Le condizioni di maltempo e le critiche previsioni meteo per il weekend hanno indotto gli organizzatori ad annullare il concerto del duo acustico Pirona-Bargone previsto a Gramogliano, nella sede dell’azienda agrituristica Corte San Biagio, per domani 31 maggio ed, in alternativa, il 2 giugno. Per cui il Circolo culturale Corno e l’azienda vinicola “La Sclusa” si riservano di riproporre l’evento musicale in data da definire e in condizioni atmosferiche favorevoli.
Intanto, una suggestiva narrazione ha affascinato il pubblico intervenuto nella sala consiliare del Municipio di Corno di Rosazzo ad ascoltare Angelo Floramo, sollecitato dal collega Gianni Cianchi in relazione al libro “Storie segrete della storia del Friuli” (Newton Compton Editori) dello stesso professore friulano. L’incontro-conversazione è stato promosso dal Circolo culturale Il mulino a Nordest e ospitato dal sodalizio guidato da Sergio Paroni, nel quadro della prassi collaborativa tra realtà culturali avviata da quest’ultimo.
Intriganti e inediti personaggi ed episodi della storia friulana, dall’Inquisizione a Gladio, sono stati indagati ed esposti nella circostanza dal noto consulente scientifico della Biblioteca Guarneriana di San Daniele, scrigno di documenti storici da cui Floramo attinge costantemente per le sue frequenti ricerche. Ne è derivata una coinvolgente e dotta affabulazione che ha appassionato il pubblico. Il professor Floramo sarà nuovamente ospite del Circolo culturale Corno il prossimo 4 ottobre nell’ambito del festival “Dialoghi”.

L’incontro sul Friuli segreto.

—^—

In copertina, la bella illustrazione con uno scorcio di Cividale che presenta il libro del professor Angelo Floramo.

Views: 13

, , , , , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from friulivg.it

Lascia un commento