(g.l.) Dopo la seduta inaugurale del 30 aprile scorso, quando il nuovo primo cittadino di Nimis aveva giurato fedeltà alla Costituzione repubblicana, avrà una coda post-elettorale anche la prossima riunione del Consiglio comunale che il sindaco Fabrizio Mattiuzza ha convocato in sessione ordinaria per domani mattina, alle 10. Avvenuta, infatti, la formalizzazione della Giunta municipale, con la presentazione dei referati attribuiti a ogni assessore, la civica assemblea si occuperà di un adempimento “politico”, in quanto dovrà provvedere alla costituzione dei gruppi consiliari con la designazione dei rispettivi responsabili, noti come capigruppo. Come si ricorderà, le elezioni amministrative di metà aprile erano state vinte da “Obiettivo Nimis” la lista guidata, appunto, dall’ingegner Mattiuzza, mentre a far parte della minoranza erano entrati quattro consiglieri espressi dalle altre due civiche presentate agli elettori, “Nimis riparte” e “Chei mancul piês”, capeggiate rispettivamente da Sergio Bonfini e Tiziano Clocchiatti. Subito dopo saranno approvate le indennità di presenza spettanti ai consiglieri comunali e ai componenti delle commissioni.


Ma nella seduta di domani ci si occuperà anche di questioni finanziarie, attraverso due variazioni al bilancio di previsione e l’approvazione del rendiconto della gestione dell’esercizio 2024 che per larga parte, come è noto, è stato coperto dal commissario straordinario Giuseppe Mareschi, il quale ha pure redatto il consuntivo. I lavori si apriranno, invece, dopo le approvazioni di rito dei verbali della seduta precedente, con una modifica al regolamento per il funzionamento del Consiglio comunale, prendendo poi in esame gli obiettivi sulle spese relative alla società in house A&T2000, quella che si occupa della raccolta dei rifiuti.
Tornando alla prima riunione consiliare, quando era stato formalizzato l’Esecutivo municipale, ricordiamo che Gloria Bressani, già primo cittadino, è stata nominata quale nuovo vicesindaco, mentre della Giunta fanno parte Lino Gervasi (Urbanistica e Lavori pubblici), Davide Michelizza (Associazioni, Attività sportive e Turismo) e Serenza Vizzutti (Istruzione, Cultura e Pari opportunità). Gloria Bressani si occuperà invece di Servizi socio-assistenziali e Sanità, mentre il sindaco Mattiuzza ha riservato per sé i referati di Attività produttive, Protezione civile, Bilancio, Personale e Affari generali. Da ricordare, pure, che il primo cittadino ha attribuito incarichi a quattro consiglieri: Luca Bressani (Partecipazione e Informazione), Andrea Fant (Innovazione tecnologica e digitalizzazione), Anna Kolaj (Politiche giovanili) e Roberta Tomada (Servizi scolastici).
Per quanto riguarda, infine, gli organi sovracoomunali, ricordiamo che il sindaco Fabrizio Mattiuzza è stato eletto pochi giorni fa nel Comitato esecutivo della Comunità di montagna Natisone-Torre, quella che ha raccolto l’eredità delle due vecchie Comunità montane e che ha sede in via Frangipane, a Tarcento. «Accolgo questo incarico con entusiasmo, spirito di servizio e grande senso di responsabilità. Sarà un’opportunità per lavorare ancora più da vicino con gli altri amministratori, promuovendo progetti condivisi, valorizzando le risorse locali e affrontando con visione le sfide della montagna. Grazie a tutti i colleghi sindaci per la fiducia: metterò il massimo impegno per rappresentare al meglio il nostro Comune e contribuire allo sviluppo dell’intero territorio montano» , ha detto il neo-amministratore comprensoriale agli esordi del quinquennio appena cominciato.

—^—

In copertina, il Municipio di Nimis in piazza 29 Settembre; all’interno, il Consiglio comunale durante la prima seduta mentre giura il sindaco Fabrizio Mattiuzza.

 

, , , , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from friulivg.it

Lascia un commento