(g.l.) Nuova caserma dei vigili del fuoco e ripristino del molo Torpediniere, con sullo sfondo il rinnovo amministrativo di giugno che metterà fine alla gestione commissariale. Incontro, infatti, ieri a Grado tra Regione Fvg, commissario straordinario e Vigili del fuoco del comando di Gorizia per valutare l’ipotesi della realizzazione di una nuova caserma dei pompieri all’interno del territorio comunale. L’incontro, come ha riferito l’assessore regionale a Infrastrutture e territorio, è stato molto proficuo e ha gettato le basi per la stesura di un protocollo di intesa tra Comune, Regione e Ministero degli Interni per l’avvio della progettazione preliminare.
L’area individuata – come informa Arc – si colloca sull’isola delle Cove (la medesima su cui sorge il cimitero) dove vi sono delle aree comunali disponibili. Tra queste un’area a ovest ha le dimensioni opportune per ospitare una caserma per il distaccamento permanente di una decina di addetti e per la realizzazione di aree per attività di addestramento (come formazione sull’autoprotezione acquatica o sugli interventi a mare). La stessa area consente l’accesso diretto alla laguna con la disponibilità di creare ormeggi per le imbarcazioni di soccorso.

Il molo Torpediniere a Grado.


La necessità di una caserma di pompieri è sentita da anni, ha ricordato l’assessore, non solo per il periodo estivo, ma per la copertura permanente di un’area che include i Comuni di Grado e di Aquileia; per questo la Regione ha ribadito la volontà di portare a termine il procedimento con l’intesa di tutte le parti interessate.
Successivamente, l’assessore ha approfondito con il commissario comunale anche il tema del ripristino del molo Torpediniere che la Regione giudica strategico per il potenziamento del trasporto pubblico marittimo regionale su cui sono stati fatti importanti investimenti. La Regione – è emerso – è pronta a fare la sua parte; il piano regolatore di Grado prevede un intervento unico sia per la parte del molo pubblica che per quella privata: non appena il progetto a cura del privato sarà pronto, auspicabilmente entro la fine dell’anno, potranno essere avviati i lavori che saranno in capo alla direzione infrastrutture.
Caserma dei vigili del fuoco e molo torpediniere, ovviamente, sono obiettivi che vedranno la luce durante il mandato amministrativo che uscirà dalle elezioni comunali di giugno. Si avvia infatti a conclusione, come si diceva, l’incarico del dottor Augusto Viola alla guida del Comune isolano dove in giugno, fra poco meno di un mese, si terranno le consultazioni cittadine assieme a quelle di tanti altri Comuni del Friuli Venezia Giulia e alle elezioni europee. Amministrative per le quali, come è noto, proprio in questi giorni sono state depositate le liste che presentano tre candidati sindaco: Giovanni Bredeon, Giuseppe Corbatto e Roberto Marin. Per quest’ultimo si tratta di un ritorno sulla scena politico-amministrativa, per cui in caso di vittoria tornerebbe al vertice del Municipio isolano per la terza volta. Gli altri due candidati sono invece al debutto.

—^—

In copertina, l’isola Le Cove e qui sopra una veduta generale di Grado:  la zona interessata dalla costruzione della caserma dei vigili del fuoco è sullo sfondo a sinistra.

Views: 133

, , , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from friulivg.it

Lascia un commento