Un tradizionale e graditissimo evento musicale oggi a Grado. Alle 21, la Basilica di Sant’Eufemia, come avviene da quasi cinquant’anni, ospiterà infatti l’Orchestra di Musica Medica che, sotto la direzione del professor Rudolf Ramming, proporrà vari brani di musica classica tra cui splendide pagine di Vivaldi, Massenet e Mozart. L’ingresso è libero.
«L’orchestra – come ci ricorda Insieme, il foglio informativo settimanale della Parrocchia arcipretale – è nata per iniziativa di alcuni medici tedeschi i quali si dedicavano da tempo alla musica, trovando in essa aiuto ed equilibrio alle fatiche del loro impegnativo lavoro. Giovanni Pico, vissuto a Firenze nel 15° secolo, così diceva: “La medicina guarisce lo spirito per il tramite del corpo, la musica, invece, arriva al corpo passando dallo spirito!”».
Alla fine degli anni Settanta, il dottor Georg Kaiser, per molti anni primario dell’ospedale di Marktheindenfeld in Germania, dedicando molte delle proprie energie a questa iniziativa e grazie anche alla disponibilità e collaborazione di colleghi ed amici, la qualificò sempre più, con l’intento anche di aiutare giovani talenti musicali, con pochi mezzi economici, ad esprimersi in pubblico ed a farsi conoscere. L’Orchestra “Musica Medica” (questo è il nome che dal 1987 la contraddistingue) è composta da oltre 35 elementi (violini, viole, violoncelli, contrabbasso, flauto, fagotto e chitarra, oltre ad affermati solisti).
Un precedente concerto dell’Orchestra.