di Giuseppe Longo

NIMIS – L’ingegner Fabrizio Mattiuzza, 47 anni, è il nuovo sindaco di Nimis. Con un brillante risultato, che gli ha permesso di raccogliere con “Obiettivo Nimis” il 63,08 per cento dei voti (798), si è infatti imposto sulle due compagini (“Nimis riparte ” e “Chei mancul piês”, rispettivamente 134 e 172 voti di lista) che sostenevano la candidatura di Sergio Bonfini, il quale ha invece totalizzato 467 voti pari al 36,92 per cento, con 331 voti in meno rispetto al vincitore. Per cui chiarissima è stata la scelta da parte dell’elettorato che tre anni fa si era invece diviso a metà, consentendo per poche decine di voti l’elezione a sindaco di Giorgio Bertolla. Per quanto riguarda le preferenze raccolte da singoli candidati, il più votato in assoluto (222 voti) è Davide Michelizza, 24 anni studente universitario e vicepresidente della Pro Nimis; seguono Gloria Bressani, sindaco nel mandato precedente alla elezione di Bertolla, con 154 voti, Serenza Vizzutti, ex assessore, con 133, Roberta Tomada con 105, Lino Gervasi con 81, Anna Kolaj con 71, Andrea Fant con 69 e Luca Bressani con 65 (716 voti di coalizione con l’attribuzione di 8 seggi). La minoranza, oltre che da Sergio Bonfini, sarà invece rappresentata da Tiziano Clocchiatti (48 voti), Silvia Parisotto (41) e Giovanna Rossetto (40).  In questo caso, sono  306 voti di coalizione con 3 seggi. Nimis era l’unico Comune della ex Provincia di Udine chiamato a rinnovare la civica amministrazione: gli altri, come è noto, erano quelli di San Pier d’Isonzo e delle città di Pordenone e Monfalcone. Alle urne si è recata meno della metà degli elettori, registrando l’affluenza più bassa (44 per cento) della tornata, in linea peraltro con quella di tre anni fa. Ma sul dato pesa, e molto, il numero degli elettori iscritti all’Aire (813 su 2.157 aventi diritto a recarsi alle urne), cioè coloro che vivono all’estero e che ovviamente non hanno votato. I potenziali elettori (2.977) erano infatti superiori al numero effettivo di residenti (2.638).

“Obiettivo Nimis” la lista vincitrice.

Con il passaggio della fascia tricolore a Fabrizio Mattiuzza è terminata, dunque, la lunga ma apprezzata gestione commissariale del dottor Giuseppe Mareschi, il quale oggi stesso ha concluso il mandato che gli era stato affidato proprio un anno fa dalla Regione Fvg alla caduta della Giunta Bertolla. Il primo cittadino neo-eletto, avvenuta la proclamazione dei risultati elettorali, è infatti subito entrato nell’ufficialità delle sue funzioni, anche se per la riunione del nuovo consiglio comunale bisognerà aspettare qualche giorno, per cui la civica assemblea potrebbe essere convocata appena passate le festività pasquali. In quell’occasione, Mattiuzza presenterà la nuova squadra amministrativa, vale dire vicesindaco e assessori con relative deleghe, e il programma per il prossimo quinquennio che è stato premiato dal voto popolare. Con il passaggio consiliare i nuovi amministratori entreranno dunque nel pieno delle loro funzioni, per cui potranno cominciare ad impegnarsi ognuno nei settori assegnati.

Davide Michelizza


Come detto, il nuovo primo cittadino è quarantasettenne, essendo nato appena un anno dopo il terremoto del 1976. Conseguita la maturità tecnica all’Iti “Arturo Malignani”, Fabrizio Mattiuzza si è laureato all’Università di Udine in ingegneria meccanica. E, dopo varie esperienze professionali, da una decina d’anni è funzionario tecnico dell’Ater, un tempo più noto come istituto per le case popolari. Per quanto riguarda il Comune, è stato assessore con varie deleghe per due mandati amministrativi maturando competenze che ora gli saranno utili per la guida della macchina municipale.

Sergio Bonfini

—^—

In copertina, il nuovo sindaco di Nimis Fabrizio Mattiuzza, 47 anni ingegnere.

Latest Posts from friulivg.it

Lascia un commento