(m.ri) Nuovo appuntamento, sabato 1° febbraio, al Kulturni Center “Lojze Bratuž” di Gorizia, con “Pomeriggi d’inverno” la stagione invernale del Centro teatro e figure, quando, alle 16.30, andrà in scena “SeMino”. Come sempre, non mancherà il momento conviviale a fine spettacolo. Va ricordato che la stagione, ideata dal sodalizio di cui è direttore artistico Roberto Piaggio, quest’anno celebra la 25ma edizione.
E, allora, qualche anticipazione sul programma: “SeMino” è una pièce della compagnia “La Luna nel Letto” con la regia di Michelangelo Campanale, che racconta la storia di un seme e di due personaggi che lo accompagnano attraverso il ciclo delle stagioni e della vita. Riguardo la trama: «Tutto inizia con Mino, che ogni giorno esce dalla sua tana per raccogliere foglie secche da conservare, finché un giorno trova un seme al quale comincia a dedicarsi. Accanto a lui compare una curiosa signora, che segna il passaggio delle stagioni». Si tratta, dunque, di «una proposta suggestiva di educazione ambientale, utilizzando il teatro fisico, le arti visive, il video e la musica per comunicare a un pubblico di ogni età un messaggio importante per avvicinare anche i più piccoli all’importanza della cura verso ciò che ci circonda».

Va ricordato che il soggetto e i testi dello spettacolo sono di Katia Scarimbolo con in scena Annarita De Michele e Domenico Piscopo; la voce narrante è di Lena Ravaioli, i costumi sono di Filomena De Leo e Maria Pascale, l’animazione video è di Ines Cattabriga, la parte tecnica di Michelangelo Volpe, i disegni, scene e luci di Michelangelo Campanale. Comunque, dopo quella di sabato, la rassegna “Pomeriggi d’inverno” proseguirà con altre date: il 15 febbraio con “Link” dell’Allegra Brigata Cinematica, uno spettacolo che esplora i temi della crescita e dei cambiamenti che questa comporta. Mentre, il 22 andrà in scena “Hamelin”, ispirato alla celebre fiaba del Pifferaio Magico, dove, viene anticipato, «Factory compagnia transadriatica porterà gli spettatori sul palco, esplorando le origini di questa storia sospesa tra fiaba e realtà».
Infine, la stagione si chiuderà sabato 8 marzo con una co-produzione del Teatro del Buratto-Css Teatro stabile di innovazione del Fvg, quando si applaudirà “La leggenda del Basilisco”, uno spettacolo che «narra la storia di un mostro che pietrifica chiunque incroci il suo sguardo, fino al giorno in cui incontra Siro, un bambino che diventa suo amico e cambia il destino di tutti».
E, come detto, dopo ogni spettacolo, «sarà offerta a tutti una dolce merenda, momento conviviale di scambio e condivisione con le prelibatezze del panificio Iordan e le profumate mele coltivate con prodotti biologici fornite dall’azienda agricola Rigonat. Un’occasione per trasformare un pomeriggio d’inverno in un magico momento di partecipazione». Va ricordato che la stagione Pomeriggi d’inverno è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Fvg, Io sono Fvg, dal Comune di Gorizia, dalla Fondazione Carigo con la collaborazione del Kulturni Center Lojze Bratuž e Go! 2025 Nova Gorica-Gorizia Capitale europea della cultura. Comunque, per maggiori informazioni e prenotazioni si possono chiamare i numeri 0481.537280 e 335.1753049 o su andare su www.ctagorizia.it

—^—-

In copertina e all’interno ecco due immagini dello spettacolo di sabato a Gorizia.

(Ph Mariagrazia Proietto)

Views: 7

, , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from friulivg.it

Lascia un commento