Chievolis di Tramonti di Sopra, piccolo borgo immerso nelle Dolomiti Friulane, si prepara a vivere un Natale davvero speciale che unisce le generazioni e riduce le distanze. Oggi, 15 dicembre, si terrà infatti un evento dedicato ai suoi abitanti, vicini e lontani, con un focus particolare sull’emigrazione e sulle tradizioni locali. Perché per Chievolis l’emigrazione è stata una parte fondamentale della sua storia: molti abitanti hanno lasciato il borgo alla ricerca di una vita migliore, portandolo però con sé in un pezzo del cuore. L’iniziativa, promossa da Efasce Pordenonesi nel mondo e dalla Società Operaia di Chievolis, prevede una giornata ricca di appuntamenti: dalla Messa animata dal coro “InCanto” alla passeggiata tra i vicoli adornati dai presepi artigianali, fino alla videoconferenza con gli emigranti all’estero e al concerto gospel conclusivo. Un evento sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
«Quest’anno vogliamo celebrare il Natale come un momento di incontro e di condivisione, unendo le nostre radici con lo sguardo rivolto al futuro – spiega il presidente di Efasce, Gino Gregoris -. L’emigrazione è stata ed è ancora una parte importante della nostra storia regionale e vogliamo onorare coloro che hanno lasciato la propria terra per cercare fortuna altrove, mantenendo però vivo il legame con la loro terra d’origine. Sarà molto emozionante il concerto del coro gospel perché molti dei brani che canteranno sono dedicati anche ai nostri emigranti, per celebrare l’universalità del Natale e il valore di sentirsi a casa, ovunque ci si trovi».
Il programma prevede alle ore 15.30 la Messa allietata dalle voci del coro “InCanto” di Fiume Veneto. A seguire, una passeggiata tra i vicoli di Chievolis per ammirare i presepi artigianali che si concluderà con la benedizione nella piazzetta del paese. Alcuni presepi sono un richiamo al tema dell’emigrazione e al legame con la terra natia. Alle ore 17.30, la breve lezione “Storie di Emigrazione e Radici” nella sede della Società Operaia. Maria Grazia Toneatti racconterà al pubblico i sacrifici e la speranza degli emigranti che hanno portato il Friuli nel mondo. Alle 18, la videoconferenza con gli Emigranti corregionali che vivono all’Estero. Grazie all’Efasce Pordenonesi nel mondo e alla Società Operaia di Chievolis con la collaborazione dell’associazione “Amici di Tamarat”, sarà possibile interagire con chi vive lontano, condividendo racconti di vita e il forte legame con il borgo.
A seguire, Davide Ermacora, studioso del folclore friulano, accompagnerà il pubblico in un viaggio tra folclore e credenze popolari friulane: un tuffo affascinante nelle storie degli esseri soprannaturali che abitano l’immaginario del Friuli. Alle 19.30, un momento conviviale con un brindisi natalizio e di seguito alle 20.45, il coro gospel “Revelation Gospel Project” di Casarsa della Delizia si esibirà nella Chiesa parrocchiale di Chievolis. Le loro voci potenti e coinvolgenti accompagneranno in un viaggio musicale attraverso le tradizioni afroamericane.

Views: 8

, , , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from friulivg.it

Lascia un commento