(g.l.) De Tina è un cognome storico fra i più noti di Zompicchia, piccola frazione di Codroipo che si attraversa arrivando da Udine prima di raggiungere il capoluogo del Medio Friuli. E, fra i compaesani  chiamati così, c’è anche don Rizieri De Tina, pievano di Nimis da ben 40 anni. «Il 1° giugno – racconta, infatti, il sacerdote – ci siamo trovati, i De Tina, com’è tradizione. Eravamo una cinquantina. Dopo la preghiera per i nostri morti, che sono sepolti attorno alla chiesetta di Zompicchia, siamo andati a Codroipo e, mentre mangiavamo, abbiamo rievocato quanto i nostri vecchi ci raccontavano, per non dimenticare la nostra storia. Infine, abbiamo intonato alcune villotte e siamo tornati a casa tutti contenti».
Insomma, una bella consuetudine quella dei De Tina che rinsalda il senso di appartenenza a una piccola comunità, nella quale tutti ci si conosce e ci si sente uniti e solidali, all’insegna della storia e delle tradizioni, cioè dell’essere “paese”. E, allora, alla prossima!

—^—

In copertina, don Rizieri durante la Messa e qui sopra il folto gruppo dei De Tina per la foto-ricordo davanti alla chiesetta.

Views: 519

, , , ,
Similar Posts
Latest Posts from friulivg.it

Lascia un commento