Weekend della Festa della Repubblica – e del Corpus Domini (che peraltro ricorre proprio oggi) – ricco di eventi per tutti i gusti grazie alle aderenti al Consorzio Pro Loco Torre Natisone – Tor Nadisôn – Ter Nediža Aps. “Anche questo inizio di giugno – spiega la presidente Giovanna Rossetto – è ricco di iniziative ed eventi sul territorio. È possibile scegliere tra varie proposte tutte realizzate con passione dalle nostre Pro Loco aderenti e dai loro grandi volontari. E poi per tutta l’estate abbiamo in programma sagre, camminate e altri eventi. Tra i prossimi eventi a cui non bisogna mancare è la gita con Saporibus a Buttrio in programma per domenica 9 giugno, in occasione della 91ma Fiera Regionale dei Vini”. Inoltre, la Pro Loco di Manzano assieme alle Città del Vino Fvg darà il suo supporto a Gorizia nell’organizzazione del Concorso Internazionale Enologico Città del Vino in programma da domani a domenica.

REANA DEL ROJALE – Oggi 30 maggio, alle ore 18, nella sede della Vetrina del Rojale a Remugnano (di fronte al palazzo municipale), ci sarà l’inaugurazione della mostra “Il fotografo ed il musicista” in collaborazione con Folkest. La famosa manifestazione è stata immortalata negli scatti di alcuni fotografi che l’hanno seguita negli anni Novanta del secolo scorso.

SAVORGNANO – Domenica 2 giugno a Savorgnano del Torre, in Comune di Povoletto, si terrà invece la 15ma edizione della Magnalonga, una camminata non competitiva tra i vigneti e i boschi del Torre. Un’occasione unica per immergersi nella bellezza del paesaggio friulano e scoprire i sapori tipici del Friuli. La Magnalonga propone un percorso di 7 km adatto a tutti, diviso in varie tappe e ad ogni tappa viene servita una portata della Magnalonga: prodotti tipici e buon vino per scoprire insieme la tradizionale cucina friulana. Si potranno gustare ad esempio, la fonduta di Montasio, il risotto al Refosco, lo spezzatino con patate prezzemolate. Costo di partecipazione 25 euro (prezzo adulti) e 18 euro (prezzo ridotto 7-17 anni). Il ritrovo è previsto al campo sportivo di Savorgnano del Torre a Povoletto (partenza primo gruppo alle ore 10). È raccomandato un abbigliamento adeguato ad un percorso in collina ed in mezzo alle vigne. L’itinerario è interamente all’aperto, con leggera salita e deve essere percorso a piedi. Al momento della partenza, verrà consegnato a tutti i partecipanti adulti il bicchiere del “magnalonghista” con la sua custodia e la tabella di marcia. Per info: 351.8335848.

MASAROLIS – La Pro Loco di Masarolis, località montana in Comune di Torreano, per il 2 giugno ha organizzato una camminata storico-naturalistica lungo i “sentieri di ronda” dell’ex opera militare della Fanteria d’Arresto a “Bocchetta di Calla”. Il sentiero è adatto a tutti e si snoda tra i bunker un tempo adibiti alla difesa del confine orientale durante la guerra fredda. Il ritrovo è previsto per le 9 al chiosco della Pro Loco. Quota di partecipazione 10 euro (comprensiva di pastasciutta e acqua). Per iscrizioni (obbligatorie): cellulare 338.7296012 Fabrizio (whatsapp).

PORZUS – La Pro Loco Amici di Porzus, località montana in Comune di Attimis, ha indetto un concorso fotografico dal titolo “Sfumature d’acqua immagine e poesia”. Le foto dovranno essere inviate entro oggi, 30 maggio, a proloco.porzus@gmail.com accompagnate dal titolo dell’immagine e da un breve testo poetico. Le immagini verranno premiate durante la manifestazione Festa della Meda in programma ad agosto.

VALLI DEL NATISONE – La Pro Loco Nediške Doline presenterà la guida al Cammino delle 44 chiesette votive domani, 31 maggio, alle ore 21 alla Società Alpina Friulana a Udine. In più esperienze bagni di foresta, rivertrekking o canoa sul Natisone; inoltre, il 2 giugno apertura alle visite della Grotta di San Giovanni d’Antro a Pulfero.

—^—

In copertina, il disegno che compare sul logo di quest’anno di Folkest in programma dal 13 giugno al 17 agosto.

Views: 10

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from friulivg.it

Lascia un commento