: urge una seria programmazione
  • Gorizia, cinque imperdibili performances da oggi a domenica con In\Visible Cities
  • Torre-Natisone, settembre al via da Nimis al monte Matajur e a Manzano
  • Certificazioni per i lavori pubblici: da oggi è al via il bando per i contributi
  • Giro del Fvg Under 23, Dino Persello con Pasqualino Petris a Fagagna e Colloredo
  • Ottima stagione, un vertice a Lignano di Confesercenti con il nuovo sindaco
  • Villalta, oggi a Cjase di Catine è l’ora di “Storie sotto il Gelso”
  • Eccidio 1944, Torlano e Portogruaro ricordano i martiri di quell’indimenticabile agosto
  • “Aria di Fvg” anche oggi a San Daniele: ieri che bello il viaggio con Arlecchino!
  • “Aria di Fvg”, con lo storico Arlecchino domani a San Daniele da Trieste e Udine
  • In\Visible Cities oggi a Trieste alla scoperta del polo scientifico della Sissa
  • Da “Aria di Festa” a San Daniele appello per tutelare e valorizzare il Tagliamento
  • Auto, la coppia Corredig-Borghese: niente Spagna, meglio le Alpi Orientali!
  • A Duino sul Rilke all’alba con i poeti e poi a Lipizza e Gropada ad ammirare le stelle
  • Aperto uno “Spazio Enel” a Fagagna anche per altri sette Comuni della zona
  • Tre premi sul benessere delle persone per il Festival della picologia in Fvg
  • Oggi a Giavons quella magica soffitta invita tutti i bambini al Mulino Nicli
  • “L’inclusione parte dallo sport”, domani mattina il dibattito con l’Apu a Udine
  • Le fotografie del Circolo palmarino, la moda in passerella e la Carta del Gusto
  • Dalla Panoramica delle Cime a Porzus ai piccoli esploratori sul lago di Cornino
  • Fisco leggero, meno burocrazia e lavoro nelle richieste degli artigiani friulani
  • Sportello scolastico di ascolto tutto ok a Valvasone e San Giorgio della Richilvelda
  • Civibank sarà con Mara Navarria alla Olimpiade di “Parigi 2024”
  • Gli ospiti del Palmanova Village a Ferragosto con Radio Gioconda
  • Aree non sfalciate al Nip di Maniago, così con i loro fiori aiuteranno api e ambiente
  • L’Osservatorio sulla montagna in Fvg: inversione di trend, crescono le imprese
  • “L’inclusione parte dallo sport”: presto a Udine una riflessione sulla disabilità
  • Lotta al Covid, Usca fino a dicembre: Fimmg con Agrusti grata a Riccardi
  • Dal Bosco Bazzoni alla Grotta Nera nella nuova tappa di “Piacevolmente Carso”
  • Medicina generale, diagnostica negli ambulatori: in Fvg stanziati 5 milioni
  • Carso, all’alba a Duino con i poeti tra le falesie a picco sul mare del Sentiero Rilke
  • All’Asu ottimo bilancio e nuovo sito pensando ai 150 anni dalla fondazione
  • Bellissima riuscita a Zoppola per il centro estivo con protagonisti 90 bambini
  • La Quiete, sono più confortevoli i padiglioni Hofmann e Venerio
  • Golf Club Udine, sul “green” di Fagagna festeggiato il mezzo secolo di vita
  • Il mercato del lavoro post-pandemico: ritorna a Maniago “Nip Evolution”
  • Superbonus 110%, Ater Pordenone pronta con nuovi appalti e cantieri
  • Stasera a Nimis “Cinema sotto le stelle” si conclude proiettando Up in oratorio
  • Debutta “Piacevolmente Carso – Estate”: domenica tuffo nella storia di Aurisina
  • Domenica alla scoperta di Savorgnano tra il torrente Torre e le sue colline di vigneti
  • La prima Cronoscalata dell’Arzino: sabato l’atteso Vertical ad Anduins
  • Centri estivi, ottimo bilancio grazie alle proposte di Confcooperative Pordenone
  • Nasce Confesercenti Lignano, presidente è l’albergatore Matteo Battiston
  • Tualis oggi ricorda con “Carniarmonie” Pierluigi Di Piazza prete degli ultimi
  • Piantiamo più alberi nelle nostre città, chiede Buttrio. E oggi TreeArt chiude
  • Pochi medici, ma ci saranno i concorsi. Agrusti grato al presidente Fedriga
  • UdinEstate, full immersion oggi ai Rizzi con l’arte firmata da Dj Tubet
  • Torre-Natisone, Prossenicco domenica invita a scoprire il panorama dal Koreda
  • A Nimis questa sera il sindaco Bertolla presenta il programma amministrativo
  • Corregionali all’estero, grande successo la tre giorni a Pordenone e Casarsa
  • Emigrati Fvg, grande festa a Casarsa. Oggi giù il sipario con un arrivederci
  • Emergenza incendi, alla Protezione civile 50 mila bottiglie di Goccia di Carnia
  • Nimis, dal cinema con Avatar alle feste frazionali in un ricco fine settimana
  • “Colori e trasparenze”, da oggi a Grado gli acquerelli di Carla Bastianutti
  • Tra Pordenone e Casarsa la “tre giorni” dei corregionali all’estero (da 16 Paesi)
  • Moda grande protagonista a Lignano con una ventina di stilisti (anche dall’Austria)
  • Commercio, nasce “Riviera friulana” dieci Comuni insieme per il rilancio
  • The Swingles questa sera a Tolmezzo unico concerto italiano dell’estate
  • Alla scoperta delle cascate di Masarolis con le Pro Loco Torre-Natisone
  • Cooperative pordenonesi, continuo dialogo con Bosnia ed Erzegovina
  • Pro Casarsa questa sera in assemblea: statuto da adeguare al terzo settore
  • La salute? Buona tavola e movimento: il professor Fontana lo spiega oggi Trieste
  • Comunicazione, la friulana PM2 cresce guardando anche oltre confine
  • Dalle Americhe i discendenti degli emigrati accolti dal sindaco di Pordenone
  • Fino ad agosto la Summer Experience del Progetto Giovani di Casarsa della Delizia
  • L’omaggio ai Santi Patroni ad Aquileia una tradizione fortemente sentita
  • Efasce, già oggi i primi emigranti: a Pordenone la cena di benvenuto
  • Covid-19, i medici della Fimmg Fvg pronti per la quarta dose di vaccino
  • Udine, dalla festa dei Patroni un forte richiamo alla tradizione aquileiese
  • Turisti extra Ue in Italia: fatture tax free applicando la procedura online Otello 2.0
  • I Cantori del Papa sono ospiti in Fvg per la festa dei Patroni Ermacora e Fortunato
  • Prepotto, musica e libri invitano a Oborza piccolo borgo nel bosco di Castelmonte
  • Udin&Jazz (dopo tre estati) torna a casa al motto, attualissimo, “Play Jazz, not War”
  • A Corno di Rosazzo Sergio Paroni alla guida del Circolo culturale che ha 40 anni
  • Tornano gli emigranti del Pordenonese: Casarsa il fulcro dell’incontro Efasce
  • Vicino/lontano mont si apre a Tualis nel ricordo di don Pierluigi Di Piazza
  • A Cividale chiude “Un prato in piazza” con Poggipollini chitarrista di Ligabue
  • Bus turistici, a Zoppola la slovena Nomago ora ha la sua prima sede in Italia
  • Ente Camerale di Pordenone-Udine: imprese attente a chi chiede denaro
  • Disturbi alimentari, nel Monfalconese la cooperativa Thiel ha innovato la cura
  • Nimis, con Cary Grant e Tony Curtis questa sera nel parco delle Pianelle
  • Tir senza autisti, Confartigianato Udine e Ranstad lanciano un corso formativo
  • Ginnastica, Asu conquista Rimini e ritorna a Udine con tante medaglie
  • Le Usca per la lotta al Covid-19. Fimmg: proroga almeno fino al 31 dicembre
  • Ritmica, Tara Dragas conquista l’argento agli Europei juniores di Tel Aviv
  • Nimis rende omaggio a Walter Tosolini: presto la Sala consiliare avrà il suo nome
  • Servizio civile al via per nove giovani nelle cooperative sociali pordenonesi
  • La siccità è sempre più preoccupante: ecco cosa consiglia il Nip di Maniago
  • Ecco come usare di più la bicicletta: domenica a Fagagna il “Tour dal Comun”
  • Casarsa, pronta la Giunta Colussi: venerdì la prima seduta consiliare
  • Sabato a Fagagna una giornata di sport contro glicemia alta e diabete
  • A Vicentini nuovo sindaco di Tolmezzo gli auguri di Confartigianato-Imprese Udine
  • Venerdì Precenicco con i meteorologi riflette sul futuro di ambiente e clima
  • Alzheimer, quando la scrittura può avere anche un valore terapeutico
  • All’Airone di Porcia un ascensore contro le barriere architettoniche
  • Riecco lo “Yoga Day Udine” con tante proposte al Solstizio d’estate
  • Carso, il Fai Trieste e i Curiosi domenica alla scoperta della Val Rosandra
  • Giorgio Bertolla nuovo sindaco di Nimis. E a Taipana si riconferma Alan Cecutti
  • CoopCa e Operaie, rimborsi milionari. Intesa Regione, Cciaa e Anci per Pnrr
  • L’estate di Casa Zanussi a Pordenone: dieci laboratori per bambini e ragazzi
  • Confcooperative Pordenone, Luigi Piccoli a Brescia su quanto fatto nel lockdown
  • Tatuaggi in radioterapia, da Lilt e Banca di Udine strumento d’avanguardia all’ospedale
  • Coop Casarsa, Sabrina Francescutti nuova leader che ringrazia Praturlon
  • Udine, ripartono anche le auto d’epoca (sabato) con le “Mitiche in Castello”
  • Da Camino a Varmo con Kung fu Panda per aiutare l’asilo “Giuseppe Bini”
  • Giornate del calcestruzzo, è udinese l’app innovativa per il controllo delle betoniere
  • Palmanova, riflettere con i Riservati sul dilagante problema dipendenze
  • “Caro bollette”, a Udine c’è un’intesa fra Confartigianato e UniCredit
  • Le Confcooperative Alpe Adria ricordano Piergiorgio Bressani
  • L’Asu è in festa, Tara Dragas come un “uragano” ai Giochi del Mediterraneo
  • Il Circuito Porsche Green Cup 2022 tra le vigne del Castello di Spessa
  • Efasce, un fotografo di Pordenone racconta vita e lavoro a New York
  • Alzheimer, oggi la De Banfield in piazza spiega cosa fa per gli anziani fragili
  • Servizio civile solidale, a Casarsa aperto fino al 10 giugno il bando per sei giovani
  • Il Tar non ferma l’Opa di Sparkasse. Civibank: e ora la sentenza europea
  • Sul Carso nei boschi di Basovizza alla scoperta di doline e vecchie “hiške”
  • Ripartono i pellegrinaggi dell’Unitalsi: a Udine le iscrizioni per Lourdes e Loreto
  • Festa della Repubblica con i giovani di Latisana e Muzzana, concerto a Carlino
  • Web sicuro e consapevole, le ultime tappe del progetto Klaris a Valvasone e a Feletto
  • “Patrie”, dopo i bambini di Nimis domani Dj Tubet incontra i coetanei di Tarcento
  • Il “Giro d’Italia” tra le note della Stiria: che giornata a Villanova delle Grotte!
  • Ecco tre nuove puntate dell’Efasce con i friulani a Londra, New York e Tolosa
  • A Monteprato ci sono le gare dei boscaioli. E a Nimis partono i giovani esploratori
  • Il “Giro d’Italia” a Villanova delle Grotte tra le note della Banda di Lannach
  • Asu, tre podi per ritmica e artistica femminile: “Premiato l’impegno”
  • Civibank, niente assemblea per i soci: rinvio in attesa del giudizio Tar Lazio
  • Alzheimer e presenza dei caregiver: oggi a Palmanova il progetto di sostegno
  • Lotta al Covid-19, anche in Fvg l’algoritmo che aiuta i medici
  • Web sicuro in un nuovo incontro domani a Tomba di Mereto
  • Successo a Villanova delle Grotte per la lotteria d’arte: ecco i numeri fortunati
  • Una nuova era geoeconomica? Domani un dibattito all’ente camerale di Udine
  • Coop Casarsa in assemblea a Faedis sarà l’ultima seduta per il presidente Praturlon
  • Opa Sparkasse su Civibank, il Tar Lazio sospende le offerte fino al 31 maggio
  • Pro Loco Fvg (oltre 20 mila volontari) oggi all’assemblea della ripartenza
  • “Giro d’Italia”, l’Alta Val Torre (stasera Dino Persello) è grata a Enzo Cainero
  • A Nimis domenica torna la “Vignalonga”. E a Monteprato sarà gara fra i boscaioli
  • Dal progetto educativo di Podresca al libro del malese Soumaila Diawara
  • Green, aziende friulane e riciclo: mostra fino a domani a Montegnacco
  • Aisdo e Goccia di Carnia insieme: 50 mila bottiglie d’acqua donate all’Ucraina
  • Sono indispensabili i medici di famiglia. Ma la Fimmg: “Bisogna investire di più”
  • Opa Sparkasse-Civibank, udienza per ora senza esito al Tar del Lazio
  • Sentiero della Salvia e monte Babica le nuove proposte sul Carso triestino
  • Udine, la pandemia pesa sul bilancio della Quiete ma non sul suo patrimonio
  • Sport Camp, aperte le iscrizioni ai centri estivi di Latisana
  • Da Ancos Udine un mezzo di trasporto per sezione Ana e Protezione civile
  • In arrivo dalle venti regioni a Lignano per i Giochi nazionali dello Sport Integrato
  • A Udine sono aperte le iscrizioni per l’Elite Summer Camp Swirl&Twirl
  • Conto alla rovescia per il Giro in Friuli: sei gli appuntamenti con Dino Persello
  • “Aghe di Torse”, oggi una giornata con gli alpini per pulire le sponde del fiume
  • Alla scoperta di atmosfere d’altri tempi con il Cta nella Gorizia “nascosta”
  • Imprenditorialità, formazione e scenari con Paolo Mieli al Giovanni da Udine
  • Domani una visita guidata in bicicletta al geoparco transfrontaliero Carso-Kras
  • Salone del Mobile, 300 mila euro a supporto delle imprese friulane
  • Occupazione del suolo pubblico a Udine. Confesercenti: no al salasso con la tassa
  • Da Redipuglia al Monte Sei Busi invito sul Carso nei luoghi della Grande Guerra
  • Gloria Bressani e Giorgio Bertolla in campo per il Comune di Nimis
  • Opa Sparkasse, Civibank solleva nuove questioni di illegittimità al Tar del Lazio
  • Impresa turistica, primo rapporto Fvg: domani la presentazione in un webinar
  • A Corno di Rosazzo trionfa De Monte al Gp Granzotto in festa per i suoi 50 anni
  • La nanomedicina secondo Mauro Ferrari andrà in scena sabato a Ramandolo
  • Ciclismo “juniores” a Corno di Rosazzo: mezzo secolo per il Gp Granzotto
  • L’Alta Val Torre (a Cesariis e a Pradielis) stasera ricorda il terremoto di 46 anni fa
  • Confcooperative Federsolidarietà Fvg: Luca Fontana riconfermato alla guida
  • Ferrovie e disabilità, nuovo appello per adeguare la stazione di Casarsa
  • Web sicuro “senza dipendenza”: se ne riparla questa sera a Carlino
  • Final Six di ritmica, meravigliose a Folgaria le “farfalle” dell’Asu di Udine
  • “Sottobanco”, a Udine il bar cooperativo dello Stringher tutto gestito da studenti
  • Sparkasse, Regione Fvg e ruolo di Friulia: a fine mese assemblea dei soci Civibank
  • Attenzione, mail di phishing in arrivo. Cciaa Ud-Pn: “Non aprite gli allegati”
  • A Nimis Gloria Bressani si ricandida: obiettivo la continuità amministrativa
  • Ara-Felettano, la strada in sicurezza con l’intervento della Protezione civile Fvg
  • Al Cormor riecco i “Corsi di corsa”. E si guarda già alla Maratonina 2022
  • Solidarietà, incontro con i rifugiati ucraini nel Primo maggio di Udine
  • Medicina generale, anche la Fimmg Fvg plaude all’Accordo collettivo nazionale
  • Pronto soccorso di Latisana, 26 domande di mobilità: l’allarme di Simona Liguori
  • Lotta ai tumori, nonostante il Covid importanti progetti per la Lilt Udine
  • Trieste, sarà un weekend tutto all’insegna dell’antiquariato a Ponterosso e Cavana
  • Opa Sparkasse, ora Civibank passa al contrattacco ricorrendo alle vie legali
  • RaccontaEstero 2021, i giovani premiati dal concorso indetto da Irse Pordenone
  • Commercio sulla Tresemane, i sindaci firmano per far nascere il Distretto
  • La Lilt friulana oggi in assemblea, ma sarà ancora in videoconferenza
  • Parental Control, la gestione del web domani in un incontro a Orsaria
  • A Povoletto Largo dedicato agli Armeni. Zanin: orgoglioso del Consiglio regionale
  • Confartigianato Udine, a Battistutta il testimone dei Giovani imprenditori
  • Udine, alta tecnologia in dono alla Quiete dalla Lega friulana per il cuore
  • Valli del Natisone e del Torre: la Regione annuncia migliorie per 300 mila euro
  • L’Opa della Sparkasse su Civibank. Michela Del Piero: “Cauti i soci storici”
  • Tessere carburante, da oggi orari ancora ampliati (un mese) a Udine e Pordenone
  • “A Passo d’Asino”, la pet therapy per 75 bambini della materna di Casarsa
  • Lusevera ricorda don Domenico Zannier intitolando una via al vecchio parroco
  • Civibank replica a Sparkasse Bolzano: “Una storia lunga, redditizia e solida”
  • Fondazione Carigo, ecco i primi bandi a sostegno di volontariato e cultura
  • Fvg, oggi le Poste chiuse per sciopero: i sindaci dalla parte dei lavoratori
  • A Pordenone il riuso dei tessuti entra in classe con la cooperativa Karpós e Gea
  • Servitizzazione, nuovo business che sarà approndito in un webinar con Siagri
  • Aclif in assemblea: “La bandiera del Friuli sventoli più spesso sui nostri Municipi”
  • Le imprese del Fvg prevedono quasi 8 mila assunzioni in aprile
  • Manager dello spettacolo a Madrid: l’Efasce oggi incontra Daniela Scarabino
  • Tessere carburante Fvg, da giovedì anche in due pomeriggi a Udine e Pordenone
  • Confcooperative, scuola d’impresa per gli studenti del liceo “Percoto” di Udine
  • CoopCasarsa, CoopPremariacco e Secab lavoreranno contro il caro-energia
  • Lignano, aperta una nuova struttura professionale multidisciplinare
  • L’Opa di Sparkasse, i vertici di Civibank replicano all’assessore regionale Zilli
  • A Tarcento il Centro di salute mentale diventerà polo sperimentale riabilitativo
  • Vicenda Sparkasse, Civibank contesta l’ok all’Opa già espresso da Friulia
  • A Trieste “tappeto verticale” di rose gialle dedicato al problema endometriosi
  • Civibank si allontana dalla Sparkasse: “Queste offerte non sono convenienti”
  • Covid-scuola e didattica integrata: “certificazione incomprensibile”
  • Confartigianato Udine e SardexPay: intesa per la moneta complementare
  • “Ritorno al futuro… che vorrei”, attivi i ragazzi della cooperativa sociale Thiel
  • Fondazione Carigo, erogati 2 milioni per aiutare i profughi in arrivo dall’Ucraina
  • Bagnarola, ripulita la Roia di Gleris grazie all’impegno dei pescatori sportivi
  • “Yes I Start Up” ed è subito impresa: ecco una proposta per i giovani friulani
  • Confcooperative Pordenone, a Rauscedo è nato il gruppo dei Giovani imprenditori
  • Zilli agli Alpini festeggiati a Gemona: esemplare il vostro lavoro per la pace
  • A Casarsa raccolti quintali di rifiuti: bellissimo gesto di amore per la natura
  • Pordenone, domani riparte il dialogo dell’Efasce con i corregionali nel mondo
  • Capsule del tempo, protagonisti 150 ragazzi di sei Comuni friulani
  • Le farfalle dell’Asu verso final six Torino. E Michael Pasut (scherma) vola a Dubai
  • Domani a Udine c’è la Festa del rugby con oltre 200 giovani atleti della palla ovale
  • Ricetta dematerializzata prorogata fino a dicembre: plaudono i medici Fimmg Fvg
  • Autismo, è in crescita la consapevolezza: oggi luci blu per la Giornata mondiale
  • Tanti a Nimis per il saluto a Tosolini: c’era anche il borgomastro di Lannach
  • Innesti, il gruppo giovani imprenditori oggi ai Vivai Cooperativi Rauscedo
  • Più digitale, meno corruzione: oggi all’Irse lo spiegherà Paolo Coppola
  • Civibank, salta l’intesa con Sparkasse: “L’offerta di Bolzano non ci rassicura”
  • Alzheimer, al via a Trieste una nuova proposta per il benessere dei caregiver
  • A Nimis l’addio all’ex sindaco Tosolini innamorato della politica e del suo paese
  • Trasporti e logistica, il focus sul Fvg: verso il Libro bianco delle infrastrutture
  • Casarsa della Delizia è orgogliosa delle vittorie dei suoi giovani atleti
  • E ora Confcooperative Pordenone “entra” in classe all’Iis di Spilimbergo
  • Lilt Trieste: possibile combattere i tumori, bisogna però anche saperli prevenire
  • A Casarsa costituito un coordinamento per accogliere i profughi dall’Ucraina
  • Casarsa, domenica Giornata ecologica: i quattro lecci dalla piazza al nuovo parco
  • Efasce, ristrutturata a Buenos Aires la casa “Provincia di Pordenone”
  • Imprese femminili in Fvg, sono giovani e creano sempre più società di capitali
  • A Pordenone il “Giardino Bruno Giust” ricorderà un padre della cooperazione
  • L’Alta Val Torre con Daniele Paroni ricorda la tragedia di Nadia Orlando
  • Stregna, San Leonardo e Grimacco: progetto da 2,5 milioni per il rilancio
  • “Obesità e salute mentale”, sabato mattinata di riflessione a Latisana
  • Citycircle, innovativo progetto europeo di “simbiosi industriale” a Udine
  • I medici Fimmg del Friuli Venezia Giulia rendono omaggio alle vittime del Covid
  • Special Olympics, grande festa a Udine per il via alla corsa diretta a Torino
  • Trieste, Fondazione Luchetta impegnata a favore dei profughi dell’Ucraina
  • Ad Azzano Decimo la parità di genere interpretata dai lavori degli alunni
  • A Pordenone nasce una cooperativa tra i banchi dell’Istituto Mattiussi-Pertini
  • Donne, imparate a difendervi! Corsi al via domani a Precenicco, Muzzana e Latisana
  • Laluna: le nostre porte sono aperte per accogliere profughi in arrivo dall’Ucraina
  • Alzheimer, quando può essere d’aiuto anche uscire e “andare a fare la spesa”
  • I medici Fvg della Fimmg sono pronti ad assistere i profughi in arrivo dall’Ucraina
  • Dal Teatro di Camino al Tagliamento alle proposte di Ziqqurat a Torsa
  • Confartigianato-Imprese, il Basso Friuli sceglie il lignanese Giorgio Venudo
  • Fiorettisti Asu vicecampioni italiani al Gran Prix Kinder Joy of Moving di Caorle
  • Da Trebiciano alla dolina di Orlek: domenica invito primaverile sul Carso
  • Donne e conciliazione vita-lavoro in Fvg: cresce l’attenzione delle cooperative
  • Medici Fvg, sbloccate le indennità per i collaboratori di studio
  • Ucraina, a Nimis un appello del sindaco ricordando quanto il paese soffrì nel 1944
  • “Get out”, un progetto per i giovani: domani la presentazione a Flambro
  • La “Festa delle Cape” ritorna da oggi per tutti i buongustai a Lignano Pineta
  • Quando il trauma diventa arte, oggi l’installazione fa tappa a Nova Gorica
  • “Il tempo rimasto”, oggi a Trieste la vecchiaia raccontata da Gaglianone
  • Artisti per il sociale, a Palmanova da domani ci sarà la mostra finale
  • Udine, l’artigianato ora è finalmente in ripresa ma la manodopera è introvabile
  • Confcooperative Fvg: virus e costi energetici mettono a rischio il sistema
  • Da Udine un forte appello per l’Ucraina ricordando i cent’anni di don Giussani
  • Udine è una Comunità di relazioni: invito a compilare un questionario Artess
  • Pnrr, è l’ora dell’impresa femminile. Regione Fvg: stop alle “culle vuote”
  • Confesercenti Fvg: “Aprire tutto e subito. Oltre al Covid peserà la crisi ucraina”
  • Fondazione Carigo, 360 mila euro erogati alle Università di Trieste e Udine
  • Reti d’impresa, pochi giorni per il bando. Domani il webinar per le imprenditrici
  • Un progetto della Cooperativa Thiel per i ragazzi della Bassa friulana
  • Ritmica, a Cuneo le farfalle dell’Asu volano e non deludono le aspettative
  • Don Bernardis (nato a Nimis nel 1929) lascia la parrocchia udinese a 92 anni
  • Gli indumenti usati per “Ridoprin Lab” a Fiume Veneto fino al 27 febbraio
  • Carigo, una doppia vittoria goriziana a “Conoscere La Borsa” per le scuole
  • La giovanissima squadra di ritmica dell’Asu pronta per la pedana di A1
  • Demenza e Alzheimer, Loredana Civita insegna ai “caregiver” a battere la noia
  • Dolore a Torlano per l’addio a Manuel: ora mancherà a tutti il suo sorriso
  • Civibank aderisce al Valore D: la donna sia ora anche al centro della ripartenza
  • Faedis, rievocata la tragedia di Porzus. “Onore a chi la lottato per la libertà”
  • Nasce in Fvg Confcooperative Alpe Adria: Trieste, Udine e Gorizia ora sono insieme
  • Apo Friuli ricorda l’Eccidio di Porzûs: domani cerimonie a Faedis e Canebola
  • Regione Fvg a Trenitalia: vanno riaperte le stazioni di Mossa, Capriva e Palazzolo
  • Unitalsi, Giornata dell’ammalato: domani la messa a Udine con l’arcivescovo
  • Crisi energetica, Coronavirus e Ucraina: Magri online con gli artigiani di Udine
  • Ristori Coopca, ultima settimana per le domande all’ente camerale
  • Confartigianato Imprese Udine, domani incontro sulla sicurezza informatica
  • Leonardo Pordenone, ancora quattro giorni per aderire al Servizio civile
  • Tempi più brevi per il ponte della Motta. Nimis: limitazioni per quello di Cergneu
  • Al via alle scuole medie di Casarsa il progetto “Penso dunque scelgo”
  • Prodotto Energia, il sistema cooperativo con CrediFriuli contro il caro bollette
  • A Casarsa ripartono i Progetti Donna per l’integrazione, la formazione e il lavoro
  • Fvg in movimento, 10 mila passi di salute a Osoppo con l’Anello di San Rocco
  • Imprese straniere, sono quasi 13 mila quelle che operano in Fvg (Udine leader)
  • INBREVE.FVG – notizie
  • Consorzio Leonardo e Servizio civile: domande (14 posti) fino al 10 febbraio
  • Da un anno Coop Casarsa è ad Azzano Decimo. E ora i prodotti del territorio
  • “Swirl and Twirl”, a Udine ginnaste da Cile, Slovenia, Svizzera e Croazia
  • Alzheimer a Trieste, oggi a Obiettivo Salute parlerà il dottor Pietro Vigorelli
  • Confcooperative Udine: stop al caro bollette o sarà la fine delle Pmi
  • E ora via al confronto sui contenuti dell’operazione Sparkasse-Civibank
  • Casarsa, un click per quattro biciclette: sette giorni per aiutare la coop sociale
  • Nimis, quando la Protezione civile “arriva” nella quotidianità del Covid
  • Raccolti in Fvg quasi 165 mila euro per il Burlo. Fedriga si congratula con Despar
  • Crac Cooperative, fino al 15 febbraio le domande dei soci prestatori
  • Alzheimer, riprende l’attività di CasaViola. Domani Rossana Galvani
  • Servizio civile, domani a Pordenone la presentazione di tre progetti
  • Rete elettrica di ultima generazione per gli sciatori che amano il Piancavallo
  • Covid, Poste Italiane verso chiusure Fvg: alza voce il sindaco di Valvasone Arzene
  • L’Auser Stella&Tagliamento rilancia a Palazzolo le vecchie abitudini di paese
  • A San Giovanni di Casarsa per i disabili arrivano le mediatrici di comunità Laluna
  • Pn-Ud, lavori pubblici e certificazioni: ultimi giorni per ottenere i contributi
  • Pordenone, domani al via con il Cicp i laboratori per giovani creativi
  • Come gestire rischi e cambiamenti: un corso online dell’ente camerale Pn-Ud
  • Innovazione e start up, il Fvg col turbo nell’analisi dell’ente camerale Pn-Ud
  • I Martedì, a Pordenone don Padovese oggi parlerà delle fragilità nella coppia
  • Servizio civile, ci sono 7 posti a Casarsa per i giovani: venerdì la presentazione
  • Triathlon, disciplina, sport e stile di vita con Elisabetta Villa all’Ute di Pordenone
  • Udine premia il più bel “balcone di Natale”: ancora tre giorni per le foto
  • Casarsa, San Vito e Prata si uniscono per poter gestire meglio la nuova disabilità
  • In Fvg vola la fatturazione elettronica: Nordest locomotiva della ripresa Covid
  • “Friulano a scuola? Diversi i vantaggi”. Arlef: le adesioni fino al 28 gennaio
  • Regione Fvg: una rivoluzione tariffaria per incentivare il trasporto pubblico
  • A Sgonico sotto le stelle, domenica il primo invito sul Carso triestino del 2022
  • Fondazione Luchetta, bilancio morale che è termometro dell’anno pandemico
  • Pordenone, quando un abito usato diventa anche un veicolo di solidarietà
  • Anziani, La Quiete di Udine manterrà invariate le rette nel nuovo anno
  • Cooperative Fvg, nel 2021 la ripresa Covid c’è stata ma purtroppo ancora non basta
  • Carrozzeria ad alta efficienza ecologica: la Meneghini di Nimis tra 500 virtuose
  • Il Panathlon Club Udine in visita all’Asu: sempre più urgente ampliare la sede
  • Fatturati su del 20% nell’ultimo triennio: in Fvg sono 188 le società interessate
  • A Pordenone la moda etica sostenibile in aiuto alle donne vittime di violenze
  • Consorzio Leonardo, bando per 14 posti di volontari nel Servizio civile
  • Che bella passeggiata lungo lo Stella! Domenica Palazzolo si rimette in moto
  • Il mondo cooperativo friulano piange la scomparsa di Ferdinando Di Centa
  • Ok la missione Efasce all’Expo di Dubai: aperto un Segretariato per i conterranei
  • “Musica e Parole Insieme”, gli auguri virtuali che entrano in casa di riposo
  • Innovativo spazio di apprendimento alla scuola primaria “Luigi Garzoni” di Udine
  • Risparmio gestito, una partnership di cinque anni fra Anima Sgr e Civibank
  • E ora la Protezione civile di Nimis apre le porte invitando tutto il paese
  • Confcooperative Pordenone per Natale invita a pensare ai “regali solidali”
  • Neonati prematuri, Culturaglobale aiuta l’Associazione Scricciolo del Burlo
  • Alzheimer, a Trieste fino a Natale la campagna “La borsa che dona”
  • Le canzoni friulane di Dario Zampa per i “Pensieri” di Maria Sabina Marzotta
  • La Roen Est di Ronchi dei Legionari acquisisce due aziende spagnole
  • Qualità della vita in Fvg, l’orgoglio della Regione e dell’ente camerale Pn-Ud
  • La “saga Porsche” raccontata a Cividale in un volume delle Banche Popolari
  • Una corona d’alloro a Nongruella per ricordare il 12 dicembre 1943
  • Ristori Coopca, sportelli sempre aperti per le domande fino al 15 febbraio
  • Confcooperative Fvg e Università di Udine: formarsi per poter competere
  • Cciaa Ud-Pn: bene i contributi regionali per le “start up” proposte dai giovani
  • Pronte a fondersi le Unioni territoriali di Confcooperative Udine, Trieste e Gorizia
  • A Trieste gli studenti del Nautico imparano a diventare imprenditori
  • Il Friuli con i suoi confini oggi a Ginevra. E Dj Tubet canterà nella parlata di Nimis
  • “Obiettivo Salute”, tornano a Trieste gli incontri su anziani e assistenza
  • Paola Del Din è presidente onoraria dell’Associazione Partigiani Osoppo
  • Alla scoperta dei paesi carsici: tra i vicoli dell’antico borgo di Santa Croce
  • Ora Casarsa è più cardioprotetta con il nuovo defibrillatore di San Giovanni
  • Nimis, la Protezione civile ora affidata a Sergio Meinero cerca nuovi volontari
  • Case popolari, oltre 4.500 alloggi in mezzo secolo nel Pordenonese
  • Ripartenza in Fvg, Efasce Pordenone a Dubai per le idee dei corregionali
  • Giornata della disabilità, iniziative annunciate per oggi in Friuli
  • “Pacco Sospeso”, Palazzolo e Precenicco insieme per un gesto di solidarietà
  • Sgonico sotto le stelle, invitante proposta domenica sul Carso Triestino
  • Vaccini si, vaccini no: cosa fare? Lo spiegherà domani Matassi a Muzzana
  • Ginnastica ritmica, a Chieti con l’Asu brillano Tara Dragas e Isabelle Tavano
  • “La Borsa che Dona”, con la De Banfield a fianco di anziani fragili e caregiver
  • Tagli fiscali nella legge di bilancio: il plauso di Confartigianato Udine
  • Confcooperative Pordenone da 70 anni: grande forza per reagire alla pandemia
  • Ventata di allegria nel cuore di Udine con il Flashmob di Special Olympics Fvg
  • La Volpe sotto i Gelsi, da oggi è già Natale a San Vito al Tagliamento
  • Coop Casarsa col Banco Alimentare per dare una mano alle famiglie bisognose
  • Quell’ultimo incontro sul Tagliamento: Paroni ricorda a Nimis Nadia Orlando
  • “El Cjargnel” e Sdrindule a Tolmezzo per aiutare tante famiglie in difficoltà
  • Da Iacp ad Ater, da mezzo secolo a Pordenone garantisce una casa
  • Confcooperative Udine, oggi a Tolmezzo sotto la lente le nuove periferie
  • Oggi taxi in sciopero con presidio a Udine. Ecco la posizione di Confartigianato
  • Panchine rosse a Codroipo e Talmassons per dire no alla violenza contro le donne
  • Confesercenti Fvg, sotto la lente con Bini i distretti del commercio
  • Fiera del Lavoro, grande successo a Udine. Farinetti ai giovani: viaggiate!
  • Diffondere il friulano con la musica: le proposte del Dj Tubet per la “marilenghe”
  • Casarsa, giornata tra antichità e ricordi. Ma c’è anche la Bottega della Solidarietà
  • Flambro in festa fino a domenica per i Santi Martiri Felice e Fortunato
  • R-evolution Festival al via a Pordenone: oggi in cattedra l’economista Raj Patel
  • Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza in un mese di appuntamenti a Casarsa
  • Alla Quiete di Udine nessun positivo ma si sospende l’accesso ai visitatori
  • L’autunno sul Carso si chiude domenica con la gita a Padriciano e sul ciglione
  • CoopCa, Sportello ristori a Tolmezzo. Zilli: Regione Fvg vicina ai danneggiati
  • Alzheimer, da oggi nuovi incontri a Trieste a sostegno dei caregiver
  • Sono più di 800 i colloqui prenotati alla Fiera del Lavoro Fvg da venerdì a Udine
  • “Radio Onde Furlane”, quante proposte! Anche l’omaggio a Georges Brassens 100
  • “Compra in bottega a Natale”, a Udine per le feste ora c’è un temporary shop
  • Alzheimer, anche in novembre a Trieste tante iniziative per aiutare i caregiver
  • Oltre 300 pratiche (2,3 milioni di euro) con Permicro in Confartigianato Udine
  • Effetti di pandemia e lockdown sui minori: da oggi otto incontri a Casarsa
  • Udine, nella sede di Confartigianato oggi la prima filiale di Fvg di PerMicro
  • In Friuli è partito il “check-up” aereo di mille chilometri di linee elettriche
  • Lenghis.me, entro domani le iscrizioni al corso di Arlef e Usr per insegnanti
  • A Udine il punto sulla lingua friulana che oggi interessa 600 mila persone
  • Trent’anni di cooperazione sociale: sono oltre 200 le realtà attive oggi in Fvg
  • Confartigianato-Imprese Udine elogia la formazione del Centro Bearzi
  • Tutela della lingua friulana, oggi a Udine si presenta il piano generale per 5 anni
  • Lilt Udine, domani sotto la lente la prevenzione dei tumori maschili
  • “Mattarella ad Aquileia e a Redipuglia per il Milite Ignoto è un segno di unità”
  • Giorno dell’Unità nazionale, l’Apo ricorda il sacrificio delle Brigate Osoppo
  • Udine e Friuli polo di formazione tecnica: borse di studio camerali per due Its
  • Ad Aquileia e in tutto il Fvg il ricordo del viaggio centenario del Milite Ignoto
  • Casarsa, via quelle barriere in stazione! E da Trenitalia arriva una prima risposta
  • Friulano a scuola, dall’Arlef nuovi testi agli insegnanti degli oltre 330 istituti
  • Ristori per Coopca e Cooperative operaie: le domande dal 15 novembre
  • Pordenone, sipario su Punto d’incontro con i consigli di “eccellenze” nel mondo
  • A Casarsa il via ad altri quattro film da Nanni Moretti all’ultimo “duello di Dio”
  • Restare o partire? Si raccontano i pordenonesi di successo all’estero
  • Valli del Natisone, è vicina la Regione Fvg: studio per un nuovo ponte a San Quirino
  • Expo Dubai, anche due aziende friulane alla prima missione di Promos Italia
  • “Ridoprin Lab”, una menzione speciale per la cooperativa Karpós di Porcia
  • Educazione, istruzione e formazione: ancora pochi giorni per i tre bandi Carigo
  • Palmanova Village, una nuova crescita nella ripresa post-pandemica
  • Export, da Udine una guida alle aziende italiane per aiutarle a crescere all’estero
  • Piccolo Principe, una bellissima estate al mare di Lignano per undici disabili
  • Pordenone, chi si è fatto strada all’estero sarà “maestro” in Fiera con l’Efasce
  • “Tramai”, in Friuli nuovo gioco da tavola: continua la raccolta dei fondi
  • Alzheimer, CasaViola a Trieste ora cura il benessere anche dei caregiver
  • Dalla Coop Casarsa donate a 18 scuole ben 234 confezioni di materiale didattico
  • Alla Volpe sotto i Gelsi di San Vito ritorna da domani la “Festa della Zucca”
  • Salute mentale, Il Mosaico domani a Udine presenta “CercaRsi Lavoro”
  • Alzheimer, a Trieste porte aperte a CasaViola che compie cinque anni
  • Danza sportiva, in Inghilterra brillano le stelle dei sanvitesi Dalla Bona e Iacobbe
  • Mondo che cambia, Confartigianato Fvg oggi presenta il nuovo libro di Lorenzon
  • Il Friuli è terra di dialogo interculturale: a Piani di Luzza da otto Paesi europei
  • Nel Golfo di Trieste al via Barcolana 53: oggi Arca Sgr lancia la nuova sfida
  • Lingue minoritarie, il Friuli protagonista alla conferenza dell’Ecca a Trento
  • Trieste, l’emporio degli Asburgo: alla sua scoperta domenica con Altamarea
  • Il Cest di Trieste compie 50 anni: promuove e sostiene la diversità
  • Con le “vecchie signore” della strada sulle colline moreniche del Friuli
  • Promozione di cultura e parità di genere: il ruolo della cooperazione regionale
  • A Udine la Maratonina della ripartenza. Bordon: è un messaggio di speranza
  • Disabilità, il libro di Paolo Belluzzo domani a San Giovanni di Casarsa
  • Udine, strade chiuse per la Maratonina. E stasera c’è la “cronoscalata” del Castello
  • Stage nazionale di arti marziali: da oggi a Lignano in 500 da tutta Italia
  • Confesercenti Udine conferma Zoratti: sempre a fianco delle piccole aziende
  • Sport, fra agonismo e inclusione: oggi a Pordenone il secondo incontro dell’Irse
  • “Casa Moderna” sabato sarà al via a Udine. Da Pozzo: ritorno alla normalità
  • Anche l’economia Fvg sta ripartendo: da Pordenone un messaggio di fiducia
  • Da Confartigianato Udine 50 divise da cuoco agli aspiranti chef del Civiform
  • La Maratonina di Udine è pronta al via: così in Friuli ripartono i grandi eventi
  • Ecco le quattro Targhe dell’Eccellenza domani per la prima volta a Pordenone
  • I diritti dei bambini “invisibili” stasera in un happening al Centro Balducci
  • L’emigrazione di ieri e di oggi: ritorna a Porzus la festa con l’Apo Friuli
  • Quanti per la “Maratoluna” di Casarsa! E stasera si parla di affido familiare
  • Alzheimer, De Banfield in piazza oggi e domani a “Trieste Next”
  • “Plastic Free” domenica a Palazzolo con premi a tre giovani d’esempio
  • “Contea 2021”, Gorizia multiculturale in due incontri con Arlef a Gusti Off
  • “Sport: Cervelli in movimento”, da oggi quattro appuntamenti Irse a Pordenone
  • Cciaa Pn-Ud, i premi all’economia lunedì per la prima volta a Pordenone
  • Socialità, cultura e sano movimento invitano domenica a Flambro
  • Camera di Commercio Pordenone-Udine tra economia circolare e nuovi posti
  • Ikarus domani a Faedis tra natura, storia e musica con la “Camminata Concerto”
  • Domenica a San Giovanni di Casarsa riecco la “Maratoluna” con fotografie
  • Alzheimer, la De Banfield di Trieste al lavoro per la Giornata mondiale
  • Soluzioni innovative per gli edifici. CiviBank: bando europeo per le donne
  • Aci Fvg (Confcooperative, Legacoop e Agci): Daniele Castagnaviz portavoce
  • Nell’antica Trieste assieme ad Altamarea. E poi sul Carso tra i profumi della salvia
  • Maratonina di Udine, superati gli 800 iscritti: potranno correre col Green pass
  • La Bandiera del Friuli, simbolo d’identità: i valori riaffermati nella “Fieste” di Udine
  • Juniores, in Abruzzo il Trofeo Civibank: a Di Camillo il Gp Valli del Natisone
  • Riecco la “Fieste de Patrie dal Friûl” che domani a Udine ritrova il suo splendore
  • Casarsa, gran finale per la Sagra del Vino tra arte e devozione al “Glisiùt”
  • A Gradisca l’arte del selfie nel Medioevo, il murale di Pocenia e il Progetto Danza
  • Pordenonelegge, via al “click week end”: da oggi scattano le prenotazioni online
  • Oggi a Trieste la serata Lilt a favore del volontariato che aiuta il Burlo Garofolo
  • Futuro dei giovani nelle aree marginali: una riflessione con Vicino/lontano mont
  • Serbi e Greci a Trieste con Altamarea. E sul Carso gita fino al monte Cocusso
  • MateâriuM, la Palestra di scrittura presto al via con due eventi gratuiti
  • Ciclismo, nelle Valli del Natisone domenica ritorna il Gp Trofeo CiviBank
  • Da ieri a Cornino “Vivi e liberi di volare” tre grifoni e altri venti rapaci
  • Cooperative pordenonesi in festa nel ricordo di monsignor Giuseppe Lozer
  • “Note di Spezie”, questa sera a Passons Il disadattato e la sua orchestra
  • Grifoni di nuovo padroni del cielo domani sopra il lago di Cornino
  • A Casarsa ritorna lo “Sbaracco”: domani commercio in festa per il saldo dei saldi
  • Blu Strings di Remanzacco protagonista domani a Villesse per “dialoghi”
  • Trieste, con Altamarea alla scoperta dello storico Borgo Franceschino
  • Tra i vigneti del Carso (a Prepotto) nell’invitante proposta per domenica
  • Cividale, sotto la lente Fvg-Slovenia Collio-Brda, Cultura ’25 e Portualità
  • Nuovo distretto sanitario a Tarcento per undici Comuni: costerà 6 milioni di euro
  • Casarsa, come il lavoro agricolo può ridare dignità alle persone fragili
  • “Giovani, Europa, Autonomie”, a Venzone da oggi tre giornate di studio
  • Coop Casarsa, proprio grande il cuore di soci e clienti per aiutare la Caritas
  • Perdono, non odio. Dal Bataclan messaggio d’amore anche per Torlano
  • Pellegrinaggio a Lourdes, a Udine le iscrizioni sono aperte fino a venerdì
  • “Eredi del pianeta”, ne discutono questa sera a Cividale Mittelfest e Civibank
  • A Torlano si ricordano le 33 vittime dell’Eccidio, mercoledì la cerimonia
  • Ad Aviano debutta il progetto Silver: quando gli anziani sono protagonisti
  • “A Basovizza sotto le stelle”: posti esauriti, ma ci sarà un’altra replica
  • Grado, alberi abbattuti dal fortunale a Portobuso e subito messi in sicurezza
  • Ora un’aria più pulita all’Asu di Udine grazie alla Fondazione Friuli
  • Confcooperative Pordenone ha 70 anni: ora un nuovo logo e poi tanti eventi
  • A Basovizza un invito a scoprire le stelle con l’astrofisico Giorgio Calderone
  • A Grado ok i lavori di Punta Barbacale. E ora i dragaggi, appello del sindaco
  • In Alta Val Torre ovunque i defibrillatori dopo quello di Pradielis che ricorda Tite
  • In forte crescita l’utile netto di CiviBank che ha retto il colpo del Coronavirus
  • Con i bonus il ritorno del mattone. E ora l’artigianato friulano respira
  • “Spazio Enel”, servizi elettrici migliori a Palmanova e a San Giorgio di Nogaro
  • Ferragosto tra le bellezze del Carso e di Trieste. Anche al “chiar di luna”
  • A Ravascletto omaggio a De Infanti con quella grande Via che aprì in Fvg
  • Giù il sipario sulle Olimpiadi di Tokyo: Udine è orgogliosa delle sue atlete
  • Turismo in Val Resia, energia elettrica anche negli stavoli di Sella Carnizza
  • Tagliamento che non divide ma unisce nel logo camerale Pordenone-Udine
  • Disabilità, da San Giovanni di Casarsa al mare con i giovani volontari europei
  • Un viaggio nel “Pianeta Acqua” invita domenica al lago di Cornino
  • Debutta “Piacevolmente Carso-estate”: domenica le cave di Aurisina e la costiera
  • Grado, pavimento rifatto nella palestra danneggiata due anni fa dall’acqua alta
  • Cciaa Pn-Ud, la formazione digitale per l’impresa non va in vacanza
  • Cooperative Fvg: c’è fiducia nella ripresa ma nuovi confinamenti sarebbero letali
  • A Casarsa ciclismo da 40 anni: sicurezza sulle strade ricordando Silvia e Pantani
  • Violenza alle donne, il 3 agosto a Grado nasce un Centro in loro difesa
  • L’artigianato è pronto alle nuove sfide: Udine verso l’aggregazione con Gorizia
  • Tutta l’Asu in festa con Mara Navarria per la medaglia conquistata a Tokyo
  • Oggi a Nimis l’addio a Marco Pividori. L’assessore: ho un ricordo bellissimo
  • Pro Loco, Servizio civile per 50 giovani. Un grazie al sostegno della Regione Fvg
  • “Welfare di Comunità”, il primo impegno della Fondazione Carigo di Bergamin
  • L’etica del lavoro Fvg ancora premiata dal successo dei nostri emigranti nel mondo
  • Green pass, Confesercenti Fvg chiede un tavolo tecnico per correttivi e chiarimenti
  • Coronavirus cancella l’Airshow a Grado: delusione fra i turisti che l’aspettavano
  • Efasce, oggi prima giornata dell’Incontro (a Pordenone) dei corregionali all’estero
  • Domani Casarsa festeggia gli alpini dell’8° con il comandante David Colussi
  • Verso l’Incontro Efasce: in dieci anni oltre 5 mila gli emigrati da Pordenone
  • Bilancio ok per “Il Giglio On Demand” servizio per i disabili del primo lockdown
  • Casarsa, Laluna di San Giovanni ora moltiplica le sue forze e… si fa in tre
  • Efasce, da venerdì ritorna a Pordenone l’Incontro dei corregionali all’estero
  • Ripresa, l’appello di Confcooperative Fvg a Debora Serracchiani: appalti da snellire
  • Conciliare lavoro e famiglia, a Grado sono tornate le “Vicine tuttofare”
  • Fagagna invita: lasciate l’auto a casa e muovetevi per spese o lavoro in bici
  • A Zoppola l’estate è a colori per 91 bambini con il Piccolo Principe
  • Ad Arta Terme, Malborghetto e Verzegnis arrivano i contatori “intelligenti” Enel
  • “Trieste Green”, sul Carso tra natura e poesia: la Napoleonica nella prima uscita
  • Laluna insegna i valori del volontariato agli studenti del liceo Le Filandiere
  • Confcooperative Udine e Istituto Volta per i giovani imprenditori culturali
  • L’Associazione Sportiva Udinese con due atlete alle Olimpiadi di Tokyo
  • Le opportunità offerte dal Superbonus domani in un convegno a Pocenia
  • Portualità a Grado, cambiano le regole: il Consiglio di Stato dà ragione al Comune
  • Modello cooperativo nella sanità Fvg e pandemia in un webinar per i medici Pn
  • Ripartono i pellegrinaggi dell’Unitalsi: iscrizioni aperte per Loreto e Lourdes
  • Contaminazioni, Piante pioniere a Venzone tra le “macerie” di sisma e virus
  • Oggi è il CoopsDay, Confcooperative Fvg rilancia la legge sulle piccole comunità
  • Cooperative Pordenone e crisi sanitaria: salvaguardati i livelli occupazionali
  • Ripartono le auto d’epoca: domenica da Udine a Cividale. E infine a Nimis
  • Savio, multinazionale tessile a fianco delle coop sociali di Casarsa e San Vito
  • Sono ormai oltre un milione i clienti che in 15 negozi scelgono Coop Casarsa
  • “Sembrava impossibile”, pandemia e giovani imprenditori: il loro racconto
  • Salvaguardare l’ambiente di Nimis passa anche attraverso una carrozzeria “green”
  • Alta l’adesione in Friuli Venezia Giulia al “Cassetto digitale dell’imprenditore”
  • Cividale, domenica al Bosco Romagno l’Apo ricorda i patrioti uccisi nel 1945
  • Santa Croce, l’antico borgo di pescatori nella nuova tappa da scoprire sul Carso
  • Violenza contro le donne, il problema sotto la lente a Palazzolo e Muzzana
  • Cominciano oggi a Faedis le assemblee di Coop Casarsa realtà in continua crescita
  • Tarcento, nuova sede per la Croce Rossa: faciliterà il lavoro dei 200 volontari
  • Kandinsky, Van Gogh e Klimt visti dai bimbi della “Sacro Cuore” di Casarsa
  • Sportland, è conto alla rovescia per la Vertikal Ring nelle Valli del Torre
  • Plastic Free, a Palazzolo e Precenicco domenica volontari a ripulire lo Stella
  • Cooperazione allo sviluppo Pordenone-Sarajevo a quasi 30 anni dalla guerra
  • Duino, monte Ermada e Mitreo nell’ultima uscita di primavera sul Carso
  • Progetti educativi personalizzati, quale futuro? Post-Covid nel webinar Laluna
  • “Leadership e gioco di squadra” con la pallavolista Maurizia Cacciatori
  • San Giovanni di Casarsa, chiavi di casa Ater a sei famiglie negli ex orti Pezzotti
  • “Musiche e parole” alla Quiete di Udine oggi finalmente con gli anziani ospiti
  • Quella “rivoluzione culturale” innescata da Basaglia a Gorizia mezzo secolo fa
  • Carso, nei luoghi della Grande Guerra. Poi monte Ermada e grotta del Mitreo
  • Fvg e Carinzia insieme per il post-Covid: la Camera Pn-Ud incontra Klagenfurt
  • “Edil Power”, un sostegno alle imprese da CiviBank e Confidi Venezia Giulia
  • Vite ormai “governate” dagli algoritmi: da oggi una riflessione online con l’Irse
  • L’Europa e il suo futuro sotto la lente di Università di Udine e Radio Onde Furlane
  • Da “Castelli Aperti” a “Enoarmonie” le proposte per il weekend in Fvg
  • Escursione a San Martino del Carso ricordando Ungaretti e Corridoni
  • Cooperativa Nascente, inaugurata la nuova sede a Pasian di Prato
  • Coop Casarsa, il timone a Stefano Cesarin. Un grazie all’uscente Franzon
  • Centri estivi a Casarsa, quante proposte! Le iscrizioni sono aperte fino al 7 giugno
  • Ammirare Trieste dal “ciglione carsico” di Opicina, tra Obelisco e Conconello
  • Piccolo Principe in fattoria a San Vito. E per i bambini anche inglese sotto il Noce
  • In Fvg accelerazione del Piano vaccinale: un Protocollo per le oltre 800 cooperative
  • Grifoni più autonomi nell’alimentazione: importanti dati dalla Riserva di Cornino
  • Innovazione, Fedriga all’Alifax di Nimis dove nascono i test rapidi per il Covid-19
  • Lockbox, sicurezza “intelligente” anche per gli ombrelloni delle spiagge Fvg
  • Laluna, piena intesa con Fondazione Friuli. E ora serve un nuovo furgone
  • I bus dell’Apt promuovono Grado e Gorizia in occasione del “Giro d’Italia”
  • Lotta ai tumori, oltre 6 mila le ore di impegno Lilt Udine anche col Covid
  • Grado è pronta ad accogliere il “Giro”: ecco le prescrizioni per oggi e domani
  • Dall’artigianato in vetrina ad Aquileia al webinar sulle Eccellenze in digitale
  • Cooperative, anche luci nel Pordenonese nonostante il duro colpo della pandemia
  • Lilt Udine, attività intensa nonostante il Covid: venerdì torna la video-assemblea
  • Le Società Benefit e lo sviluppo sostenibile giovedì in un webinar
  • Mobilità elettrica, Enel X a Grado con 5 postazioni in attesa del Giro
  • Oggi a Teor quel “Furlàn di Durlasse” che quattro studiosi hanno riscoperto
  • Maratonina di Udine, sale a mille il tetto dei partecipanti: da lunedì le iscrizioni
  • Udine, i ragazzi del Malignani aiutano a smettere di fumare con “Smokelock”
  • Sul Carso tra gli iris e le peonie nella Riserva del monte Lanaro
  • Dagli Artigiani Udine 50 camici da lavoro ai ragazzi del “Mattei” di Latisana
  • “Green Yoga in Carso”, da giovedì terapia naturale di benessere e relax nel verde
  • Cciaa Pn-Ud, da oggi nuovo bando Covid da 150 mila euro per le imprese friulane
  • Alta Val Torre, la piccola Cesariis ricorda le 10 vittime del terremoto di 45 anni fa
  • Festa della Mamma e a Trieste ritorna “La Borsa che Dona” della De Banfield
  • Fvg, 2 miliardi per appalti pubblici: da oggi si parla anche del Recovery fund
  • Una due giorni ecologica a Fagagna: “Liberiamo le colline dai rifiuti!”
  • Riecco “Piacevolmente Carso”: domenica si va da Monrupino al monte Orsario
  • Bobby Sands e quei ragazzi irlandesi nel ricordo di Radio Onde Furlane
  • Maratonina Udinese, da domani riecco i “Corsi di Corsa” al parco del Cormor
  • Porcia, da Karpόs un appello ad aiutare le donne colpite dal Covid col Ridoprìn Lab
  • Coop Casarsa tra storia e modernità al rinnovato supermercato di San Martino
  • E ora ad Aviano nel vecchio albergo nasce un’accogliente casa famiglia per anziani
  • Coronavirus, tassisti allo stremo in Fvg: senza clienti, persi più di 11 milioni
  • Casarsa, un appello dal Piccolo Principe per la donazione del 5 per mille 

  • Udine, è troppo poco la zona gialla. Per gli Artigiani sono necessari più vaccini
  • Forniture di energia elettrica e gas: l’Ute di Pordenone insegna come scegliere
  • Tra urbanistica e design il filo diretto dal Baltico con Martina Del Ben di Tiezzo
  • Partigiani Osoppo, il ricordo del 25 Aprile e di quanti si sacrificarono per la Libertà
  • Anche “Esibirsi” (Confcoop Pordenone) a Roma: «Rivedete subito quel coprifuoco!»
  • Alla scoperta delle acque della pianura friulana oggi con l’Ute di Pordenone
  • Primo soccorso, la Fondazione Carigo in campo con i Vigili del Fuoco isontini
  • Anche a Confcooperative Pordenone il porta gel del Granello sanvitese
  • Come gestire bene le spese di casa? Economia domestica con l’Ute Pordenone
  • A Tarcento un nuovo Distretto sanitario per 11 Comuni. E sabato la sede vaccinale
  • E ora Efasce “vola” a Stoccolma dove c’è Giulio Zanetti architetto di Porcia
  • Fvg, la rete di festival urbani di arte e spettacolo in una nuova avventura
  • Quando conviene il superbonus? Ecco le risposte (oggi webinar) degli Artigiani
  • Mondofuturo Trieste, con Carlo Lucarelli nell’oscurità della narrazione
  • Dopo le Dolomiti Friulane con l’Ute alla scoperta della cultura di Pordenone
  • Cos’è e a cosa serve lo Spid? Lo spiega il primo lunedì digitale della Cciaa Pn-Ud
  • Addio a Franco Delle Vedove per dieci anni sindaco di Premariacco
  • Efasce domani in linea con Pechino: c’è Gregorio Soravito, architetto sanvitese
  • Casarsa, riprende a Porcia l’ippoterapia per i disabili del Piccolo Principe
  • “I fùrlans dal Frìul” che Dino Persello racconta oggi online con Treppo Grande
  • Demenza, diventa online la scuola per i “caregiver”. Oggi un nuovo incontro
  • Pordenone, le cooperative sociali in difficoltà con i grandi appalti comunali
  • Dj Tubet in linea col Piemonte. E poi venerdì con i giovani di Pozzuolo
  • Big John, imminente il montaggio dello scheletro del più grande dinosauro
  • La “Fiêste de Patrie” ridotta a Udine. Poi a Friuli Doc tutte le celebrazioni ufficiali
  • “Fieste de Patrie”, un video dell’Arlef dedicato al senso d’identità dei friulani
  • Dalla Regione Fvg invito alle banche a sostenere le famiglie e le aziende
  • L’Inps alle cooperative artigiane di Udine: possibile avviare nuove realtà d’impresa
  • Covid, aziende danneggiate in Fvg: i fondi dei ristori sono previsti entro aprile
  • Ritmica, ginnastica artistica femminile e scherma: primavera d’emozioni per Asu
  • Fondazione Carigo, disponibili altri 150 mila euro per le scuole isontine
  • Alto Friuli, marginalità e progetto EM2: dopo due anni, in undici trovano lavoro
  • “Propedeutica all’abitare” nella disabilità intellettiva: nuovo progetto al via a Sacile
  • Montagna dell’Alto Friuli: oggi online l’evento conclusivo contro le marginalità
  • Il Piano Marshall e il riavvio della crescita globale con lo storico Giulio Mellinato
  • Pianificazione finanziaria per il futuro: webinar di Confcooperative e Bcc Fvg
  • Apo Friuli: Udine ha ricordato Zamorani, ora anche Tricesimo onori Castenetto
  • Podcast, otto riflessioni sulla scrittura con Marta Fiascaris e l’Inquisizione
  • Dall’Università di Udine alla Danimarca l’esperto di intelligenza artificiale
  • Cooperative Fvg, pandemia pesante per sanificazioni, aree lavoro e formazione
  • Il decano dei barbieri e la giovane sarta sono i simboli dell’artigianato che resiste
  • Caregiver e assistenza alle persone con demenza: oggi online Antonella Deponte
  • Piccolo Principe e Croce Rossa insegnano ai disabili a superare la paura del camice
  • Grado si prepara alla stagione piantando 25 alberi nel parcheggio della Sacca
  • L’orientamento al lavoro per gli studenti: sold out i webinar della Cciaa Pn-Ud
  • Fondazione Morpurgo Hoffman e Cria nell’ex casetta delle suore a Udine
  • Dal volontariato all’arte e ai beni culturali 110 mila euro dalla Fondazione Carigo
  • Confcooperative Fvg: siamo pronti a vaccinare 76 mila soci e collaboratori
  • Vietato calpestare i sogni delle donne: da Coop Casarsa sussidi alle scuole azzanesi
  • Genitorialità consapevole, dopo 50 anni l’Aied rilancia la sua sensibilizzazione
  • Coronavirus, a Grado i contagi sono in aumento: il sindaco sollecita un incontro
  • Gli artigiani friulani al sindaco di Udine: “Siamo tutti impegnati per la sicurezza”
  • “Disoccupazione femminile e violenza domestica: è urgente intervenire”
  • Efasce, domani l’incontro web con una coppia di Prata che ha successo a Parigi
  • Pandemia, il Fvg nel 2020 perde 339 imprese femminili. Carente il digitale
  • A Palazzolo gli uomini con scarpe rosse per fermare la violenza sulle donne
  • Ad Azzano Decimo Coop Casarsa per l’8 marzo darà voce a bambine e ragazze
  • Tilatti a Fedriga: sono pronti i ventidue ambulatori degli Artigiani per i vaccini
  • Artigianato Fvg duramente provato dal Covid, che però non riesce a piegarlo
  • Debuttano i canali YouTube per imprese e giovani dell’Ente camerale Pn-Ud
  • Efasce in dialogo con Claudio Mucignat ricercatore di Cordenons a Zurigo
  • CiviBank e Codess insieme: un fondo da 5 milioni per le aziende in crisi pandemica
  • Dalla Giornata friulana dei diritti alla Bandiera dell’Arlef ai Comuni
  • Qualità e innovazione in Fvg nei servizi socio-sanitari per gli anziani
  • “Fieste de Patrie dal Friûl”: bando Arlef per i Comuni, domande entro l’8 marzo
  • A Torre di Pordenone nasce “Ridoprìn Lab” a 100 anni dalla coop di don Lozer
  • Fondazione Carigo raddoppia il sostegno a favore del Polo universitario di Gorizia
  • Gli splendidi 100 anni di Amabile alla casa-famiglia di Pradielis
  • Pordenone, sostegno alle coop che assumono donne e disoccupati
  • Online il nuovo sito web della Camera di Commercio Pordenone-Udine
  • I vaccini tra i dubbi più grossi: indaga Mondofuturo con Andrea Lorenzon
  • Fondazione Carigo, sette defibrillatori per Monfalcone e Ronchi dei Legionari
  • Da Casarsa a Berlino: ecco Daniela Gatto traduttrice medico-scientifica
  • In Fvg 29 Comuni ancora senza postamat: adesso i sindaci alzano la voce
  • CiviBank supera la prova Covid: volano gli utili sostenendo famiglie e imprese
  • A Pordenone tasso zero a donne e giovani che costituiscono una cooperativa
  • Amazon Hub al supermercato della Coop Casarsa a Goricizza di Codroipo
  • Cultura, le risorse europee saranno strategiche per lo sviluppo di Gorizia
  • L’Ute di Pordenone s’interroga sull’era Biden e su come cambierà la sua città
  • “La nonna sul pianeta blu”: fino al 28 le iscrizioni al concorso letterario
  • CasaViola e Alzheimer: oggi si parla di assistenza e spese
  • Nimis, addio a Bruno Frezza osovano con Comelli del quale fu a lungo autista
  • Scuola, dal Piccolo Principe un aiuto a 500 bambini di sei Comuni pordenonesi
  • Emergenza Covid e giovani: una proposta dal Servizio civile di “Leonardo”
  • Tilatti (Confartigianato Udine): giusta la scelta di Draghi per il nuovo governo
  • A San Giovanni di Casarsa le chiavi di 4 appartamenti di “cohousing sociale”
  • Arte, artigianato e Servizio civile in un anno con la Pro Buri per due giovani
  • Lingua friulana online con Arlef e Filologica: i corsi dall’8 febbraio
  • Televisore e cappellini, gli speleogi di Tarcento fanno felici i nonni di Pradielis
  • Da Stoccarda filo diretto con Stefano Dri manager finanziario di Cordovado
  • Coop Casarsa, 2 mila euro di alimenti donati al Banco Alimentare Fvg
  • Julia, rientrata a Venzone la bandiera dall’Afghanistan. Zilli: alpini d’esempio
  • Tilatti (Artigiani Udine): su pandemia e Recovery fund ora è vietato sbagliare!
  • Emergenza medici di base a Grado. Il sindaco: no all’aumento dei pazienti
  • La cooperativa Esibirsi con “Rainbow Free Day” online fino al 30 gennaio
  • CiviBank e Veneto Sviluppo insieme per aiutare le micro e piccole imprese
  • Dal friulano all’inglese: una guida Arlef in vista delle imminenti iscrizioni a scuola
  • Artigianato artistico e Servizio civile: la Pro Casarsa cerca tre giovani
  • Enti camerali: dramma psicologico per le chiusure Covid ignorato da tutti
  • Gli Usa da Trump a Biden e la vita a New York: focus con Laura Valeri
  • Ruoli di program manager e statistico-economico nei concorsi alla Cciaa Pn-Ud
  • Ute Pordenone, oggi l’impatto dei social. E domani parlerà il sindaco Ciriani
  • Europa, quale futuro? Quattro appuntamenti su Radio Onde Furlane
  • Covid-19, in Fvg un invito alla vaccinazione per i cooperatori sociali
  • Covid, gravissima crisi dei matrimoni: 8 richieste per il rilancio del “wedding”
  • Udine, pensionati artigiani sul piede di guerra per il default bancario
  • “SviluppoImpresa” in Fvg piace a Da Pozzo e Agrusti. Il sostegno al wedding
  • Dal docufilm “Predis” al secondo incontro 2021 dell’Ute di Pordenone
  • Anche a una quasi centenaria il vaccino anti-Covid nell’Alta Val Torre
  • Da Fusine il camoscio in legno di Roberto Filaferro donato alla Regione Fvg
  • Efasce Pordenone, online o in presenza ma sempre a contatto con gli emigranti
  • Servizio civile in Fvg con le Pro Loco: obiettivo è valorizzare l’artigianato
  • Coop Casarsa oggi sbarca ad Azzano Decimo: ora i negozi sono quindici
  • Emergenza Covid a Grado: oltre 300 mila euro per chi è in difficoltà
  • Federsolidarietà Fvg e servizio civile: tanti posti per i giovani volontari
  • Educazione, istruzione e formazione: da Carigo 150 mila euro alle scuole isontine
  • Nimis guarda alla svolta dopo il difficile 2020: il primo obiettivo sarà la scuola
  • Autoscuole e consulenza automobilistica: Francesco Osquino ai vertici di Unasca
  • Un sospiro di sollievo a Carlino per il “caso” Covid. E ora la Tari sarà ridotta
  • Il Covid non piega l’artigianato Fvg che tiene con l’edilizia. Ma niente crescita
  • Civibank continua a crescere in Veneto, la regione del nuovo direttore generale
  • Udine, dal Peperoncino Day e dalla Lilt un aiuto al servizio psiconcologico
  • Che successo a Trieste per le borse dedicate agli anziani in difficoltà
  • Istituto studi europei Fvg, a Laura Zuzzi la guida per un altro triennio
  • Opi Trieste in visita a Natale nei reparti Covid. In gennaio altri incontri
  • Pordenone, Favaro confermato alla guida di Casa Zanussi
  • Sono aperte le iscrizioni per il servizio civile nelle coop del Leonardo
  • Pro Torre Natisone, oltre 6 tonnellate di alimentari per le famiglie in difficoltà
  • Sanità Fvg, ripartono da Monfalcone i quattro Ordini infermieristici
  • “Cjarlins, Sarvâs e Maranut” domani protagonisti su Radio Onde Furlane
  • Con “Bippo” di Emalab arriva una nuova vittoria per il Made in Fvg
  • Coop Casarsa, una storia nata in tempi difficili e che oggi invita alla speranza
  • Casarsa, quando i giovani “contagiano” con le buone pratiche anti-Coronavirus
  • Imprenditori friulani under 35: passa a Luca Rossi il testimone di Fabio Passon
  • “Cjarlins, Sarvâs e Maranut” protagonisti da oggi su Radio Onde Furlane
  • Coronavirus, da Udine pressante appello anti-crisi: a Natale “comprate artigiano”
  • Arlef, scuole e salute: una rana e una mosca contro il Coronavirus
  • Basta un semplice click per aiutare a Casarsa la Casa mamma-bambino
  • “Un’altra città” contro il declino di Trieste in 125 spunti di riflessione
  • Ecco nuovi fondi in Fvg per le auto ecologiche, ma non basteranno
  • Ecco il calendario 2021 di “Oltre lo Sport” che a Udine aiuta atleti speciali
  • Pordenone, il “Regalo sospeso” per aiutare a Natale famiglie in difficoltà
  • Ormai non ci si sposa più, Coronavirus cancella i matrimoni. Ed è allarme
  • Economia circolare in Fvg, alternativa o scelta obbligata? Domani c’è un webinar
  • Le Pro Loco Torre-Natisone in campo per aiutare le famiglie in difficoltà
  • Il “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa” oggi fa tappa (online) in Friuli
  • Covid, in formato ridotto il ricordo della strage di Cergneu del 12 dicembre 1943
  • RaccontaEstero2020: gli elaborati del concorso all’Irse entro il 19 dicembre
  • Karpòs Porcia, dai vestiti usati un aiuto a chi ha bisogno ma anche all’ambiente
  • Famiglie in difficoltà e minori: c’è una proficua sinergia tra le cooperative Acli
  • Crescere leggendo, oggi una giornata nel ricordo di Gianni Rodari
  • Femminicidi, Degano (Giornalisti Fvg) richiama al rispetto deontologico
  • Il Conservatorio Tartini da oggi è in campo contro la violenza di genere
  • Covid, è intesa fra Asugi e Opi Trieste sull’apertura dei servizi sanitari
  • Tilatti (Artigiani Udine): niente eccessi, ma sobrietà anche se il Fvg torna giallo
  • Promozione online del Fvg all’estero: semplificate le norme per gli incentivi
  • Assoluti di ginnastica artistica, atleta bianconero “oro” nel volteggio a Napoli
  • De Banfield, “La Borsa che Dona” e che aiuta gli anziani in difficoltà
  • In Fvg sport e turismo scendono in campo per la partita più importante
  • Scuola dell’infanzia di Casarsa: al via anche la sezione Primavera
  • Commercio e ristorazione in crisi: riecco i buoni spesa di Valvasone Arzene
  • Europa 2020 e nuova coesione: giovedì ne parla Tommaso Piffer
  • Ecco “Reintrecci”: coop sociali e Leonardo in un Natale di solidarietà
  • In Fvg ci sono 40 Comuni senza parrucchiere e ben 63 senza estetista
  • Efasce Pordenone, ecco la seconda stagione di “4 chiacchiere con…”
  • Alternanza scuola-lavoro (ed esperienza Covid) nei videoracconti dei ragazzi
  • Un invecchiamento in salute beneficiando dell’attività fisica
  • Andare dal parrucchiere in un altro Comune? Vietato, il Fvg insorge
  • Camera di Commercio Pn-Ud: anche online la firma digitale
  • La Fondazione Carigo conferma i 3 milioni destinati al territorio
  • Infanzia e adolescenza da oggi a Casarsa in una settimana online
  • Fvg, danni dalla nuova serrata anti-Covid: da mercoledì le domande
  • Covid, crisi profonda anche per i fotografi che chiedono solidarietà
  • Appello degli artigiani Fvg a Debora Serracchiani: serve la cassa integrazione
  • Pedagogia del dialogo e dell’ascolto con Klaris: Fedeli dà il via agli incontri
  • Diritto alla salute e giustizia sociale ai tempi del Covid-19: se ne parla all’Irse
  • A Casarsa il Coronavirus non ferma l’impegno sociale dei giovani
  • Donne cooperatrici in Fvg: alla loro guida confermata Paola Benini
  • Nuova coesione in Europa: riflessione al via con salute e giustizia sociale
  • Legge di Stabilità Fvg: sanità, imprese e agricoltura avranno altri fondi
  • Casarsa presenta la “Sposa solidale”, un segno di speranza anti-crisi
  • Friulia e Civibank alleate per aiutare il turismo a riprendersi dalla crisi
  • PeDia, il progetto ora è on line: con Fedeli le sfide dei bambini
  • Coronavirus e categorie penalizzate, in Fvg un fondo da 18 milioni
  • Coop Casarsa, i soci sempre a fianco del Banco Alimentare Fvg
  • Cave del Predil, un progetto per la valorizzazione della vecchia Laveria
  • Tumore al seno, a Grado una “panchina rosa” invita le donne alla prevenzione
  • Successo di “Future Forum”, un’edizione a distanza ma più vicina a tutti
  • “Un nuovo lockdown? L’artigianato Fvg non se lo può permettere”
  • Confcooperative Fvg: “Così l’Inps discrimina le cooperative artigiane”
  • Valvasone Arzene protesta: “Un borgo non è una città, rivedere subito il Dpcm”
  • Confartigianato Udine d’accordo con Fedriga: subito dietrofront su quel Dpcm
  • Oggi con “Un’altra città” l’evento digitale sul Porto Vecchio di Trieste
  • Il grido degli artigiani Fvg: “Sempre noi nel mirino, è l’ennesima mazzata”
  • Nell’euforico clima del Giro d’Italia anche una bella pedalata tra Cormor e Rogge
  • “Trieste sia una città plurale, aperta al dialogo e all’accoglienza”
  • Civibank e l’educazione finanziaria: oggi evento online per i ragazzi
  • Psicologia e traffico oggi a Palmanova: convegno e poi il film “Drive”
  • “Trasporto scolastico, basta proroghe. Subentriamo noi agli inadempienti”
  • Trieste, una strategia per il recupero del Porto Vecchio: martedì un evento digitale
  • L’addio del Rojale a Mario Chittaro sindaco per dodici anni
  • La Pro Casarsa va verso il rinnovo delle cariche cercando idee e nuove energie
  • Dal Ticino all’Isonzo ricordando la corsa di cento anni fa
  • Pullman turistici e artigiani pronti a integrare i trasporti pubblici in crisi
  • La terza ricostruzione del Fvg: a Casarsa oggi il primo incontro
  • Giro d’Italia, in Fvg sempre salda la collaborazione con il Soccorso alpino
  • Preoccupano i disservizi postali: Maurmair sollecita un incontro
  • Educare alla Finanza: anche gli studenti Fvg domani a lezione
  • La cooperazione Fvg tiene ma per il rilancio sollecita il recovery fund
  • Casarsa, dopo sei mesi riaperto il centro anziani primo nel Tagliamento
  • Addio a Mario D’Agostini punto di riferimento per il volontariato del Rojale
  • Coseano stamane ricorda i patrioti della Brigata Osoppo
  • A Romans d’Isonzo Coronavirus non ferma “Puliamo il mondo”
  • Progetto PeDia, al via programmi radio e laboratori per i bambini friulani
  • Meno controlli nel lockdown: preoccupa il rischio di un aumento dei tumori
  • Grado domani accoglie i ciclisti dopo un settembre a tutto sport
  • Alzheimer, oggi la Giornata europea dedicata ai familiari dei malati
  • Future Forum oggi al via su Telefriuli: obiettivo Covid-19 e Via della Seta
  • Nimis ricorda l’incendio del 1944: “Giovani siate attivi nella comunità”
  • “Big Sara” dinosauro di 150 milioni di anni oggi invita alla Zoic
  • A Budoia un distributore di bevande etico che aiuta le persone in difficoltà
  • A Casarsa si tirano le somme: estate ok per il Progetto giovani
  • All’Ute di Pordenone domani si riparte: in cattedra Francesco Jori
  • Mara Navarria: è l’Asu la mia stazione di partenza per Tokyo 2021
  • Un nuovo format tv per “Future Forum”: 10 puntate su Telefriuli
  • Il Giro d’Italia da Rivolto a Piancavallo: martedì due incontri ad Aviano
  • Artigianato artistico: oggi ad Aquileia la firma della Carta internazionale
  • Covid, trasporto scolastico nel caos. Artigiani pronti, ma non a fare i tappabuchi
  • Udine, il Covid cancella la Maratonina ma non la sfida del Castello
  • Donne e cooperative: come conciliare in Fvg la vita e il lavoro
  • Veicoli d’epoca, cinque bilance per l’ozonoterapia utile contro il Covid
  • Giornata Alzheimer: domani a Trieste la prima “panchina viola”
  • Udine, preziose sinergie tra sanità e volontariato grazie a Lilt e Ail
  • “Udine sotto le stelle”: Mara Navarria si racconta in via Aquileia
  • Cronoscalata sul Montasio per conquistare il Gp Alpi Giulie
  • Incoraggianti segnali di ripresa economica dopo il tornado Covid
  • Da Ail e Lilt del Friuli all’Ospedale di Udine quattro robot per la sicurezza
  • Soluzioni tecnologiche per il turismo: adesioni fino al 21 settembre
  • Basket, all’Apu Old Wild West gli auguri di Friuli Doc 2020
  • Lignano sarà “capitale” delle arti marziali: in arrivo 700 atleti
  • Superbonus, lezioni di Civibank a Ecocasa per chiarire i dubbi
  • L’Apu Old Wild West oggi si presenta a Friuli Doc
  • Pordenone, asili nido e scuole d’infanzia al tempo del Covid
  • Trieste, alla scoperta della città delle culture e della scienza
  • Orientamento musicale a Casarsa: in settembre ripartono i corsi
  • Salvare la montagna e i piccoli borghi con le cooperative di comunità
  • Grifoni di nuovo in volo a Cornino: giornata naturalistica di successo
  • Le Pro Foco Fvg ripartono e Valter Pezzarini sarà ancora il loro leader
  • Malborghetto, alpini in Val Saisera per i 50 anni della Cappella Florit
  • Gp Valli del Natisone: 170 juniores in sella per il Trofeo Civibank
  • “Udine sotto le stelle” invita in via Aquileia all’insegna dello sport
  • A Colloredo di Monte Albano il Bestiario dei bambini
  • La Camera di Commercio oggi riapre a Tolmezzo
  • “Piacevolmente Carso” ora invita tra Sgonico e la Via Gemina
  • Le 216 Pro Loco Fvg in assemblea a Casarsa: Pezzarini si ricandida
  • Forgaria, giovane grifone salvato dalle vorticose acque del Tagliamento in piena
  • Imminente il ritorno a scuola: sicurezza nel plesso di Carlino
  • I Partigiani dell’Osoppo ricordano i 53 gemonesi caduti nella Resistenza
  • Udine, a Terminal doppio appuntamento con Città domestica
  • Trieste, la quotidianità dell’Alzheimer nei brani in gara al concorso letterario
  • Udine, da marzo cinque guasti telefonici alla Cciaa che protesta col gestore
  • Trieste, gli itinerari della non-memoria: ecco il dramma Alzheimer
  • A Nimis l’addio affettuoso e riconoscente a don Gianni Arduini
  • Il dolore di Portogruaro per quella famiglia distrutta 76 anni fa a Torlano
  • Domani a Torlano il ricordo dell’Eccidio del 1944
  • Covid-19, dall’Europa 8 miliardi in più per le piccole imprese
  • Addio a don Gianni Arduini prete degli “ultimi”: i funerali martedì a Nimis
  • Conto alla rovescia per la riapertura di Casa Zanussi
  • Coronavirus, Grado aiuta le famiglie in difficoltà: stanziati 220 mila euro
  • Accordo fra Regioni per la lingua friulana e i dialetti veneti
  • Ambiente, torna il Premio Vivere a Spreco Zero che punta sulla scuola
  • Sul parco paleontologico di Duino gli occhi degli scienziati di tutto il mondo
  • Nuove norme per le grandi derivazioni idroelettriche Fvg
  • Successo a Casarsa per i punti verdi dedicati ai ragazzi
  • Agosto, ma si riparla di presepi: al via il corso sospeso per il virus
  • Carnia, a due anni dalla tempesta Vaia il punto sui lavori
  • Protezione civile: accordo Fvg-Enel per le emergenze
  • La Volpe sotto i Gelsi a San Vito: torna l’Estate in Fattoria
  • Il Cinema a San Vito: Letisia Barbuio guida il gruppo di volontari
  • Regione Fvg, oltre 5 milioni per i centri estivi a sostegno delle famiglie
  • Civibank, oltre 2 milioni di utile nel primo semestre nonostante Coronavirus
  • A regime l’app Eilo per le prenotazioni evitando assembramenti
  • Al via oggi a Pordenone un laboratorio musicale per i bambini
  • L’assistenza sanitaria a chi è in difficolà con DonK e Rotary Trieste Nord
  • Commercio e turismo: disponibili 12 milioni nel bilancio della Regione Fvg
  • A Zoppola ultimi giorni per il Punto Verde del Piccolo Principe
  • Alla Tessitura Carnica la solidarietà Fvg per riavviare il lavoro
  • Le Fondazioni bancarie e Coronavirus: a Bologna anche la leader Carigo
  • Camera di Commercio Pn-Ud: Agrusti subentra a Pavan
  • Casarsa, Cesarin resta alla guida del Piccolo Principe
  • Confartigianato Udine a fianco di Sappada e delle sue 45 imprese
  • Coop Casarsa, passa il bilancio 2019: realtà in salute da cent’anni
  • La Tessitura Carnica non si piega: per ripartire avrà accanto la Regione Fvg
  • Pordenone, ripresa e sviluppo dopo l’emergenza nell’augurio degli emigranti
  • I tre popoli tornano sul Monte Lussari: “Maria liberaci da questo virus”
  • “Il giro del mondo… da San Giorgio della Richinvelda” per 40 bambini
  • Emigranti, ripartire innovando: a Pordenone connessi con il futuro
  • Tessitura Carnica in fiamme. Tilatti: «Siamo con voi, ce la farete!»
  • Confartigianato Fvg plaude al Recovery Fund: “Ma fosse arrivato prima…”
  • Da oggi a Faedis il via alle assemblee della Coop Casarsa
  • La tutela degli anziani fragili: va ripensato il sistema di welfare
  • Sabato in streaming da Pordenone l’incontro Efasce con gli emigranti
  • Coop Casarsa, da martedì le assemblee. Praturlon: un segnale di fiducia
  • Le 233 Pro Loco Fvg in assemblea: un focus sull’impatto economico
  • Casarsa, Punto Verde per i bimbi della materna Jop di San Giovanni
  • Cinque nuovi Bandi di Fondazione Carigo per welfare e scuola
  • Golf, Valdemarin domina al Trofeo Civibank sul green del Castello di Spessa
  • Emergenza Covid, in Friuli i danni maggiori ai servizi dell’ospitalità
  • Confcooperative Pordenone: ecco i tre vicepresidenti che affiancheranno Piccoli
  • Coronavirus? Tsunami sull’economia del Friuli: fatturati giù dell’80%
  • Kundalini Yoga a Udine: da domani otto seminari
  • Coop Casarsa, più bello il punto vendita: ora c’è anche l’Amazon Hub
  • Premiati a Cividale i campioni regionali di automobilismo
  • Il ruolo della donna in Friuli durante e dopo la crisi sanitaria
  • Il lockdown e la nostra sfera emotiva in un video dell’Irse
  • Pordenone, domani via al secondo ciclo di laboratori estivi
  • Debutta “Isonzo XR” terza fase del progetto di Fondazione Carigo
  • Confcooperative Pordenone ancora a Piccoli: al lavoro per i 70 anni
  • “Questione Europa” nell’anno del virus vista dai giovani
  • A Casarsa tre “isole” per i centri estivi con 160 ragazzi
  • Confcooperative Pordenone alla ripartenza: Piccoli verso il secondo mandato
  • A Casarsa donate tre opere d’arte per il nuovo Centro medici
  • Benvenuto a don Saracino sacerdote “cireneo” nella Pieve di Nimis
  • “Estate Insieme”, bando di Fondazione Carigo per bambini e ragazzi
  • Creatività e divertimento a prova di Covid per i bambini di Pordenone
  • Progetto giovani Casarsa tra fotografie, idee e ragazzi amministratori
  • Coronavirus, in Fvg due Pro Loco su tre rinunciano agli eventi
  • A Trieste dopo 100 anni chiude “Vita Nuova”: vertici Stampa solidali
  • A Casarsa Croce Rossa in prima linea per i farmaci e la spesa
  • Maltempo a Tarcento: avrà priorità la pulizia dei canali
  • E’ conto alla rovescia per il “Premio Cigana” dedicato alla ripresa
  • Coronavirus e Vaia: ecco come valorizzare montagna e legno
  • Con “Wake Up Green” l’economia circolare spiegata dall’Irse
  • Opi Trieste, torna il Premio nel ricordo di Valentina Sossi
  • A Casarsa ripartono i Centri estivi: da oggi via alle iscrizioni
  • Opportunità per i ragazzi volontari di Casarsa col Servizio civile solidale
  • Le sagre possono ripartire, ma come? Lo spiegherà il Comitato Pro Loco Fvg
  • Lunedì a Casarsa apre il Centro medici. Altri lavori per sport e luce
  • Ripresa da Covid in Fvg: un artigiano su tre può chiedere gli aiuti
  • Coronavirus, Popolari alleate del territorio. Il ruolo di Civibank
  • Danni da Coronavirus in Fvg: domande fino al 26 giugno
  • Gli studenti del Ceconi superstar alla finale di Junior Achievement
  • A Casarsa niente saggio musicale, ma c’è tanta voglia di ripartire
  • A Latisana un Comitato per dire no alla variante ferroviaria
  • “Biodiversità, Paradiso in terra”, video che ci fa amare l’ambiente
  • A Trieste stamane una panchina per la libertà di stampa in Fvg
  • A Casarsa suolo pubblico gratuito per bar ed esercizi commerciali
  • Anche la Lilt friulana in videoconferenza: “Aiutate il volontariato”
  • Festa della Repubblica a Casarsa: oggi la Costituzione ai neodiciottenni
  • Alzheimer e assistenza domiciliare: la De Banfield si appella alla Regione
  • Controllo di accessi e code: premiato progetto del Ceconi
  • Coronavirus travolge l’artigianato Fvg: previsti danni per 1,2 miliardi
  • Essere giovani europei: i ragazzi Fvg incontrano Elly Schlein
  • La salute è (ancora) un diritto? Domani viaggio con Cirri su Rai3
  • Casarsa, Piccolo Principe senza stop per i giovani di 4 Comuni
  • Emergenza Covid: Porcia “On Demand” per i disabili
  • Alzheimer, la memoria smarrita: da tutt’Italia a Trieste 150 racconti
  • Casa Zanussi, a Pordenone domani riaprirà l’atteso servizio mensa
  • Trasporto persone in crisi: bene la Regione Fvg, ma ora si muova anche il Governo
  • Passeggeri a distanza su bus, treni e metro? Da Gorizia la soluzione
  • Malignani superstar con due startup (green e tecnologica)
  • Coronavirus, a Grado un milione e mezzo per famiglie e attività
  • Il Friuli artigiano si rimette in moto: riaperte 2.673 aziende
  • Alzheimer e Covid-19: CasaViola diventa una App per smartphone
  • Suor Rosalba è tornata a casa: l’affettuoso abbraccio della sua Nimis
  • Volpe sotto i Gelsi e Slow Food: un pasto che aiuta i poveri
  • Cerca, prenota, accedi: ecco Eilo startup anti-assembramenti
  • Artigianato Fvg, le donne pagano il prezzo più alto. «Un piano per ripartire»
  • Emergenza sanitaria ed ente pubblico: Ute Pn dà la parola agli esperti
  • Friulia e Civibank a fianco delle micro e piccole imprese
  • Alzheimer, a Trieste oggi riparte online l’attività di sostegno
  • Un aprile nerissimo per le imprese Fvg: subito nuove strategie
  • Le coop di consumo sono un presidio per i piccoli paesi
  • Cciaa Pn-Ud, uffici riaperti al mattino su appuntamento
  • Taxi friulani deserti, ma vogliono ripartire: «Sicure le nostre auto»
  • A Trieste i giovani di InterAct-Rotary club a fianco degli anziani
  • Coronavirus, l’appello del Piccolo Principe: “Aiutateci a ripartire”
  • A San Vito al Tagliamento stop alla plastica: Comune green e solidale
  • La prevenzione di violenze e femminicidi: a Grado mercoledì c’è un webinar
  • Piccole e medie imprese: dalla Regione in arrivo nuovi fondi
  • Blockchain, da maggio anche Civibank nel nuovo sistema
  • Confartigianato servizi in prima linea con le imprese Fvg
  • L’assistenza ai disabili: Confcooperative Fvg preoccupata per i lavoratori
  • Tutor videocollegati per il doposcuola: è il “modello Casarsa”
  • Appello di parrucchieri, estetisti e barbieri: «Fedriga, aiutaci a riaprire»
  • Verso la Fase 2: scatta il sostegno Civibank alle imprese del Nordest
  • Coop Acli Cordenons in prima linea durante l’emergenza
  • Gli artigiani Fvg: “Il Salone del mobile facciamolo in rete”
  • “Il Friuli”, mascherina anti-Coronavirus dopo la bandiera storica
  • “Pullman turistici fermi: utilizziamoli almeno per pubblico e scuole”
  • “Preziosa la Protezione civile: facciamola crescere ancora”
  • A Pordenone ritorna il Premio giornalistico “Simona Cigana”
  • L’artigianato friulano con l’acqua alla gola: 40% a rischio chiusura
  • L’uragano Coronavirus travolge le cooperative Fvg: urgente intervenire
  • Dopo lo stop per virus Servizio civile al via in Fvg per 300 ragazzi
  • Da Opi nazionale 37mila mascherine filtranti per gli operatori Fvg
  • La Regione Fvg: urgente un piano per ripartire. Turismo senza certezze
  • Da oggi ai Comuni Fvg 1,5 milioni di mascherine: obblighi fino al 3 maggio
  • “Sosteniamo Casarsa!”: raddoppiano i commercianti in rete
  • A Trieste le pinze della solidarietà pasquale agli anziani soli
  • L’apertura dei negozi? Una “babele”. Le richieste di Concooperative Udine
  • Dalla Coop Casarsa 30 mila euro per chi è in difficoltà
  • Artigianato friulano col fiatone: “A Pasqua i nostri prodotti!”
  • I ragazzi di InterAct: “Noi per i nonni di Trieste ci siamo”
  • Fondazione Carigo e Caritas vicine a chi è in difficoltà
  • Coronavirus, all’Airone di Porcia il digitale diventa strumento di solidarietà
  • Dagli artigiani friulani boom di domande Inps per il bonus “Cura Italia”
  • Venti milioni per le imprese travolte dal Coronavirus
  • Gli artigiani friulani donano le mascherine all’Ospedale di Udine
  • La Cciaa Pn-Ud rilascia i certificati per l’estero: via libera dal Mise
  • Coop pordenonesi a fianco delle famiglie con disabili
  • Artigiani del Friuli solidali: a giorni 30 mila mascherine
  • Dalla prima casa al reddito perso: Civibank sospende i mutui
  • Coronavirus, via libera ai primi 400 mila euro per le imprese friulane
  • Alla Camera di commercio Pn-Ud uffici chiusi salvo i servizi essenziali
  • Coronavirus, generosa in Fvg la risposta dei donatori di sangue
  • Alla Futura di San Vito cento mascherine dal maglificio di Chions
  • Dal Fvg subito solidarietà a Zagabria colpita dal sisma
  • Coronavirus, in Fvg 26 milioni per imprese e liberi professionisti
  • Da Civibank un aiuto all’Anestesia di Udine, a famiglie e aziende
  • Alzheimer, nuovo servizio per i malati costretti in casa
  • Tante aziende in affanno per il credito: in campo l’ente camerale Pn-Ud
  • Emergenza e commercio aperto. Ma da oggi in Fvg nuovo giro di vite
  • Coronavirus, imprese e problemi di liquidità: “Bisogna fare presto!”
  • Commercio estero operativo (anche “smart”) all’ente camerale Pn-Ud
  • Artigiani, in Friuli oltre l’80% ha pagato Iva e Irpef
  • Coronavirus, invito a collaborare dalla Protezione civile Fvg
  • Coronavirus, rate mutui e finanziamenti: Civibank aiuta le piccole imprese
  • La Slovenia blocca l’autotrasporto. Adami accusa l’Europa
  • Coronavirus, a Pordenone va in scena la “Solidarietà cooperativa”
  • Camera di Commercio chiusa a Udine, Pordenone e Tolmezzo
  • Coronavirus, “tsunami” sull’artigianato Fvg: il crollo è del 50%
  • Coronavirus, via libera dalla Regione Fvg al pacchetto anticrisi
  • Camera di Commercio Pn-Ud: mail ingannevoli su indagine Excelsior
  • Tilatti (Artigiani Fvg): la salute prima di tutto, ma occhio all’economia
  • Fondazione Carigo da oggi chiusa: “Siate responsabili”
  • Solidarietà a Grado per aiutare anziani e famiglie con bambini
  • Confidi Friuli e Civibank insieme per sostenere i liberi professionisti
  • L’artigianato friulano contro il Coronavirus: domani le strategie
  • Coronavirus mette in crisi l’economia Fvg: alle Pmi fino a 300 mila euro
  • Malignani, una lezione in streaming a casa da Confartigianato Udine
  • Come Civibank si attrezza contro il Coronavirus
  • Coronavirus in Fvg: ecco il punto con Riccardi
  • Prevenire i tumori: convenzione della Lilt Udine con Campoformido
  • Coronavirus in Fvg tra allerta sanitaria e crisi economica
  • Pordenone, al via il Servizio civile per 13 giovani
  • Truffe in agguato fra gli artigiani: allarme in Friuli
  • Regione Fvg al Governo: sostegno all’economia dopo i danni Coronavirus
  • Educazione finanziaria: cinque studenti udinesi primeggiano a Roma
  • Coronavirus, il Fvg allo Stato: “Aiuti imprese e lavoratori”
  • Tumori, da Civibank e Banda cittadina aiuto ai giovani Cro
  • Coronavirus, la Regione incontra i sindaci: “Ecco come intervenire”
  • Confartigianato-Imprese: a Udine slitta il congresso del 6 marzo
  • Camera di commercio Pn-Ud: uffici aperti, ma non corsi e convegni
  • Tutti i sindaci Fvg oggi a Udine per il Coronavirus
  • Coronavirus, da domani Università chiuse a Trieste e a Udine
  • Coronavirus, allarme anche in Fvg: ecco come comportarsi
  • Civibank sempre più impegnata nella “green economy”
  • Giorgio Arpino confermato alla guida della Lilt friulana
  • Dove va l’economia Fvg? Stamane a Cividale il meeting con Giovannini
  • Shoah, Liliana Segre è cittadina onoraria di Grado
  • Civibank, bilancio in salute. E nel 2020 una nuova crescita
  • Trieste, cioccolatini a San Valentino per aiutare gli anziani soli
  • Meeting Ambrosetti alla Civibank con l’economista Giovannini
  • Opi Trieste, le prime adesioni al progetto “cure perse”
  • “Cure perse”, un grave fenomeno: Trieste osservatorio privilegiato
  • “Assaggi in Bottega” a Casarsa col sapore della solidarietà
  • Buone pratiche: Opi Trieste premia il Baskin Muggia
  • Cure perse, domani un’assemblea di Opi a Trieste
  • “San Giovanni, macché chiusura del Malignani: diventi un’eccellenza!”
  • Cassetto digitale delle imprese: Udine e Pordenone leader
  • Affido familiare: conferenza-spettacolo domani a Tarcento
  • Dieci anni fa moriva Adriano Biasutti: Palazzolo gli dedica il Centro civico
  • Oggi l’Anpi di Carlino e Marano ricorda la Strage di Marzabotto
  • Pordenone, i giornalisti in festa per il patrono San Francesco di Sales
  • L’anziano invalido e l’assistenza: se ne parla a Trieste
  • Porto Vecchio di Trieste: “Un’altra città” sollecita un disegno strategico
  • Alla Cucina delle Fratte serve una nuova auto: può averla con un click
  • San Giovanni, Malignani a rischio. “Ma chi esce da qui ha il lavoro assicurato”
  • Dagli abeti schiantati da “Vaia” oltre 16 mila taglieri solidali
  • Addio a monsignor Frezza riabbracciato dalla “sua” Tarcento
  • Alzheimer, entro gennaio i racconti dedicati alla “memoria smarrita”
  • Da Pozzo: segnali di fiducia per l’economia Fvg, ma con cambiamenti epocali
  • “Artigianato, si chiude un anno difficile. E ora altre grandi sfide”
  • Casarsa, il doposcuola è tutto ok ma porte aperte ad altri volontari
  • Controversie, tutto ok in Friuli l’organismo di mediazione camerale
  • Il collegamento tra scuola e lavoro: firmato patto a Udine
  • Cresce “Esibirsi” la cooperativa che aiuta gli artisti
  • Fedriga a Opi Trieste: “Sintonia d’intenti con gli infermieri”
  • A Loris Mason fondatore di Claps il premio Eccellenza nel lavoro
  • Ricordato a Cergneu l’eccidio del 1943
  • Asta del legname del dopo Vaia con record ad Ampezzo
  • Studenti e laureati in economia a lezione alla Civibank
  • Grado, in municipio c’è l’ascensore: il palazzo è accessibile a tutti
  • Il Made in Friuli artigianale in Texas con i Fogolars
  • Poltrone prelievi donate all’ospedale. Riccardi alla Lilt: “Siete insostituibili”
  • Un defibrillatore di Civibank a Torreano per chi fa sport
  • Cave del Predil ricorda i minatori e lancia una sfida per il futuro
  • Le poltrone della Lilt per l’Oncologia all’ospedale di Udine
  • La guerra in Siria e i suoi riflessi domani a Vittorio Veneto
  • Al vescovo Pellegrini i nuovi “gusti” di Natale del Seme di Fiume Veneto
  • Domani ad Aviano il decimo “Premio Simona Cigana”
  • L’abbraccio della Valcanale al nuovo parroco arrivato da Gemona
  • Da Usa e Canada nel Friuli delle origini per scoprire l’artigianato
  • Grado, un parcheggio multipiano a servizio delle Terme marine
  • Banche del territorio e Friulia: sostegno a oltre 400 aziende
  • Stop alle slot nei bar dal 2020: domani se ne parla a Casarsa
  • Che successo a Trieste per l’Emporio solidale che aiuta gli anziani soli
  • Udine, l’artigianato (in piazza per Natale) chiede più attenzione
  • “Aquile randagie”: ecco gli Scout nella Resistenza
  • Coop Casarsa da 100 anni: infine un grande convegno
  • Dopo la mareggiata UniCredit aiuterà Grado come Venezia
  • L’affido familiare oggi a Pasian di Prato sale sul palco
  • A Trieste si conclude l’Emporio solidale con le voci di “InCanto”
  • Ecco le “panchine rosse” a Casarsa e San Giovanni: “Difendiamo la donna”
  • Progetto Benessere: studenti della Bassa sul palco a Latisana
  • Digitalizzazione, l’Italia non brilla: a Pordenone parla Matteo Troìa
  • Infermieri, da Collegio a Ordine: a Trieste la nuova deontologia
  • “Il fenomeno urbano e la complessità”: oggi il libro al Cism
  • A Trieste da 20 anni l’Emporio natalizio Volontarie de Banfield
  • All’apice a Casarsa il programma a difesa della donna
  • La “questione Grado” va risolta con urgenza: l’appello del sindaco
  • A Casarsa “panchine rosse” per combattere la violenza contro le donne
  • Spiaggia devastata: Delrio e De Carlo in visita a Grado
  • Bambini e adulti: oggi a Casarsa Fabia Mellina Bares
  • Casarsa, dall’etica nello sport giovane alla donna indifesa
  • Udine 3D Forum da record. Tilatti: colto nel segno
  • Fondazione Carigo: scadono i termini per i fondi scolastici
  • Fondazione Tullio: Gastone Collini eletto presidente
  • Etica, sport e crescita educativa dei giovani: un incontro a Casarsa
  • Bambini e nonni insieme a San Vito? Ditelo con un clic
  • Emergenza maltempo: 10 milioni di Civibank per aziende e privati
  • Udine 3D Forum al via tra artigianato e tecnologia
  • Grado dopo acqua alta e mareggiata chiede aiuto ma meno burocrazia
  • La Cassa Rurale Fvg oggi a Cervignano premia gli studenti
  • “Udine3D Forum” al via: nuovo motore per Confartigianato
  • Casarsa oggi insedia il sesto Consiglio comunale dei ragazzi
  • Prevenire i tumori: a Udine le 12 regole nel calendario Lilt
  • Carigo, dal volontariato alla crescita giovanile: domande entro venerdì
  • Collaborazione rinnovata fra de Banfield e Rossetti su vecchiaia e fragilità
  • Filosofia dello sport e sfida educativa: se ne parla a Lignano
  • Pro Loco Fvg e Siae online: lunedì incontro a Villa Manin
  • Trieste, solidarietà socio-sanitaria: via al bando Opi
  • Giornate della Pedagogia, a Pordenone Aucouturier “padre” della psicomotricità
  • Tutela del risparmio spiegata da Civibank ai ragazzi di Udine
  • Alzheimer, tre anni di CasaViola a Trieste: lunedì il punto
  • Risparmio, Civibank a Udine fra i giovani per invitarli a riflettere
  • Perfino in Corea le bomboniere “solidali” del Piccolo Principe
  • Casarsa, la difesa dell’informazione ricordando Polzot
  • Flambro ricorda la battaglia del’17 e i 250 Granatieri
  • In Carnia un anno dopo “Vaia”: ritornano i taglieri solidali
  • A Casarsa il ricordo di Stefano Polzot: una borsa di studio
  • A Cividale nuova “casa” per gli artigiani. E Tilatti bacchetta il governo
  • Donne e violenza: a Grado torna il corso di autodifesa
  • Udine, quando la lotta ai tumori comincia nei saloni di bellezza
  • Prevenzione tumori dagli acconciatori: un Progetto a Udine
  • I 100 anni di Onorcaduti e la Grande Guerra in chiave multimediale
  • Grado alla “fame” di parcheggi risponde con i multipiano
  • Ecco Sos Eventi Fvg sportello innovativo a livello nazionale
  • Appello dei presidenti Opi su Sores Fvg: “Serve sicurezza”
  • Alla Vetrina del Rojale il ferro battuto di Carlo Bertoni
  • Confartigianato domani in nuovi uffici a Cividale
  • Allarme artigianato in Fvg: il settore tornato a 50 anni fa
  • “Ambientemente” e Romans sabato pulisce il… mondo
  • Civibank: sui depositi niente tassi negativi
  • Grado oggi presenta il bilancio energetico
  • Barcolana 51, Alma fa gli auguri al team Benussi
  • Disabili, quando il cane ne facilita l’integrazione
  • Alzheimer, un dramma per l’artigianato: prevenzione indispensabile
  • Cooperative Friulane: a Franco Baiutti il testimone di Sialino
  • La guerra e l’incendio: Nimis ricorda il ‘44 investendo sui giovani
  • Civibank, un aiuto al Cro di Aviano nel ricordo di Sara
  • Federsolidarietà Fvg e servizio civile: 66 posti disponibili
  • L’artigianato piace solo ai giovani della montagna: sono leader a Cercivento
  • Il Tennis club di Cividale compie 50 anni
  • Alzheimer, in Fvg la “de Banfield” vicina a chi aiuta i malati
  • Oggi Giornata mondiale Alzheimer: a Trieste un concorso letterario
  • Smart cities, a CiviEsco due bandi europei per 40 milioni di euro
  • Pontebba “tricolore” in festa con gli alpini ritornati nella valle
  • Don Claudio Bevilacqua lascia Tarvisio, arriverà da Gemona don Iacoponi
  • “Green economy” affare da 500 miliardi: convegno a Udine
  • A Pontebba domenica tornano gli alpini per ricordare il “Belluno”
  • Nel Lager di Mauthausen ora c’è una targa che ricorda due resiani
  • Il Consorzio Leonardo cerca 19 giovani per il servizio civile
  • Volpe sotto i gelsi: che successo per il campus estivo!
  • Omaggio a Tarvisio alle Guardie di Frontiera cadute nel 1943
  • La cooperazione ritorna a pordenonelegge
  • Le Pro Loco Fvg cercano 60 giovani per il Servizio civile
  • Anche un tagliere può ridare vita ai boschi devastati della Carnia
  • Si torna a scuola: da Civibank aiuto alle famiglie
  • Affettuoso ricordo a Fusine del parroco don Bepi Morandini
  • Nell’omaggio di Torlano alle vittime dell’Eccidio un monito per i giovani
  • Nuova luce per il Monumento dei 33 Martiri
  • Quella tragica mattina del 25 agosto 1944
  • L’inclusione sociale delle persone deboli: seminario a San Vito
  • Torlano ricorda i martiri di 75 anni fa
  • Pro Loco Fvg e servizio civile per 30 giovani
  • A Pordenone il futuro preoccupa le Cooperative, ma il sistema tiene
  • A Grado finanziamenti per il recupero del patrimonio lagunare
  • Ondata di maltempo nel Trevigiano: interviene Civibank
  • La cooperazione sociale unisce Pordenone con Bosnia Erzegovina
  • Gli emigranti entusiasti della festa a Caneva: “Torneremo nel 2020”
  • A Caneva ultime battute per il grande incontro con gli emigranti friulani
  • Anche i discendenti degli emigranti sono molto legati al Friuli
  • Civibank anche a Vicenza. Del Piero: un sostegno all’economia del Nordest
  • L’omaggio del Festival di Bassano ai martiri del 26 settembre 1944
  • Caneva, alla scoperta del “Taliàn” tra veneto, friulano e portoghese
  • Oltre 300 ragazzi ai Punti Verdi 2019 del Piccolo Principe
  • Ha promosso il Taliàn in Brasile: ad Argel Rigo l’Odorico da Pordenone
  • Il problema autismo: Gregoris in cammino da Grado al  Lussari
  • In Friuli Venezia Giulia alla riscoperta delle proprie radici
  • I servizi agli anziani e ai disabili: a Pola l’esperienza di Pordenone
  • A Caneva l’incontro dei corregionali all’estero in arrivo da 15 Paesi
  • Beatrice Virginia Di Gioia “infermiere dell’anno” nel ricordo di Valentina
  • “Infermiere dell’anno” a Trieste: tre finaliste al Premio Valentina Sossi
  • Ortofrutta fresca, bio e solidale che a San Vito si ordina con un click
  • Pubblico impiego: bando dei Conservatori di Udine e Trieste
  • Grado “attinge” da Mare Nostrum per l’asilo nido
  • Dopo i vandalismi torna il sorriso al Grest Suzzolins
  • L’addio al vescovo Soravito: riposerà nel Duomo di Udine
  • Tumori, il gotha della ricerca mondiale da oggi a Trieste
  • Cooperative Fvg settore vitale che dà un lavoro sicuro
  • Quando l’infermiere diventa un fumetto: bando a Trieste
  • A Pordenone “Gioco delle Maschere” alle ultime battute
  • Nelle Carceri di Udine i pc donati da CiviBank
  • San Vito al Tagliamento terra di cooperazione
  • Alle ultime battute il Premio dedicato al sorriso di Simona
  • Bini a Confcooperative: norme più semplici per creare sviluppo
  • Ad Aviano gesto di generosità per “Casa Padiel”
  • Basket, sconto di CiviBank per il Carnera
  • Un miliardo di fatturato dalle 600 coop Fvg ma con nubi da diradare
  • La Coop Consumo di Rauscedo compie 70 anni
  • Il doposcuola fa ancora centro a Casarsa gradito da famiglie e volontari
  • Accordo CiviBank-Policlinico per le prestazioni ai soci
  • “I Nostri Angeli”, Rai1 ricorda gli inviati morti a Mostar e Mogadiscio
  • Festa della Repubblica a Casarsa collegati con 150 città italiane
  • San Vito al Tagliamento: bambini in fattoria alla Volpe sotto i Gelsi
  • Da Confagricoltura Fvg i primi appelli ai neo-eletti in Europa
  • Servizio civile solidale: il Piccolo Principe cerca sei giovani volontari
  • E i bimbi dell’asilo in banca fanno “Ooh!” tra le casseforti
  • Grande festa a Udine per la Madonnina benedetta a Lourdes
  • Al Palmanova Outlet nuovo restyling per mezzo milione
  • La Cassa Rurale Fvg (quasi 2,5 milioni di utile) a Sistiana e Trieste
  • Dalle aule del Malignani a quella di CiviBank per conoscere la finanza
  • Unitalsi, iscrizioni ancora aperte per andare a Lourdes
  • Udine, grande festa in Teatro per il Terzani a Franklin Foer
  • Medici senza Frontiere oggi il ritorno a “vicino/ lontano”
  • Mafie, malaffare e legalità: oggi a Udine giornata di dibattiti
  • L’Italia tra ansia di futuro e contagio del passato oggi a Udine
  • Link sigla un patto fra industria e sindacato per far crescere l’Italia
  • Prevenzione dei tumori maschili domani in un convegno a Udine
  • Integrazione e disabilità da Casarsa a San Vito: l’elogio di Cécile Kyenge
  • Prevenzione anticancro a Udine: la Lilt chiede di contare nella Sanità
  • Il Friuli con Gemona ricorda il sisma di 43 anni fa
  • L’impegno della Lilt di Udine nella lotta contro i tumori
  • La Regione ai sindaci emeriti: nessuna Provincia-fotocopia
  • Un defibrillatore per i volontari Mu Nus di Lestizza
  • CiviBank, rieletta leader all’unanimità Michela Del Piero
  • Alla Libertas Basket School di Udine un defibrillatore
  • A Michela Del Piero (CiviBank) il Premio “Banker of the Year”
  • Un secolo fa nasceva don Emilio de Roja: via alle celebrazioni
  • L’addio a Ruffino ex parlamentare ed esponente Anpi
  • Un sostegno ai ragazzi che studiano: da CiviBank le “borse” previdenziali
  • Maxi-Provincia a tre più Trieste? A Ragogna il libro della Sialino
  • Autonomia e Veneto sono gli obiettivi in tre anni di CiviBank
  • Tanti alpini a Tarcento per l’addio a Guido Coos “Aquila” di Quota Cividale
  • Corpo bandistico Cividale e CiviBank aiutano l’Area Giovani del Cro
  • A Porzus il ricordo dell’Eccidio con omaggio a Marzona e Toros
  • UNIVERSITA’ – PITTONI (LEGA), SUPERARE NUMERO CHIUSO A MEDICINA E’ POSSIBILE
  • “La Bibie”, nuova edizione nel ricordo di Placereani e Bellina
  • Una nuova piazza di Trieste ricorderà il sacrificio a Mostar di Luchetta, Ota e D’Angelo
  • Virtuoso incontro tra pubblico e volontariato per sconfiggere i tumori
  • Il Mandi del Friuli a Zamberletti “motore” della sua rinascita
  • Addio a Zamberletti: il Friuli rinato dal sisma gli è grato
  • Radioterapia, apparato della Lilt all’ospedale di Udine
  • 1° gennaio 2019 indimenticabile concerto della polifonica di Maniago a Staranzano
  • in piazza XX Settembre a Pordenone il Capodanno top del FVG con la leggendaria The Original Blues Brothers Band
  • MANOVRA – PITTONI (LEGA), CANCELLATO DECLASSAMENTO UFFICIO SCOLASTICO FVG
  • PITTONI (LEGA): PARCO in UDINE SIA INTITOLATO A “MARTIRI” DELLE FOIBE, NON SONO “VITTIME” DI INCIDENTE
  • Addio a Maria Piccoli Friuli grato per il suo impegno
  • Olimpiadi 2026: a Cortina i tecnici del Cio
  • “L’ultima Provincia”: a San Vito di Fagagna il libro della Sialino 
  • Solo il Fvg in tutt’Italia è senza Province: a Udine via 200 anni di storia
  • Nimis, le parole dei ragazzi ricordando l’incendio del 1944
  • Udine, la Provincia (che non c’è più) vista da Raffaella Sialino
  • Torlano e Portogruaro ricordano l’eccidio del ’44 – Ma De Bortoli non c’è più
  • SCUOLA – PITTONI (LEGA), DECRETO DIGNITA’ TENDE LA MANO A MAESTRE ESCLUSE DA CONSIGLIO DI STATO
  • Tarcento, alloggi comunali in vendita. Prisciano (FDI) non ci sta
  • L’addio a Giuseppe Tonutti: all’epoca del sisma fece parlare il Friuli con Roma
  • “Concerto per la pace” all’Ara Pacis Mundi di Medea
  • Olimpiadi a Cortina? La palla al Coni ma prenderà tempo
  • Il cantautore Povia censurato dal PD manzanese ??!!
  • Fratelli d’Italia : scuola di formazione politica
  • A Grado una festa di colori per Sabo Grando e Perdon
  • Il Friuli rimasto senza voce
  • E ora l’addio a Ettore Romoli umiliato dalla “sua” Forza Italia
  • ringraziamento ai lettori: Circolo di Fratelli d’Italia UDINE CASTELLO
  • Dobbiamo anche a Toros il modello del Friuli rinato
  • COMUNICATO RIUNIONE REGIONALE 27.05.2018.
  • Varata la Giunta Fedriga ma occhi tutti sul premier
  • Il Giro arriva in Friuli , le foto della partenza da San Vito al Tagliamento
  • Ma questi poveri precari della scuola che hanno fatto ai PD per meritarsi tanto disprezzo?
  • PITTONI (LEGA), SU PRECARI SCUOLA INTERVENTO SERRACCHIANI FUORI LUOGO
  • COMUNICATO N. 22/2018 del 14.05.2018 “BIG SUT” & C…BUONA LA PRIMA!!!!
  • Le porte di Fontanini e il derby sul Livenza
  • DOCENTI PRECARI – PITTONI (LEGA), APERTI TRE FRONTI PER USCIRE DALL’EMERGENZA
  • UDINE LIBERA per 280 voti, meno del 50% ha votato
  • Oggi gli occhi puntati su Udine e domani sulle intese romane
  • SI PUO’ DARE DI PIU’….Pensi sempre che abbiano raggiunto il punto più basso ma…non è così…si può sempre far meglio…
  • Un “pasticcio” della giunta Honsell?
  • Il governo del “panettone”?
  • Cittadinanza austriaca ai popoli del Litorale Austriaco-Küstenland
  • Sappada al primo voto in Fvg: con Fedriga punta al rilancio
  • In Fvg il ciclone Fedriga spazza via anche le Stelle
  • 30 Aprile: In FVG PD & 5s (dal 24,6% al 7,2%) si son presi un bel 2 di “Piken”
  • Fvg alle urne. E al… mare
  • Sen. PITTONI (LEGA), CANCELLEREMO DECLASSAMENTO UFFICIO SCOLASTICO FVG
  • Noi ci siamo… e Voi ?
  • Sindaci benemeriti anima e motore della rinascita
  • SCUOLA – PITTONI (LEGA), SU MAESTRE COINVOLGERE CATEGORIE PER AGEVOLARE SOLUZIONE
  • LA SANITA’ IN FRIULI VENEZIA GIULIA
  • Ma il vero Ohio è qui…
  • “Mandi Cjase dai Furlans”: tutto cominciò nel 1806
  • Vittorio: è troppo forte!
  • Venerdì 20 Aprile 2018 ore 16.00 Palazzo Kechler Piazza XX Settembre – Udine
  • Udine, addio alla Provincia con il libro sui sindaci Fvg
  • Aspettando il Fvg…
  • Presentazione Candidati : Cristina Pozzo
  • Antonio PITTIONI
  • Presentazione Candidati : Lorenza IOAN
  • UDINE – ADDIO SICUREZZA SUI BUS CITTADINI ?
  • COMUNICATO 008/2018 del 29.03.2018 – Lettera aperta alla Consigliera Elena Bianchi e al M5s FVG
  • Olimpiadi sulle Dolomiti: anche il Friuli è entusiasta
  • Berlusconi, l’ Ircocervo, il Gattopardo e il Gatto con gli stivali
  • La partita più difficile
  • Forza Italia ormai sul viale del tramonto (come Gloria Swanson…)
  • Berlusconi sacrifica Tondo sull’altare della Realpolitik
  • Presentazione Candidati : Gianfranco DELLA NEGRA
  • “Tondo? Lasciatemi ancora qualche ora”
  • 19/3/2018 in diretta reale dal Palamostre di Udine Salvini , istante per istante
  • dall’arrivo di Salvini alle 19 al Palamostre si attende la soluzione per il FVG
  • Tondo ritorna, ma…
  • Ci scusiamo con i lettori per l’interruzione di alcune ore…
  • È solo il primo passo:
  • COREA DEL NORD E STATI UNITI. UN CONFRONTO PERICOLOSO
  • dal 20 gennaio 2017 in 14 mesi ha portato la disoccupazione al 4% e sotto il 2% in molte Contee
  • Le Olimpiadi del Nordest
  • Renzi si sforza di assomigliare sempre di più a Napoleone Bonaparte
  • la Chiesa benedice i PentaStellati !??
  • ci ha lasciati Piero Ostellino dal 1984 al 1987 Direttore del Corriere della sera
  • aiuto mamma! … ritornano i fascisti !
  • Subito all’incasso
  • 4 MARZO 2018: ELEZIONI E GEOPOLITICA
  • E adesso la vera partita < di Giuseppe Longo>
  • Tranquilli… Arriva il Castigamatti !!
  • 4 marzo 2018 Rivoluzione Politica in Italia! …l’Europa trema !!!
  • Ritorno in Friuli
  • KOSOVO MONITO PER L’EUROPA
  • Historia Gruppo Studi Storici e Sociali Pordenone e il LiMes Club Pordenone Udine Venezia….
  • Venerdì 20 ottobre 2017 al museo di Vittorio Veneto…
  • Domanda
  • Lavora con noi
  • enogastronomia
  • Membri
    • Fondatori
    • VIP
    • Gruppi
  • Ti consigliamo di visitare
    • muyi.eu
    • noi.diudine.it
    • planetpolis.com
    • freedom-press.net
    • miaitalia.org
  • Calendar
    • Newsletter
  • Pay or Gift
  • Regole
  • Attività
    • Profilo
    • Impostazioni
friulivg.it

friulivg.it

"FriuliVG" la stampa libera dei liberi cittadini

  • Home
  • Domanda
  • Lavora con noi
  • enogastronomia
  • Gruppi
    • Fondatori
    • SoothSayers
    • VIP
  • Membri
    • Profile
    • SoothSayers
  • Newsletter
  • accedi
  • libri
  • Digital Marketing, da lunedì a Udine al via un corso in Camera di Commercio
  • World Cup di Sofia, Tara Dragaš dell’Asu convocata con le big azzurre di ritmica
  • Quanti a Vallemontana per San Giuseppe! Applausi al Coro femminile di Cortale. Venerdì concerto-meditazione a Nimis
  • Marano, pulizia ambientale domani con Cleanin’ March sull’isola di Sant’Andrea
  • Casarsa, oltre quattro quintali di rifiuti raccolti durante la Giornata ecologica
  • La lingua friulana dedicata ai più giovani protagonista il coinvolgente rap di Tubet
  • “Angelitudine”, a Corno di Rosazzo il libro di Giovanni Toniatti Giacometti
  • Carso d’inverno, ecco l’ultima uscita: invito tra Grozzana e il monte Goli
  • Le professioni a portata di un click con le proposte Informagiovani di Casarsa
  • Il Nip a Maniago approva il bilancio 2022: un anno complicato, ma ricco di progetti
  • “Global Money Week”, Confcooperative oggi chiama gli insegnanti del Fvg
  • A Tarcento gli Artigiani del Friuli in festa con quei “piccoli giganti” orgoglio d’Italia
  • “Non solo 8 marzo”, successo a Casarsa delle iniziative per le Pari opportunità
  • Nimis, la tradizione di San Giuseppe nella piccola Vallemontana
  • In Friuli ritorna San Giuseppe Artigiano: festa con tanti premi domani a Tarcento
  • San Giuseppe, Giornata ecologica a Casarsa: obiettivo un ambiente più pulito
  • In Fvg torna “Una colomba per la Vita” per sostenere le campagne dell’Admo
  • “Aiutiamo Mia”, la solidarietà del Friuli sabato scende in campo a Pasian di Prato
  • Artisti per il sociale in una mostra transfrontaliera Gorizia-Nova Gorica
  • Via quelle barriere alla stazione di Casarsa! Il caso adesso arriva anche in Parlamento
  • Regionali Fvg, ecco cosa chiedono ai candidati le cooperative pordenonesi
  • La Quiete, dopo 45 anni di lavoro va in pensione la dietista Luisa Tosone
  • Oggi a Udine “Dimmi. Le donne raccontano”. E a Campolongo il libro di Barbara Pascoli
  • “Stelle”, oggi con il Cta scenderà a Gorizia il sipario sui Pomeriggi d’inverno
  • Ad Aurisina tra grotte e castellieri nella nuova domenica sul Carso triestino
  • L’emozione di educare stasera a Lignano con la psicologa Stefania Andreoli
  • Nimis, grato addio a Mario Ceschia esemplare nel volontariato di paese
  • In Fvg artigiana un’impresa femminile su quattro: Comune leader è Pasian di Prato
  • Operazione pulizia nella Laguna di Marano: Cleanin’ March il 26 marzo sull’isola di Sant’Andrea
  • Festa della Donna, serata artistica e “Camminata in rosa” a Casarsa
  • Tumori, la prevenzione non si ferma: l’attività della Lilt friulana torna ai livelli pre-Covid
  • Casarsa, oltre mille ore per la comunità dedicate nel 2022 dalla Protezione civile
  • “Il Mulino incantato” invita a Gorizia: ritorna De Bastiani tra fiaba e realtà
  • Quando c’è crescita senza occupazione: ecco l’identikit dell’artigianato in Friuli che cerca giovani e immigrati
  • Marzo alla scoperta del Carso storico: domenica tra boschi e casette in pietra
  • Superbonus 110, crediti da sbloccare. Necessaria una proroga oltre dicembre
  • CrediFriuli, un ottimo 2022 e ora interventi contro i tassi troppo elevati
  • Open Dialogues for Future a Udine: boom di adesioni, ora lo streaming
  • Il Friuli storico e i diritti, domani una “maratona” con Radio Onde Furlane
  • Nip Maniago, la bolletta della luce torna al 2019 grazie al progetto di ReLamping
  • Lilt Udine lunedì in assemblea per l’approvazione del bilancio 2022
  • “Marco e Adelina”, su Onde Furlane da oggi un viaggio nella salute mentale
  • Un libro per il Ricordo a Tarcento. Floramo con “Vino e libertà” a Udine
  • “Fun is in the land”, al Palmanova Village domani c’è lo storico Carneval de Muja
  • Blocco Superbonus 110: c’è una forte preoccupazione fra le cooperative Fvg
  • Da Lipica al Museo vivente del Carso nella bella escursione di domenica
  • Leggere fiabe in una “scuola Montessori” oggi con il Caffè Letterario Udinese
  • Udine, dai contributi Fvg per il fotovoltaico ai finanziamenti per i giovani imprenditori
  • Endometriosi e malattie femminili in Fvg: esenzione dal pagamento dei farmaci
  • Alzheimer e famiglie coinvolte: da oggi a Trieste ci sono incontri caregiver-malati
  • I Codutti antica famiglia del Friuli stasera saranno raccontati in un libro a Moruzzo
  • Lavorare nel Regno Unito dopo la Brexit: sabato a Udine la mini-guida dell’Efasce
  • Servizio civile, 17 posti nel Pordenonese: le domande sono prorogate al 20 febbraio
  • Nuova sede per il Comune di Tarcento: dalla Regione Fvg 500 mila euro per l’acquisto di un immobile in centro
  • Sì alla proroga per i giovani medici: soddisfazione anche di Fimmg Fvg
  • Servizio civile, due posti all’Admo Fvg: domande da presentare entro domani
  • A Nimis in tanti per dire addio a Luigino un uomo semplice benvoluto da tutti
  • Midollo osseo, Arlef e Regione insieme a servizio della sanità e del sociale Fvg
  • Apprendistato duale, oggi a Udine incontro su opportunità e vantaggi
  • Solidarietà e prevenzione di corsa in Fvg: dopo tre anni ritorna “Unesco in Rosa”
  • La crescita economica ora è in affanno: Fvg costretto a rallentare la sua corsa
  • “Swirl and Twirl”, trecento atlete da 16 Paesi da oggi saranno in gara a Udine
  • Sanità nei piccoli Comuni, anche in Fvg Fimmg plaude alla difesa di Mattarella
  • Confcooperative e instabilità, a Codroipo domani la sindrome del “piano inclinato”
  • Il Mosaico, ci sono 23 posti di Servizio civile nelle sedi cooperative: le domande
  • Memoria, ricordi a Tricesimo e a Udine: Auschwitz, Giorgio Nissim e Gino Bartali
  • “Swirl&Twirl”, Udine sarà internazionale per tre giorni con Milena Baldassarri
  • Medici tirocinanti verso la proroga 2023. La Fimmg è grata alla Regione Fvg
  • Servizio civile, ci sono sette posti a Casarsa: oggi un incontro illustrativo
  • Fiumicello, stasera fiaccolata e musica per ricordare Giulio Regeni e i Diritti
  • Nip di Maniago, nuove domande entro febbraio: ecco il bilancio di cinque anni
  • Genitori e figli, mercoledì a Feletto la conferenza finale dell’Aps Klaris
  • Tarcento, ci sono oltre 10 milioni per il Distretto socio-sanitario del Torre: nasce anche una Casa della comunità
  • Camera Pn-Ud, concorso per due posti nel settore giuridico-amministrativo
  • Polizia locale, bilancio ed encomi alla Giornata regionale celebrata a Grado
  • Medicina generale, organico all’osso: appello di Fimmg Fvg alla Regione
  • La Quiete, cogeneratore da 570 mila euro per poter contenere i costi energetici
  • Sesso, educazione e nuove tecnologie domani con Aberto Pellai a Udine
  • Bosnia ed Erzegovina, a Valvasone concluso il progetto di “Leonardo”
  • Diventare imprenditori, Confcooperative in cattedra al Tagliamento di Spilimbergo
  • Ute Pordenone, domani sotto la lente saranno i fastidiosi disturbi del sonno
  • Laluna a San Giovanni di Casarsa: Open Day domenica per due appartamenti
  • Servizio civile, 45 posti con le Pro Loco per valorizzare l’artigianato Made in Fvg
  • Un invito a visitare Asilo e Nido oggi a Savorgnano del Torre
  • Aps Klaris invita a parlare a Moruzzo della leggerezza nella genitorialità
  • I costi volano, anche La Quiete di Udine costretta ad aumentare le rette per il 2023
  • Bosnia ed Erzegovina, a Valvasone punto sullo sviluppo con Confcooperative
  • A scuola di riciclo con Gea & Karpos: Pordenone riutilizza filati e tessuti
  • Pordenone, Teatro Verdi e Croce Rossa insieme per aiutare i giovani ucraini
  • Savorgnano del Torre, Materna e Nido riaprono le porte a tutte le famiglie
  • Saldi tutto ok al Palmanova Village che ritrova anche i clienti pre-pandemia
  • A Nimis tantissimi per dire Mandi ad Alberto Trevisan “uno specialista in relazioni umane”
  • Premio Epifania, Zilli a Tarcento: espressione dell’identità friulana
  • Artigianato Fvg alla ricerca di personale: candidati a Reana al vaglio delle imprese
  • Capodanno triste a Nimis per la scomparsa di Alberto Trevisan, sportivo e amico di tutti nella “frasca” di San Gervasio
  • E ora un omaggio alla Mercedes-Benz da Civibank e  Consorzio delle Popolari
  • Ginnastica artistica e ritmica, Asu insegna come prevenire gli infortuni
  • Efasce Pordenone chiude il 2022 presentando il nuovo sito web
  • “A proprio agio”, progetto disabilità dell’Asu: le iscrizioni entro domani
  • Confcooperative Alpe Adria, l’occupazione in ripresa (+11,7) ma preoccupa il futuro
  • Ginnastica ritmica, la squadra Open dell’Asu di Udine è Campione d’Italia
  • Si chiude un anno tutto da ricordare per Laluna a San Giovanni di Casarsa
  • Confesercenti e nuovo piano di sviluppo: così Lignano diventerà attrattiva sempre
  • “Corriamo liberi”, un emozionante video protagonisti i ragazzi Thiel e Anzovino
  • Ciconicco ed Europassione per l’Italia aiutano nelle Marche le alluvionate Sassoferrato e Cantiano
  • Dopo anni a Cergneu la Messa di Mezzanotte. A Monteprato “Madins” con il coro Vôs de Mont
  • Natale con la Nuova banda di Orzano che poi a Capodanno farà gli auguri al paese
  • Al Nip Maniago con i panettoni “solidali” raccolti 13 mila euro per aiutare i disabili
  • Nel lago di Cornino il presepe dei sub. Valle di Soffumbergo invita a Natale
  • Geopolitica per le imprese, questa sera a Casarsa riflessione con il professor Parsi
  • La Friulanità oggi sarà protagonista con “Udine Città della Pace” e Club Unesco
  • Quanti bei presepi allestiti a Porzûs che presto diventerà una piccola Betlemme
  • La Giornata della Polizia locale approderà in gennaio a Grado per San Sebastiano
  • Special Olympics, sipario giù a Sappada: ai Giochi nessun limite insuperabile
  • Dall’omaggio alle vittime di Nongruella un monito a impegnarsi per la pace
  • Arte, tradizione e solidarietà con i presepi del Rojale. E domani c’è anche la Lucciolata
  • Edoardo De Angelis questa sera a Claut per dire no alla violenza contro le donne
  • A Casarsa il Natale oggi arriva in piazza. E poi c’è il “Giro Presepi” in sei tappe
  • A Turriaco e a Dogna il Cta invita a vedere “Tarzan” con il Teatro da tavolo
  • Riparte il Consultorio Familiare Udinese: oggi un incontro per il Progetto Famiglia
  • Natale nell’arte, a Udine e Cividale gli ultimi incontri proposti da Itineraria
  • Da casa al lavoro sicuri in bicicletta sulle piste ciclabili previste nel progetto Nip
  • Domani gli ambulatori al lume di candela prima che la medicina generale si spenga
  • Stazione di Casarsa, disabili in difficoltà: appello del sindaco Colussi alle Ferrovie
  • Giochi di Sappada, partita da Udine la Torcia oggi attesa a Tolmezzo e Ovaro
  • L’influenza preoccupa i medici Fimmg Fvg: vaccini subito, mascherine e igiene mani
  • “Special Olympics Sappada”, stamane a Udine il via al Viaggio della Torcia
  • Rally, titolo Europeo e Italiano per l’equipaggio Corredig-Borghese
  • Nimis, stamane l’omaggio alle vittime del rastrellamento di Nongruella del 1943
  • Riti, usanze e racconti natalizi in Friuli con Itineraria nel fine settimana a Udine
  • Una cartolina per Nûdem Durak: questa sera la sua presentazione a Udine
  • Nimis celebra l’Immacolata alle Pianelle, poi al calar della sera “accende” il Natale
  • “Hosting On The Road” sbarca a Gradisca ma anche in altre cinque città italiane
  • Solidarietà, quando un biscotto può aiutare con Kalipè giovani e famiglie
  • A Sappada i Giochi Special Olympics dove tutti potranno sentirsi partecipi
  • Casarsa e San Giovanni, un grande cuore per Laluna e per aiutare un bimbo malato
  • Disabilità e lotta all’Aids in un incontro dell’Unesco questo pomeriggio a Udine
  • Alzheimer, de Banfield e l’aiuto ai caregiver: oggi, domani e mercoledì ancora “La Borsa che Dona”
  • A Cergneu i canti della tradizione slovena coronano l’anno di ripresa per Cernedum
  • CiviBank racconta le bellezze del Friuli mese per mese nel Calendario 2023
  • San Vito, alla Volpe sotto i Gelsi laboratori per prepararsi alle feste natalizie
  • E ora le Pro Loco accendono il Natale nelle Valli del Torre e del Natisone
  • Capovolgere all’infinito ed Epicentrico: ultimi incontri a Fagagna e a San Giorgio
  • Aria di Natale a Casarsa oggi al via tra le luminarie che sono frutto di generosità
  • Il Friuli indimenticabile-dimenticato arriva a Bagnaria Arsa e a Cordovado
  • Udine, Policlinico punto di riferimento in regione per la chirurgia della mano
  • De Banfield, la solidarietà di Trieste con il ritorno della “Borsa che Dona”
  • Caro bollette, l’artigianato friulano alla Regione: un grande Piano energetico. Ma Fedriga: va superato il “partito del no”
  • “Dimmi. Le donne raccontano”: a Udine ci sono ancora due appuntamenti
  • “Errare Humanum Est” su Onde Furlane. E a Reana “Genitori a bordo campo”
  • Mercato del lavoro, a Pordenone e Maniago i “recruiting days” del Nip
  • Pro Loco Fvg, ragazzi alla scoperta della Protezione civile regionale a Palmanova
  • Caro-energia, appello dell’artigianato: problemi sotto la lente domani a Udine
  • Cooperative pordenonesi premiate a Roma per l’impegno nella sostenibilità
  • Efasce di Pordenone in trasferta a Parigi: i corregionali assicurano collaborazione
  • Dono midollo osseo, da oggi anche in Fvg la proposta di “Un Panettone per la Vita”
  • Idea Natale, anche i presepi in “scus” protagonista la Pro Loco del Rojale
  • Suns Europe, il Concertone finale domani sera al Teatro “Giovanni da Udine”
  • “Jo i soi di Paîs”, un omaggio al Friuli più autentico nel primo libro di Dino Persello
  • Domani torna Udine3D Forum evento tutto dedicato alle tecnologie digitali
  • Quattro Espressioni di libertà a Casarsa per fermare la violenza contro le donne
  • Aviano, la coop Gekobar per poter gestire il bar didattico della Scuola alberghiera
  • Finanza complementare, incontri “one to one” gratuiti per le imprese friulane
  • A tempo di record a Lignano le barriere frangiflutti a protezione della spiaggia
  • Midollo osseo, dal 26 novembre in Fvg ritornerà “Un Panettone per la Vita”
  • “Il mio Carso”, anche oggi a Muggia ci sarà una visita multisensoriale
  • Klaris, come aiutare genitori e figli a scegliere senza la paura di sbagliare
  • Piccolo Principe, da 25 anni a Casarsa attivo il Centro Socio occupazionale
  • Il messaggio di Ernesto Balducci, memoria e futuro: incontro a Zugliano
  • Il “Peperoncino Day” compie vent’anni: domani sera un libro a Tavagnacco
  • Incontro con Giorgio Celiberti oggi a Udine assieme al Mulino a Nordest
  • “Mai più silenzio” stasera al Palamostre con il Club per l’Unesco di Udine
  • Confcooperative-Federsolidarietà Fvg: c’è poco personale nel Terzo settore
  • “AlienAzioni”, questa sera a Gorizia la criminologa Roberta Bruzzone
  • Ecco “Anìn!”, primo manuale scolastico per far imparare la lingua del Friuli
  • Porcia, alla cooperativa sociale Il Giglio nuovo automezzo per le persone disabili
  • Udine, dodici medaglie per l’Asu al Campionato Individuale Silver
  • Fiera del Lavoro, mai così tanti a Udine. Paolo Bonolis esorta i giovani: “Studiate!”
  • “Compra in bottega”, a Udine il terzo Temporary Store per i regali di Natale
  • Fiera del lavoro, oggi al Giovanni da Udine 80 imprese offrono 890 posti
  • Infanzia e adolescenza, al via a Casarsa tanti eventi legati ai diritti dell’Onu
  • Al Palmanova Village oggi si accende la magìa del Natale con alberi e tante luci
  • Dal Milite Ignoto a Ezra Pound: il filosofo Veneziani oggi a Monfalcone e Gorizia
  • Borgo Stazione, oggi a Udine idee e proposte per il rilancio del quartiere
  • “Sapori del Carso”, domenica chiusura delle escursioni sul Colle di Medea
  • “Il mio Carso”, due visite multisensoriali con De Banfield e Comune di Muggia
  • A Udine tra scienza, pace e sviluppo ma anche volontariato e televisione
  • Casarsa riflette sulla guerra in Ucraina tra territori, effetti e prospettive di pace
  • È Alice Richter la nuova coordinatrice dei Giovani di Confcooperative Alpe Adria
  • Sanità, cambiamenti climatici e social: riflessioni Efasce con i giovani in Fiera
  • “Guerra tra mondi”, domani a Gorizia l’economista Sapelli per AlienAzioni
  • Tra i muri di Pioverno, l’autunno di Terenzano e il 1918 a Bevazzana
  • Arearea vince il “Boarding Pass Plus” con il progetto dedicato a Go!2025
  • B#Side the River, fino a domenica a Udine la mostra nel rifugio antiaereo
  • Udine, le imprese e le alternative più efficaci alla giustizia ordinaria
  • Imprese femminili e divario di genere: sono al via iniziative di Cooperazione Fvg
  • Risparmio, Confcooperative Fvg e Bcc hanno coinvolto quasi 4 mila studenti
  • L’Efasce di Pordenone a Londra per festeggiare i 10 anni dell’E-segretariato
  • A Pasiano di Pordenone per gli anziani un centro diurno alla coop sociale Acli
  • Un grande successo per il Gp Cividale: veneti pigliatutto in riva al Natisone
  • Sul Carso da Zolla al Monte Orsario: invito all’escursone di domenica
  • Tutti i colori dell’arcobaleno da domani protagonisti a Udine con l’Ute di Latisana
  • Confcooperative Pordenone in Istria per le collaborazioni su progetti europei
  • Csm Monfalcone e cooperativa Thiel: nuove forme di prevenzione del disagio
  • Istituto Il Tagliamento di Spilimbergo: cooperatori e studenti a Piancavallo
  • Autunno con le Pro Loco Torre-Natisone da Buttrio a Cerneglons. E nelle Valli
  • Halloween tra superstizione e scienza alla Riserva naturale del lago di Cornino
  • Zuc di Giai e Zuffine in due uscite ad Attimis sui sentieri delle Pro Loco
  • “AlienAzioni”, stasera a Gorizia l’infettivologo Matteo Bassetti
  • Anche i negozi di vicinato in difficoltà: cooperative piegate dal caro-energia
  • “Sapori del Carso”, domenica escursione italo-slovena tra Grozzana e il monte Goli
  • “Il governo delle donne”, oggi a Trieste il nuovo libro di Fabiana Martini
  • A Casarsa piace la canzone scritta con Anzovino per la sicurezza sul lavoro
  • Moda in Friuli, ecco le opportunità del metaverso per negozi e comparto
  • Cornappo in piena, è urgente rifare il ponte della Motta: ci sono oltre 2 milioni
  • Resistenza, celebrati a Udine i 75 anni dell’Associazione partigiani Osoppo
  • Maniagolibero, grande attenzione di Ater Pordenone per il risparmio energetico
  • “AlienAzioni”, questa sera a Gorizia in scena saranno I cattivi di cuore
  • Monarchia britannica, a Rosazzo rinviato (causa scioperi) l’incontro con Caprarica
  • “Capovolgere all’Infinito” all’ultimo step: oggi a Mortegliano si parla di Inclusione
  • “AlienAzioni”, domani sera a Gorizia la triste esperienza di Laura Roveri
  • La Cea ora anche a Pasian di Prato dimostrando l’attrattività del Fvg
  • Al CrediFriuli grande successo per i controlli della prevenzione anti-ictus
  • Un nuovo edificio di edilizia popolare: oggi l’inaugurazione a Maniagolibero
  • “AlienAzioni”, oggi al Kinemax di Gorizia tre protagonisti della Beat Generation
  • Tumore al seno, la Lilt Udine insiste: prevenzione migliore amica delle donne
  • Caro bollette, l’Ater Pordenone al lavoro per poter ridurre i consumi energetici
  • “AlienAzioni” al via a Monfalcone esplorando gli aspetti del disagio
  • A Vedronza Domenico e Livia ricordano quel sì di 50 anni fa a Sella Carnizza
  • Quei magici intrecci d’autunno invitano nel weekend al Castello di Strassoldo
  • San Vito, alla Volpe sotto i Gelsi autunno protagonista con la “Festa della Zucca”
  • Pet therapy, con l’Irse a Pordenone i benefici del contatto con gli animali
  • Caro bollette, a Maniago il Nip darà avvio a due comunità energetiche rinnovabili
  • Laluna, a San Giovanni di Casarsa tra cittadinanza attiva e disabilità
  • Scuole e asili, esplodono i costi energetici. Federsolidarietà Fvg: ristori insufficienti
  • Confesercenti Udine, la finanza agevolata per affrontare i rincari di gas ed energia
  • Festa delle castagne e del miele da oggi a Valle di Soffumbergo
  • Premi dell’economia e dello sviluppo: lunedì la cerimonia tornerà a Udine
  • Alla Barcolana 54 una ricca attività nello stand camerale e su Greey Goose
  • Trallallero 2022 al via con tanto colore e divertimento per bambini e genitori
  • Monti San Lorenzo e Joanaz, domenica camminata a Valle di Soffumbergo
  • Ciclismo Juniores, domenica Cividale sarà capitale triveneta della categoria
  • Confartigianato Udine con Giraudo risponderà a 5 domande economiche
  • Porcia, Dante ispira ai centri diurni la mostra delle cooperative sociali
  • Scherma, doppio podio per Asu al “Coni”. A Udine arrivate atlete da mezzo mondo
  • Covid, prorogate le mascherine in Sanità. Fimmg: ok, ma anche durante l’influenza
  • Nip di Maniago: basta consumo di suolo per il nuovo centro logistico e doganale
  • Domani al lago di Cornino bambini e famiglie alla Caccia al tesoro faunistica
  • Il weekend con “Castelli Aperti in Fvg”: da oggi un invito a visitare 19 dimore
  • Alle sorgenti del Torre nella Valle di Musi. E a Cergneu la “Marcia delle 4 Stagioni”
  • Forum Euroregione, dopo Udine e Trieste il Memorandum di Nova Gorica
  • Torre-Natisone, un ottobre ricco di proposte che parte a Buttrio con la “Fieste di San Michêl”
  • A Nimis musica e poesia per San Michele ma stamane si ricorda l’incendio del 1944
  • Il Friuli in bici domani sera a Nimis con il libro dei fratelli Vidi e il video di Misdaris
  • Alzheimer, a Trieste riparte il Bus Viola. Vita-capolavoro, mostra alla Regione Fvg
  • Anziani, povertà e sanità mentale sotto la lente del Club per l’Unesco di Udine
  • Carso, escursione transfrontaliera da Ternova Piccola a Volčji Grad in Slovenia
  • Udine, nuova sezione di diagnostica per immagini (da 4 milioni) al Policlinico
  • In Fvg mancano oltre 100 medici, ma con un decreto 2.500 borse di formazione
  • “Costruire sempre”, oggi a Porzus una mostra ricorda l’opera instancabile in Friuli di don Emilio de Roja
  • Com’è andata la stagione turistica 2022? Martedì tutte le risposte in un webinar
  • Udine, dall’arte per le donne operate al seno a tutto Dante e alla Porta Aquileia
  • Lingue locali, anche Dj Tubet con il Friuli oggi sarà protagonista agli Stati generali
  • La passione per il calcio di Pasolini oggi rivive in un torneo celebrativo a Moraro
  • La nuova Europa dopo la Grande Guerra: a Trieste mostra storica e oggi convegno
  • Attimis, alla scoperta delle Zuffine suggestivo “balcone” su Alpi e Prealpi
  • Coop Casarsa dona materiali didattici ai ragazzi di 24 scuole in tre province
  • Sul Carso dalle maschere al Ferdinandeo al castelliere preistorico in Slovenia
  • L’Afds Udine al Congresso di Gemona sempre esemplare nel dono del sangue
  • Industria pordenonese, oltre 10 milioni investiti a favore delle aziende del Nip
  • Udine, pieno successo della Maratonina dominata ancora una volta dal Kenya
  • Maratoluna, domenica la camminata solidale nella campagna di Casarsa
  • Teatro friulano nell’Alta Val Torre: attori di Segnacco oggi a Micottis
  • Tarcetta stanca, ma non seleziona: alla fine spettacolare volata al Gp delle Valli
  • In arrivo oltre trenta turisti tedeschi che vogliono scoprire le Valli del Natisone
  • Maratonina di Udine, domani scattano le limitazioni al traffico cittadino
  • “Dimmi. Le donne raccontano”, stasera a Udine incontro con Loredana Lipperini
  • Pronti, si parte! Riecco la Maratonina con la StraUdine e la “scalata” al Castello
  • Carso, nella Riserva del Monte Lanaro ricordando l’alpinista Julius Kugy
  • Alla scoperta dell’Anello di Soffumbergo sulle montagne sopra Faedis
  • “Swirl and Twirl”, anche dal Cile a Udine per il torneo di ginnastica ritmica
  • Costi dell’energia, Confcooperative Fvg preoccupata: «Situazione insostenibile»
  • “Curiosi di natura” domenica alla scoperta della biodiversità sul Carso
  • Un invito nel Boschetto del Ferdinandeo dove ci saranno “Le maschere nascoste”
  • Tecnologie digitali, le Pro Loco Fvg scelte per il nuovo bando del servizio civile
  • Gradisca, gran finale per In\Visible Cities: oggi gioco e teatro con “Homo Ludens”
  • Kid’s Summer Festival, oggi al Palmanova Village per i bimbi un sabato tutto magico
  • A Nespoledo il Circo Contemporaneo Fvg da applaudire sorseggiando una birra
  • We Like Bike, Forte Col Roncone base di una domenica tra Tagliamento e colline
  • Oggi a Friuli Doc arriva “Frico-Man”, è la versione friulana di Pac-Man
  • Torna domenica nelle Valli del Natisone (con il Gp) il ciclismo d’alto livello
  • “In\Visible Cities”, l’esplorazione di Gradisca d’Isonzo aiutando la Cri
  • Torre Natisone, alla scoperta delle sorgenti del Cornappo sul Gran Monte
  • L’artigianato friulano torna a crescere, ma pesano i costi energetici ormai alle stelle
  • Alzheimer, malati modelli d’arte per dare avvio a Trieste a un mese tinto di viola
  • Nimis in Mtb dal Pistino a MagliaNera riscoprendo e curando i suoi sentieri
  • Udine, riecco la Maratonina che toccherà anche Trieste, Verona e Palmanova
  • Ater Pordenone, 164 alloggi più efficienti per affrontare meglio il caro-bollette
  • Ingressi a Medicina e carenza di medici. Fimmg: urge una seria programmazione
  • Gorizia, cinque imperdibili performances da oggi a domenica con In\Visible Cities
  • Torre-Natisone, settembre al via da Nimis al monte Matajur e a Manzano
  • Certificazioni per i lavori pubblici: da oggi è al via il bando per i contributi
  • Giro del Fvg Under 23, Dino Persello con Pasqualino Petris a Fagagna e Colloredo
  • Ottima stagione, un vertice a Lignano di Confesercenti con il nuovo sindaco
  • Villalta, oggi a Cjase di Catine è l’ora di “Storie sotto il Gelso”
  • Eccidio 1944, Torlano e Portogruaro ricordano i martiri di quell’indimenticabile agosto
  • “Aria di Fvg” anche oggi a San Daniele: ieri che bello il viaggio con Arlecchino!
  • “Aria di Fvg”, con lo storico Arlecchino domani a San Daniele da Trieste e Udine
  • In\Visible Cities oggi a Trieste alla scoperta del polo scientifico della Sissa
  • Da “Aria di Festa” a San Daniele appello per tutelare e valorizzare il Tagliamento
  • Auto, la coppia Corredig-Borghese: niente Spagna, meglio le Alpi Orientali!
  • A Duino sul Rilke all’alba con i poeti e poi a Lipizza e Gropada ad ammirare le stelle
  • Aperto uno “Spazio Enel” a Fagagna anche per altri sette Comuni della zona
  • Tre premi sul benessere delle persone per il Festival della picologia in Fvg
  • Oggi a Giavons quella magica soffitta invita tutti i bambini al Mulino Nicli
  • “L’inclusione parte dallo sport”, domani mattina il dibattito con l’Apu a Udine
  • Le fotografie del Circolo palmarino, la moda in passerella e la Carta del Gusto
  • Dalla Panoramica delle Cime a Porzus ai piccoli esploratori sul lago di Cornino
  • Fisco leggero, meno burocrazia e lavoro nelle richieste degli artigiani friulani
  • Sportello scolastico di ascolto tutto ok a Valvasone e San Giorgio della Richilvelda
  • Civibank sarà con Mara Navarria alla Olimpiade di “Parigi 2024”
  • Gli ospiti del Palmanova Village a Ferragosto con Radio Gioconda
  • Aree non sfalciate al Nip di Maniago, così con i loro fiori aiuteranno api e ambiente
  • L’Osservatorio sulla montagna in Fvg: inversione di trend, crescono le imprese
  • “L’inclusione parte dallo sport”: presto a Udine una riflessione sulla disabilità
  • Lotta al Covid, Usca fino a dicembre: Fimmg con Agrusti grata a Riccardi
  • Dal Bosco Bazzoni alla Grotta Nera nella nuova tappa di “Piacevolmente Carso”
  • Medicina generale, diagnostica negli ambulatori: in Fvg stanziati 5 milioni
  • Carso, all’alba a Duino con i poeti tra le falesie a picco sul mare del Sentiero Rilke
  • All’Asu ottimo bilancio e nuovo sito pensando ai 150 anni dalla fondazione
  • Bellissima riuscita a Zoppola per il centro estivo con protagonisti 90 bambini
  • La Quiete, sono più confortevoli i padiglioni Hofmann e Venerio
  • Golf Club Udine, sul “green” di Fagagna festeggiato il mezzo secolo di vita
  • Il mercato del lavoro post-pandemico: ritorna a Maniago “Nip Evolution”
  • Superbonus 110%, Ater Pordenone pronta con nuovi appalti e cantieri
  • Stasera a Nimis “Cinema sotto le stelle” si conclude proiettando Up in oratorio
  • Debutta “Piacevolmente Carso – Estate”: domenica tuffo nella storia di Aurisina
  • Domenica alla scoperta di Savorgnano tra il torrente Torre e le sue colline di vigneti
  • La prima Cronoscalata dell’Arzino: sabato l’atteso Vertical ad Anduins
  • Centri estivi, ottimo bilancio grazie alle proposte di Confcooperative Pordenone
  • Nasce Confesercenti Lignano, presidente è l’albergatore Matteo Battiston
  • Tualis oggi ricorda con “Carniarmonie” Pierluigi Di Piazza prete degli ultimi
  • Piantiamo più alberi nelle nostre città, chiede Buttrio. E oggi TreeArt chiude
  • Pochi medici, ma ci saranno i concorsi. Agrusti grato al presidente Fedriga
  • UdinEstate, full immersion oggi ai Rizzi con l’arte firmata da Dj Tubet
  • Torre-Natisone, Prossenicco domenica invita a scoprire il panorama dal Koreda
  • A Nimis questa sera il sindaco Bertolla presenta il programma amministrativo
  • Corregionali all’estero, grande successo la tre giorni a Pordenone e Casarsa
  • Emigrati Fvg, grande festa a Casarsa. Oggi giù il sipario con un arrivederci
  • Emergenza incendi, alla Protezione civile 50 mila bottiglie di Goccia di Carnia
  • Nimis, dal cinema con Avatar alle feste frazionali in un ricco fine settimana
  • “Colori e trasparenze”, da oggi a Grado gli acquerelli di Carla Bastianutti
  • Tra Pordenone e Casarsa la “tre giorni” dei corregionali all’estero (da 16 Paesi)
  • Moda grande protagonista a Lignano con una ventina di stilisti (anche dall’Austria)
  • Commercio, nasce “Riviera friulana” dieci Comuni insieme per il rilancio
  • The Swingles questa sera a Tolmezzo unico concerto italiano dell’estate
  • Alla scoperta delle cascate di Masarolis con le Pro Loco Torre-Natisone
  • Cooperative pordenonesi, continuo dialogo con Bosnia ed Erzegovina
  • Pro Casarsa questa sera in assemblea: statuto da adeguare al terzo settore
  • La salute? Buona tavola e movimento: il professor Fontana lo spiega oggi Trieste
  • Comunicazione, la friulana PM2 cresce guardando anche oltre confine
  • Dalle Americhe i discendenti degli emigrati accolti dal sindaco di Pordenone
  • Fino ad agosto la Summer Experience del Progetto Giovani di Casarsa della Delizia
  • L’omaggio ai Santi Patroni ad Aquileia una tradizione fortemente sentita
  • Efasce, già oggi i primi emigranti: a Pordenone la cena di benvenuto
  • Covid-19, i medici della Fimmg Fvg pronti per la quarta dose di vaccino
  • Udine, dalla festa dei Patroni un forte richiamo alla tradizione aquileiese
  • Turisti extra Ue in Italia: fatture tax free applicando la procedura online Otello 2.0
  • I Cantori del Papa sono ospiti in Fvg per la festa dei Patroni Ermacora e Fortunato
  • Prepotto, musica e libri invitano a Oborza piccolo borgo nel bosco di Castelmonte
  • Udin&Jazz (dopo tre estati) torna a casa al motto, attualissimo, “Play Jazz, not War”
  • A Corno di Rosazzo Sergio Paroni alla guida del Circolo culturale che ha 40 anni
  • Tornano gli emigranti del Pordenonese: Casarsa il fulcro dell’incontro Efasce
  • Vicino/lontano mont si apre a Tualis nel ricordo di don Pierluigi Di Piazza
  • A Cividale chiude “Un prato in piazza” con Poggipollini chitarrista di Ligabue
  • Bus turistici, a Zoppola la slovena Nomago ora ha la sua prima sede in Italia
  • Ente Camerale di Pordenone-Udine: imprese attente a chi chiede denaro
  • Disturbi alimentari, nel Monfalconese la cooperativa Thiel ha innovato la cura
  • Nimis, con Cary Grant e Tony Curtis questa sera nel parco delle Pianelle
  • Tir senza autisti, Confartigianato Udine e Ranstad lanciano un corso formativo
  • Ginnastica, Asu conquista Rimini e ritorna a Udine con tante medaglie
  • Le Usca per la lotta al Covid-19. Fimmg: proroga almeno fino al 31 dicembre
  • Ritmica, Tara Dragas conquista l’argento agli Europei juniores di Tel Aviv
  • Nimis rende omaggio a Walter Tosolini: presto la Sala consiliare avrà il suo nome
  • Servizio civile al via per nove giovani nelle cooperative sociali pordenonesi
  • La siccità è sempre più preoccupante: ecco cosa consiglia il Nip di Maniago
  • Ecco come usare di più la bicicletta: domenica a Fagagna il “Tour dal Comun”
  • Casarsa, pronta la Giunta Colussi: venerdì la prima seduta consiliare
  • Sabato a Fagagna una giornata di sport contro glicemia alta e diabete
  • A Vicentini nuovo sindaco di Tolmezzo gli auguri di Confartigianato-Imprese Udine
  • Venerdì Precenicco con i meteorologi riflette sul futuro di ambiente e clima
  • Alzheimer, quando la scrittura può avere anche un valore terapeutico
  • All’Airone di Porcia un ascensore contro le barriere architettoniche
  • Riecco lo “Yoga Day Udine” con tante proposte al Solstizio d’estate
  • Carso, il Fai Trieste e i Curiosi domenica alla scoperta della Val Rosandra
  • Giorgio Bertolla nuovo sindaco di Nimis. E a Taipana si riconferma Alan Cecutti
  • CoopCa e Operaie, rimborsi milionari. Intesa Regione, Cciaa e Anci per Pnrr
  • L’estate di Casa Zanussi a Pordenone: dieci laboratori per bambini e ragazzi
  • Confcooperative Pordenone, Luigi Piccoli a Brescia su quanto fatto nel lockdown
  • Tatuaggi in radioterapia, da Lilt e Banca di Udine strumento d’avanguardia all’ospedale
  • Coop Casarsa, Sabrina Francescutti nuova leader che ringrazia Praturlon
  • Udine, ripartono anche le auto d’epoca (sabato) con le “Mitiche in Castello”
  • Da Camino a Varmo con Kung fu Panda per aiutare l’asilo “Giuseppe Bini”
  • Giornate del calcestruzzo, è udinese l’app innovativa per il controllo delle betoniere
  • Palmanova, riflettere con i Riservati sul dilagante problema dipendenze
  • “Caro bollette”, a Udine c’è un’intesa fra Confartigianato e UniCredit
  • Le Confcooperative Alpe Adria ricordano Piergiorgio Bressani
  • L’Asu è in festa, Tara Dragas come un “uragano” ai Giochi del Mediterraneo
  • Il Circuito Porsche Green Cup 2022 tra le vigne del Castello di Spessa
  • Efasce, un fotografo di Pordenone racconta vita e lavoro a New York
  • Alzheimer, oggi la De Banfield in piazza spiega cosa fa per gli anziani fragili
  • Servizio civile solidale, a Casarsa aperto fino al 10 giugno il bando per sei giovani
  • Il Tar non ferma l’Opa di Sparkasse. Civibank: e ora la sentenza europea
  • Sul Carso nei boschi di Basovizza alla scoperta di doline e vecchie “hiške”
  • Ripartono i pellegrinaggi dell’Unitalsi: a Udine le iscrizioni per Lourdes e Loreto
  • Festa della Repubblica con i giovani di Latisana e Muzzana, concerto a Carlino
  • Web sicuro e consapevole, le ultime tappe del progetto Klaris a Valvasone e a Feletto
  • “Patrie”, dopo i bambini di Nimis domani Dj Tubet incontra i coetanei di Tarcento
  • Il “Giro d’Italia” tra le note della Stiria: che giornata a Villanova delle Grotte!
  • Ecco tre nuove puntate dell’Efasce con i friulani a Londra, New York e Tolosa
  • A Monteprato ci sono le gare dei boscaioli. E a Nimis partono i giovani esploratori
  • Il “Giro d’Italia” a Villanova delle Grotte tra le note della Banda di Lannach
  • Asu, tre podi per ritmica e artistica femminile: “Premiato l’impegno”
  • Civibank, niente assemblea per i soci: rinvio in attesa del giudizio Tar Lazio
  • Alzheimer e presenza dei caregiver: oggi a Palmanova il progetto di sostegno
  • Lotta al Covid-19, anche in Fvg l’algoritmo che aiuta i medici
  • Web sicuro in un nuovo incontro domani a Tomba di Mereto
  • Successo a Villanova delle Grotte per la lotteria d’arte: ecco i numeri fortunati
  • Una nuova era geoeconomica? Domani un dibattito all’ente camerale di Udine
  • Coop Casarsa in assemblea a Faedis sarà l’ultima seduta per il presidente Praturlon
  • Opa Sparkasse su Civibank, il Tar Lazio sospende le offerte fino al 31 maggio
  • Pro Loco Fvg (oltre 20 mila volontari) oggi all’assemblea della ripartenza
  • “Giro d’Italia”, l’Alta Val Torre (stasera Dino Persello) è grata a Enzo Cainero
  • A Nimis domenica torna la “Vignalonga”. E a Monteprato sarà gara fra i boscaioli
  • Dal progetto educativo di Podresca al libro del malese Soumaila Diawara
  • Green, aziende friulane e riciclo: mostra fino a domani a Montegnacco
  • Aisdo e Goccia di Carnia insieme: 50 mila bottiglie d’acqua donate all’Ucraina
  • Sono indispensabili i medici di famiglia. Ma la Fimmg: “Bisogna investire di più”
  • Opa Sparkasse-Civibank, udienza per ora senza esito al Tar del Lazio
  • Sentiero della Salvia e monte Babica le nuove proposte sul Carso triestino
  • Udine, la pandemia pesa sul bilancio della Quiete ma non sul suo patrimonio
  • Sport Camp, aperte le iscrizioni ai centri estivi di Latisana
  • Da Ancos Udine un mezzo di trasporto per sezione Ana e Protezione civile
  • In arrivo dalle venti regioni a Lignano per i Giochi nazionali dello Sport Integrato