UDINE – Dopo il successo dello spettacolo dell’altra sera,”RadioBradbury”, che ha visto una Corte di Palazzo Morpurgo gremita di spettatori, continua oggi, 27 giugno, la rassegna Passaggi della Compagnia udinese Teatro della Sete. Nella stessa location, sempre alle 21, sarà la volta di “Invisible Blues”, un concerto per Theremin, violoncello, batteria e loop station con Riccardo Pes (violoncello) e Leo Virgili (theremin). A cento anni dalla sua invenzione, il theremin rimane l’unico strumento suonato senza contatto fisico. In questo concerto, Riccardo Pes e Leo Virgili esploreranno la versatilità di questo strumento “invisibile” attraverso un repertorio che mescola sacro e profano. Le suggestioni cinematografiche e musicali di artisti come Morricone, Pascal Comelade, Maria Callas, Philip Glass ed Eric Satie si uniranno alle melodie originali dei due musicisti, creando un’esperienza sonora unica.

Riccardo Pes


La terza edizione di Passaggi è una rassegna che porta il teatro professionale in luoghi suggestivi della città. L’obiettivo, anche quest’anno, è di fondere il piacere dell’esperienza culturale con momenti di incontro e riflessione collettiva. I primi due eventi di questa edizione si tengono nella splendida cornice della Corte di Palazzo Morpurgo, come parte del programma di UdinEstate, promosso dal Comune di Udine e dal suo Assessorato alla Cultura.
“Mentre tutto cambia è il tema di questa terza edizione di Passaggi – spiega Caterina Di Fant, attrice e autrice fondatrice del Teatro della Sete – proprio perché gli spettacoli e i laboratori artistici che proporremo mirano non solo ad essere un’esperienza culturale, ma soprattutto umana: un momento in cui i presenti possano avere l’opportunità di confrontarsi con il passato, immaginare il futuro, scoprire l’altro e approfondire la conoscenza di sé stessi e delle proprie risorse. Attraverso i vari significati del cambiamento, come in un breve ma intenso viaggio, la rassegna intende riflettere la trasformazione culturale che l’esperienza artistica può generare”.
Ingresso gratuito. Per ulteriori informazioni e per seguire tutti gli appuntamenti di Passaggi, che proseguirà poi in estate con ulteriori spettacoli e laboratori, è possibile visitare il sito e i canali social di Teatro della Sete. La rassegna Passaggi è realizzata da Teatro della Sete con il sostegno della Regione Fvg e grazie al contributo del Comune di Udine e della Fondazione Friuli.
Teatro della Sete dal 2000 produce spettacoli teatrali di drammaturgia sia contemporanea sia originale, prediligendo per soggetto le tematiche sociale e per stile un linguaggio ironico, al contempo poetico. Realizza letture con musica dal vivo, contenuti multimediali, organizza rassegne ed eventi, cura l’allestimento di mostre e scenografie. Propone progetti culturali rivolgendosi al pubblico di tutte le età, con particolare attenzione al territorio, al patrimonio storico, etnografico e linguistico.

In tanti per RadioBradbury.

UDINE – I WaLLyS tornano in concerto a Udine, questa sera, alle 20, ospiti del giardino estivo della “La Tana Live Pub” (piazzale Diacono, 10). Matteo Canciani e Alessio Morettin, proporranno al pubblico non solo i loro “classici” ma anche alcune canzoni del nuovo repertorio, a cui hanno lavorato negli ultimi mesi.
Il Pop Supersonico dei WaLLyS di oggi è fatto dei delay, riverberi e overdrive di una chitarra elettrica, a cui si uniscono i loop ipnotici e incalzanti di batteria elettronica. Tutto confezionato dai groove mantrici del basso. Alla base del progetto c’è la voglia di comunicare attraverso un repertorio costituito esclusivamente da brani originali in italiano con un tipico suono supersonico, riconoscibile in uno stile propriamente… WaLLyS.
Appuntamento dunque a “La Tana Live Pub” che, per l’occasione, oltre al solito menù e all’ampia selezione di birre, proporrà dei piatti speciali. Chi volesse prenotare un tavolo per la serata può telefonare allo 0432.1591033.

I WaLLyS

(Foto Sabina Pat)

—^—

In copertina, Leo Virgili con il suo theremin che stasera sarà protagonista.

Views: 5

, , , , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from friulivg.it

Lascia un commento