A Grado sono previsti anche per quest’anno i contributi per l’abbattimento dei canoni di locazione pagati nel 2024 per i meno abbienti. Il servizio socio-assistenziale del Comune isolano rende noto, infatti, che è stato pubblicato il bando sul sito municipale. La domanda compilata in ogni punto, sottoscritta ed in regola con la normativa fiscale sul bollo dovrà essere inoltrata entro il 30 aprile prossimo a mezzo Pec all’indirizzo comune.grado@certgov.fvg.it oppure consegnata a mano all’Ufficio Protocollo (orari di apertura: lunedì e mercoledì dalle ore 14 alle 17, martedì dalle 8 alle 10, giovedì e venerdì dalle 10 alle 12).

Greta Reverdito


«Verrà riconosciuto – informa un comunicato – un contributo calcolato tenuto conto del valore Isee che non potrà in nessun caso superare l’importo di euro 3.110,00 per i richiedenti in fascia A e l’importo di euro 2.330,00 per i richiedenti in fascia B di cui all’articolo 3 del bando e comunque non potrà essere superiore all’ammontare del canone corrisposto nell’anno 2024».
Gli interventi del Bando sono finanziati dal Fondo regionale per l’edilizia residenziale nel quale confluiscono anche le risorse del Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione, istituito dall’articolo 11 della legge 431/1998, al quale – precisa il vicesindaco e assessore alle Politiche sociali, Greta Reverdito – «il Comune di Grado partecipa con una quota non inferiore al 10% del fabbisogno totale con l’obiettivo di soddisfare tutte le richieste». Il Comune dovrà inoltrare alla Regione Friuli-Venezia Giulia, entro il termine del 31 maggio 2025, l’elenco delle domande provvisoriamente ammesse al beneficio. «L’erogazione del contributo ai beneficiari – conclude la nota municipale – è subordinata al versamento ai Comuni dei fondi da parte della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia».

Il bando è consultabile al seguente link:
https://comune.grado.go.it/it/servizi-22473/contributi-per-labbattimento-dei-canoni-di-locazione-62876
Per informazioni: contattare il Servizio socio assistenziale comunale tel. 0431/898411 e 0431/898412, e-mail: servizi.sociali@comunegrado.it o prenotare un appuntamento mediante il portale del comune di Grado: https://comune.grado.go.it/it/servizi-22473/contributi-per-labbattimento-dei-canoni-di-locazione-62876

—^—

In copertina, una bella panoramica dell’Isola di Grado vista dall’alto.

Views: 83

, , , ,
Similar Posts
Latest Posts from friulivg.it

Lascia un commento