Uno spettacolo che diventa, anche, progetto editoriale e discografico. È il caso di “Bota e Rispuesta”, in tournée nei teatri del Friuli da tempo e che oggi, grazie a Leo Virgili e Valter Colle, è diventato anche un libro e un cd (edizioni Nota). La presentazione ufficiale, possibile grazie al contributo del Consiglio regionale del Fvg, è in programma questa sera, alle 19.30, nelle cantine Jermann, a Ruttars di Dolegna del Collio, a margine dello spettacolo di teatro canzone che vede quale protagonista l’opera poetica di Jacum Bisot (1873-1948), celebre cerimoniere del Carnevale di Orsaria. Il volume è un compendio di fotografie d’epoca con cenni storici e biografici su Jacum e la famosa Mascherata, frutto di una importante attività di ricerca e recupero di materiali storico; mentre il cd raccoglie le canzoni interpretate nella rappresentazione teatrale.
Lo spettacolo prima, e il progetto editorial-discografico poi, si sono sviluppati grazie alla riscoperta di antichi manoscritti di Jacum, attraverso i quali è stato possibile ripercorrere gli antichi fasti della Mascherata: una delle celebrazioni carnevalesche più vive nella memoria storica dei friulani. Nonostante l’evidente rilevanza antropologica, gli scritti non sono ancora stati oggetto di studi specifici. “Bota e rispuesta” cerca di colmare quel vuoto, rendendo omaggio all’acuta ironia e all’acume di generazioni di friulani che, come Jacum, hanno trovato nella scrittura il riscatto alla loro condizione di povertà. La serata di presentazione, realizzata con la collaborazione del Comune e della Parrocchia di Dolegna del Collio, vedrà sul palco Nicole Coceancig, con la sua voce travolgente, accompagnata alla chitarra da Leo Virgili che ha scritto e arrangiato le canzoni su testi di Jacum Bisot; Mirco Tondon al contrabbasso e Jack Iacuzzo alle percussioni. Con loro anche l’attore Federico Scridel che si è occupato della riduzione scenica, capace di valorizzare il contesto storico e letterario di un personaggio che non ha avuto ancora il meritato riconoscimento.
—^—
In copertina e all’interno, i protagonisti dello spettacolo di oggi a Ruttars: nel ritratto al centro il mitico Jacum Bisot.
Views: 4