(g.l.) Ogni anno, la sera dell’Epifania la conca tarcentina appare punteggiata dai tradizionali fuochi che “diagolano” con il Pignarûl Grant di Coia: li accendono i “pignarûlars” che la vigilia della festività danno vita anche alla combattuta gara con i carri in fiamme lungo viale Marinelli. Ebbene, saranno proprio i loro dodici gruppi a portare a spalla, questa sera, la bellissima statua della Madonna con l’antica arca processionale, che durante questo mese di maggio è stata posizionata, ricorrendo l’anno giubilare, al centro della navata principale del Duomo di San Pietro Apostolo. Per le 20 la Pieve di Tarcento ha, infatti, annunciato la solenne processione mariana, guidata da monsignor Luca Calligaro, a chiusura appunto del mese tradizionalmente dedicato alla Vergine Maria. Il corteo si snoderà dalla Chiesa arcipretale al Santuario della Madonna del Giglio, accompagnato dalle note della Banda musicale Ex Alpini di Coia.
—^—
In copertina e all’interno due immagini dell’antica arca della Madonna in Duomo.