(g.l.) Dopo Rodeano Alto e Comeglians, ecco il terzo appuntamento con “Ciclismo è poesia”, il nuovo lavoro che Dino Persello ha dedicato al Giro d’Italia che il 24 maggio, in Friuli, vivrà la sicuramente entusiasmante tappa Mortegliano-Sappada. Questa sera, infatti, l’attore e regista sandanielese sarà protagonista a due passi da casa, a San Giacomo di Ragogna. Nella sede della biblioteca comunale, l’incontro-spettacolo, con ingresso libero, si terrà alle 20.45. Mercoledì prossimo, invece, l’appuntamento sarà a Variano di Basiliano.
Bellissima, intanto, è stata la serata che Persello, con l’accompagnamento musicale dei Petris – due fisarmoniche e due violini -, ha animato nella ricordata Comeglians, dove sono state molto applaudite anche Livia, Solidea e Rosalea, con i loro bellissimi costumi carnici (di Forni di Sotto, Paularo e Forni Avoltri, nelle Valli del Tagliamento, d’Incarojo e Degano). Le tre «”scintillanti” donne carniche – ricorda il regista – che hanno presentato la loro amata terra, le preziose varianti orali e le ricche tradizioni di queste stupende montagne. Perché ciclismo è anche storia e territorio!». Un appuntamento anche questo, come i precedenti, che ha registrato il tutto esaurito. E così sarà, di certo, anche in quelli successivi perché le proposte di Dino Persello sono ovunque molto apprezzate, perché toccano le corde dell’animo friulano. Prossima tappa, dunque, mercoledì a Variano nel Medio Friuli.

—^—

In copertina, Livia, Solidea e Rosalea le tre donne di Carnia applaudite a Comeglians; qui sopra, due immagini dello stesso spettacolo con Dino Persello e I Petris.

Views: 43

, , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from friulivg.it

Lascia un commento