(g.l.) La Biblioteca comunale di Nimis propone un vero e proprio “tuffo” nel passato del paese. Per martedì prossimo, 14 maggio, ha infatti annunciato la presentazione del progetto “… e quelli di Nimis – Un viaggio nella Nimis di un secolo fa attraverso l’archivio di Antonio Grassi, archivi familiari e testimonianze d’oggi”. L’incontro – annunciato con una bella foto anni Cinquanta di piazza 29 Settembre ancora senza asfalto con il secolare platano, simbolo del paese, la vecchia Locanda Trieste e sullo sfondo il Duomo voluto da monsignor Beniamino Alessio ancora in costruzione – si terrà, nella sede della stessa Biblioteca (ex scuole elementari) in via Giacomo Matteotti, alle 17.30.
«Si tratta – afferma Angelika Pfister, responsabile della gestione della Biblioteca, in una nota affidata al foglio settimanale della Parrocchia – di una iniziativa culturale che si propone di coinvolgere la popolazione di Nimis e delle sue frazioni in un’azione di recupero di fotografie da archivi familiari (da scansionare presso la Biblioteca di Nimis) e la raccolta di testimonianze sulla Nimis del secolo scorso». Il progetto è curato dalla Cooperativa culturale Varianti.
Una bella proposta, dunque, volta a “scrivere” con l’aiuto dei cittadini la storia del Novecento nel paese pedemontano, continuando sulla strada così proficuamente tracciata dopo il terremoto di quasi mezzo secolo fa dal commendator Bruno Fabretti attraverso il volume “Nimis un calvario nei secoli” che si è rivelato una preziosissima fonte di informazioni, soprattutto fotografiche, sulla vita proprio del secolo scorso. Il libro, infatti, è una “miniera” di immagini della Nimis e della popolazione di un tempo che possono risultare molto utili anche ai fini di questo progetto culturale. Ma nelle case ognuno di noi conserva gelosamente qualche vecchia fotografia che potrebbe entrare nel “fondo” di immagini che intende costituire la Biblioteca civica. Fotografie che, una volta scansionate, saranno restituite ai loro possessori. Così da ritornare ben protette nelle collezioni di famiglia.

Views: 178

, , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from friulivg.it

Lascia un commento