Con l’arrivo del Solstizio d’estate, il Castello di Ragogna si prepara ad accogliere un appuntamento musicale ricco di fascino. Oggi, 21 giugno, alle ore 20.30, si terrà infatti il “Concerto al Tramonto”, inserito nel calendario di “Note Sconfinate”. Una serata che unisce musica e paesaggio, offrendo al pubblico l’occasione di vivere un’esperienza culturale in una cornice suggestiva, durante il primo tramonto della bella stagione. L’iniziativa è organizzata grazie alla collaborazione tra l’Associazione Culturale L’Arte della Musica di Zoppola, l’Associazione Ragogna Aiuta Ragogna e il patrocinio del Comune di Ragogna.
Protagonista della serata sarà il M.K. Duo, formato da Nicola Milan alla fisarmonica e Francesca Koka al violino. Presenterà il progetto “MusiKe senza confini”, un viaggio musicale che attraversa diverse epoche e tradizioni, spingendosi oltre i confini di genere e stile. Il programma spazierà dalla musica classica a composizioni moderne, passando per le celebri colonne sonore di autori come Ennio Morricone e Astor Piazzolla, fino a brani originali creati dai due stessi musicisti. Le interpretazioni dei due artisti saranno accompagnate da brevi introduzioni e aneddoti che offriranno al pubblico un’ulteriore chiave di lettura dei brani eseguiti, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.
La serata avrà luogo in una cornice suggestiva, il Castello di Ragogna con il sottostante fiume Tagliamento al tramonto. In più, per chi desidera approfondire la visita, il maniero sarà aperto al pubblico fino alle 18.30, offrendo così la possibilità di scoprire anche la storia del luogo prima del concerto. L’ingresso all’evento è gratuito.
—^—
In copertina, Francesca Koka e Nicola Milan in una foto di Luca d’Agostino.