(g.l.) Nell’ambito del Festival dei Tiepolo e del Settecento in Europa, questa sera, alle 19, nell’Oratorio della Purità – accanto alla Cattedrale di Udine – sarà celebrata una Messa in onore della Beata Vergine Maria nel ricordo di Giambattista Tiepolo, il grande artista veneziano che affrescò il celebre luogo sacro. Il rito sarà accompagnato da preziose musiche sacre dal Settecento eseguite da Carlo Rizzi all’organo e dal soprano Chiara Nigris, i quali proporranno di Antonio Vivaldi “Domine Deus”, di Georg Friedrich Händel “O mio Signor” e di Wofgang Amadeus Mozart “Laudate Dominum”. Al termine seguirà una visita guidata all’Oratorio a cura di Maria Paola Frattolin, presidente di Itineraria, l’Associazione culturale Itineraria che ha organizzato il Festival dei Tiepolo. La visita all’Oratorio è libera e tutti i cittadini sono invitati: sarà gradita un’offerta libera per la conservazione della Chiesa.
Nel contempo, Itineraria ricorda anche i suoi partner e cioè Università degli Studi di Trieste e di Udine, Città di Cividale del Friuli, Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste, Accademia di Belle Arti “GB Tiepolo” di Udine, Educandato Statale Collegio Uccellis e Amici della Musica di Udine. Assicura sempre la propria collaborazione il Club per l’Unesco di Udine, presieduto da Renata Capria D’Aronco.
—^—
In copertina, il meraviglioso soffitto della Purità con l’Assunzione della Beata Vergine; qui sopra, un celebre autoritratto di Giambattista Tiepolo.
Views: 111