

Tarcento questa sera ritorna a teatro protagonista una compagnia di Udine
(g.l.) Tarcento ritorna a teatro. Oggi, infatti, nella sala polifunzionale Margherita di viale Marinelli, prenderà il via una rassegna in quattro puntate che si...
"FriuliVG" la stampa libera dei liberi cittadini
(g.l.) Tarcento ritorna a teatro. Oggi, infatti, nella sala polifunzionale Margherita di viale Marinelli, prenderà il via una rassegna in quattro puntate che si...
(m.ri.) Finalmente ci siamo! Stasera, alle 20.30, andrà in scena all'auditorium di Povoletto l'atteso concerto che vedrà protagonista il Coro Brigata Alpina Julia...
Il Comune di Grado, nell'ambito delle attività della Polizia Locale, ha organizzato dopo numerose edizioni (la prima nel 2018) un nuovo Corso gratuito di autodifesa femminile e sicurezza. Il...
(g.l.) Bellissima la giornata di oggi e così sarà pure la serata, tanto che potrà avere regolare svolgimento la suggestiva Via Crucis di Stella, veramente unica in...
(g.l.) Dino Persello vive da tanti anni a San Daniele, ma il suo cuore è rimasto a Dignano. Nel vicino paese in riva al Tagliamento è infatti nato e cresciuto, giocando...
Ci sarà anche il Piccolo Teatro Città di Sacile tra le numerose Associazioni del territorio impegnate nella celebrazione ufficiale della Festa della Patria del Friuli / Fieste de Patrie dal...
Con un punteggio totale di 108.252, Tara Dragaš, neo diciottenne ginnasta dell'Associazione Sportiva Udinese, ha incantato il pubblico del Grand Prix di Thiais 2025 (Francia) conquistando la...
Approda al Centro sociale di Corva di Azzano Decimo “La grande linea”, docufilm che racconta la vita dello studioso e religioso Bartolomeo da Panigai. Appuntamento questa sera, alle 21....
I dazi appena introdotti da Donald Trump e i contraccolpi che il loro inasprimento potrebbe provocare sulla nostra economia sono stati analizzati anche dalla Camera di Commercio Pordenone-Udine....
A Grado sono previsti anche per quest'anno i contributi per l'abbattimento dei canoni di locazione pagati nel 2024 per i meno abbienti. Il servizio socio-assistenziale del Comune isolano rende...
Da ieri, e fino alle ore 13.00 del 23 aprile prossimo, esclusivamente online, sono aperte a Grado le iscrizioni per i centri estivi comunali. A tale riguardo, l’ufficio istruzione del Municipio...
Sarà una grande serata-evento quella ospitata dal Visionario di Udine il 3 aprile, dalle 19.30. In occasione della "Fieste de Patrie dal Friûl", celebrata proprio in quella data, è infatti in...
La "Fieste de Patrie dal Friûl" - oltre che negli appuntamenti ufficiali a partire da quello di Sacile del 6 aprile - sarà celebrata in maniera diffusa pure in 150 Comuni dell’area...
(g.l.) Primo aprile, ancora due settimane e poi gli elettori di Nimis si recheranno alle urne (13 e 14 aprile) per scegliere il nuovo sindaco. Come è noto, due sono gli...
Mancano due settimane all'avvio a Casarsa della mostra “A Matter of Metamorphosis” di Simon Berger, artista svizzero dalla fama internazionale capace di dare vita al vetro con le sue opere....
(g.l.) Una domenica tutta dedicata alla bellissima Barbana, amato faro di spiritualità e riflessione, in mezzo al suggestivo ambiente lagunare di Grado. Domani, 30...
di Mariarosa Rigotti
Doppio appuntamento, a Povoletto, nell'ambito delle celebrazioni per i cent'anni del Gruppo Ana. In calendario vanno segnate, infatti, due date da non perdere: quella di...
SOCCHIEVE -Saranno Colombre e Maria Antonietta a inaugurare, oggi alle 18, al Sos music di Socchieve, la nuova edizione di “Casamia”: progetto di residenze che porta in Carnia artisti...
Grado è entrata, ormai, nel vivo della gara di questa 12ma edizione de “Il Borgo dei Borghi”: dopo le riprese effettuate nello scorso mese di settembre, la puntata con protagonista l’Isola...
di Mariarosa Rigotti
Avvicinarsi al teatro, come parte attiva, fin da giovanissimi? È un'opportunità che arriva da Gorizia, precisamente dal Cta, il Centro teatro animazione e figure....
Nell'abbraccio delle calme e limpide acque del fiume Livenza e circondati dai suoi splendidi palazzi, sarà Sacile, il prossimo 6 aprile, a ospitare la 48ma edizione della "Fieste de Patrie dal...
Nuova edizione della campagna pasquale dell’Associazione Donatori di Midollo Osseo che torna anche quest’anno nelle piazze di tutto il Friuli Venezia Giulia con “Una colomba per la Vita”....
(g.l.) Due interessanti appuntamenti culturali sono in programma tra oggi e domani a Tarcento, a cura della Parrocchia e del Comune, che si terranno nella Chiesa...
(g.l.) Nell'ambito del Festival dei Tiepolo e del Settecento in Europa, questa sera, alle 19, nell'Oratorio della Purità - accanto alla Cattedrale di Udine - sarà...
Saranno momenti di grande intensità quelli che domani, alle ore 20.30, accompagneranno gli spettatori, nel Castello di Miramare a Trieste, sugli ideali, la storia della società contemporanea e...
di Giuseppe Longo
Mentre a Nimis gira a pieno regime la campagna elettorale in vista delle amministrative delle Palme, due sono le notizie in arrivo da Lannach, la cittadina stiriana dal 1989...
(g.l.) «Il periodo della gravidanza è uno dei momenti più belli della vita di una donna. Durante i nove mesi di gestazione, quando una nuova vita umana si forma nel...
(g.l.) Tre appuntamenti pre-elettorali durante questa settimana, a Nimis, in vista delle amministrative del 13 e 14 aprile. Comincerà la lista che sostiene la...
Il presidente della Camera di Commercio Pordenone-Udine, Giovanni Da Pozzo, parla di «grande opportunità per lo sviluppo economico», riguardo all'ottenimento della Zona Logistica Semplificata...
Sono stati consegnati i primi attestati di certificazione della conoscenza della lingua friulana. La cerimonia è stata ospitata dalla sede dell’Agenzia regionale per la lingua friulana e ha...
di Giuseppe Longo
Chi oggi ha una certa età ricorda sicuramente che a Nimis, agli inizi degli anni Sessanta, le strade, ancora bianche, erano tutte sottosopra. L'allora civica amministrazione...
(g.l.) E ora, dopo settimane di attesa, è finalmente giunto il momento di votare. Come già annunciato, Grado è infatti pronta ad entrare nel vivo della gara prevista...
La rassegna d’arte performativa e multimediale “Mobilità Creative” - progetto di Zeroidee Aps, realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – è tornata in...
(g.l.) "C'è un uomo che vede e due ciechi" e "Patto di Amore": sono i titoli dei due libri che saranno presentati da Carmine Davide Delle Donne domani, 22 marzo, alle...
Quando il sole tramonta e la montagna si tinge di ombre, il bosco si risveglia in un’atmosfera unica e suggestiva. “Lanterne nel Bosco”, l’esperienza proposta da Visit Zoncolan in Carnia,...
«Un evento di grande rilevanza culturale, che offrirà al pubblico l'opportunità di scoprire luoghi straordinari, spesso inaccessibili, e di immergersi nella storia e nelle tradizioni del...
(g.l.) Saranno le due liste (Chei mancul piês e Nimis riparte) che sostengono la candidatura a sindaco di Sergio Bonfini ad avviare oggi la campagna...
Domani 20 marzo, a trentun anni esatti dall’omicidio, Miran Hrovatin verrà ricordato nella sua Trieste assieme alla collega Ilaria Alpi: alle ore 11, Ordine dei Giornalisti, Assostampa,...
Una gara perfetta quella delle ginnaste dell’Associazione Sportiva Udinese in occasione della seconda prova della Regular Season del Campionato di massima serie. All’Unieuro Arena di Forlì...
Non sarà una semplice presentazione, ma un evento speciale, quello organizzato da Admo Fvg - con il contributo del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia - per venerdì 21 marzo, alle 16,...
Registi under 35 cercansi. Cinebike, il festival Bike-in del Friuli Venezia, è alla ricerca di autrici e autori di cortometraggi per la terza edizione di...
di Giuseppe Longo
NIMIS - «Oggi siamo qui tristi, a piangere e a pregare per Rosa. Ma dobbiamo ricordarla con affetto e serenità per il bene che ha sempre fatto. Ed è stato veramente...
Pordenone è pronta a ospitare un incontro tra tutti gli attori dell’Edilizia Residenziale Pubblica del Nordest, una sorta di “Stati Generali” per fare il punto sulla situazione e sulle...
"Governare il rischio: analisi e strategie per garantire sicurezza alla comunità”. Questo il tema del convegno - organizzato da MD Systems, Master in Intelligence and Emerging Technologies e...
Dopo l’ottimo risultato delle spadiste dell’Associazione Sportiva Udinese, vicecampionesse nazionali under 12 nelle scorse settimane (Matilde Pizzi, Vittoria Perugini, Sofia Urizio, Zoe...
Si intitola “Il segno di Rosetta e la sua poesia” l’evento che la Storica Società Operaia di Pordenone dedica oggi, alle ore 18, alla memoria e all’importante lascito culturale di Rosa...
È partito lo scorso febbraio il progetto "Cinema a Km0: a scuola con le Film Commissions", giunto alla sua seconda edizione, dedicato a insegnanti e studenti delle scuole secondarie di II grado....
Da oggi, 13 marzo, al 18 maggio per la Storica Società Operaia di Pordenone sarà di nuovo “Il tempo della gentilezza”, con la seconda edizione di un progetto avviato con successo nel 2024,...
La rassegna d’arte performativa e multimediale “Mobilità Creative” - progetto di Zeroidee Aps, realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – è tornata in...
(g.l.) E ora che la campagna elettorale cominci! Ufficializzate, infatti, le tre liste civiche che a Nimis concorrono per dare al Comune pedemontano una nuova...
(g.l.) Mentre si riparla di Giro d'Italia, con riferimento soprattutto alla sicuramente storica tappa Treviso-Gorizia Nova Gorica che, passando per Cormons, sarà...
La sala consiliare di Palazzo Burovich de Zmajevich, a Casarsa della Delizia, ospiterà domani, alle ore 18.30, la presentazione del libro "Sangue sulla Resistenza" di Tommaso Piffer,...
di Giuseppe Longo
NIMIS - Due ingegneri ed ex amministratori, come vicesindaco e come assessore: sono i candidati alla carica di sindaco di Nimis nelle elezioni amministrative del 13 aprile...
Per “Piacevolmente Carso”, in anteprima della stagione di primavera, domenica 16 marzo la cooperativa Curiosi di natura propone un’escursione dalle 9.30 alle 13.30 da Trebiciano alla...
«Un grande evento che celebra il Friuli Venezia Giulia, il Collio e la Capitale europea della Cultura ma soprattutto, oggi, celebra la figura di un gigante della nostra terra, Bruno Pizzul, nel...
Grado è pronta ad entrare nel vivo della gara prevista nell'ambito de “Il Borgo dei Borghi 2025”, concorso giunto alla dodicesima edizione: dopo le riprese effettuate nello scorso mese di...
“Donne al Centro: Insieme per supportare le donne, perché donna è bello!”. L’Associazione Giusto Caenazzo, a Grions del Torre, rinnova il suo impegno per la valorizzazione del ruolo...
(g.l.) Le fisarmoniche di Leibnitz, cittadina austriaca a due passi dalla Slovenia, erano state molto applaudite lo scorso novembre a Tarcento, quando l'Ensemble Flocco...
di Mariarosa Rigotti
Evento storico per il Gruppo Alpini di Povoletto che celebra i cent'anni di fondazione. E nell'ambito delle iniziative programmate per l'importante ricorrenza dà...
di Ida Donati
Dopo il successo del fitto e partecipato programma di attività dello scorso anno, sviluppatosi tra giugno e novembre, riprendono oggi, 8 marzo, a Lignano Riviera le "Passeggiate...
Sono le donne la categoria di lavoratori maggiormente esposta al rischio di sostituzione a causa dell’Intelligenza Artificiale. Lo evidenziano i dati del focus Censis-Confcooperative....
(m.ri.) Sta per calare il sipario sulla 25ma edizione di “Pomeriggi d'inverno” firmata dal Centro teatro animazione e figure di Gorizia di cui è direttore artistico...
Dopo una intensa giornata inaugurale, stamane a Udine i lavori di Open Dialogues for the Future si aprono, alle 10, nella Sala Valduga della Camera di Commercio. Con la moderazione di Malinverno...
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Comune di Martignacco, in collaborazione con Arlef e Club per l'Unesco di Udine, presenterà il libro "Feminis furlanis fuartis"...
L'8 marzo il Palmanova Village si colora di allegria con lo storico Carnevale muggesano, le bande carnevalesche, musica e tante attività a tema per i più piccoli. Appuntamento, pertanto, con...
«Un grande uomo, un grande friulano. Bruno Pizzul, con la sua discrezione e compostezza, la sua professionalità, la sua cultura mai ostentata, la sua simpatia genuina e mai sopra le righe, è...
(m.ri.) È fissato per domani, alle 18, in sala consiliare "Nilde Iotti" a Turriaco, l'ultimo appuntamento con “Bici è sostenibilità. Tra storia e diritti”,...
Il sipario sulla terza edizione di Open Dialogues for the future si è appena alzano stamane, a Udine, nella Chiesa di San Francesco, con la regia del presidente della Camera di Commercio...
Per “Piacevolmente Carso”, la cooperativa Curiosi di natura ripropone un’uscita fuori calendario, adatta a tutti: domenica 9 marzo, dalle 9.30 alle 13, visita guidata alla scoperta...
L’Assemblea della Comunità Linguistica Friulana raggiunge ufficialmente quota 150 Comuni aderenti: è avvenuta, infatti, venerdì scorso la cerimonia di consegna della fascia tricolore con il...
di Giuseppe Longo
NIMIS - Ma chi ha detto che a Nimis non c'è il sindaco? E che bisogna aspettare le elezioni del 13 aprile per poterlo riavere? Tutti, invece, l'hanno visto e applaudito...
Importante schiarita nel mondo della sanità privata. Le associazioni di categoria delle Strutture sanitarie accreditate regionali (Aiop, Anisap e Assosalute) sono, infatti, disponibili a lavorare...
Una rete a fili intrecciati rossi e blu: è quella degli scambi, dei confronti e delle conversazioni di Open Dialogues for the Future 2025, tutti racchiusi nel logo rinnovato per la terza...
La Fimmg (Federazione italiana medici di medicina generale - maggiore sindacato del settore che in Friuli Venezia Giulia conta più di 300 iscritti) attraverso la sua sezione di Pordenone ha...
«La stazione di Castiglione [Casarsa] non distava in linea d’aria che un chilometro e mezzo: Il bombardamento, di quattro ondate successive, durò circa un quarto d’ora. Poi gli apparecchi si...
Penultimo appuntamento, a Turriaco, con la rassegna “Bici è sostenibilità. Tra storia e diritti”. Oggi, alle ore 18, nella sala consiliare Nilde Iotti di Turriaco (Piazza Libertà 3), si...
«L’assessore regionale alla sanità Riccardi dichiara che i bisogni dei cittadini stanno davanti a tutto e che è il pubblico a dettare regole e tariffe delle prestazioni sanitarie: su...
Sono online, su www.bottegaerrante.it, le mappe interattive, la linea del tempo e i podcast realizzati da Bottega Errante nell’ambito di “Piazza Novecento”, progetto firmato della...
(g.l.) Giovedì grasso con importante anteprima oggi del Carnevale di Nimis che, per la prima volta, sarà presente a Città Fiera portando nel "tempio dei negozi" alle...
Quattro appuntamenti attraverso i quali ricordare che il rispetto delle donne va attuato “Non solo l’8 marzo”: l’assessorato alle Pari opportunità della Città di Casarsa della Delizia...
Già da diversi anni, Radio Onde Furlane celebra con una programmazione dedicata una delle giornate più significative della storia del Friuli. Si tratta del 27 febbraio, l’anniversario...
Le Associazioni di categoria delle Strutture sanitarie private accreditate regionali, ovvero Aiop Fvg, Anisap Fvg, Aris Fvg e Assosalute Fvg, hanno depositato un ricorso contro alcune delle nuove...
Un’apertura straordinaria e un incontro tra musica e poesia per l'esposizione d'arte contemporanea ispirata a Franco Basaglia "I luoghi dell’incertezza e le emozioni della libertà", voluta...
Un nuovo appuntamento al Teatro Verdi Pordenone con R-Evolution Green, la rassegna ideata e organizzata assieme al Club Alpino Italiano, e curata dal docente di Geografia all'Università degli...
Al Policlinico Città di Udine è stato eseguito, per la prima volta in Friuli Venezia Giulia, un intervento di miolisi in laparoscopia su un fibroma uterino (tumore benigno). La miolisi è una...
(g.l.) «Non c'è Carnevale senza la "sfilata di Nimis". Non vediamo l'ora!». Le parole, comparse sui social, della Banda Filarmonica di Vergnacco "fotografano" con...
(g.l.) La comunità di Grado ha la passione del canto nel sangue. E lo dimostra anche attraverso i suoi cori parrocchiali che ogni domenica animano la celebrazione delle...
Oggi, alle ore 18 a Palmanova, nella sala espositiva della Loggia dei Mercanti, sarà inaugurata la mostra di Co.So! Artisti per il sociale, progetto curato da Elena Tammaro e Rachele D'Osualdo...
Grado promuove il turismo sostenibile. Venerdì 7 marzo, alle ore 10.30, nella sala consiliare Comune isolano, si terrà infatti un evento per la presentazione del nuovo riconoscimento...
Dieci anni di soddisfazioni, impegno e perseveranza. La ginnastica ritmica dell’Associazione Sportiva Udinese nel 2025 festeggia i suoi primi due lustri di serie A1. Un traguardo che ha...
Uno spettacolo che diventa, anche, progetto editoriale e discografico. È il caso di “Bota e Rispuesta”, in tournée nei teatri del Friuli da tempo e che oggi, grazie a Leo Virgili e Valter...
(m.ri.) Nuovo appuntamento a Turriaco, domani, 21 febbraio, nell'ambito della rassegna “Bici è sostenibilità: tra storia e diritti”. Infatti, nella sala consiliare...
(m.ri.) “Hamelin” così si intitola la nuova proposta in cartellone sabato 22 febbraio nell'ambito di “Pomeriggi d'inverno”, la stagione firmata dal Centro teatro...
L’Associazione Partigiani Osoppo commemorerà domenica prossima, 23 febbraio, in un percorso di riflessione che vedrà coinvolti i Comuni di Attimis e Faedis, l’80° anniversario...
Il 10 gennaio scorso ha preso il via un anno intero di eventi che suggelleranno il secolo e mezzo di storia di una delle società sportive più longeve non solo del Friuli Venezia Giulia, ma...
«I comizi elettorali per l'elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali nei Comuni di Monfalcone, Nimis, Pordenone e San Pier d'Isonzo sono convocati nelle giornate di domenica 13 e...
Nel Friuli Occidentale, il Bando per candidarsi ai progetti di Servizio civile universale è stato prorogato al 27 febbraio: disponibili 20 posti nelle cooperative sociali del Consorzio Leonardo,...
di Giacomo Casale
KLAGENFURT - Non ci capita molto spesso di raccontare dei successi riscossi all'estero dai nostri talenti, specialmente nel mondo dell'arte e dello spettacolo. Per questo ci...
La figura e l'opera di Biagio Marin, la "vose" di Grado, sono state applaudite all'Università di Pavia dove è avvenuta la presentazione del volume “I manoscritti di Pavia II. Le Poesie...
Nuova edizione per Altrememorie: progetto realizzato dall’omonima associazione grazie al sostegno della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Turismo Fvg e Fondazione Friuli, in collaborazione...
La “tana” come un luogo di riposo, un rifugio, un nascondiglio dove recuperare forze, energie, stimoli: “proprio “tana” è il filo rosso tematico della 11ma edizione del progetto...
di Mariarosa Rigotti
Un titolo per una proposta firmata dal Cta, nell'ambito del ciclo “Gorizia Nascosta”, che calza a pennello con la proclamazione di Nova Gorica e Gorizia Capitale...
di Mariarosa Rigotti
“Link” è il titolo dello spettacolo danzante che andrà in scena domani, alle 16.30, al Kulturni Center "Lojze Bratuž" di Gorizia. Un evento, ospitato come da...
È di nuovo il momento di "Open Dialogues for the Future". Udine torna al centro del dibattito sugli scenari geopolitici internazionali e sui loro impatti socioeconomici. È stata,...
«Ho voluto incontrare il sindaco di Grado per fare il punto sulle numerose progettualità che vedono coinvolti la Regione e il Comune per lo sviluppo dell'offerta turistica. Grado rappresenta la...
di Mariarosa Rigotti
Al via domani, giorno di San Valentino, il primo appuntamento nell'ambito del festival intitolato “Bici è sostenibilità”, che è promosso dal Comune di Turriaco, con...
«Nel giorno del "Darwin Day" è importante dedicare un approfondimento alle grotte preistoriche del Friuli Venezia Giulia: nel 2023 sono state accatastate 231 nuove cavità e 755 aggiornamenti di...
er “Piacevolmente Carso”, la cooperativa Curiosi di natura propone un’uscita fuori calendario, adatta a tutti: domenica 16 febbraio, dalle 9.30 alle 13, visita guidata alla scoperta...
Un proprio socio in gara sul palco dell’Ariston - Olly - e tanti eventi nel programma collaterale del Festival di Sanremo che comincia proprio oggi: Esibirsi, cooperativa aderente a...
Una giornata dedicata agli innamorati… in coppia, in famiglia o da soli, con un regalo speciale da conservare. Venerdì 14 febbraio, Palmanova Village regala ai clienti un inedito appuntamento...
(g.l.) Celebrazioni per la Giornata del Ricordo oggi anche nel capoluogo friulano. Organizzato dal Club per l'Unesco di Udine, presieduto da Renata Capria D'Aronco, si...
MD Systems ha garantito la sicurezza tecnologica per Gorizia e Nova Gorica Capitale Europea della Cultura 2025.L'intera infrastruttura di sorveglianza e monitoraggio è stata affidata all'azienda...
di Giuseppe Longo
Domenica delle Palme con urne aperte a Nimis e in altri tre Comuni del Friuli Venezia Giulia per il rinnovo delle civiche amministrazioni. Nel paese pedemontano le elezioni,...
Sarà dedicato alle fiabe, quei racconti che piacciono tanto ai bambini, il Premio Noax 2025. Tra poco, infatti, il comune di Corno Di Rosazzo emetterà il bando del concorso che è stato promosso...
di Giuseppe Longo
NIMIS - Serata di grande intensità ed emozione, tra le cisterne dei pregiati vini della Cantina I Comelli, a Nimis, dove è stato presentato il bellissimo film-documentario...
(g.l.) Ci sarà anche Dino Persello alla festa per i 50 anni della Banda musicale di Reana del Rojale, in programma questa sera, alle 20.45 nell'auditorium comunale...
Casarsa della Delizia ieri ha reso omaggio, nel cimitero del capoluogo, alla memoria di Guidalberto Pasolini, fratello del poeta e scrittore Pier Paolo, accomunando nel ricordo anche le altre...
Oggi scatta il concorso per la scelta del logo dell'edizione 2025 (la venticinquesima) della Maratonina Internazionale Città di Udine, che allo scopo si è affidata, come da consolidata...
Le elezioni municipali 2025 - che in Friuli Venezia Giulia prevedono in rinnovo degli organi in quattro Comuni tutti oggetto di scioglimento anticipato (Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier...
Una vita dedicata al mondo della scuola e della formazione di qualità sul territorio. L’Associazione delle scuole autonome dell’infanzia Fism Udine Ets, nel corso della sua ultima riunione...
È Sophie Mangutsch la vincitrice della borsa di studio per un dottorato di ricerca in Linguistica, promossa dalla Libera Università di Bolzano e dall’Agenzia regionale per la lingua friulana,...
(g.l.) "La solitudine delle macchine dismesse" è il suggestivo titolo della mostra che Adriana Bassi propone in questi giorni a Udine nell'ambito della manifestazione...
Appuntamento con la storia a Casarsa della Delizia. Giovedì 13 febbraio, alle ore 20.45, nella sala consiliare di Palazzo Burovich de Zmajevic, si terrà un evento speciale nell'ambito della...
«Stiamo lavorando a una legge sul benessere sociale che possa rendere il Friuli Venezia Giulia più attrattivo e un luogo in cui giovani e famiglie possano sviluppare e valorizzare le proprie...
Angioletto Tubaro è il nuovo presidente di Efasce (Ente Friulano Assistenza Sociale Culturale Emigranti), che dal 1907 aiuta i corregionali e i loro discendenti emigrati nel mondo. La nomina è...
Dopo la pausa natalizia, riparte il progetto “Passo dopo passo. Palestre di inclusione #3”, che ha ottenuto un crescente riscontro nelle sue prime due edizioni con oltre 140 beneficiari...
«Quella di Grado, grazie al lavoro fatto in questi anni, è un'offerta turistica di grande qualità, a cui si uniscono altri importanti fattori come il mantenimento, senza aumenti, dei prezzi per...
Pronta al via Go!2025 Capitale europea della Cultura Nova Gorica Gorizia - inaugurazione ufficiale sabato prossimo - e anche le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia sono impegnate a celebrare questa...
Dopo il successo della prima data (sold out), domani, alle 18.30, torna alla Galleria Tina Modotti di Udine “Dance Machine”, parte dell’articolato programma della nuova edizione di "Off...
Il PalaPrexta di Udine, casa dell’Associazione Sportiva Udinese, da venerdì 7 e fino a domenica 9 febbraio, tornerà a ospitare alcune delle migliori atlete dei piccoli attrezzi a...
(g.l.) «Questo documentario esplora una mirabile realtà in cui l'inclusione musicale diventa un...
di Mariarosa Rigotti
Un parco solare a Povoletto nell'area artigianale nord della località alle porte di Udine. Una realtà ormai prossima: sta, infatti, prendendo definizione un progetto di...
di Giuseppe Longo
A Grado si sta finalmente avviando verso una soluzione positiva la questione dei 250 mila euro che la Parrocchia arcipretale di Sant'Eufemia aspetta dal Comune isolano a...
(m.ri.) Giornata molto importante quella di domani per il Bearzi di Udine, nella ricorrenza della Madonna Candelora. Il benemerito istituto festeggia, infatti, gli 85...
di Giuseppe Longo
NIMIS - Sono passati moltissimi anni, una sessantina e anche più, ma ricordo ancora con nostalgia quel "Missus" di Candotti che Elda Frezza cantava con tanta dolcezza, prima...
(g.l.) «Dopo oltre un anno di lavoro, siamo orgogliosi di presentare la mappa di comunità di Collerumiz. Un dipinto a mano dove abbiamo indicato personaggi, luoghi e...
Tarcento e Magnano in Riviera possono, anzi devono, crederci e giocare la carta del turismo perché le loro potenzialità di crescita sono ottime. E in questo cammino avranno sempre al loro fianco...
Giornata importante, domani, per il Circolo culturale Corno. Alle 11, nella Chiesa di San Giacomo Apostolo, verrà infatti presentato il Catalogo del "Premio Noax - Navuacs 2024" e verrà...
In programma oggi a Trieste (Savoia Excelsior Palace, Sala Imperatore) un workshop a più voci per affrontare il tema della “Presa in carico globale della persona con demenza in Friuli Venezia...
Un viaggio affascinante alla scoperta dell'animo umano. Dal 1° al 16 febbraio, il Castello di San Vito al Tagliamento ospiterà la mostra personale di Ermes Sovrano, dal titolo "Musis -...
Anche per il prossimo anno scolastico 2025-2026 - le cui iscrizioni saranno aperte fino al 10 febbraio - la scuola primaria Marconi di San Giovanni di Casarsa (Istituto comprensivo Meduna...
Il nuovo anno è iniziato, e puntuale arriva anche la nuova call “Richiedo asilo artistico”, alla sua undicesima edizione, promossa da Quarantasettezeroquattro ets, Festival In\Visible...
di Giuseppe Longo
NIMIS - Nino Garlant, bottaio per tradizione di famiglia a Nimis, morì improvvisamente, quarantenne, nell'ormai lontano 1979, lasciando la giovanissima moglie e due bimbi...
«Il documento sottoscritto nella giornata di oggi presso l'Asp "Opera Pia Coianiz" di Tarcento, che prevede l'attivazione di un modulo dell'Ospedale di comunità a partire dal prossimo 1...
(m.ri) Nuovo appuntamento, sabato 1° febbraio, al Kulturni Center “Lojze Bratuž” di Gorizia, con “Pomeriggi d’inverno” la stagione invernale del Centro teatro...