(g.l.) “Glesiutis” è intitolata la nuova proposta artistica di Itineraria, l’associazione culturale guidata da Maria Paola Frattolin. Si tratta di un calendario di visite alla riscoperya delle chiesette campestri del Medio e Basso Friuli che si articolerà in due giornate del fine settimana, cioè domani e domenica.
Domani, dalle 15 alle 19, ci saranno visite guidate a cura di Itineraria alle chiesette di San Giuseppe dei Casali a Casali Franceschinis di Muzzana del Turgnano; di San Bartolomeo e Madonna del Suffragio a Palazzolo dello Stella: di Santa Maria Annunziata a Paradiso di Pocenia e di Samta Libera Vergine e Martire di Ronchis
Domenica, invece, con lo stesso orario, il percorso di visita sarà a cura di Ragazzi si cresce, esperti e storici locali. Le visite riguarderanno San Nicolò di Arnaces a Mortegliano, Sant’Antonio Abate a Nespoledo di Lestizza, Sant’Orsola a Villaorba di Basiliano, Santi Daniele e Agostino a Mereto di Tomba e San Girolamo a Rivis di Sedegliano. Sono annunciati interventi musicali a cura degli allievi delle scuole di musica Armonie e Domus musicae.
Ricordiamo, infine, che “Glesiutis” è un’iniziativa del Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli, con il sostegno di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia E Banca 360 Credito Cooperativo Fvg, in collaborazione con Itineraria Associazione Guide Turistiche Autorizzate per la Regione Friuli Venezia Giulia, Ragazzi si Cresce Progetto di Aggregazione Giovanile, Armonie Associazione Musicale APS, Domus Musicae Aps.
Si ringraziano i sacerdoti, i proprietari privati, gli storici ed esperti locali per la preziosa collaborazione e disponibilità
Essere Progetto Integrato Cultura significa appartenere a quel gruppo di 17 Comuni del Medio e Basso Friuli che elaborano e realizzano progetti e percorsi culturali assieme, perché non c’è senso nel crescere da soli.
www.picmediofriuli.it
pic@comune.codroipo.ud.it
tel. 0432824681