ultime notizie

La prevenzione del cancro colorettale oggi in un incontro sanitario a Tarcento

  • Domanda
  • Lavora con noi
  • enogastronomia
  • Membri
    • Fondatori
    • VIP
    • Gruppi
  • Ti consigliamo di visitare
    • muyi.eu
    • noi.diudine.it
    • planetpolis.com
    • freedom-press.net
    • miaitalia.org
  • Calendar
    • Newsletter
  • Pay or Gift
  • Regole
  • Attività
    • Profilo
    • Impostazioni
friulivg.it

friulivg.it

"FriuliVG" la stampa libera dei liberi cittadini

  • Home
  • Domanda
  • Lavora con noi
  • enogastronomia
  • Gruppi
    • Fondatori
    • SoothSayers
    • VIP
  • Membri
    • Profile
    • SoothSayers
  • Newsletter
  • accedi
  • libri
  • 4 MARZO 2018: ELEZIONI E GEOPOLITICA
  • E adesso la vera partita < di Giuseppe Longo>
  • Tranquilli… Arriva il Castigamatti !!
  • 4 marzo 2018 Rivoluzione Politica in Italia! …l’Europa trema !!!
  • Ritorno in Friuli
  • KOSOVO MONITO PER L’EUROPA
  • Historia Gruppo Studi Storici e Sociali Pordenone e il LiMes Club Pordenone Udine Venezia….
  • Venerdì 20 ottobre 2017 al museo di Vittorio Veneto…
  • La prevenzione del cancro colorettale oggi in un incontro sanitario a Tarcento
  • “Setemane de culture furlane”, quanti appuntamenti oggi a Udine e in Friuli! Anche la nuova edizione del Dizionario toponomastico Fvg di Giovanni Frau
  • Udine, Asu e Danieli Spa lavoreranno insieme a favore di sport inclusivo e progetti scolastici. Scherma: da Riccione arrivano un argento e due bronzi
  • A Grado in estate tornerà la grande festa di “Avvenire”: all’ombra della Basilica si parlerà di social ma anche di musica
  • Ape Fvg, opportunità e rischi dei contratti energetici degli Enti locali: martedì se ne parlerà a Palmanova
  • Partito il Giro d’Italia. E oggi parte a Clauiano anche il “tour” di Dino Persello con il suo collaudato Ciclismo è poesia
  • La storica Somsi Pordenone stamane in assemblea: anche tre attestati di fedeltà
  • Suns Europe 2025, il bando è online: entro oggi bisogna compilare il form
  • Casarsa ha reso omaggio ad Aldo Moro statista vittima del terrorismo 47 anni fa
  • San Vito al Tagliamento tra colori e sapori oggi alla Festa di Primavera alla fattoria della Volpe sotto i Gelsi
  • “La casa della nonna”, oggi a Udine il nuovo libro di Enzo Cattaruzzi: le sue poesie in dialogo con l’arte di Celiberti
  • Dal Friuli Venezia Giulia gli auguri a Leone XIV. Fedriga: il nuovo Papa un faro di speranza e un richiamo alla pace
  • A Tarcento il Friuli di ieri, oggi e domani raccontato dalla chitarra di Ennio Zampa
  • “La stella che restò”, ecco a Palmanova l’opera teatrale dei ragazzi della Zorutti animati dall’idea della cooperativa Thiel
  • I Marinai di Grado ricordano a Barbana il giovane Egidio Bullesi terziario francescano che Giovanni Paolo II quasi trent’anni fa dichiarò “venerabile”
  • CrediFriuli, Stefano Fruttarolo nuovo presidente: il grazie a Sartoretti. Rinnovata la festa dei meriti scolastici con premi attribuiti a 83 studenti
  • Gemona ricorda il terremoto di 49 anni fa con un omaggio alle vittime. Un Archivio per il Cinquantesimo a Palazzo Scarpa
  • Master di Università e Confindustria a Udine: le inquietudini economiche e sociali sotto la lente di Carlo Cottarelli
  • Special Edition per la Maratonina di Udine che ha 25 anni: aperte le iscrizioni. Atteso l’esploratore Lorenzo Barone
  • Ritmica, argento e bronzo a Baku per Tara Dragaš. L’Asu in festa con le sue “vecchie glorie” annuncia anche l’intesa energetica con Elettra Servizi
  • La “Foresta dei Giusti” ricorda Ashe stamane a San Giovanni al Natisone
  • Grado, il pienone del Primo Maggio ottima premessa per la stagione 2025
  • Nimis, via al quinquennio della nuova Giunta. Nella prossima seduta consiliare il programma del sindaco Mattiuzza
  • “Gorizia nascosta”, alla scoperta (in due giorni con il Cta) di quelle piccole grandi storie sulle rive dell’Isonzo
  • A Reana oggi una mattinata di solidarietà per l’Aism visitando la mostra di Borta dedicata ai fiori di Patagonia, Cina e India
  • “Crocevie d’Europa”, è al debutto la Special Edition Go!2025: domani mattina il via sarà all’Aeroporto di Gorizia
  • Mentre Grado era invasa dai primi turisti Barbana ha festeggiato l’apertura della “porta santa” ricordando quella tremenda notte dei pescatori un secolo fa
  • Pedalare per vincere il Parkinson: stasera Dino Persello (in attesa del Giro d’Italia) invita tutti a Flaibano con Simone Masotti
  • Confcooperative Pordenone, obiettivo puntato sulla tutela dei diritti del lavoro
  • Nimis, stasera seduta inaugurale del nuovo Consiglio uscito dalle elezioni con il giuramento del sindaco Mattiuzza
  • Domani “Concerto per la Pace” a Castelmonte con i GreenTea inFusion
  • Mortegliano oggi rende omaggio al grande Gino Bartali che fu proclamato “Giusto fra le Nazioni”
  • “Voci a Est”, oggi a Udine chiusura con le storie di venticinque donne friulane raccontate dalla penna di Erika Adami
  • Nuova protesta di Emanuele Franz: incantenato alla gogna per dire “basta” alla discriminazione delle diversità
  • Da quella terribile tempesta in mare del 1925 si salvarono i pescatori di Grado: a Barbana anche l’arcivescovo Redaelli per dire ancora grazie dopo un secolo
  • Oggi il gran finale per le storiche sagre di Torlano (con tanto sport) e di Monteprato
  • Monteprato in festa per San Giorgio antica sagra dei Santi di Ghiaccio: oggi cena paesana e domani Messa cantata
  • Tarcento stasera a teatro applaudirà gli attori pordenonesi del “Luciano Rocco”
  • Stasera a Ciconicco la Passione di Cristo che da 47 anni si rinnova sulle colline. E ora sarà nel ricordo di Papa Francesco
  • Celebrata anche a Casarsa la Festa della Liberazione con l’omaggio ai partigiani caduti. Mastracco: “Valori da custodire”
  • Dai Sentieri Aperti alla Marcia di Pasqua e al volo in parapendio: domenica di sport per il finale della Sagra di Torlano
  • “In viaggio nel lavoro”, nuovo podcast della Cciaa Pn-Ud che aiuta i giovani a orientarsi tra professioni e imprese
  • “Fratelli Tutti”, un tributo musicale per onorare la memoria di Papa Francesco con appuntamenti a Caorle e a Sacile
  • Grado, domani mattina le cerimonie per ricordare gli 80 anni dalla Liberazione
  • Gorizia “nascosta” tutta da scoprire con i quattro affascinanti percorsi del Cta. Al via sabato e domenica a Nova Gorica con la visita al monastero di Castagnevizza
  • A Nimis Gloria Bressani è il nuovo vicesindaco. Nella Giunta Mattiuzza anche Gervasi, Michelizza e Vizzutti
  • Foresta dei Giusti, oggi Maniago ricorda Gino Strada il medico di Emergency che soccorreva le vittime dei tanti conflitti
  • “Piacevolmente Carso”, da Basovizza alle falde del Cocusso per scoprire botanica, storia e geologia dell’altopiano fiorito
  • Porpetto, con “Limitless” il teatro della Brat supera i confini e diventa inclusivo
  • Eccidio di via Ghega, domani Trieste ricorda a Palazzo Rittmeyer (oggi Conservatorio) la strage nazista del 1944
  • “Borgo dei Borghi”, vince Militello in Sicilia (il paese di Pippo Baudo) ma Grado si piazza nella Top ten collezionando un’altra bellissima figura dopo quella del grande Presepe in Vaticano
  • Anche il borgomastro di Lannach a Nimis per festeggiare il sindaco neoeletto Fabrizio Mattiuzza e salutare il commissario Giuseppe Mareschi
  • Torlano, da domani la secolare sagra pasquale con bella musica e tanto sport. Protagonista anche il dolce Ramandolo
  • Venerdì Santo, da 47 anni Ciconicco rinnova sulle colline il suo “miracolo” con la Passione storia e identità del paese
  • Grado avrà presto il Museo civico del Tesoro che racconterà la storia religiosa dell’Isola: Comune e Parrocchia firmano un’intesa per le preziose opere d’arte
  • Tarcento rende omaggio a Luigi Martinis con una mostra in Duomo dei bozzetti della Via Crucis dipinta per Savorgnano
  • Nimis, anche don Rizieri De Tina sarà festeggiato stamane nel Duomo di Udine per i suoi 55 anni dall’ordinazione
  • Da Sgonico alla Grotta dell’Orso, ecco l’invito del Carso Triestino a Pasquetta
  • Fabrizio Mattiuzza è il nuovo sindaco di Nimis con il 63% dei voti: Michelizza star delle preferenze. La sconfitta di Bonfini
  • Foresta dei Giusti, a Lignano Sabbiadoro da oggi un ulivo ricorderà la lotta per la giustizia di Felicia Bartalotta Impastato
  • Tarcento, dopo Pasqua via al restauro dello storico organo del Duomo realizzando il sogno di don Corgnali
  • Amministrative Fvg, ieri alle urne il 39%. Ma a Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier d’Isonzo si voterà anche oggi
  • Grado si prepara alla nuova stagione turistica e monsignor Nutarelli scrive agli operatori: sia un anno di speranza
  • Amministrative a Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier d’Isonzo: tutto regolare ai seggi dove si potrà votare oggi e domani fino alle 22
  • Nimis domani e lunedì alle urne, ma incombe il rischio astensione. La Pieve: un dovere civico andare a votare
  • Cordenons, Eta Beta Teatro questa sera presenta “Basta Poco” vent’anni dopo il successo inossidabile di “Money”
  • Dolore anche a Nimis per la scomparsa a Roma dell’attrice Valentina Tomada: domani sera un suo ricordo in San Mauro
  • Salva la tua lingua locale, a Roma vincono il Premio tre scuole Fvg. La primaria di Bertiolo bravissima nella sezione Poesia
  • “Glesiutis”, weekend con Itineraria alla riscoperta delle storiche chiesette campestri del Medio e Basso Friuli
  • “FragiliEtà”, stasera spettacolo a Nimis per sconfiggere il bullismo e far vincere la speranza tra riflessioni, storie e musica
  • Nimis, oggi gli ultimi incontri con la popolazione di Bonfini e Mattiuzza prima del voto di domenica e lunedì
  • Dopo Tarcento, la “Fieste de Patrie dal Friûl” è arrivata a Sacile il Comune più occidentale. Il governatore Fedriga: c’è un senso di appartenenza che ci unisce
  • Nel Distretto delle meraviglie ora nasce “Welfare a Km0″: buoni spesa per acquisti nelle piccole e microimprese
  • Festa in casa Asu per Tara Dragaš che entra nelle Fiamme oro della Polizia di Stato: gli auguri del Questore di Udine
  • “Piacevolmente Carso”, la primavera debutta domenica a San Dorligo della Valle. Tante proposte fino a metà giugno
  • Tarcento, stamane l’addio all’appuntato Gorgoglione che da poco aveva festeggiato un secolo: negli anni Sessanta aveva operato nella caserma di Nimis
  • “Suns Europe”, è online il bando del festival che torna da novembre in Friuli
  • A Nimis l’ultima settimana di campagna elettorale: domani gli incontri dei due candidati sindaci a Ramandolo e Cergneu
  • Grado è sempre più “Comune ciclabile” e da otto anni viene premiato con la bandiera della Fiab. Oggi l’ultimo giorno per votare l’Isola come Borgo dei Borghi
  • In Fvg ci sono più Pro Loco che Comuni: a Gorizia è tempo di bilanci, idee e progetti per i volontari di tutta la regione
  • Tarcento questa sera ritorna a teatro protagonista una compagnia di Udine
  • Povoletto, questa sera il grande concerto del Coro Brigata Alpina Julia Congedati per ricordare i cent’anni del Gruppo Ana
  • A Grado ritorna anche quest’anno il corso di autodifesa femminile: iscrizioni online da presentare entro il 9 aprile
  • Tarcento, ritorna la Via Crucis di Stella: un percorso di fede in mezzo al bosco (raccontato dalle opere di quindici artisti) nel ricordo di monsignor Corgnali
  • “Patrie dal Friûl”, per la Festa Dignano riapre la vecchia latteria e Dino Persello torna nel paese che l’ha visto bambino
  • Il Piccolo Teatro Città di Sacile celebra la “Fieste dal Friûl” con le poesie di confine
  • Ginnastica ritmica, l’Asu è d’argento con Tara Dragaš al Grand Prix di Thiais
  • “La grande linea”, questa sera a Corva il docufilm su Bartolomeo da Panigai
  • Effetto dazi in Fvg, un’analisi della Cciaa Pn-Ud. Il presidente Da Pozzo: gli Usa restano il riferimento primario ma stanno crescendo anche nuovi mercati
  • A Grado i contributi per le locazioni: le domande al Comune entro il 30 aprile
  • Grado, al via le iscrizioni (fino al 23 aprile) ai centri estivi comunali. “Giornate molto ricche di stimoli, scoperte e relazioni”
  • “Marcho. L’ultima bandiera”, evento al Visionario di Udine con Franco Cardini per la Fieste de Patrie dal Friûl
  • “Patrie dal Friûl”, nei 150 Comuni Aclif la storica bandiera dello Stato patriarcale
  • Nimis al voto, questa settimana nuovi appuntamenti con Bonfini e Mattiuzza: oggi due incontri in Clotz e a Torlano
  • L’artista Simon Berger sarà protagonista a Casarsa della Delizia. Il sindaco Colussi: il 2025 è un anno speciale per la cultura
  • Grado, domani c’è il “Barbana Day” per preservare la bellezza di un’amata isola di spiritualità in mezzo alla Laguna
  • Cent’anni di alpini a Povoletto, stasera un libro dedicato alla Sezione Ana di Cividale in attesa del Coro congedati Julia
  • Colombre e Maria Antonietta aprono a Socchieve la nuova edizione di Casamia. E a Gorizia parte In/Visible Cities
  • Grado sarà Borgo dei Borghi 2025? Appello del Comune: siate tanti a votare fino al 6 aprile su Raiplay
  • Avvicinarsi giovanissimi al teatro? Gorizia con il Cta lancia un invito ai bambini per il “Summer Camp”
  • Sacile nell’abbraccio del Livenza ospiterà la “Fieste de Patrie dal Friûl” ricordando la Costituzione del Patriarca Marquardo
  • Una colomba per la vita, Admo Fvg torna nelle piazze di tutta la regione per Pasqua
  • “Pazienza e perseveranza”, stasera a Tarcento il libro di Giuseppe Di Stefano. E domani le Filande di Dino Persello
  • Udine, questa sera con Itineraria una Messa dedicata a Giambattista Tiepolo nell’Oratorio che l’artista affrescò
  • “Idee delicate”, domani il carteggio di Leonardo Sciascia con Cyril Zlobec sulle due Gorizie al Castello di Miramare
  • Josef Niggas rieletto sindaco di Lannach Comune stiriano “gemello”di Nimis, ma l’amicizia perde un’importante colonna
  • Nell’antica Basilica di Grado (dopo il pellegrinaggio giubilare a Gorizia) ci sarà la benedizione delle mamme in attesa
  • Elezioni a Nimis, questa settimana tre incontri: stasera Mattiuzza a Monteprato, Bonfini parlerà venerdì a Cergneu
  • Zls in Fvg, per l’ente camerale Pd-Ud opportunità di sviluppo economico. Sono in crescita le imprese straniere
  • Certificazione del friulano, consegnati i primi dieci attestati dopo gli esami
  • Nimis, addio a Mauro Domenicone ricordando il suo arrivo negli anni Sessanta con Mazzetti e la nascita dell’impresa
  • E dopo le emozioni del Presepe in Vaticano ora per Grado scatta la grande attesa per la gara (da domani si vota) del Borgo dei Borghi 2025
  • “La città a piede libero”, da piazza Grande oggi Palmanova a portata di smartphone
  • Cividale, domani alla storica Somsi una “Casa di preghiera per tutti i popoli”. Anche due libri di Delle Donne premiato per la pace dal Club per l’Unesco di Udine
  • Visit Zoncolan, con le lanterne nella magica notte del bosco alla scoperta della leggendaria Torre Moscarda
  • Giornate Fai di Primavera, il Fvg mostra le sue bellezze cominciando nel “cuore” di Trieste dal Palazzo della Regione
  • Nimis, oggi al via gli incontri elettorali delle liste che sostengono le candidature a sindaco di Bonfini e Mattiuzza
  • Trieste domani ricorda Miran Hrovatin ucciso con Ilaria Alpi 31 anni fa. Un omaggio anche a Ronchi dei Legionari
  • A Forlì le “farfalle” della ritmica Asu volano sul gradino più alto del podio: continua la corsa verso lo scudetto
  • “Riuniti in un solo corpo”, a Udine il nuovo libro di Lidia Arreghini: riflessione inedita sul trapianto di midollo osseo
  • Cinebike, dopo Grado rassegna da Palmanova ad Aquileia e sul Collio-Brda. Anche la ricerca di registi under 35
  • Tantissimi a Cergneu per l’addio a Rosa: grato ricordo nelle parole di don Marco
  • L’Ater Pordenone il 21 marzo in Fiera sarà il regista degli Stati Generali dell’Edilizia residenziale pubblica di tutto il Nordest
  • Governare il rischio per la sicurezza: stamattina c’è un convegno a Feletto
  • Fioretto, le “Giovanissime” dell’Asu sono ritornate da Salerno campionesse d’Italia
  • Somsi Pordenone ricorda la sua Rosetta con una serata dedicata a poesia a musica
  • “Cinema a Km 0”, prosegue il percorso di educazione alle immagini: appuntamenti in calendario a Trieste (da oggi) e a Udine
  • Somsi Pordenone, da oggi “Il tempo della gentilezza” per poter difendere la Natura
  • “La città a piede libero”, da Trieste a Palmanova un’esplorazione urbana immersiva attraverso occhi nuovi
  • Nimis, ecco le tre liste che sostengono la corsa a sindaco di Bonfini e Mattiuzza
  • Dino Persello domani a Mortegliano ricorderà Ottavio Bottecchia fra i “misteri paralleli” con Marco Pantani
  • “Sangue sulla Resistenza”, domani a Casarsa Tommaso Piffer presenta il libro su Porzûs: morì anche Guido Pasolini
  • Due ingegneri (ed ex amministratori) in campo per l’elezione a sindaco di Nimis: sono Sergio Bonfini e Fabrizio Mattiuzza
  • “Piacevolmente Carso” in Slovenia per scoprire la spettacolare dolina di Orlek
  • La tappa del Giro d’Italia a Cormons sarà dedicata al ricordo di Bruno Pizzul
  • Grado protagonista al “Borgo dei Borghi” su Raitre: dal 23 marzo votazioni popolari
  • Storie di donne tra progresso e solidarietà domani in un incontro a Grions del Torre
  • I fisarmonicisti di Massimo Pividori oggi suoneranno a Leibnitz in Stiria pensando già al concerto del decennale a Tarcento
  • Alpini, il Gruppo Ana di Povoletto (che conferma Roberto Ginelli Specogna) oggi sarà in festa per i suoi cent’anni
  • Riprende stamattina da Lignano Riviera la camminata “10 mila passi di salute” ricordando la bellissima tappa a Latisana
  • Censis-Confcooperative: donne più esposte ai rischi dell’Intelligenza artificiale. In Fvg sono 130 mila (54%)
  • Pomeriggi d’inverno, domani a Gorizia giù il sipario sulla stagione numero 25 del Cta con la leggenda del “Basilisco”
  • Open Dialogues, focus sugli Stati Uniti nella giornata del gran finale a Udine
  • “Feminis furlanis fuartis”, a Martignacco domani il libro di Erika Adami per festeggiare la Giornata della Donna
  • Lo storico Carnevale di Muggia ritorna al Palmanova Village e sarà grande festa
  • L’addio a Bruno Pizzul “grande friulano”: cordoglio di Giovanni Da Pozzo leader dell’ente camerale di Pordenone e Udine
  • “Storie di bici e Resistenza”, Turriaco domani online con Teresa Vergalli staffetta partigiana sui monti emiliani
  • Al via a Udine gli Open Dialogues: due intensi giorni di dibattito sull’economia Fvg nel contesto internazionale
  • Piacevolmente Carso, domenica si va alla scoperta archeologica di Muggia Vecchia
  • Comuni friulanofoni, Aclif ha dieci anni e con Santa Maria la Longa sale a quota 150
  • Nimis ha il sindaco e domenica tutti l’hanno applaudito, ma era uno scherzo di Carnevale. Dopo la sfilata, stasera l’attesa estrazione della ricca lotteria
  • Sanità privata in Fvg, una schiarita con la Regione: “Siamo pronti a congelare il ricorso al Tar e a riattivare le prestazioni”
  • Conto alla rovescia per Open Dialogues, intanto Udine si veste con i suoi colori
  • Sanità Pordenone, il grazie della Fimmg al dottor Massimo Crapis in partenza per Ferrara e il benvenuto a Sergio Venturini
  • A Casarsa della Delizia domani il ricordo dei bombardamenti alleati di 80 anni fa
  • Oggi a Turriaco Massimo Somaglino e le 21 donne della Costituente in Italia
  • Assosalute, Riccobon replica a Riccardi: “La Regione Fvg poteva derogare al ribasso delle tariffe ferme da 20 anni”
  • “Piazza Novecento”, disponibili online le mappe interattive di dieci città Fvg. “Altrememorie” invita a Campoformido
  • “Carnevâl a Nimis” domani al via ma oggi c’è l’originale anteprima a Città Fiera
  • Non solo l’8 marzo a Casarsa: ecco tutte le proposte per celebrare i diritti nella “Giornata internazionale della donna”
  • Joibe Grasse, oggi Radio Onde Furlane ricorda la rivolta del 1511 con vari focus discutendo su lavoro, scuola, salute, ambiente, digitale e violenza di genere
  • Nuove tariffe regionali nella sanità privata: da sabato in Fvg saranno bloccate le prestazioni in convenzione
  • Luoghi di Basaglia, oggi a Gorizia ultimo incontro (mostra fino al 2 marzo) con bella musica e poesia transfrontaliera
  • Emergenze idrogeologiche, oggi a Pordenone confronto con Teatro Verdi e Cai per R-Evolution Green
  • Al Policlinico di Udine primo intervento Fvg di miolisi in laparoscopia, procedura che preserva la fertilità della donna
  • “Carnevâl a Nimis” pronto al debutto: anteprima a Città Fiera e Trenino del Gusto in attesa della grande sfilata che sarà aperta dalla Banda di Vergnacco
  • Grado, oggi il coro “Don Luigi Pontel” compie 34 anni: una giovane presenza in San Crisogono accanto al Ricreatorio. E in Basilica c’è l’amata corale legata alla tradizione che ogni domenica regala la sempre attesa Madonnina del Mare
  • Co.So! Artisti per il sociale da oggi in mostra a Palmanova
  • “Ospitalità Rifiuti Zero”, Grado promuove il turismo sostenibile: il 7 marzo la presentazione del nuovo riconoscimento
  • Ritmica, dieci anni di Asu in A1. Ecco la squadra 2025 impegnata nel campionato che parte oggi a Chieti. Poi tappe a Forlì e ad Ancona. Final Six ancora a Torino
  • “Bota e rispuesta”, uno spettacolo che diventa libro e cd: oggi presentazione a Dolegna ricordando Jacum Bisot
  • A Turriaco omaggio a Tina Anselmi e alla sua vita per la libertà domani con il nuovo libro-saggio di Enzo Cattaruzzi
  • “Hamelin”, nuova proposta del Cta sabato a Gorizia per i Pomeriggi d’inverno
  • Partigiani Osoppo, domenica il ricordo dell’Eccidio di Porzûs di 80 anni fa. Rievocate da Mattarella le Zone libere di Nimis, Attimis, Faedis e della Carnia
  • Asu, 150 anni di sport in Friuli: da domani una mostra in Galleria Modotti a Udine
  • Elezioni comunali a Monfalcone, Nimis, Pordenone e San Pier d’Isonzo: le direttive per il voto fissate dalla Regione
  • Servizio civile a Pordenone, il bando per Leonardo è stato prorogato al 27 febbraio
  • Lunghi applausi al Teatro di Klagenfurt per la costumista “Manu” Cossar un gioiello friulano che risplende in Austria
  • A Pavia l’ultimo volume su Biagio Marin mentre a Grado si punta a valorizzare il lavoro di Edda Serra dedicato al poeta
  • Altrememorie, oggi appuntamento con Vicente Yanez a Campoformido
  • “Bestiario immaginato” oggi e domani al Castello di Colloredo di Monte Albano
  • Gorizia-Nova Gorica, domani con il Cta alla scoperta dell’architettura del ‘900 nella Capitale europea della cultura
  • Pomeriggi d’inverno, il Cta propone “Link” grande protagonista domani a Gorizia la danza contemporanea
  • E tre! A Udine torna “Open Dialogues” e il Fvg si ritrova al centro dei nuovi scenari geopolitici e degli impatti socioeconomici
  • Turismo, Grado terzo polo in Fvg con 1,4 milioni di presenze. Il prossimo anno attesi Vigili del fuoco da tutto il mondo. Regione: saremo sempre al vostro fianco
  • “Bici è sostenibilità”, al via a Turriaco nel giorno di San Valentino il progetto Le ciclabili della musica sfogliando una storia lunga 150 anni che ci cambiò la vita
  • Grotte preistoriche patrimonio da valorizzare in Fvg: presentato un volume a Udine in occasione del “Darwin Day”
  • Piacevolmente Carso, domenica invito alla scoperta di Muggia Vecchia
  • Festival di Sanremo questa sera al via: Esibirsi Pordenone sarà protagonista
  • Un ritratto a ricordo di San Valentino per gli innamorati al Palmanova Village
  • Il Club per l’Unesco di Udine presenta oggi all’Università nella Giornata del Ricordo il libro di Gian Paolo Polesini
  • Sicurezza tecnologica tutta Made in Friuli (con le Forze dell’ordine italo-slovene) per la protezione dell’apertura di Go!2025
  • Alle Palme Nimis andrà alle urne per chiudere la gestione commissariale e scegliere i nuovi amministratori: per ora la discesa in campo di Sergio Bonfini
  • Corno di Rosazzo, sarà dedicato alle fiabe il nuovo Premio Noax. Tanti per il catalogo 2024 con le cartoline illustrate
  • Grande emozione vedere quei ragazzi suonare nell’orchestra Ami-Ritmea! Anche Nimis si prenota per ascoltarla
  • La Banda di Reana del Rojale ha 50 anni: stasera al via delle celebrazioni a Remugnano Dino Persello rievocherà la ricca storia dell’associazione musicale
  • Casarsa ha ricordato Guidalberto Pasolini e le altre vittime dell’Eccidio di Porzûs
  • La Maratonina di Udine compie 25 anni: da oggi al via le votazioni online dei bozzetti del Civiform per scegliere il logo
  • Sono fissate per il 13 aprile le elezioni amministrative in quattro Comuni Fvg: Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier d’Isonzo. Due all’eventuale ballollaggio
  • Fism Udine, grazie con targa di Molinaro a Renzo Lorenzini per i suoi 30 anni dedicati alle scuole paritarie dell’infanzia
  • Arlef, assegnata la borsa di studio sul friulano e le sue lingue “sorelle” (romancio e ladino) a Sophie Mangutsch grazie all’intesa con Bolzano
  • Da Nimis protagonista a Udine, l’arte di Adriana Bassi in vetrina al Cfap con quelle macchine dismesse rimaste sole
  • Casarsa rilegge la storia presentando il libro di Volpetti dedicato ai fratelli Pasolini e rivivendo la tragedia di Porzûs
  • Grado, 70 posti di lavoro disponibili nella prossima stagione estiva: il 5 marzo in Comune la selezione col Recruiting Day
  • Efasce Pordenone, Angioletto Tubaro (già sindaco di Casarsa) raccoglie il testimone di Gino Gregoris che resta in consiglio
  • Cooperativa Thiel, tra adolescenza e prevenzione: domani a Palmanova due incontri con Marco Anzovino
  • Turismo, a Grado un’offerta di qualità con servizi sempre più all’altezza delle attese. I nuovi interventi alle Terme
  • Anche le Pro Loco Fvg saranno grandi protagoniste con Gorizia e Nova Gorica all’inaugurazione ufficiale nel weekend della Capitale europea della cultura
  • Dance Machine, una nuova performance a Udine “invaderà” la Galleria Modotti
  • Ginnastica ritmica, torna “Swirl&Twirl”: a Udine 250 atlete dei piccoli attrezzi
  • Quando la musica diventa un importante mezzo di inclusione abbattendo le barriere: giovedì a Nimis “Suono Dunque Sono” documentario di Elia Ferandino
  • Beni Marsure, sta per nascere a Povoletto (area artigianale nord) un grande parco solare. Il presidente Dallagnese: sono previste importanti ricadute economiche
  • Ricreatorio Spes, è in vista la soluzione per sbloccare i fondi del Comune di Grado. Soddisfatto monsignor Nutarelli: molto importanti per ultimare i lavori
  • Udine, domani l’Istituto Bearzi festeggerà i suoi 85 anni con musicisti del Triveneto
  • A Nimis commosso addio a Elda Frezza che sarà ricordata per il sorriso e la dedizione al paese. E ora quel “Missus” della Chiesa di Centa lo canterà Lassù
  • Tarcento, nasce una mappa di Collerumiz con tante storie raccontate dai nonni: riecco personaggi tra luoghi e aneddoti
  • Turismo, Tarcento e Magnano in Riviera con ottime potenzialità: la Regione Fvg al loro fianco, assicura l’assessore Bini
  • A Corno di Rosazzo nuova sede per il Circolo culturale guidato da Paroni. Domani il Catalogo del “Premio Noax”
  • La demenza in Fvg, stamane a Trieste la presa in carico globale della persona
  • Musis, retrospettiva di volti ad acquerello di Ermes Sovrano al Castello di San Vito
  • A San Giovanni di Casarsa sono aperte le iscrizioni al Doposcuola integrativo
  • “Richiedo asilo artistico”, nuova call: adesioni al bando entro il 14 febbraio
  • A Nimis l’addio a Ica che ora riposa accanto a Nino scomparso 45 anni fa: dalla tradizione familiare dei “botârs” al successo della Tane da l’Ors
  • Tarcento, nasce l’Ospedale di comunità all’Opera Pia Coianiz con 20 posti letto a favore del Distretto Torre: sabato il via
  • Pomeriggi d’inverno con il Cta a Gorizia: da “SeMino” un messaggio ambientale
  • Demenza, consigli nel pulmino viola dell’Associazione de Banfield
  • “Conversazioni in Osteria” a Cjase Cocèl: stasera a Fagagna con Floriana Nativo quel labirinto che racconta mille storie
  • Tanta bella musica domenica a Udine per celebrare gli 85 anni dell’Istituto Bearzi e la ricorrenza di San Giovanni Bosco. Don Aldo Castenetto: è il volto bello della fede
  • Il Policlinico Città di Udine chiede di essere inserito nel Piano oncologico della Regione Fvg: “Abbiamo i requisiti”
  • Bruno Fabretti e il suo triste diario di deportato: dopo Mortegliano la mostra di Luca d’Agostino a San Giorgio di Nogaro
  • Affettuoso grazie a don Rizieri De Tina: festa per la Cittadinanza benemerita attribuitagli dal Comune di Nimis per quasi mezzo secolo di impegno pastorale
  • “Canto di Natale”, oggi a Povoletto appuntamento con Colori e Musica
  • Tarcento voleva bene a don Duilio e l’ha dimostrato con il sentito ricordo tributatogli a un anno dalla scomparsa
  • “Fieste de Patrie dal Friûl”, l’Arlef ha pubblicato il bando per gli enti locali
  • Morte improvvisa di Mario Martinis instancabile cultore del Friuli: domani l’addio nella sua Savorgnano
  • Quei bambini ebrei della Shoah in un libro stasera in Biblioteca a Tarcento
  • Una grande festa per i 150 anni dell’Associazione Sportiva Udinese con Premio alla carriera a Roberto Piraino maestro di altruismo e umanità
  • Casarsa invita a riflettere sul valore della Memoria e del Ricordo: al via un progetto voluto dal Comune per le scuole cittadine
  • La redenzione di Scrooge è un messaggio sempre attuale: appuntamento domenica a Povoletto protagonista Colori e Musica
  • Turismo delle radici, progetto Italea di Confcooperative Alpe Adria al decollo: domani si saprà tutto in un webinar
  • L’antropologia delle immagini: con Melarancia arriva a Pordenone Bargna esperto di cinema-educazione
  • Arduino Della Pietra poeta della Carnia: pubblicate in un volume tutte le opere da Tobias Fior ed Emanuele Franz
  • Nasce il Patto di Spilimbergo che unisce (per rafforzare l’autonomia) quanti In Fvg parlano friulano, sloveno e tedesco
  • La Ciclovia Pedemontana (32 Comuni da Sacile a Gorizia-Nova Gorica) promossa a pieni voti dai turisti in bicicletta che apprezzano anche la qualità dei servizi
  • Tarcento, un anno fa la scomparsa di monsignor Duilio Corgnali: domani le sue poesie inedite e martedì la Messa
  • “Carnevâl di Nimis”, grande interesse per la ricca lotteria (ancora con autovettura) nell’attesa della maxi-sfilata del 2 marzo
  • Cambio alla Storica Somsi di Pordenone: Moretti riceve il testimone di Tomadini
  • Giubileo, operatori della comunicazione oggi in ritiro al Santuario Antoniano di Gemona con monsignor Riccardo Lamba
  • San Giorgio di Nogaro, “Ad Undecimum” domani presenta l’Annuario 2024: sarà un tuffo nella storia e cultura della Bassa
  • Casarsa, al generale David Colussi il premio Cittadino dell’anno. E alla Par San Zuan il diploma Humanitas
  • Sant’Antonio Abate, da oggi tre giorni di festa a Sammardenchia di Tarcento: domenica il libro di don Rizieri De Tina
  • Lingue locali e dialetti, le Pro Loco Fvg ieri a Montecitorio in vista della Giornata nazionale di oggi. Le iniziative annunciate a Casarsa e Cordenons
  • Excelsior Fvg, in gennaio ok i servizi ma le assunzioni sono meno di un anno fa
  • Cooperative sociali di Leonardo: venti posti di servizio civile nel Pordenonese
  • Crocevie d’Europa, sabato con il Cta alla scoperta dell’antica “Gorizia Nascosta”
  • Una terra quattro lingue, a Spilimbergo il futuro di friulano, tedesco e sloveno
  • Grado, porte aperte oggi all’Asilo parrocchiale: le famiglie sono invitate a conoscere l’offerta formativa
  • Dalla cultura alle eccellenze naturalistiche nel Servizio civile per i giovani: le Pro Loco Fvg offrono 48 posti in 24 sedi della regione
  • CrediFriuli-Auser, un nuovo automezzo per la comunità di Marano Lagunare
  • A Grado dopo i riti epifanici sipario sui tanti presepi. E oggi ultimo giorno anche per la “Natività” di Piazza San Pietro
  • Cent’anni fa nasceva Alfredo Battisti: il Friuli ricorda a Tricesimo l’arcivescovo del terremoto e della ricostruzione
  • Come Gorizia appariva dai finestrini del suo tram: domani in città la seconda parte della visita per Crocevie d’Europa
  • Gorizia, domenica ripartono i Pomeriggi d’inverno: su il sipario su “Atalanta” prima assoluta firmata dal Cta di Piaggio
  • Porte aperte oggi all’Asilo di Nimis: un invito a tutti genitori nella scuola che nel 1916 fu istituita da monsignor Alessio
  • Iscrizioni a scuola online, a Pordenone punti digitali per aiutare le famiglie
  • A Casarsa l’esempio di Marco De Stefani campione del nuoto pinnato e della vita
  • Al Palmanova Village una partenza sprint per i saldi invernali (è boom di stranieri)
  • Epifania a Cividale, in quello Spadone suggestioni antiche accanto a messaggi per il mondo d’oggi che ha l’occasione di ripartire come i Magi con speranza
  • Tarcento, i bagliori del “Pignarûl Grant” e il 2025 prudente del Vecchio Venerando coronano un’Epifania tutta da ricordare
  • Epifania del Tallero a Gemona, segno di forza delle radici friulane tra valori di fede, solidarietà e speranza per il futuro
  • A Grado paura e antiche suggestioni rivivono in porto al tradizionale arrivo delle “Varvuole” le streghe del mare
  • Muzzana, pienone in uno spumeggiante benvenuto al 2025 che corona l’anno della “Thomas Schippers” di Carlo Grandi
  • La sera dell’Epifania di cinque anni fa si spegneva monsignor Francesco Frezza pievano che Tarcento non dimenticherà
  • Povoletto, Beni Marsure corona i 350 anni con una scultura di Renzo Sebastianutto. Dallagnese: “sorpresa molto significativa”
  • I valori del Friuli s’incontrano per il Premio Epifania: festa a Tarcento per Jonathan Milan e Fabrizio Fontanot. E ora c’è attesa per la sfida dei “pignarulârs”
  • Epifania, stasera Cergneu libera il Pust e dà il via al Carnevale. E a Nimis si lavora per la grande sfilata: sono in vendita i biglietti della ricca lotteria della Pro Loco
  • Grado, c’è anche il Santuario di Barbana fra gli otto “luoghi giubiliari” della Diocesi. Epifania, oggi la benedizione dei bambini e poi l’arrivo delle “Varvuole”
  • A Tarcento questa sera il Premio Epifania e lunedì l’accensione del Pignarûl Grant con le previsioni del Vecchio Venerando
  • Concerto per il nuovo Anno domani a Nimis con i giovani fiati dell’Euritmia
  • A Grado più di 3 mila euro per le famiglie in difficoltà dalla “Marcia del panettone”
  • L’Asilo di Savorgnano del Torre ha 80 anni ma non li dimostra. E ora un nuovo invito al paese a scoprire i suoi servizi
  • Auguri a Rizieri De Tina che oggi compie 80 anni e da quaranta è parroco di Nimis
  • A Tarcento è conto alla rovescia per l’Epifania festa della friulanità che si rispecchia nel “Pignarûl” la storica rivista natalizia che compie settant’anni
  • Bambini chirurgici del Burlo di Trieste: sono oltre 160 i sì al “caffè buonissimo”. E stasera su Rai1 l’infanzia senza nome
  • Da Natale a Capodanno, oggi a Muzzana un invitante pomeriggio in musica (da Bach a Strauss) con gli auguri per il 2025
  • Oggi a Nimis Dj Tubet conclude il programma natalizio del Comune
  • Che belle atmosfere natalizie a Tarvisio con la Schippers, tra l’irrinunciabile Adeste Fideles e il White Christmas arrangiato da Carlo Grandi. E ora replica a Muzzana anche con i valzer di Strauss
  • Da 25 anni la legge che tutela il Friulano. Sergon con Aclif (anche in Valle d’Aosta): ma bisogna lavorare ancora facendo rete
  • A Grado una preoccupata riflessione sui giovani di monsignor Nutarelli la Notte di Natale, ma con il pensiero rivolto a Roma in Piazza San Pietro dove quel “casone” fa riecheggiare la storia millenaria dell’Isola
  • Il primo Natale di monsignor Calligaro a Tarcento: in Parrocchia (fede, cultura e arte) un luogo dove tutti sono desiderati
  • Notte di Natale, Grado in Mondovisione con il suo Presepe mentre il Papa aprirà la Porta Santa. E domani nell’Isola la Messa solenne sarà celebrata in latino
  • Natale in musica a Nimis, Tarcento e Monteprato tra gospel, fisarmoniche e canti nella Notte dei “Madins”
  • Sulle tracce della Cornucopia nel nuovo libro del filosofo Emanuele Franz
  • Valli del Natisone, nel Catalogo nazionale il Cammino delle 44 Chiesette votive: sarà un incentivo per lo sviluppo turistico
  • “Il Natale di Rebecca” oggi invita a Feletto, poi a Venzone e a Nimis
  • Il Natale subacqueo del lago di Cornino ha mezzo secolo, martedì grande festa
  • Notte di Natale a Valle di Soffumbergo il “balcone del Friuli”: Messa e brindisi per un anno da record grazie ai volontari
  • Maniago, panettoni solidali del Nip per aiutare a Porcia “Anche noi a cavallo”
  • Tarvisio, oggi il “Concerto di Natale” con l’Orchestra Thomas Schippers: un viaggio… in slitta nella musica d’Europa
  • Un maxi-albero tra luci e tanti colori invita al Natale del Palmanova Village
  • Niente odio ma perdono e voglia di vivere in quei diari dai Lager di Bruno Fabretti: la mostra di Luca d’Agostino allestita a Mortegliano sarà replicata anche a Nimis
  • Jonathan Milan e Fabrizio Fontanot ciclista e compositore: Tarcento li ha scelti per il Premio Epifania 2025
  • “Unvier” in due concerti a Paderno con la musica friulana d’autore: sulla scena anche Nicole Coceancig, Urtie e Rivocs
  • Arturo Malignani ed Ettore Majorana nel nuovo thriller fantascientifico (domani Studio Celiberti) di Davide Borgobello
  • Antonio Tesolin per altri tre anni alla guida della Pro Casarsa: lavoriamo tutti assieme in un anno di grandi sfide
  • Pro Loco d’Italia, Gorizia su 650 mila tessere in vista di Go!2025: un veicolo importante per far conoscere la città
  • Corno di Rosazzo, chiude la mostra dedicata a “Chichi dai morars”: a villa Nachini lunedì cerimonia conclusiva
  • La Città della Pace, stasera festa internazionale con la consegna del Premio Club per l’Unesco di Udine
  • A Codroipo (e poi a Gemona) va in scena con successo la terza giornata dei Consigli comunali dei ragazzi del Friuli
  • Nimis, appello di Mareschi per la pace: le vite dei Caduti di Nongruella e di quelli di tutte le guerre non siano perse invano
  • Quella durissima esperienza nei Lager nazisti di Bruno Fabretti da martedì in una mostra fotografica a Mortegliano
  • Grado, il grande Presepe di San Pietro in formato ridotto al Palacongressi. E oggi la benedizione di tutti i Bambinelli. Nuovo appello Ricreatorio Spes della Parrocchia
  • Magnano, Lunario in “marilenghe” nel Castello di Prampero rinato dopo il sisma e che festeggia mille anni di storia
  • “Salva la tua lingua locale”, a Roma premiati dalle Pro Loco d’Italia gli autori Alvise Nodale e Sergio Gregorin
  • Chievolis oggi si illumina per Natale abbracciando gli emigranti pordenonesi con presepi, storie e musica gospel
  • Domani il Comune di Nimis ricorderà le vittime del rastrellamento di Nongruella
  • Festose atmosfere natalizie nel Rojale con il Gospel a Rizzolo e l’accensione delle luci sui tanti presepi (anche con gli “scus”)
  • Tarcento, l’Ensemble Flocco Fiori oggi protagonista a Strassoldo. E poi grande festa natalizia con “Auguri in musica”
  • Casarsa, quanti eventi per Natale! E il Presepe compare anche sotto la Loggia di San Giovanni riaperta dopo i restauri
  • Ecco Agenda Friulana 2025, Chiandetti la presenta stasera con Federfarma a Udine
  • Tarcento, da domani la mostra “Iubilum” con le opere degli artisti del Cormôr
  • Nimis, domani obiettivo di Maglia Nera i sentieri della Lugnesie, dopo aver presentato a Cristiano Guarco (entusiasta) la “Bernadia Trail Area”
  • “Solitarium” domani illumina a Gorizia i Pomeriggi d’inverno proposti dal Cta
  • L’ultrasecolare Presepe animato di Perteole ora avrà anche un bel libro per ricordare le piccole grandi storie di quel paese della Bassa friulana
  • Udine, oltre cento atleti Asu in gara e una pioggia di medaglie per i bianconeri
  • Migliaia di Presepi assieme alle Pro Loco con l’orgoglio che quello di Grado in Vaticano rappresenta tutta la regione Fvg
  • Il fascino delle acque del Friuli coronerà l’attività 2024 del Caffè Letterario Udinese, già al lavoro per il nuovo anno
  • Arte grafica a Corno di Rosazzo: il “Premio Noax” a Paolo Pividori. E altri quattro riconoscimenti Civibank
  • Il Presepe di Grado lodato anche dal Papa. E non poteva esserci regalo migliore per i bravissimi volontari
  • Le dolcissime note di “Madonnina del mare” hanno fatto da sfondo in Vaticano all’inaugurazione del grande Presepe realizzato da Grado in due anni di lavoro
  • A Gemona il “Nadâl Furlan” premia Capuozzo, Colussi, Jacob e Molaro
  • Natale, un dicembre ricco di proposte al Palmanova Village già da oggi con gli Elfi
  • Il grande giorno di Grado è arrivato: stasera in Piazza San Pietro luci accese sul mega Presepe donato dall’Isola al Papa e che ricostruisce la Laguna
  • “Glesie Furlane” compie cinquant’anni: ecco un nuovo portale con tutti i protagonisti della maratona biblica
  • Palmanova, Marco Anzovino emozionerà cantando e raccontando Lucio Dalla attraverso il progetto di inclusione Thiel
  • Attimis e Faedis, quell’orribile 1944 raccontato da Roberto Volpetti: il libro (oggi presentazione a Udine) a 80 anni dalla Zona Libera del Friuli Orientale
  • Pomeriggi d’inverno con il Cta, domani a Gorizia arriva “La Piccionaia” di Vicenza
  • A Corno di Rosazzo oggi una recita teatrale per chiudere gli omaggi al pittore concittadino “Chichi dai Morars”
  • “Un Natale di valore” da oggi a Maniago con il progetto di Welfare territoriale
  • Natale solidale a Pordenone, da oggi sarà aperta la casetta di Confcooperative
  • Nimis, l’ultimo saluto a Edoardo Sodano “campione di pazienza e generosità” tra i ricordi di quella vecchia Chiesa di Centa
  • “Festival Volontario” oggi a Udine: anche l’inviato di guerra Fausto Biloslavo con Paolo Mosanghini e Donata Francescato
  • Un Natale inclusivo a Fiume Veneto da oggi con i volontari di Oltrelaluna
  • A Milano l’anteprima di Open Dialogues: il programma della due giorni  a Udine in marzo dopo il via alla nuova era Trump
  • Trieste da domani capitale internazionale della microchirurgia mininvasiva
  • Udine, le ginnaste dell’artistica Asu d’oro a Riccione. E sono campionesse d’Italia!
  • Una canzone sulla disabilità tutta made in Friuli da oggi sui canali Youtube e Spotify
  • Avvento eccezionale per Grado: nel grande Presepe donato al Papa uno storico “Cason” della Laguna che sarà ammirato in Mondovisione all’apertura della Porta Santa la Notte di Natale
  • Nimis, dal rap del Dj Tubet in Biblioteca al teatro con “La Beorcje”. Domani Cantavvento con gli Archi a Chialminis e calendari dell’Associazione Luca
  • Oggi al Centro Balducci di Zugliano una serata con il gruppo milanese DescargaLab: Ora Libere dalla violenza!
  • Scuole aperte, domattina l’asilo di Nimis (c’è anche il nido) invita tutti i genitori
  • Corno di Rosazzo, quanti partecipanti per l’arte grafica al “Premio Noax”!
  • “Il Garbuglio”, alla Somsi di Pordenone parte un viaggio materico tra le emozioni
  • Transizione 5.0 a Udine, Da Pozzo: l’Europa si muova più rapidamente
  • “Tre uomini di parola”, sabato a Tolmezzo Corona, Capuozzo e Maieron saranno insieme per una bella gara di solidarietà
  • Elegia Friulana, questa sera a Codroipo un inno alla cultura in “marilenghe”
  • Transizione 5.0, un approfondimento a Udine con i giovani imprenditori Cciaa
  • La Pro Casarsa oggi in assemblea per il rinnovo. Tesolin: vogliamo continuare a essere un punto di riferimento per tutti
  • Addio a fra’ Filippo Floreanutti nato a Cergneu 96 anni fa: domani a Udine una Messa in suo ricordo alle Grazie
  • La Regione Fvg assicura Tarcento: nessuna riduzione all’Opera Pia Coianiz nell’assistenza dell’ambito Torre
  • Casa delle Culture Bambine, oggi a Fagagna si parte con i Paesaggi
  • Le infinite potenzialità dei tessuti tecnici di ultima generazione: analisi a Udine con il presidente nazionale di Federmoda
  • Questa sera a Nimis arriva la comicità pordenonese di Eta Beta Teatro. Poi il gran finale con la compagnia di casa
  • “Affetti & Difetti”, questa sera a Polcenigo arriva il Teatro delle Arance di San Donà
  • Regalo di Natale del Policlinico di Udine ai 270 dipendenti: bonus di seicento euro per i sessant’anni della struttura. Nuovi primari di Cardiologia e Ginecologia
  • Flash Mob di Special Olympics oggi a Città Fiera. In Fvg al via “Un Panettone per la Vita” e a Trieste con la De Banfield il Gruppo sollievo per l’Alzheimer
  • “Strumîrs e Zambarlans”, la rivolta in Friuli del 1511 questa sera in prima assoluta al Teatro Giovanni da Udine
  • L’importanza della prevenzione nella lotta ai tumori: domani mattina un convegno della Lilt friulana a Udine
  • Nimis, dalla passeggiata narrativa nella storia con Angelo Floramo alla mountain bike con Cristiano Guarco e Maglia Nera
  • Tarcento, il Premio Epifania ha 70 anni: storico riconoscimento che rende merito ai talenti d’esempio per i giovani friulani
  • Sulle tessere 2025 delle Pro Loco d’Italia omaggio alla Capitale europea della cultura che vedrà protagoniste per un anno le città di Gorizia e Nova Gorica
  • L’addio di Torlano a Cesco Manzocco grande padre e instancabile lavoratore conosciuto e stimato da tutti
  • “Karsiana”, quell’anima incantata protagonista oggi alla Somsi Pordenone con Angelo Floramo e Paolo Forte
  • A Corno di Rosazzo nuovo omaggio dedicato a “Chichi dai morars”
  • Le ultime proposte: scende il sipario a Udine sul Fake News Festival dando appuntamento a Città Fiera per il finale
  • Da 37 anni Damatrà con i bambini sempre al primo posto: oggi una grande festa alla Cjase di Catine di Villalta
  • Terzo giorno con Fake News Festival: oggi a Udine dall’intelligenza artificiale alla lotta contro le discriminazioni
  • I giovani e l’alcol, oggi una riflessione al convegno della Somsi di Pordenone
  • Fake News Festival oggi, dalla rassegna stampa… Lercia all’inedito club letterario
  • La Foresta dei Giusti, il primo albero dedicato oggi a San Canzian d’Isonzo
  • “Fake News Festival” oggi al via a Udine: stamane riunione del Messaggero Veneto tra i lettori e i caffè di piazza Venerio
  • “Coesistenze in viaggio”, oggi a Gorizia il finissage della mostra di Jingge Dong
  • Viaggio verso la salvezza, alla Somsi di Pordenone oggi il libro di Piero Arena
  • Con quelle fotografie ingiallite un “viaggio” alla riscoperta di Nimis. E oggi in Biblioteca c’è Raffaella Cargnelutti
  • Che bella festa a Grado al compleanno della Basilica. Con monsignor Nicola Ban protagonista il volontariato isolano
  • Mondo fuori, gran finale a Cormons protagonista Alex Braga: in Teatro sarà alle prese con l’intelligenza artificiale
  • Casarsa celebra i diritti dell’infanzia: da domani quasi un mese di proposte
  • A Tarcento un nuovo grande successo per le fisarmoniche senza confini. E ora arrivederci alla decima edizione
  • Dopo la lingua frisona arriva quella sarda: Tfs porta oggi a Feletto “Sos laribiancos”
  • Il fiume che canta, Tagliamento oggi protagonista a Meduno e domani mattina alla casaforte di Fagagna
  • Lingua friulana, Aclif in assemblea a Udine: Franco D’Altilia (Palazzolo dello Stella) sarà il vice di Daniele Sergon
  • Musica, un palco per i giovani talenti domani nel Teatro comunale di Zoppola
  • Edoardo De Angelis in concerto contro la violenza alle donne: il via domani sera a Moggio Udinese e domenica a Pontebba
  • Dodici dimore ricche di storia apriranno le loro porte domani e domenica in Fvg
  • “Pomeriggi d’inverno” sabato al via: assieme al Cta sul palco del Bratuz fatti e personaggi di Gorizia e Nova Gorica
  • A Latisana “10 mila passi di salute”: domani camminata e tavola rotonda
  • A Grado l’arrivo della Fiaccola Alpina della Fraternità per l’omaggio ai Caduti
  • Nimis, dopo Antonella Sbuelz le poesie per bambini di Livio Rieppi. E domenica il paese fotografato nel Novecento
  • Quattro novembre, dall’omaggio ai Caduti un auspicio di pace: quello che a Nimis si era levato forte dal ricordo delle tragedie del 29 settembre 1944
  • Tutti i Santi, prima solennità a Tarcento per monsignor Luca Calligaro nuovo arciprete. “Ora mi sintonizzerò con voi per fare un proficuo cammino insieme”
  • Grado oggi festeggia la storica Basilica dedicata alla giovane martire Eufemia: nell’Isola ritorna monsignor Nicola Ban
  • Fisarmoniche senza confini stasera a Tarcento: con l’Ensemble Flocco Fiori anche gli amici stiriani di Leibnitz
  • Macché overtourism! Piace molto invece la formula “slow” e per piccoli gruppi proposta dalle Pro Loco Torre Natisone
  • Lingua friulana, anche Pinzano entra nell’Aclif: ora Destra Tagliamento tutta associata, giovedì assemblea a Udine
  • Ultimo saluto a don Renato Vezzio per decenni parroco a Salt di Povoletto e per oltre trent’anni residente a Nimis
  • Marco di Moruzzo, l’ultimo Portabandiera del Patriarcato di Aquileia stasera in un docufilm su Rai Storia
  • Halloween da brivido fra i rapaci questa sera in riva al lago di Cornino
  • Nimis, stasera aperitivo letterario con Antonella Sbuelz dopo la bellissima domenica dedicata alle “acque di casa”
  • Italia, Austria, Slovenia e Cina uniti dalla fisarmonica sabato sera a Tarcento
  • Sipario sul Festival della Canzone Gradese vinto da Filippo Fabris: i giovani sono ancora attratti dalle tradizioni dell’Isola immortalate anche nelle foto storiche della famiglia Marocco
  • Il Tagliamento “re dei fiumi alpini” ricchezza naturale da salvaguardare: oggi a Nimis un film di Fabrizio Zanfagnini
  • A Tarcento comunità cristiana in festa per dare il benvenuto al nuovo arciprete
  • Asu e Fabriano, il meglio della ritmica oggi si allena a Udine. Tara Dragaš e compagne stravincono al Torneo internazionale. E Filippo Pesce è oro in Ungheria nel circuito master
  • Teatro a Nimis, questa sera ospiti della “Beorcje” saranno gli attori di Buja
  • Povoletto, i 350 anni di Beni Marsure anche a teatro ma la trama è “top secret”: c’è attesa per lo spettacolo di stasera
  • L’India tra emozioni e colori, si chiude la mostra allestita alla Vetrina del Rojale
  • Castagne, ecco l’ultimo weekend a Valle di Soffumbergo che ricorda quei tre soldati alleati sfuggiti nel 1944 ai tedeschi
  • Nicola Ventola leggenda di Inter e Bari oggi protagonista al Palmanova Village
  • Trasaghis, l’omaggio di Dino Persello a Ottavio Bottecchia asso del ciclismo che quasi un secolo fa incontrò la morte su una polverosa strada di Peonis
  • A Udine è conto alla rovescia per la Fiera del Lavoro Fvg: sabato al Teatrone sarà protagonista la giornalista Lilli Gruber
  • Torre Natisone, ecco l’ultima avventura autunnale: Zuc di Giai aspetta gli escursionisti fra i colori del “foliage”
  • Da Orlek al Museo vivente del Carso nella nuova escursione dei “Curiosi di natura”
  • Economia, dall’Osservatorio della Cciaa Pn-Ud segnali incoraggianti per le imprese e il mercato del lavoro In Fvg
  • Si.Fa.Rete, incontri a Pasian di Prato e a Udine dedicati ai problemi dell’anziano
  • È conto alla rovescia per il Festival della Canzone Gradese impreziosito dalle foto storiche dell’Archivio Marocco
  • “L’avvocato dell’atomo”, oggi riflessione ad Azzano Decimo con Luca Romano
  • Alice Richter confermata coordinatrice dei Giovani cooperatori Alpe Adria
  • Grado, dal “sogno” dell’illuminato monsignor Fain alla “pazzia” del parroco Nutarelli: dopo 30 anni il Ricreatorio Spes è una realtà sempre più bella
  • La Biblioteca comunale di Nimis ripercorre la sua storia con “Cultura in festa”: Cornappo, Torre e Tagliamento aprono il programma autunnale
  • Don Matteo Marega oggi torna a Grado per i 30 anni del Ricreatorio Spes: anche l’arcivescovo di Gorizia alla grande festa con i ragazzi e il giovane sacerdote
  • Oggi la Festa della zucca a Cjase Cocel museo della vita contadina di Fagagna
  • Vent’anni di teatro a Nimis, parte la nuova stagione della “Beorcje” che questa sera ospiterà gli attori di Sevegliano
  • Le castagne a Valle di Soffumbergo invitano nel secondo ricco weekend
  • A Maniago stasera un coro “gigante”: il gospel sarà interpretato da cento voci
  • Debutta “Giro a Casarsa della Delizia”: ecco 25 eventi per vivere bene l’autunno
  • L’Arlef punta ai giovani (anche di Trieste) grazie agli youtuber. E a Tavagnacco l’intelligenza artificiale impara il friulano
  • Anche Cividale (con Manzano e Torreano) nell’Aclif. Sergon: un onore avere la “capitale longobarda” fra i nostri Comuni
  • “Paîs di Rustic Amour”, molto interesse nei primi incontri informativi. Ora tocca a Sesto al Reghena, Chions e Casarsa
  • Udine, stasera alla libreria Tarantola “Notti senza bora” il romanzo d’esordio della giornalista Barbara Cimbaro
  • Cooperativa Thiel, al via a Palmanova la terza edizione di Passo dopo passo
  • Bartolomeo di Panigai, il gesuita geografo venerdì sera in un filmato a Pravisdomini
  • La fragilità dell’aziano, con Si.Fa Rete oggi incontro a Staranzano e poi a Grado
  • Maniago, ok al piano industriale del Nip che avrà ancora una grande attenzione per la “componente umana” del lavoro
  • L’invecchiamento sano e patologico: a Tolmezzo oggi c’è il primo incontro di formazione del progetto Si.Fa.Rete
  • Bellissima festa a Lannach per rinsaldare i vincoli del gemellaggio con Nimis nel ricordo di quelle cerimonie di 35 anni fa
  • Grado si prepara alla grande festa del Ricreatorio Spes. Anche dai Portatori della Madonna di Barbana una generosa mano per i lavori di ristrutturazione
  • Da Nimis alla Bernadia il weekend dei bikers tra monti, boschi e colline che hanno affascinato gli amici carinziani
  • Pro Loco Fvg, come organizzare eventi tra burocrazia, sicurezza e contributi in due incontri a Villa Manin e a Buttrio
  • “Paîs di Rustic Amour”, oggi al via il tour di presentazioni: si parte a Spilimbergo
  • Festa della Zucca, appuntamento domani alla Volpe sotto i Gelsi: quante invitanti proposte a San Vito al Tagliamento
  • Ecco “Padua” il videoclip con Dj Tubet girato in un bunker della Guerra Fredda: questa sera sarà proiettato a Udine
  • Suns Europe, è conto alla rovescia: punk e rock in tour da questa sera in Friuli
  • “Maman!”, la nuova stagione è oggi al via: dall’Arlef l’invito ai bambini su Telefriuli
  • Dialoghi, tra sconfinamenti e connessioni a Turriaco: domani il primo incontro dedicato ai Balcani con Angelo Floramo
  • Il ritorno della lontra in Friuli, sabato un focus alla Riserva di Cornino dove continua il monitoraggio dei grifoni liberi
  • Donne imprenditrici in montagna stamane in un convegno ad Amaro
  • A Grado oggi Madonna del Rosario e Giornata del Ringraziamento con la Benedizione del mare. Festa anche per il Presepe che l’Isola donerà al Papa
  • Corno di Rosazzo, aperta anche domani la mostra su Carlo da Carona. Pubblico rapito dalla “lezione” di Angelo Floramo
  • Antichi mestieri, canto, musica e folclore domani a Casa Lucis con Dj Tubet: Ribis è in festa per Rosario e Sagra delle patate
  • Alpe Adria Puppet Festival, quante belle proposte oggi a Gorizia e Nova Gorica!
  • Corno di Rosazzo, oggi arriva Floramo e domani una camminata nei luoghi agresti che ispirarono “Chichi dai morars”
  • Casarsa domani a tutto gospel, ci sarà anche il ritorno di Wayne Ellington
  • Marsure di Aviano, tra chiese e natura: domani un pomeriggio nella bellezza
  • “Contimi, Crassigne”, Ovidio a Gorizia e a Udine raccontato ai più piccoli
  • Biodiversità carsica, sabato visita guidata per scoprirla sul ciglione di Prosecco
  • Alpe Adria Puppet Festival entra nel vivo e invita alla scoperta di Gorizia Nascosta
  • Sagre, burocrazia e sicurezza: a Casarsa un incontro informativo con le Pro Loco
  • Comunità energetiche rinnovabili, domani alla Casa Moderna un incontro con Confcooperative Alpe Adria
  • La fragilità dell’anziano, in Carnia oggi al via (per tutti) un percorso di formazione
  • Alpe Adria Puppet Festival, la tranche autunnale tra Gorizia e Nova Gorica con gli scatti del contest transfrontaliero
  • San Pietro, in volata vince l’azzurro Davide Stella il Gp Valli del Natisone
  • Grado si prepara al “suo” Ringraziamento per la Madonna del Rosario: oggi l’antica statua della Vergine arriva nella Basilica. Il grazie a due sacerdoti benemeriti e la Messa con i vescovi di Milano e Gorizia
  • A Cergneu la Marcia delle 4 Stagioni tra i resti del Castello medioevale
  • Ciclisti Juniores, un record di iscritti da tutto il Centro-Nord d’Italia al Gp Valli del Natisone Trofeo Civibank Sparkasse
  • Dalla donazione del midollo osseo ai benefici del digiuno oggi in Fvg
  • Raccontare il Friuli con il mosaico: da oggi dieci opere di William Bertoia esposte a Parigi con Efasce Pordenone
  • A Fiume Veneto oggi Casa Facca apre al pubblico: invitante aperitivo in musica
  • Vicino/lontano mont oggi al via a Paluzza protagonista il sociologo Stefano Allievi
  • Modernizzazione del commercio, a Buttrio le opportunità dei Distretti. Sommariva: ecco le sfide del nuovo
  • “Una splendida favella” in tv con l’Arlef per la Giornata Europea delle Lingue: la “marilenghe” questa sera su Telefriuli
  • Scultura rinascimentale in Friuli: a Corno di Rosazzo una mostra dedicata all’artista Carlo da Carona
  • Sostenere la fragilità dell’anziano: incontro oggi a Ronchi dei Legionari
  • Villaggio del Pescatore, dal dinosauro al coccodrillo: oggi a Trieste c’è un focus sulle nuove scoperte paleontologiche
  • Nella splendida Maratonina di Udine vincono Yves Nimubona e Sara Nestola. Arrivederci all’edizione dei 25 anni
  • Grado, trent’anni fa la prima pietra del Ricreatorio Spes il sogno di quel giovane prete sceso in laguna da Cormons
  • Nimis il 6 ottobre andrà a Lannach per i 35 anni del gemellaggio: una gita in Stiria
  • Prin Plan, un racconto audiovisivo del Friuli che con l’Aclif promuove la cultura e l’uso della “marilenghe”
  • Una maxi-cena a favore del Cro di Aviano a Buja, Bottenicco e Mortegliano protagoniste le famose “fiorentine”
  • Premio Arte Coseano, quando un paese diventa un grande “atelier en plen air”
  • Codroipo, biciclettata al Mulino Bosa scoprendo un’antica pagina del Friuli
  • Fimmg Fvg: preoccupano le aggressioni al personale sanitario, ora va tenuta alta l’attenzione anche nei nostri ambulatori
  • Da Klagenfurt oggi nella Pieve di Nimis canti religiosi della tradizione austriaca
  • Pronti, via! È tempo di Maratonina: stasera a Udine i primi appuntamenti
  • Sul Carso autunnale da Col a Tomaj accompagnati dalle poesie di Kosovel
  • Coop Live, il grande successo della prima giornata al Castello di Valvasone è dovuto all’unità della cooperazione pordenonese
  • Udine, da oggi aperte le prevendite online per il Concertone di Suns Europe
  • A Povoletto debutta l’inedito festival sul tema del doppio: quattro gli eventi
  • Ciclo Juniores, una volata spettacolare a Corno di Rosazzo: Stefano Sacchet conquista la Coppa Fratelli Granzotto
  • Nimis e Lannach “gemelli” per almeno altri 35 anni! Che bella festa alle Pianelle per rinnovare i legami di amicizia. Arrivederci in ottobre nel paese stiriano
  • Carnia Libera, ieri grande cerimonia ad Ampezzo con il Presidente Mattarella. Fedriga: fu caposaldo della democrazia
  • Mattmark, nella tragedia di 59 anni fa perirono anche tre friulani. Il superstite Ilario Bagnariol al ricordo con Efasce
  • Cciaa Pn-Ud, una sostanziale stabilità per l’occupazione in settembre. Contributi sicurezza, 500 mila euro alle Pmi friulane
  • Arlef domani a Friuli Doc tra storia del friulano e segreti del “frico”
  • Coop Live invita domani a Valvasone tra riflessioni, arte dagli scarti della vite, proposte sociali ed enogastronomiche
  • “Drag Historia”, appuntamento questa sera al Mulino Nicli di Rive d’Arcano
  • Giro Ciclistico Fvg, si comincia domani a Corno di Rosazzo col Premio Granzotto
  • “Passaggi”, invito al Parco Sant’Osvaldo a Udine tra spettacoli, giochi e racconti
  • Ecco quel Gelso dei Fabiani raccontato da Renato Ferrari nell’uscita di domenica in Slovenia tra natura, storia, teatro e danza
  • Grado, a scuola suona la campanella tra gioia e amarezza per la perduta autonomia. Domenica la benedizione degli zaini a Città Giardino dove procedono i lavori al Ricreatorio Spes
  • Futuro sostenibile e inclusivo, convegno delle cooperative che domenica saranno protagoniste al Castello di Valvasone
  • Sui sentieri dell’Alta Val Torre, domenica una invitante escursione con le Pro Loco
  • Alle Pianelle fa subito centro il Mercatino dei Creativi di Nimis. I protagonisti stanchi, ma entusiasti: “Ritorneremo!”
  • Nimis da 35 anni “gemello” con Lannach: oggi grande festa con gli amici stiriani tra il suono delle tradizionali campanelle
  • Don Luca Calligaro è il nuovo arciprete di Tarcento: il 27 ottobre raccoglierà l’eredità di monsignor Duilio Corgnali
  • Natività della Madonna, a Nimis i riti della tradizione. Le fisarmoniche di Tarcento domani sera per il gran finale dei plurisecolari festeggiamenti
  • Riparte l’antica “Sagre des Campanelis” e domenica sul Prato delle Pianelle ci sarà anche il debutto dei Creativi di Nimis
  • Fiabe, miti e leggende del Friuli antico: Santa Maria la Longa questa sera con Angelo Floramo dà il via al “racconto”
  • Udine, il benvenuto di Da Pozzo al nuovo comandante della Guardia di Finanza
  • Auto d’epoca e vendemmia, domenica le “vecchie signore” sulle colline friulane
  • “Piacevolmente Carso” chiude tra le stelle dopo il tramonto nella landa di Basovizza
  • Dj Tubet e Angelo Floramo divertono con la storia medioevale a Cergneu: quel che resta del Castello sarebbe sede magnifica per eventi sotto le stelle durante l’estate
  • Tapogliano, omaggio ad Arturo Zardini con la Corale Fogolâr e Lis Tarlupulis
  • A Corno di Rosazzo un “amarcord” dedicato al pittore Francesco Prestento. Fino a dicembre la bella retrospettiva
  • Cultura, tradizione e divertimento invitano domani al Castello di Cergneu: la riscoperta del Friuli antico assieme a Dj Tubet e Angelo Floramo
  • A Podresca piccolo borgo dell’Alto Judrio l’arte di educare diventa protagonista
  • Palchi nei Parchi chiude a Flambro: al Mulino Braida sono in arrivo I Papu
  • Coop Live, anche il settore sociale protagonista alla festa di Valvasone
  • A Nimis l’Antighe Sagre des Campanelis domani al via sul Prato delle Pianelle, una tradizione che si rinnova da 508 anni!
  • A Savorgnano c’è “Art in Tor” una nuova proposta dopo la Quarte d’Avost coronata a Povoletto dagli spettacolari fuochi
  • Noemi in concerto a Palmanova Village riaccenderà l’emozione dell’estate
  • Corno di Rosazzo, oggi omaggio a Francesco Prestento e sabato Pedalata nei luoghi che ispirarono il pittore
  • A Povoletto Pro Loco e Beni Marsure insieme per la Quarte d’Avost (anche con l’arte): stanotte gran finale tra i fuochi
  • E ora Casarsa si rimette in moto con corsi di fotografia ed eventi
  • Carso, a Prosecco tra le sculture nei prati e poi il fascino del tramonto sul Golfo
  • L’Eccidio di Torlano 80 anni dopo: anche Gina De Bortoli a ricordarlo, l’ultima superstite di quel 25 agosto incancellabile
  • Palio das Cjarogiules, a sorpresa vince la contrada di Cercivento. Per la prima volta battute tutte le borgate di Paluzza
  • Bilinguismo visivo italiano-friulano: l’83% dei Comuni friulanofoni lo assicura nella segnaletica stradale del proprio territorio
  • Ottant’anni fa l’Eccidio di Torlano: domani mattina la commemorazione delle trentatré vittime innocenti
  • Trallallero, anteprima al Mulino Nicli: ecco “Blooming” per i giovani artisti
  • “Lidrîs”, riscoperta di antichi mestieri: invito lunedì al Mulino Brussolo di Cortale
  • Impianti sportivi a Tarcento, in arrivo 400 mila euro dalla Regione Fvg per ammodernare palazzetto e palestra
  • Alta formazione di Arearea, candidature da presentare entro domenica. Un libro racconta i primi trent’anni di Arearea
  • Sipario su Alpe Adria Puppet Festival: Grado invita agli ultimi appuntamenti
  • Le Pro Loco Torre-Natisone invitano domenica alle sorgenti del Cornappo e poi a fine agosto tra le malghe di Porzus
  • Tarcento, il Festival dei Cuori al gran finale oggi a Gemona. L’assessore Anzil: offre un prezioso confronto d’identità
  • Puppet Festival, una ricca giornata a Grado e una “vetrina” a Gradisca
  • Grato addio del Rojale a Tarcisio Venuti: in quelle Chiesette votive da Tarcento a Cividale c’è tutto il suo amore per il Friuli
  • Concerto all’alba a Castelmonte: sabato al sorgere del sole sarà protagonista l’Orchestra a plettro “Tita Marzuttini”
  • Summer Nights, grande attesa al Palmanova Village per il live di Noemi
  • Conto alla rovescia a Galleriano per la Festa Paesana: l’asino sarà ancora la sua simpatica mascotte
  • Is Mascareddas, domani a Grado i cagliaritani con “Anima e Cuore”
  • Cergneu in festa con l’arcivescovo Lamba che privilegia le periferie. L’ex sindaco Picogna: don Marco per noi è prezioso, ma gli sono stati aggiunti troppi impegni
  • Alpe Adria Puppet Festival Illusioni al via domani a Grado, ma ci saranno anche le “vetrine” di San Floriano del Collio, Cividale, Gradisca e San Canzian Isonzo
  • Domani grande festa a Cergneu che accoglie il nuovo arcivescovo di Udine
  • “Polle il figlio unico”, ascesa e caduta dei Polesini nobile casato d’Istria: il libro questa sera sulla piazzetta di Chialminis
  • Forni di Sotto ricorda con Dino Persello la tragedia nazifascista di ottant’anni fa
  • Invito alla scoperta delle cascate del Cornappo il suggestivo torrente (“paradiso” dei bagnanti) che incontra il Torre dopo aver attraversato Nimis
  • L’addio di Nimis a Luciano Degano esemplare nel gemellaggio con Lannach per la lunga amicizia con i coniugi Röck
  • Lingua friulana, l’Aclif è soddisfatta per la conferenza di verifica a Gorizia nel 2025
  • A Rizzolo commosso addio a Edi Colaoni. Il celebrante: abbiamo perso un amico che voglio ricordare come un diamante
  • A Grado oggi solennità dell’Assunzione e Festa dell’Ospite dopo l’omaggio della vigilia in laguna alla Madonnina del Mare
  • Quante proposte per Ferragosto (e dopo) protagoniste le Pro Loco Fvg. De Marchi: “Il volontariato salva le nostre tradizioni”
  • Avventura al buio al Lago di Cornino per i bambini alla scoperta dei suoi rapaci
  • Che successo per i due Centri estivi organizzati a Paluzza e a Sutrio!
  • Welfare Territoriale, a Maniago con il Nip un aiuto agostano al commercio cittadino
  • Casarsa della Delizia ricorda i 100 anni del monumento ai Caduti. Il sindaco Colussi: monito a scongiurare le guerre
  • Ferragosto di cultura a Lignano protagonisti Massimo Cacciari, Roberto Fabbriciani e Giordano Bruno Guerri
  • Il friulano (anche nella variante di Nimis) con Dj Tubet va in onda sulla Tv austriaca
  • Grado, avanzano i lavori al Ricreatorio Spes e mercoledì sarà inaugurata l’Area giochi. Finora spesi oltre 600 mila euro coperti soltanto dalle generose offerte
  • Rojale addolorato e incredulo per la scomparsa dell’ex sindaco Edi Colaoni: ieri avrebbe compiuto 64 anni. Martedì l’addio nella Chiesa della sua Rizzolo
  • Maltempo, la strada per Sappada già ok. Situazione più complessa in Val Pesarina
  • A Casarsa un bilancio positivo per Dritti a Zig Zag progetto contro abbandono scolastico ed emarginazione dei giovani
  • Sostenibilità, il 67% delle imprese Pn-Ud vuole investire: la priorità al fotovoltaico
  • Udine, si è spento don Luigino Bernardis per oltre mezzo secolo alla Madonna di Fatima. Domani tornerà nella sua Nimis
  • Bando sicurezza, dalla Cciaa Pn-Ud 500 mila euro alle piccole imprese friulane
  • In\Visible Cities compie dieci anni: il Festival debutterà a Gorizia-Nova Gorica e poi inviterà a Gradisca d’Isonzo
  • Arlef, bando a favore degli enti pubblici per promuovere il bilinguismo visivo
  • La camminata notturna di San Lorenzo invita sabato a Valle di Soffumbergo
  • Gorizia e Nova Gorica domani presentano ai Giochi olimpici il progetto Go!2025
  • Arti multimediali e partecipative: in scadenza la call per la scuola estiva
  • Sipario sul “Villacher Kirchtag” festa folcloristica più famosa d’Austria nella quale si sente spesso parlare friulano
  • “Piacevolmente Carso estate”, un invito a Trebiciano tra i vicoli e le case in pietra
  • Unioncamere, il cassetto digitale cambia e debutta in forma di app “impresa italia”
  • A Grado un “video show” sulle mura della Basilica che dopo Perosi e tradizione sacra martedì ospita altra musica corale
  • PrimaCassa Fvg, riparte il progetto Comunità e montagna in sicurezza
  • Tiliaventum e Ulderica frute di mont: a Moruzzo oggi ultimo Cinemambulante
  • Udine, conto alla rovescia al Cormor per una grande serata con la musica anni 90
  • Nimis, quelle preziose pagine di Mozart e Schubert dedicate da Alberto al nonno Carlo che in tanti hanno voluto salutare
  • Grado, concerto stasera in Basilica con le suggestive melodie dell’epoca patriarcale e la Missa Eucharistica di Lorenzo Perosi
  • Olimpiadi, la grande impresa a Parigi di Mara Navarria e Giulia Rizzi riempie la regione Fvg di emozione e orgoglio
  • A Ravascletto domani la Carnia ricorda il suo poeta Arduino Della Pietra
  • Profumo di fieno sul monte Prat e fascino delle stelle in due proposte a Cornino
  • Sulle tracce della Grande Guerra con Visit Zoncolan: invito a non dimenticare per poter salvaguardare la pace
  • Passion ’90 al Parco del Cormor: appuntamento sabato a Udine con la più bella musica di trent’anni fa
  • In quella Basilica sulla Via Appia Antica un busto di Rodolfo Zilli ricorda il cardinale Ildebrando Antoniutti che morì mezzo secolo fa mentre tornava a Nimis
  • Università di Udine, corso specialistico per la prima volta a New York con una lezione anche nel mitico Palazzo di Vetro
  • Autotrasporti Chiarcosso in piena salute. E per Sante è giunta l’ora del passaggio di maggiori responsabilità alla famiglia: la figlia Laura sarà amministratore delegato
  • Confcooperative Pordenone e Ortoteatro insieme a Valvasone: qui la cooperazione avrà in settembre la cittadella provinciale
  • Dino Persello oggi festeggia i 40 anni della Pro Loco di Vendoglio, fa un bilancio degli spettacoli sul Giro d’Italia e annuncia altri progetti dedicati al Friuli
  • Arpa e liuto nel bosco del lago di Cornino “intrecciati” ai suoni della natura
  • Grado, Festa di mezza estate oggi al via con la nuova “sardelada”: il ricavato aiuterà la barca del Perdòn de Barbana
  • Torre Natisone, invito a Prossenicco alla scoperta delle suggestive cascate Cukula
  • Cinemambulante questa sera arriva in piazza del Pozzo a Collerumiz sulle tracce dell’antica via Julia Augusta
  • Festival delle Valli del Natisone oggi al via a Oculis di San Pietro con I Piccoli di Podrecca. Domani spettacolo a Spignon
  • Scenario d’Estate si sposta a Budoia protagonisti gli attori di Azzano Decimo
  • “River Chants”, l’installazione sonora da oggi alla Galleria Spazzapan di Gradisca
  • Vicino/lontano mont, anteprime da oggi al via. A Salârs di Ravascletto le tradizioni e i riti nell’obiettivo di Ulderica Da Pozzo
  • Energia elettrica, in via Tiberio Deciani a Udine c’è un nuovo Spazio Enel Partner
  • NanoValbruna oggi al gran finale con un bilancio e le premiazioni del contest
  • A Nimis l’ultimo saluto a Maria Grassi deportata nei Lager assieme alla madre
  • Quasi la metà dei sindaci neoeletti ha giurato anche in lingua friulana: esulta l’Arlef con Eros Cisilino
  • La storia di Bobo domani a Cassegliano in una serata per bambini e famiglie
  • Ginnastica in Festa, all’Asu arrivano da Rimini ben diciassette titoli nazionali!
  • Teatro di figura, dopo anni torna il Festival delle Valli del Natisone: sette proposte con la regia del Cta
  • Cassacco, omaggio a Luigi Garzoni: visita al museo aperto in aprile e concerto con Luisa Sello e Bruno Canino a Villa Deciani
  • “Canti dalla casa dei viventi”, l’opera di Floramo e Galante nella Valle del Vipacco
  • Atletica San Martino pigliatutto nei quattro principali Campionati Fvg. E ora punta alla Cronoscalata dell’Arzino
  • A Prepotto è appena nato il Gruppo LePre protagonisti i lettori. E nella piccola Oborza ecco le chiesette di Perini-Spizzo
  • Pace al tramonto? Un concerto-appello domani all’Ara Pacis Mundi di Medea: si affermi la fratellanza fra i popoli
  • CasarSummer, dal cinema all’aperto all’incontro con Chiara Carminati
  • Escursione-omaggio in Val Rosandra nel ricordo del grande Julius Kugy
  • Il Cinemambulante arriva a Palmanova e a Capriva con passeggiate e pic-nic
  • I Coma Cose saranno in concerto domani con parole e musica al Palmanova Village
  • Il colle del Castello di Udine è opera dell’uomo: se ne parla oggi a Pozzuolo
  • “Scarpèts” della tradizione carnica al Politeama Rossetti di Trieste con debutto all’Estate del Castello di Miramare
  • “Pordenone”, la crime story girata in città domani sera alla storica Società Operaia
  • Ma le terme sono sempre un relax? Stasera riflessione all’Ute di Lignano
  • Medici Fvg, Fimmg soddisfatta per l’Accordo integrativo regionale
  • Imprese e sostenibilità, un questionario della Cciaa Pn-Ud fino al 25 luglio: orientamento gratis alle prime cinquanta
  • A Grado con la “Domenica del Mare” il sigillo sulla grande settimana della tradizione: Perdòn di Barbana e Patroni
  • Bendato contro la società ipertecnologica e delle immagini nel centro di Udine. La protesta di Emanuele Franz: siamo incapaci di ascoltare la sofferenza altrui
  • Pordenone, una festosa accoglienza ai corregionali di Efasce giunti in visita alle bellezze Fvg nella terra dei loro padri
  • A Udine la prima festa dei Santi Patroni per l’arcivescovo Lamba: Ermacora e Fortunato allontanino da noi la violenza
  • Tantissimi eventi al Mulino Nicli di Giavons: domani ci sarà Luca Piovesan in concerto con la “poliarmonica”
  • Anche in Fvg domani la Giornata nazionale delle Pro Loco d’Italia: sono 24 gli appuntamenti in programma
  • “Dialoghi”, oggi tappa a Bertiolo: in enoteca con i quadri musicali dal mondo
  • “Cieco” per una settimana contro la società delle immagini: oggi a Udine Emanuele Franz spiegherà la sua nuova clamorosa protesta civile
  • Giornata storica per la regione la visita del Papa a Trieste al quale Fedriga dona una preziosa copia della Bibbia di Gutenberg stampata a San Daniele
  • Cento ragazzi di Grado al campo estivo di Fusine prima del ritorno a scuola in un’Isola che è rimasta senza l’autonomia
  • Udine chiede sicurezza nel ricordo dell’imprenditore giapponese rimasto vittima della lite in centro
  • Grande festa per il lancio dei saldi estivi (con tante novità) al Palmanova Village
  • Grado rivive la tradizione del “Perdòn de Barbana” ricordando il voto del 1237: oggi il Sabo Grando e domani nella laguna ci sarà la bellissima processione di barche
  • “Progetto e” domani a Fusine Confine: anche Floramo nella ricca domenica
  • Tutto il Friuli in bicicletta nella nuova proposta estiva di Radio Onde Furlane
  • Via alla grande estate delle sagre: ecco tutte le proposte delle Pro Loco Fvg per il primo fine settimana di luglio
  • La Regione Fvg: entro la fine dell’anno giù l’aliquota sulla seconda casa. Roberti: daremo un sostegno alle famiglie incentivando chi vuol investire da noi
  • Con Estensioni tornano le passeggiate nella Valle del Tempo “dentro le letterature di confine”. Oggi il via
  • L’omaggio di Corno di Rosazzo a Francesco Prestento: cent’anni fa nasceva il suo “Chichi dai morars”
  • CasarsaSummer, omaggio a Dante: sabato un concerto in località Sile
  • Europeada, la selezione del Friûl brilla agli Europei per le minoranze. Il plauso dell’Aclif con il presidente Sergon
  • L’addio di Nimis a Franco Meduri all’epoca del Covid medico esemplare per la sua grande disponibilità
  • San Pietro a Valle di Soffumbergo: domenica ritorna “Monti e Borghi”
  • Alessandro Nutta resta alla guida di Asu: “Conferma che mi onora, tanti obiettivi”
  • Festa di Avvenire alle ultime battute a Grado: questa sera sarà protagonista il cantautore Giovanni Caccamo
  • Torre-Natisone, domenica a Masarolis alla scoperta delle cascate del Preloh
  • Guerra in Ucraina, dibattito a Bucarest con i friulani della Romania. Armanaschi rappresentante nella Consulta Efasce
  • L’addio ad Angela Bolognesi Barborini: Ribis, il Rojale e anche Nimis la ricorderanno con affetto e gratitudine
  • A Grado oggi comincia la settimana del Perdòn de Barbana: si espongono i drappi mariani della tradizione che Giovanna confeziona e dona da 30 anni
  • Go!2025, con il Cta di Gorizia nasce un evento fotografico transfrontaliero
  • Sicurezza, da Cciaa Pn-Ud presto il bando per strumenti di videosorveglianza a favore delle piccole imprese
  • Reana, domani mattina appuntamento con il Rojaltour ’24. E questa sera a Remugnano ci sono i Riffs on the Creek
  • Intelligenza artificiale, quanto interesse a Grado per le parole di padre Benanti che ci hanno aiutato a capire meglio il futuro
  • Premio Cigana, ancora due giorni per poter partecipare al concorso che ricorda la giovane giornalista di Aviano
  • A Grado oggi il via alla terza “Festa di Avvenire”: con padre Paolo Benanti si rifletterà sull’intelligenza artificiale tra minacce e opportunità da cogliere
  • Radio e bici per scoprire il Friuli: debutta il nuovo programma di Onde Furlane
  • Teatro della Sete, stasera a Udine sarà protagonista l’Invisible Blues. E saranno in concerto anche I WaLLyS
  • Città transfrontaliere, oggi a Gorizia il Meeting europeo. Petiziol: una politica che parta dalle esigenze dei territori
  • Grado, dalla tradizione di San Giovanni al “Perdon de Barbana”: conto alla rovescia nell’Isola per la festa più amata dell’anno
  • Cooperative sociali Fvg in assemblea domani a Trieste. Il presidente Fontana: il welfare vive cambiamenti epocali
  • Le rogge di Udine, un fascino antico che attraversa la città: oggi si andrà alla loro scoperta con l’aiuto del Caffè Letterario
  • Memorie di un emigrante, soldato e riformista: domani a Casarsa il diario di Gioacchino Marino Francescutti
  • Dal viaggio immaginario a Pieris per bambini e famiglie alla trasferta veneta tra i casoni e le acque a Piove di Sacco
  • Questione sicurezza a Udine, la Cciaa convoca le categorie per venerdì
  • Quei volti “veri” nelle opere di Tita Gori raccontati da don Alessio Geretti: nella Pieve di Nimis ultimo giorno con la mostra delle otto tele salvate dal sisma
  • A Campolongo al Torre domani torna la Ciclostaffetta per aiutare la Lilt Fvg nella sua campagna per combattere i tumori
  • Domenica alla scoperta dei vecchi sentieri in Alta Val Torre con le Pro Loco
  • Vivere ai margini di un conflitto: oggi un convegno di Efasce Pordenone a Bucarest
  • “Dialoghi”, domani farà tappa a Cormons fra gli anziani il Festival della conoscenza
  • “Yoga Day Udine”, tante proposte oggi per la giornata internazionale del Solstizio
  • Cjase di Catine, oggi a Fagagna si conclude Capovolgere all’infinito
  • Messa e concerto domani all’alba sul Lungomare di Grado: sarà l’anteprima del cartellone di Musica a 4 Stelle
  • Grado, decolla la Giunta Corbatto: ecco gli incarichi ai cinque assessori nominati dal nuovo sindaco (c’è anche un esterno)
  • “Maratonina Udine”, di Stefania Desirello il logo che rappresenterà la edizione 2024
  • A Nimis si accende l’entusiasmo per il Torneo dei Borghi. Festa anche per la conclusione della Coppa Dono dell’Afds
  • Nell’antica Pieve i “gioielli” di Nimis: gli affreschi di Tita Gori si fondono con le otto tele salvate da Ottone dopo il sisma
  • Tita Gori quel “dipintor serafico” che nel suo amato paese rimarrà vivo per sempre
  • “Ce crodistu di fâ?!”, tournée in Friuli con le repliche del Teatri Stabil Furlan: stasera a Piano d’Arta e domani a Ipplis
  • A Grado questa sera il primo appuntamento con il Cinebike
  • Giovani “curiosi” di nove Paesi europei (con base è all’Irse di Pordenone) arrivati alla scoperta del Friuli Venezia Giulia
  • Da domani nell’antica Pieve di Nimis grande mostra con i quadri di Tita Gori e le opere degli artisti friulani del Cfap
  • Gemona onora Sant’Antonio di Padova nel Santuario più antico. Barbara Zilli: è un simbolo della ricostruzione
  • Incidente motonave al largo di Grado. Fedriga: bisogna fare subito piena luce garantendo la ripresa del servizio
  • Palmanova messa a… fuoco: ecco gli scatti del laboratorio fotografico proposto dalla cooperativa sociale Thiel
  • Economia Fvg, la Banca d’Italia e il suo report stamane all’ente camerale a Udine
  • A Grado omaggio a Sant’Antonio con la benedizione dei gigli. E poi la musica dei pellegrini con l’Ars Nova di Trieste
  • Anche Manzano e Torreano nell’Aclif che ora conta 147 Comuni. Il presidente Sergon: li coinvolgeremo sul friulano
  • Efasce di Madrid e Barcellona dalla transizione ecologica al digitale. Boer e Rambaldini sono i nuovi leader
  • Domenica una passeggiata a Banne per scoprire il valore della biodiversità
  • Excelsior Fvg, in giugno 10.810 assunzioni trainate dal turismo. Da Pozzo: bene anche le costruzioni
  • A Grado sta per ritornare il Cinebike all’insegna della ecologia: per tutte le proiezioni energia dai pannelli solari
  • A Casarsa giovani artisti del territorio con Marco Anzovino presentano una canzone frutto di un laboratorio musicale
  • Che bella festa dei De Tina a Zompicchia ricordando i defunti e la storia del paese
  • Asu in festa per l’Angelo del Castello e per l’oro di Tara Dragaš in Trentino
  • Nimis, quegli otto dipinti di Tita Gori salvati nella Chiesa di Centa e nell’Asilo dal figlio Ottone dopo il terremoto
  • Pellegrino in Anatolia alle origini del sacro: i racconti di viaggio del filosofo Emanuele Franz nel suo nuovo libro
  • Vergnacco stasera ricorda padre Collini: musica, lettere e poesie tra le sculture
  • Ultima giornata oggi a Gorizia con il Festival delle Lingue: nel programma c’è anche una visita a Casa Ascoli
  • Da 30 anni a San Giovanni di Casarsa LaLuna impresa sociale pioniera nella tutela della disabilità in Fvg
  • “SeneVierte”, il Teatri Stabil Furlan oggi presenta a Udine la collana di testi della drammaturgia contemporanea europea
  • Ritmica, quattro ginnaste dell’Asu ai campionati italiani assoluti in Trentino
  • Lavoro sportivo volontario, spiraglio per le Asd (in un convegno di CrediFriuli) con il gettone di 400 euro mensili
  • I cori di Monfalcone e Staranzano questa sera nell’antica Basilica di Grado dove ci sarà un’estate con tanta bella musica
  • “Giugno a Galleriano” domani al via: dopo il concerto della Banda di Castions l’amore di Maria e la Resistenza
  • Coppa Friuli, domenica la quinta tappa: al via 300 atleti che entreranno anche allo Stadio ritornando poi a Città Fiera
  • Il Rojale rende omaggio a “Pre Titute” a 50 anni dalla morte ricordandone l’opera perseguitata nella Cina di Mao
  • Sono 200 mila in Fvg senza medico di famiglia: la vicinanza alla Fimmg del sindaco di Udine. Istituito a Roma un tavolo sulle attrezzature diagnostiche
  • Angelo del Castello, all’Asu una passerella dei campioni degli “sport senza pallone”
  • Il grazie della Parrocchia di Grado al commissario Augusto Viola: l’amicizia continui dopo la bella collaborazione
  • Domenica la primavera del Carso si chiuderà nei campi di lavanda di Povir
  • Dopo le riflessioni di monsignor Nutarelli per il Corpus Domini l’Ostensorio attraversa benedicente le strade di Grado
  • Laluna, tre incontri per le famiglie che a Casarsa vivono i problemi della disabilità
  • Corpus Domini, la tradizionale processione di Grado anticipata dalla festa-concerto regalata giovedì dai medici-musicisti tedeschi
  • Riecco i Summer Camp del Cta, proposte per l’estate a Gorizia e a Farra d’Isonzo
  • I boscaioli in gara a Monteprato: domattina il via alle prove di abilità
  • Corno di Rosazzo, stop causa maltempo domani per il duo Pirona-Bargone. Affascinanti le storie di Angelo Floramo
  • Torre Natisone, dagli scatti su Folkest di Reana alla Magnalonga di Savorgnano e alla camminata sui sentieri di Masarolis
  • Risparmio e transizione energetica, ecco tre iniziative firmate dalla Cciaa Pn-Ud con la scadenza fissata tra oggi e domani
  • Al via il concorso per otto nuovi “istruttori” alla Cciaa Pn-Ud: domande da presentare entro il 27 giugno
  • Minori e gioco d’azzardo, Enrico Galiano concluderà a Udine il progetto regionale
  • Europei di ritmica: Tara Dragaš porta Udine sul podio assieme al Team Italia
  • A Trieste il ritorno di Voxxed Days: giovedì con Alessandra Laderchi protagonista la programmazione Java
  • Agenda di mandato, partita la prima consultazione pubblica alla Cciaa Pn-Ud: il questionario è disponibile online
  • Il dono del sangue, a Udine l’assemblea dell’Afds presenza importante in una sanità regionale che cambia rapidamente
  • Grado, monsignor Nutarelli fa il punto sui lavori al Ricreatorio Spes gettando le basi per la sua gestione
  • Midollo osseo, in regione crescono gli iscritti all’Admo Fvg che in assemblea ha confermato Paola Rugo alla sua guida
  • San Daniele, Dino Persello stasera conclude il suo… Giro regalando nuove emozioni della magica tappa di ieri tra Mortegliano e Sappada
  • Gli 80 anni dell’Asilo di Savorgnano nato nel vortice della guerra: due giorni di grande festa e un libro di Mario Martinis
  • Dementia Friendly Community, incontro a Sistiana con l’Associazione de Banfield
  • “Diversimili”, da oggi a domenica Udine propone il Festival della biodiversità
  • Il Giglio, la cooperativa sociale risponde al caro energia con un nuovo fotovoltaico
  • Riparte la stagione al Lago di Cornino con una giornata dedicata alle libellule
  • Mediazione, duecento casi l’anno alla Cciaa Pn-Ud con un trend in costante aumento (anche degli accordi)
  • Alluvioni in Brasile, Efasce Pordenone avvia una raccolta di fondi per aiutare i friulani del Rio Grande do Sul
  • Confcooperative Fvg: impegnati a promuovere le nuove regole sugli appalti pubblici. Domani il punto a Villa Manin
  • Casarsa, Servizio civile solidale: ecco due posti per i giovani al Piccolo Principe
  • Le procedure arbitrali per una soluzione snella delle controversie: oggi webinar
  • Il Giro d’Italia è in arrivo in Friuli: stasera Dino Persello e I Petris a Cussignacco
  • Ritmica Asu, Tara Dragaš in azzurro al Campionato Europeo di Budapest
  • Scur di Luna Lab, ecco i biscotti solidali che nascono a San Giovanni di Casarsa
  • “Scienza e Virgola”, oggi il Festival Sissa entra nella Casa circondariale di Trieste
  • Quelle vecchie foto di Antonio Grassi calzolaio-guaritore aiuteranno Nimis a “raccontare” la storia del secolo scorso
  • Grado, la Basilica di Sant’Eufemia fulcro di una ricca estate tra spiritualità e “bellezza” storica e culturale dell’isola
  • Culture furlane, sipario sulla Setemane con la Fraie de Vierte a Forni Avoltri e la Gnot di folclôr a Villa Manin
  • Culture furlane, oggi la “Setemane” rende omaggio a Erasmo di Valvasone e a Cortale al vescovo Giosuè Cattarossi
  • Maratonina Udinese, oltre 300 atleti oggi e domani al “Luigi Dan Dan” di Paderno
  • Ma quanti parlano la lingua friulana! Sono in 444 mila a usarla attivamente. Gli ultimi tre giorni con la “Setemane”
  • “Alzheimer” sul palco stasera a Casarsa. E a Pordenone con Confcooperative obiettivo su medicina di genere e cure
  • Sport, promozione turistica e solidarietà: ritornerà domenica la Corsa per Haiti con un migliaio di ciclisti al via a Cividale
  • Culture furlane, a Tarcento la consegna alle scuole del Premio “Chino Ermacora”. E a Roma il ricordo di Adriano Degano
  • Diritti civili, 70 anni di battaglie nel film oggi sullo schermo del Visionario a Udine
  • Decolla il progetto “Ecomosaico del Carso”: domenica due escursioni. Ma c’è anche un’uscita sul monte Cocusso
  • Nimis, l’ex Giunta del sindaco Bertolla replica ai cinque consiglieri “dissidenti” che con l’opposizione l’avevano fatta cadere: «Ecco quanto abbiamo fatto!»
  • Ciclismo è poesia, Persello fa il pieno anche a Ragogna. E stasera sarà a Variano
  • Culture furlane, oggi la “Setemane” ricorda a Codroipo pre Antoni Beline
  • Nimis, grande ritorno di “Libero Sport” con la Bernadia vera protagonista. Ma ci sarà anche l’amata “Vignalonga”
  • Culture furlane, oggi la Setemane renderà omaggio a Carlo Sgorlon
  • A Casarsa il dramma dell’Alzheimer interpretato sul palco del Teatro Pasolini da Chiara Lo Presti e Max Bazzana
  • Alla scoperta di Nimis nel Novecento: nasce un progetto culturale della Biblioteca civica che cerca vecchie foto
  • La Festa di Avvenire farà il tris a Grado: alla piccola “agorà” rivolta ai giovani parlerà il cantautore Giovanni Caccamo protagonista all’Onu e in Vaticano
  • Il ciclismo raccontato da Dino Persello questa sera a San Giacomo di Ragogna dopo gli applausi a Comeglians protagoniste le donne della Carnia
  • Grado sull’Isola delle Cove avrà una caserma per i vigili del fuoco. Verso il ripristino del molo Torpediniere
  • “Volpe sotto i Gelsi”, la Primavera in festa oggi invita a San Vito al Tagliamento
  • “Setemane de culture furlane”, quanti appuntamenti in programma anche oggi!
  • Ritmica Asu, Tara Dragaš azzurra anche in Portogallo. E con Tiziano Sartogo il fioretto nazionale ora parla in friulano
  • Quelle due donne in Afghanistan nel 1939 da sole su una Ford: il loro viaggio conclude l’anno dell’Ute di Pordenone
  • Grado, fra pochi giorni saranno conclusi i lavori di ripascimento delle spiagge danneggiate dalle mareggiate autunnali
  • La Setemane de culture furlane oggi al via con 200 appuntamenti e l’omaggio a Michele Gortani il geologo umanista
  • Tra i laghi di Doberdò e Pietrarossa alla scoperta della storia della Terra
  • In viaggio con Pietro Mastromonaco questa sera alla Biblioteca di Nimis
  • Proporre il Friuli agli investitori di lingua tedesca, da Verona a Corno di Rosazzo l’importante esperienza di Carola Nitsch
  • Carso, alla scoperta del castelliere sloveno. E a Gorizia per tutti i bambini ecco i prati stabili e i loro “abitanti”
  • A Gorizia da oggi in Borgo Castello nuovo spazio espositivo polifunzionale
  • “Viaggiare con gentilezza”, la proposta di Somsi Pordenone (con cariche rinnovate)
  • Il Friuli ricorda il terremoto di 48 anni fa: a Gemona i 400 rintocchi dedicati alle vittime di quell’indimenticabile 6 maggio
  • Il benvenuto della Regione Fvg al nuovo arcivescovo di Udine ricordando monsignor Alfredo Battisti protagonista nella ricostruzione post-sismica
  • Sosteniamo la fragilità dell’anziano: oggi a Preone c’è l’ultimo incontro “Si fa Rete”
  • Nimis, grande successo per La Beorcje con Molière che ritornerà in ottobre. Ma già in giugno trasferta a Sevegliano
  • Grado, a fine mese pronti i primi campi (basket e minivolley) del Ricreatorio Spes. Un protocollo per la valorizzazione sottoscritto da Parrocchia e Comune
  • Giro d’Italia, Persello sale sui monti: oggi a Comeglians anche Solidea, Livia e Rosalea che rivelano l’anima della Carnia
  • Grande festa oggi per il “supercampo” del Tennis club Nimis: i suoi giovani vogliono ringraziare i loro sostenitori
  • Udine “capitale” del Vespa Club d’Italia: oggi e domani c’è il Congresso nazionale con gita tra lo Schioppettino di Prepotto
  • “Testimoni Efasce”, questa sera il Diario di Giacomo Maniago arriva a Valvasone
  • Festival dei burattini a Ravenna con libro dedicato a Maria Signorelli la “signora” del Centro Vittorio Podrecca di Cividale
  • Sono già caldi i motori per il Giro d’Italia: Dino Persello dà il via alle nove tappe del suo Tour che intreccerà ciclismo e poesia
  • Calcio, i cent’anni della Sas Casarsa: alla scoperta del pallone senza cuciture ideato dai nostri emigrati in Argentina
  • Con musiche di Bruckner e Schubert stasera riparte la stagione concertistica nella storica Basilica di Grado
  • Prevenzione e promozione della salute: rinnovata la convenzione tra Lilt Udine e Comune di Tavagnacco
  • Che bell’invito sulla landa carsica in fiore! E poi una puntata anche sul monte Sambuco con vista su Alpi e Slovenia
  • Industria udinese in lutto per Benedetti. Da Pozzo: un manager lungimirante che era profondamente legato al suo Friuli
  • Go!2025, foto-evento transfrontaliero tutto su Gorizia e Nova Gorica affidato alla regia di Luca d’Agostino
  • A Grado il Primo maggio i pescatori torneranno pellegrini a Barbana ricordando il ciclone di un secolo fa
  • Welfare territoriale, al Nip di Maniago primo evento pubblico con Riccardo Pittis ex cestista di fama internazionale
  • Grado, il parroco scrive agli operatori turistici: l’ospite non sia solo un cliente ma una persona di cui prendersi cura
  • Promesse di Primavera all’Abbazia di Rosazzo con il Concerto di Pasqua protagonista il pianoforte di Morici
  • Clapadoria Trail, tutto pronto per la gara di domani: runner anche dalla Francia sui vecchi sentieri dove c’è ancora neve
  • Pordenonesi nel Mondo, trasferta a Barcellona di Gregoris e Forte per dare vita a due nuovi Segretariati Efasce
  • “Concerti a Palazzo”, oggi e domani due appuntamenti invitano a Sacile
  • Giovanni Da Pozzo (Cciaa Pn-Ud) confermato leader di Promos Italia
  • A Gonars una coalizione di liste civiche candida sindaco Alex Cittadella: obiettivo dare risposte a molte questioni irrisolte
  • “Donne!”, la rassegna letteraria si chiude sabato a Pradamano con Antonella Sbuelz
  • Festival del Trio 2024 pronto al via a Trieste con anteprima oggi a Lubiana
  • Pro Loco d’Italia, premiati a Roma i giovani poeti in lingua friulana della quarta primaria di Forgaria
  • Opus Loci, il podcast sui 5 siti Unesco Fvg ora anche in inglese, tedesco e sloveno
  • Il Festival AreaDanza alla ricerca di assistenti alla logistica under 35
  • “Alfabet furlan” e Mappa del Friuli a tutte le scuole primarie, alle materne invece un utile poster con le attività quotidiane
  • “Angeli e Segrete”, il Festival Udine Castello riscopre il Friuli con dieci appuntamenti tra Cividale, Rosazzo, Artegna, Moruzzo, Palmanova e Grado
  • Stasera Pordenone celebra San Marco con l’Orchestra della città, il fagotto di Andrea Zucco e la voce di Sara Fanin
  • Cividale, bande in concerto per la “Corsa per Haiti”: atteso il grande Paolo Bettini
  • Trieste, ricordato a palazzo Rittmeyer l’Eccidio di 80 anni fa: una memoria che aiuti a costruire un futuro di pace
  • “Suns Europe” a Udine, fino al 30 aprile sarà possibile presentare candidature
  • Nicola Losito stasera nel Castello di Udine chiude “SilenzioMusica”, un nuovo successo che prenota la terza edizione
  • Ritorna il Festival delle Dimore storiche: da giovedì in Friuli 21 apriranno le porte
  • Ritmica, splendida Tara Dragaš ai mondiali di Baku: sfiorato il podio tra le big nelle gare con il cerchio
  • Concept zone, a Gorizia ora si punta alla rigenerazione urbana partendo da Borgo Castello crocevia di popoli e di culture
  • Ottant’anni fa l’Eccidio di via Ghega: oggi a Trieste dalla commemorazione al teatro
  • I cinquant’anni di Democrazia Cristiana nella ricostruzione di tre studiosi invitano a riflettere oggi a Pordenone
  • Transizione energetica, al via le domande delle Pmi per i contributi di Cciaa Pn-Ud
  • L’Afds di Nimis in festa a Torlano con i suoi donatori benemeriti. Flora: i prelievi ora stanno ritornando al pre-Covid
  • Monsignor Armando Zorzin torna Grado per amministrare la Cresima: fu arciprete nell’Isola per diciotto anni
  • Al Centro medico di Porcia una nuova Tac fra le più avanzate: un’altissima risoluzione per il cuore e le coronarie
  • Addio all’ex questore Pietro Comelli: originario di Torlano, a Udine i funerali
  • La nascita tra mito, filosofia e attualità domattina al Teatro San Giorgio a Udine
  • Nimis domani torna a teatro: La Beorcje interpreta Molière con il suo “malato”
  • Un affascinante viaggio nelle leggende friulane con il libro di Paron a Tarcento
  • Pro Loco Fvg, comincia l’era De Marchi con un grazie a Valter Pezzarini. E ora subito al lavoro per i Sapori a Villa Manin
  • Transizione energetica, sono in arrivo contributi di Cciaa Pn-Ud per le Pmi
  • La variante Cimpello-Sequals-Gemona: preoccupato appello da Fagagna per la tutela dell’ambiente collinare morenico
  • Imprese, sostenibilità integrale dell’Esg tra sfide e opportunità, un seminario a Udine con Confcooperative Alpe Adria
  • Udine, Tara Dragaš con l’Asu vola alla Coppa del mondo di ritmica a Baku. Bronzo friulano alla Final Six di Torino
  • Dalla Fondazione Mediolanum ad ABC Burlo maxi-assegno di 148 mila euro per aiutare a Trieste i bambini malati che devono affrontare complessi interventi
  • Ater Pordenone, da oggi bandi per alloggi di edilizia sovvenzionata a Fontanafredda e a Porcia. Ma anche in altri nove Comuni
  • Pet Therapy, a San Giovanni di Casarsa oggi è festa per i due simpatici asinelli
  • Crisi a Nimis, Giuseppe Mareschi nominato commissario provvisorio in attesa dello scioglimento definitivo del Consiglio comunale decaduto
  • Pellegrinaggio in Medio Oriente di Franz per implorare la pace e l’unità fra i popoli
  • “Torre Natisone”, sui sentieri delle Pro Loco con le guide Wild Routes. Prima uscita sull’Anello delle Malghe di Porzus
  • Gorizia, i bambini e il lavoro delle api. Una domenica di primavera sul Collio
  • In friulano il saluto dell’arcivescovo Mazzocato che dopo quindici anni lascia la Chiesa udinese: “Tornerò per riposare in questa Cattedrale con i predecessori”
  • Nimis è in attesa del commissario: i motivi della crisi in una lettera al paese dei cinque consiglieri usciti dalla maggioranza che sosteneva Bertolla
  • Quando i confini uniscono e non dividono: giù il sipario a Grado sul convegno delle Caritas d’Italia
  • Oggi a Udine il saluto e il grazie all’arcivescovo Mazzocato per i suoi quindi anni in Friuli
  • Nimis, la pianista Dafne Comelli vincitrice del Premio Luigi Mari oggi pomeriggio in concerto a Udine
  • “Crocevie d’Europa”, nuove visite da oggi a Gorizia e a cavallo del confine
  • Al Palmanova Village nuovo punto di informazioni e assistenza per il cliente
  • Maratonina di Udine, quindici bozzetti in gara dei ragazzi del Civiform di Cividale: al via la votazione popolare tramite social
  • Lavoro, sono 9.260 le assunzioni previste dalle imprese ad aprile in Fvg e oltre 30 mila entro giugno
  • Il Carso a primavera, domenica si andrà da Devetachi a Miren sui colli sloveni
  • A Udine da oggi sotto la lente il dossier Mercator sulla lingua friulana a scuola
  • Nimis, le dimissioni di nove consiglieri spianano la strada al commissario dopo meno di due anni di Giunta Bertolla
  • Bilancio sociale integrato, modello virtuoso di Chiarcosso Autotrasporti: un “caso” per l’Università di Udine
  • Grado fa il pieno di… solidarietà con centinaia di Caritas che portano una benefica “invasione” nell’Isola
  • Gioco d’azzardo fra i minori, a Gorizia questa sera una nuova riflessione con Il Piccolo Principe di Casarsa
  • Lingua friulana a scuola, serve un impegno più concreto. Tre giorni di riflessione tra Udine e Codroipo
  • Identità della “Patrie” sempre più forte nel corale appello levatosi da Tarcento. Barbara Zilli: la lingua friulana sia ufficiale alle manifestazioni di Go!2025
  • Grande festa di friulanità oggi a Tarcento anticipata dal ricordo di monsignor Corgnali alla serata dedicata agli indimenticabili Meni Ucel, Lelo e Il Pup
  • Grado oggi corona la Pasqua con trenta Prime Comunioni e da domani ospitando tutte le Caritas diocesane d’Italia
  • Crisi a Nimis, mercoledì sera in consiglio le dimissioni del sindaco Giorgio Bertolla che anticipano la mozione di sfiducia
  • Medicina generale, plauso anche in Fvg (con Fedriga e Agrusti) per l’Accordo collettivo nazionale appena approvato
  • L’Osservatorio sull’economia Fvg: il 2023 è in cerca di nuovi equilibri post-Covid, mentre il 2024 sarà fatto di luci e ombre
  • Asu è pronta per la Final Six di ritmica. Di Benedetto: ci aspettiamo il massimo
  • “Fieste de Patrie dal Friûl”, Tarcento è pronta ad accogliere la giornata dedicata al ricordo dello Stato patriarcale
  • Maltempo e frane in Friuli, la Regione monitora la situazione con Riccardi che sorvola in elicottero le zone colpite
  • La biodiversità, con Curiosi di natura domenica si va a nei boschi di Komen
  • “Fantats, Infants e Zovinutis”: a Tarcento oggi convegno del Teatri Stabil Furlan che sarà dedicato alle nuove generazioni
  • “Patrie dal Friûl”, due eventi per la festa a Casarsa: un concerto folk in teatro e un’antica leggenda locale per i ragazzi
  • Dino Persello sul palco col “Trio nus vuardi” (Meni Ucèl, Lelo e Il Pup) domani sera per la Patrie dal Friûl a Tarcento
  • Piattaforme digitali, Università di Udine (tra duecento) premiata a Rio de Janeiro
  • Torre Natisone, a Giovanna Rossetto le Pro Loco guidate da Specia: ecco tutte le proposte per Pasqua e Pasquetta
  • Madonna d’Aiuto Santuario diocesano: grande festa a Corno di Rosazzo con riconoscenza all’arcivescovo Mazzocato
  • Anche l’Aclif interverrà a Tarcento per la “Patrie dal Friûl”: l’invito a esporre il 3 aprile la bandiera con l’aquila patriarcale
  • A Pasqua i Mercatini dell’Antiquariato in piazza Unità il “salotto” di Trieste
  • Riecco la Caccia al tesoro di Pasqua domani mattina al Palmanova Village
  • Negli ambulatori ci sarà meno burocrazia con i certificati malattia in telemedicina: plauso di Fernando Agrusti (Fimmg Fvg)
  • Confcooperative Fvg, gara europea per le migliori idee imprenditoriali degli studenti di dieci Paesi guidati dal Polo tecnologico di Nova Gorica
  • “Piacevolmente Carso”, la primavera invita a Pasquetta alla Grotta dell’Orso
  • Settimana Santa a Grado, l’ultimo “Sermon” e poi il Triduo Pasquale che condurrà alla Resurrezione
  • “La Città Diffusa” con Efasce oggi a Pordenone: anche un incontro con Mattia Balsamini ed Elena Biason
  • Pietro De Marchi è il nuovo presidente delle Pro Loco Fvg: il grazie del volontariato a Valter Pezzarini guida appassionata per dodici anni
  • Enoarmonie a Corno di Rosazzo con Mauceri e il pianoforte di Pegoraro
  • Comunità energetiche rinnovabili: lunedì il webinar della Cciaa Pn-Ud
  • Sfida alla creatività alla cooperativa Thiel: da domani nuove proposte a Palmanova
  • Shopping O’clock, gli orologi alla mano per le promozioni al Palmanova Village
  • Oggi a Gorizia il film che testimonia la preziosa eredità di Franco Basaglia
  • Pordenone e la Rigenerazione urbana: oggi sono al via gli incontri con l’Irse
  • A Trieste il Caffè oggi incontra il cinema dopo il grande interesse suscitato dal Cenacolo tutto dedicato ai tempi spaziali
  • San Giuseppe, dalla Cattedrale di Udine un forte appello alla pace nel mondo nel rito per Forze Armate e dell’Ordine
  • Pezzarini e consiglieri Pro Loco Fvg a Bruxelles con l’europarlamentare Lizzi: appello a sostenere il volontariato
  • Operetta stasera grande protagonista al “Ristori” di Cividale con Fvg Orchestra
  • Un secolo fa nasceva Giuseppe Zigaina: presto la Regione Fvg acquisterà la casa-atelier dell’artista a Cervignano
  • Tiepolo pittore europeo, sabato a Udine anche un libro dedicato ai suoi disegni
  • Il Teatri Stabil Furlan stasera su Rai3 bis. Onde Furlane e Klaris sono protagoniste
  • Gli adolescenti e il gioco d’azzardo oggi in un incontro organizzato a Trieste dai giovani del Piccolo Principe di Casarsa
  • Aria di crisi al Comune di Nimis: rinuncia di due assessori e mozione di sfiducia al sindaco da parte di cinque consiglieri di maggioranza e quattro dell’opposizione
  • Confcooperative, Castagnaviz resta presidente. Il Premio regionale Sostenibilità ad Andrea Segrè e a quattro scuole superiori del Fvg
  • Pro Loco Fvg, dopo dodici anni si chiude l’era di Valter Pezzarini: al mio successore assicuro però piena collaborazione. E a Bruxelles da lunedì ci sarà il suo ultimo impegno
  • Da Udine un appello: più friulano in Rai, insegni il “miracolo” delle vallate ladine
  • Dogana a Pontebba, nuova palazzina uffici a supporto dell’autotrasporto
  • Certificati d’origine per le imprese del mobile, martedì webinar Cciaa Pn-Ud
  • Udine, la Rai in friulano e in ladino oggi in un convegno a Palazzo Mantica
  • Trieste, la de Banfield scende in piazza per celebrare la Settimana del cervello
  • A Gorizia i bambini scoprono l’orto. Domenica sul Carso da Opicina a Fernetti
  • Giornata ecologica, da Casarsa un invito ad amare di più e a rispettare l’ambiente
  • Nel 2026 sarà mezzo secolo dal terremoto che sconvolse il Friuli: Regione al lavoro per ricordare distruzione e rinascita
  • Ottimo esito per Open Dialogues 2024 a Udine: sempre sold out le quattro sedi del forum diretto da Federico Rampini
  • Cent’anni fa nasceva Franco Basaglia “padre” della moderna psichiatria che ha restituito diritti al malato mentale
  • Fagagna Dance Festival, oggi anteprima in attesa poi del ricco weekend di luglio
  • “Rai tal Friûl”, a Udine un focus sul servizio pubblico dedicato alle minoranze linguistiche friulane e ladine
  • “La Città Diffusa”, a Pordenone al via la mostra Efasce dei concittadini nel mondo e degli studenti del Liceo di Cordenons
  • Pomeriggi d’inverno, domani con il Cta giù il sipario: a Gorizia c’è “Ravanellina”
  • In Fvg l’occupazione femminile cresce più di quella maschile: è un dato importante nella Giornata della donna
  • Domani a Premariacco il libro Le spiritate di Verzegnis: la Carnia nel racconto di Raffaella Cargnelutti
  • A Udine Open Dialogues for the Future: l’obiettivo su geopolitica e geoeconomia
  • La storia di Arianna che a vent’anni a Pordenone apre un’azienda oggi leader per pubblicità e stampa digitale
  • Yoseikan budo, Casarsa “nazionale” in una giornata di grandi incontri durante il campionato interregionale
  • Policlinico di Udine, Gianluca Piccoli guiderà la diagnostica per immagini anche a Porcia, Manzano e Fagagna
  • Val d’Arzino, nasce il Clapadoria Trail: unisce sport e scoperta del territorio
  • Con la primavera riparte Altamarea dedicando (l’8 marzo) il primo appuntamento alle Donne di Trieste
  • Non solo 8 marzo, a Casarsa della Delizia tante proposte alla Giornata della donna
  • Con Design Contest Paluzza e Sutrio valorizzano la filiera foresta-legno
  • Lingua friulana, Cinto Caomaggiore nell’Aclif: tre i Comuni veneti. Entrano anche Manzano, Pocenia e Buja
  • Vigili del fuoco volontari più efficienti: sono un motivo di sicurezza per l’estate a Lignano Sabbiadoro, ma anche a Grado
  • Vola il progetto “Welfare territoriale” del Nip Maniago: oltre 270 mila euro a beneficio della zona durante le festività
  • Conto alla rovescia per Open Dialogues: Udine già animata con le sue immagini
  • Carcerazione Oleg Orlov, dispiacere a Trieste per la “Fondazione Luchetta”
  • Invito sul Carso triestino dal Bosco Bazzoni alla Grotta Nera che farà scoprire come viveva l’uomo preistorico
  • Confcooperative Pordenone, Luigi Piccoli ha passato il testimone a Fabio Dubolino
  • Museo del caffè, oggi a Trieste si riparte con il film “Bar Sport”. Poi in marzo appuntamento con un nuovo cenacolo
  • Campane a festa in Friuli per il nuovo arcivescovo. Riccardo Lamba nato in Venezuela: vado in una terra di emigranti che ha sofferto ed è ricca di umanità
  • Unità dei cristiani, mercoledì a Udine “Voi siete Uno”, l’ultimo libro del filosofo friulano Emanuele Franz
  • Città Diffusa, i corregionali all’estero tornano a Pordenone per raccontare la propria esperienza attraverso l’arte
  • Nimis, si è spento il sorriso di Rita: commosso addio a una donna sempre ottimista nonostante le difficoltà
  • Udine, dai Licei Copernico e Stellini alle sedute delle Nazioni Unite di New York sentendosi “cittadini del mondo”
  • Merci, i documenti richiesti per l’estero trattati in un webinar della Cciaa Pn-Ud
  • Quelle paure che spaventano i bambini nel nuovo appuntamento a Gorizia con i Pomeriggi d’inverno del Cta
  • Confcooperative Alpe Adria in assemblea a Palmanova con il teologo Vito Mancuso. Si chiude la presidenza di Paola Benini
  • Confcooperative Pordenone, si chiude l’era di Luigi Piccoli: bilancio di otto anni tra risultati raggiunti e grandi sfide
  • Da oggi sei lezioni di fotografia a Casarsa: al via il paesaggio di Fabrizio Zanfagnini
  • Quelle ragazze legate a… un filo di seta nelle filande: Dino Persello riapre una importante pagina di storia dignanese
  • I Comuni friulanofoni dell’Aclif alla radio protagonisti in un programma della Rai
  • Anche la centenaria Paola Del Din al ricordo della strage di Porzus. Anzil: pace possibile riconoscendo il passato
  • Arlef, in un video Raffaele Puppo il giovane infermiere che all’ospedale di San Daniele parla ai pazienti in friulano
  • In agosto Alpe Adria Puppet Festival a Grado, San Floriano, Cividale, Gradisca e San Canzian. Poi gran finale settembrino a Gorizia e Nova Gorica per Go!2025
  • Da 70 anni il Carnevale di Muggia: il rinvio non frena l’entusiasmo per i 24 carri e i duemila figuranti
  • Nimis, dal Carnevale al Torneo dei borghi: l’Afds ora lancia la Coppa Dono per incentivare altruismo e prelievi
  • Una nuova Guida turistica dedicata a Tarcento e al monte Bernadia con attività ed eventi di richiamo
  • La “Rapsodia in Blu” di George Gershwin ha un secolo: a Udine inaugurerà l’Anno accademico del Conservatorio Tomadini
  • La biodiversità nelle cave di Piasentina domani in un convegno che ricorda Mario Laurino scomparso dieci anni fa
  • Giulietta e Romeo, rievocazione a Udine nello studio di Giorgio Celiberti che lancia un appello per la pace nel mondo
  • Pordenone, i ragazzi e la lettura al via R-Evolution Green al Teatro Verdi Cinemazero, le battaglie per la libertà
  • Ottone e legno, domani mattina a Trieste con l’Orchestra “Busoni” di Massimo Belli protagonisti violino, trombone e flauto
  • Un vero sold out per Civitas a Pordenone: oggi si chiude il primo modulo con gli obiettivi “sostenibili” di Agenda Onu 2030
  • “Crocevie d’Europa”, alla scoperta dei luoghi di culto di Gorizia. Poi le panchine panoramiche sul Collio di Oslavia
  • Bestiario Immaginato, gli eventi finali oggi e domani nel Castello di Colloredo
  • L’allegria del Carnevale Muggesano oggi invita tutti al Palmanova Village
  • Udine, ginnaste dell’Asu vestite d’azzurro per il campionato di ritmica pronto al via
  • Il Carso d’inverno domenica a Muggia per visitare cave e castelliere di Elleri
  • Casarsa ricorda Guidalberto Pasolini il giovane partigiano vittima nel 1945 dell’eccidio di Porzûs al Bosco Romagno
  • Torre-Natisone, l’ultimo giorno di Carnevale a Nimis e San Giovanni: molta attesa per la mega-lotteria
  • Il restauro dello storico organo della Pieve ultimo obiettivo di don Corgnali. Oggi a Tarcento ritorna l’arcivescovo
  • San Valentino e Carnevale, appuntamento questa settimana al Palmanova Village: da Muggia una sfilata di bande e maschere
  • Novità per periti di tribunale e consulenti in Fvg: dal 4 marzo stop agli albi cartacei
  • “Il Bambino e la Formica” a Gorizia con il Cta: un no allo sfruttamento dei minori
  • Le nuove imprese femminili in Fvg: via alle domande di contributo (Pec) alle due Camere di Commercio territoriali
  • Dal Policlinico Città di Udine donati 124 innesti ossei alla Banca Tessuti Veneto
  • Midollo osseo, entro il 15 febbraio le domande per aderire al servizio civile
  • Torre-Natisone, ultimo weekend di Carnevale con una “esplosione” di proposte a Nimis, San Giovanni, Valli del Natisone, Attimis e Buttrio
  • Balcani e nuove sfide della geopolitica con il Club Atlantico Triveneto a Udine
  • CrediFriuli, oltre 27 milioni di utile e 11 mila soci. Il presidente Sartoretti: abbiamo rinegoziato oltre 400 mutui
  • Confcooperative Fvg, la sostenibilità come nuovo modello di sviluppo: domani mattina un rapporto a Udine
  • Ecco i primi richiami di Carnevale da Reana del Rojale a San Pietro al Natisone
  • Opus Loci, oggi su Spotify il podcast dedicato alle Dolomiti Friulane un altro dei cinque Siti Unesco Fvg
  • “Esibirsi” a Sanremo, corner informativo e spazio in piazza Colombo dove anche gli artisti di strada ora potranno cantare
  • A Casarsa e a San Giovanni il Carnevale si fa in… tre con tante invitanti proposte
  • Ufficio acquisti e gestione patrimonio: pochi giorni ancora per le domande all’Ente camerale di Pordenone-Udine
  • Torre Natisone, si accende il Carnevale da Reana ad Attimis: grande attesa per Nimis. E a San Pietro il ritorno del Pust
  • Quattro escursioni invernali sul Carso aspettando le proposte di primavera
  • “Swirl and Twirl”, torna a Udine con l’Asu la ginnastica ritmica internazionale
  • Tauri chiusi, la Regione Fvg è a fianco degli autotrasportatori: Vienna intervenga per evitare gravi ripercussioni
  • Anche dalla Bassa nelle “case famiglia” dell’Alta Val Torre: porte sempre aperte a Pradielis e a Villanova delle Grotte
  • A quasi cinquant’anni dal terremoto la ricostruzione resta d’esempio: il Friuli è sempre grato a Giuseppe Zamberletti
  • Lavori sui Tauri, mezzi pesanti penalizzati in Austria: a rischio l’economia friulana. Da Udine partono preoccupati appelli
  • Gioco d’azzardo online, al via una strategia a difesa degli under 18: il primo incontro a Pordenone
  • Educare e crescere insieme, Fism Udine offre la consulenza psico-pedagogica per i genitori, le famiglie e gli insegnanti
  • Cultura e ambiente con le Pro Loco Fvg: si cercano 41 giovani per 24 sedi da impiegare con il Servizio civile universale
  • Riecco la “Fieste de Patrie dal Friûl”: bando dell’Arlef a favore dei Comuni
  • In Fvg 331 imprese in più nel 2023. Continua il traino dei servizi e l’edilizia figura tra le attività più dinamiche
  • Anche opportunità dalle nuove norme per il Codice del Terzo settore: tributarista “consulente” delle Pro Loco
  • Nip di Maniago, altri sette Comuni firmano la convenzione con Piazza
  • La matematica s’impara cantando in friulano: da domani in Tv “I Numaruts”
  • Midollo osseo, Admo Fvg offre due posti per il Servizio civile universale: i giovani potranno aderire entro il 15 febbraio
  • Alla scuola d’infanzia e dell’obbligo le iscrizioni per la lingua friulana: nel 2023 era stata massiccia l’adesione
  • Ater Pordenone, canoni di affitto invariati per poter aiutare le famiglie in difficoltà
  • Alzheimer, domani un nuovo incontro dedicato alla coppia caregiver-malato
  • Il ripristino di sei rifugi alpini affidato alle cure delle penne nere dell’Ana Fvg
  • Dieci anni di “Richiedo asilo artistico”: lanciata la nuova call per le residenze
  • L’ultimo saluto di Taipana a Elio Berra sindaco per quindici anni. Al Quirinale Ciampi lo premiò con Medaglia d’oro
  • Arriva la tessera carburanti digitale: la Cciaa Pn-Ud ne promuove l’utilizzo
  • La Cciaa Pn-Ud ricerca un profilo tecnico per l’ufficio acquisti e gestione del patrimonio: domande entro l’8 febbraio
  • Palmanova Village, è boom nei saldi: l’estero guida con Austria e Croazia
  • Alzheimer, da mercoledì a Cervignano partono gli sportelli della Cooperativa Athena sul Progetto Welfare di Famiglia
  • La ginnastica nella vita di Gioietta Felice da oltre 70 anni iscritta all’Asu di Udine. Di Benedetto: un grande orgoglio per noi
  • Epifania è la festa dei bambini: per loro un nuovo libro con una storia friulana
  • Bis delle farfalle bianconere Asu al Torneo “Sacco Gotta” di Ancona
  • Casarsa, domani la Foghera a Versuta con la Lucciolata per aiutare Via di Natale
  • Anno nuovo con rette giornaliere aumentate (+8 per cento) per gli anziani della Quiete di Udine
  • Aurora Fochesato festeggiata a Casarsa: campionessa mondiale di freccette
  • Nel nuovo logo di Efasce le radici e il futuro: alla festa degli auguri debutta la “Officina delle idee”
  • L’artistica femminile dell’Asu sbanca la Winter Edition di Ginnastica in Festa
  • Botti di Capodanno, il sindaco di Casarsa invita alla moderazione: sono pericolosi!
  • In Fvg l’occupazione femminile sopra la media nazionale e a Udine traina il primato provinciale in qualità della vita
  • I brasiliani che parlano friulano antica tradizione orale pordenonese preservata e valorizzata dal Progetto Mandi
  • Servizio civile universale, a Pordenone un punto informativo di Confcooperative
  • La Scuola dell’infanzia di Prepotto dedicata a Elena Lo Duca la volontaria che ha perso la vita nel bosco in fiamme
  • Maniago, “panettoni solidali” del Nip (assieme alle aziende del territorio) per la Fondazione Well Fare Pordenone
  • Museo Etnografico del Friuli anche stasera protagonista sugli schermi Rai con la “marilenghe” del Dj Tubet
  • San Vito al Tagliamento, oggi Efasce porta al Liceo Le Filandiere l’esperienza di due giovani emigrati
  • Il Pollicino, oggi ci sarà una grande festa a San Giovanni di Casarsa per celebrare i bellissimi vent’anni del Centro gioco
  • Aviano, prima pietra all’ex latteria per ricavare tre alloggi “cohousing” che accoglieranno giovani coppie del paese
  • Crisi d’impresa, composizione negoziata domani in un webinar con la Cciaa Pn-Ud
  • In Fvg dalla grandine alle mareggiate: risulta pesantissima la conta dei danni
  • Una gita natalizia a Pieris per il Cta dopo Luci e Colori e Pomeriggio al Bratuž. “Gorizia Nascosta” nel programma 2024
  • Acceso un albero di Natale tutto speciale alla Casa per anziani La Quiete di Udine
  • L’Aria di Natale invita a Casarsa: domani anche il mercatino “Tal baul da l’Agna”
  • “Incanto di Natale” partito subito col bòtto a San Vito al Tagliamento. Al via le firme per salvare il punto nascita
  • Debutta questa sera a Udine “Il Mostro”: un’anteprima sul disagio giovanile
  • “La stirpe di Ramfis”, questa sera a Udine il libro della poliziotta Rita Cascella
  • Artigianato e violenza economica, a Udine domani un convegno e poi l’apertura di uno sportello dedicato
  • Da Pozzo e Agrusti: bisogna fare presto per riaprire Passo Monte Croce Carnico arteria vitale per tutta l’area montana
  • Alpe Adria Musica Institute, a Pordenone il concerto finale della prima masterclass con la Fvg Orchestra e sette pianisti
  • Al debutto i Krampus austriaci di St. Veit: da domani “Incanto di Natale” invita tutti per le feste a San Vito al Tagliamento
  • Nuova sede a palazzo Antonini-Maseri per la Fondazione Friuli. L’omaggio di Udine al suo grande Bonaldo Stringher
  • “Cenacoli del Caffè”, oggi a Trieste si chiude il 2023 con Carzedda. Successo della grande mostra allestita all’Itis
  • Invito sui monti della Carnia tra i magici presepi “en plein air” che sono il vanto, la storia e la tradizione del borgo di Sutrio
  • Udine prima per Qualità della vita. Camera di Commercio: sprone a non arrenderci nonostante le difficoltà
  • Maratonina Udine, torna dopo tre anni con Civiform il concorso per il logo
  • Grado, prima domenica di Avvento e festa di Santa Barbara con la gente del mare nella Basilica patriarcale
  • Telethon a Udine, 24 ore di corsa per vincere le malattie rare con quasi 700 squadre un grande record per il Fvg
  • Il diabete è un gioco di squadra: a Udine scatta la staffetta Telethon per la ricerca
  • Nelle piazze Fvg il panettone dell’Admo per sostenere il dono di midollo osseo
  • Trieste, Madonna della Salute tradizione molto sentita legata alla Serenissima
  • Grado, commosso addio a Tullio Troian uomo buono e generoso con la preghiera alla “sua” Madonna di Barbana
  • Messale in lingua friulana bocciato. Appello dei 141 Comuni dell’Aclif alla Cei: “Ripensateci, difende i nostri valori!”
  • Udine, i 40 anni del Comitato Pro Loco Fvg raccontati in un libro protagonisti i volontari che credono nel loro impegno
  • A Corno di Rosazzo dopo il vescovo Martino ad Aquileia arriva un docufilm che racconta la donna longobarda
  • Laguna di Grado, la Carta del soccorso consentirà interventi rapidi ed efficaci
  • Cantare l’autunno a Palmanova oggi con Marco Anzovino alla Cooperativa Thiel
  • Artigiani Fvg, da oggi a Udine c’è “Compra in bottega” il temporary store per le feste di Natale
  • Domani invito tra le ultime fioriture del Carso e le foglie scarlatte dello scotano in riva ai laghi di Doberdò e Pietrarossa
  • Tra economia e sviluppo, a Pordenone i premi della Camera di Commercio con il ministro del Lavoro Marina Calderone
  • Volontari, perché? Domani a Udine sarà presentato un libro sui quarant’anni delle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia
  • Endometriosi, domani a Gorizia incontro dedicato alla salute della donna
  • Da Lipica al Museo vivente del Carso appuntamento domenica con i Curiosi
  • Da oggi a Casarsa quattro appuntamenti per sconfiggere la violenza di genere
  • “Valorizzazione” e Welfare al Nip di Maniago: domani il progetto Si.Con.Te
  • Festa del donatore di sangue a Grado con Messa in Basilica e convivialità nella sede
  • Fiera del Lavoro, dopo i colloqui online oggi a Udine gli incontri in Teatro: sul palco salirà anche Gabriele Salvatores
  • Tarcento, in Biblioteca tra inclusione e no alla violenza contro le donne
  • Prevenzione tumori, domani a Udine il convegno che chiude il mese della Lilt
  • Tra i colori del Carso autunnale e le tracce della Grande Guerra ai laghi di Doberdò e Pietrarossa
  • Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: Casarsa propone due settimane di festa
  • “Mandi” ad Alessandro Comelli a Nimis tra le suggestioni di Signore delle Cime e della Preghiera dell’Alpino
  • Maltempo, Riccardi sorvola il Fvg ferito: gravissimi danni da Grado e Lignano, da Trieste e Muggia a tutta la montagna
  • Percorsi di sostenibilità per le imprese domani con la Cciaa Pn-Ud a Colloredo tra “Io sono Fvg” e sistema camerale
  • Fiera del Lavoro, conto alla rovescia per l’offerta occupazionale tra colloqui online ed evento al Teatro Giovanni da Udine
  • Sport, il ministro Abodi si complimenta con l’Asu di Udine: “Realtà meravigliosa”. Nutta: ci servono più spazi e strutture
  • Casarsa è orgogliosa dei suoi arcieri: oltre 130 atleti in gara al torneo indoor
  • Con Efasce grande festa a Buenos Aires per l’inaugurazione della ristrutturata Casa della Provincia di Pordenone
  • Ponte della Motta tra Nimis e Povoletto finalmente a una svolta. Il sindaco Bertolla: “Via all’iter della progettazione”
  • Grado oggi in festa con l’antica Basilica per la sua dedicazione a Sant’Eufemia: Messa solenne con tutte le Associazioni
  • Grande festa oggi a Buenos Aires per la Casa Provincia di Pordenone restaurata da Fondazione Friuli
  • Che ricco novembre al Coop Corner di Pordenone, ma con rinvio per Il Granello
  • Cooperativa Thiel, domani a Palmanova s’inaugura il murale di “street art”
  • Lingua friulana, premiati 7 progetti dei Consigli comunali dei Ragazzi nella festa dell’Aclif alla Regione Fvg a Udine
  • Alla scoperta dei fenomeni carsici nel geosito di Borgo Grotta Gigante
  • Grado, dopo la Madonnina del Mare la festa della Basilica patriarcale per la sua dedicazione a Sant’Eufemia
  • Efasce Pordenone col presidente Gregoris e il vescovo Pellegrini fra i corregionali dell’America Latina
  • Maltempo, spiaggia danneggiata a Grado: Riccardi incontra Git e commissario Viola
  • Udine, trenta Eccellenze del commercio che hanno saputo superare le difficoltà
  • Maltempo Fvg, frane con gravi danni a Tarcento e nell’Alta Val Torre: Regione vicina con Riccardi e la Protezione civile
  • “Hallowen in Riserva”, al lago di Cornino tra i rapaci misteriosi abitanti della notte
  • Prevenzione senza confini, a Udine tutto esaurito per il Calendario 2024 della Lilt
  • A Nimis stasera torna il teatro friulano. Domani Cergneu avrà la sua Biblioteca
  • A Grado oltre un milione di euro per un ricreatorio più moderno. Il parroco: “Sarà prezioso ogni vostro piccolo aiuto”
  • Una bella festa a Trieste per i “110 anni” di Maria Carpatachi la donna più anziana del Friuli Venezia Giulia
  • Cciaa Pn-Ud, ecco la giunta camerale che collaborerà con Giovanni Da Pozzo. Agrusti riconfermato alla vicepresidenza
  • A San Daniele l’omaggio di Dino Persello al “centenario” Ponte sul Tagliamento
  • Le Pro Loco Fvg sono insieme dal 1983: grande festa domani a Gemona anche per i 120 anni della Pro Glemona
  • Che successo per la Festa delle castagne! Saliti in migliaia a Valle di Soffumbergo
  • Piccolo Principe, sui Colli Euganei “vacanze inclusive” per 13 disabili
  • “Anìn!”, il manuale friulano alle classi prime e terze della scuola elementare
  • Torre Natisone, sabato ad Attimis l’ultima escursione con le Pro Loco: “Zuc di Giai”
  • La prevenzione dei tumori femminili con Lilt: dal Calendario 2024 a Bikers in Rosa
  • Lingua friulana, convocata a Udine la Giornata dei Consigli dei Ragazzi
  • A mezzogiorno oggi a Grado l’Angelus in laguna dinanzi alla Madonnina del Mare che monsignor Silvano Fain volle nel 1983
  • L’Asu con Tara Dragas e Isabel Rocco tutta d’oro all’Aura Cup di Zagabria
  • I.Ter Scrl, società consortile Cciaa Pn-Ud: siglato l’integrativo per i 30 dipendenti
  • L’intelligenza artificiale? Poco si sa. A Udine aiuterà a conoscerla un incontro di Confartigianato-Imprese
  • La Passione di Ciconicco da oggi in una mostra fotografica al Teatro di Fagagna
  • Udine Servizi, oltre 10 milioni di fatturato: crescerà ancora l’assistenza per aiutare le imprese ad affermarsi
  • Cooperative, record di presenza femminile in Fvg: oggi a Udine ci sarà la coordinatrice nazionale Anna Manca
  • Marcia in più per chi parla anche friulano: “Catine” testimonial dell’Arlef per la valorizzazione della lingua locale
  • Asfalti, costruzioni e aggregati riciclati: meno impatto ambientale, ma più costi
  • Come si cucina e si ricevono gli ospiti: a Laluna di San Giovanni di Casarsa questa sera il libro di Cristina Amirante
  • Con l’arrivo di Camino, Visco e Travesio salgono a 141 i Comuni dell’Aclif impegnati a valorizzare l’identità friulana
  • Cciaa Pn-Ud, la transizione energetica e i contributi per ridurre l’uso della plastica
  • Un grifone malato (dall’Alto Adige) ora accolto alla Riserva del lago di Cornino
  • Tra castagne e miele, secondo weekend oggi e domani a Valle di Soffumbergo
  • Admo Fvg compie 30 anni e oggi festeggia in piazza a Pordenone
  • Auto d’epoca da Udine a Pesariis tra colori d’autunno e tanti vecchi orologi
  • A San Vito al Tagliamento domenica alla Volpe sotto i Gelsi la “Festa della Zucca”
  • Su Telefriuli la nuova stagione di Maman! che da oggi Arlef dedica a tutti i bambini
  • Disastro del Vajont (ricordato dal Capo dello Stato) inserito dall’Unesco nel Registro della “Memoria del Mondo”
  • Sapori del Carso, un mese di escursioni: il via sabato a Prosecco con vista sul mare
  • Artigiani pensionati, Pierino Chiadussi resta alla guida di Anap Udine. Ecco i nuovi “Maestri d’opera ed esperienza”
  • “Trallallero”, spettacoli fino a domenica ad Artegna, Tarcento, Gemona e Nimis
  • Nip, domani soci in assemblea a Maniago: il Piano industriale dei prossimi tre anni
  • Al via il Da Pozzo bis alla Cciaa Pn-Ud per puntare a un nuovo sviluppo. Il benvenuto al nuovo prefetto di Udine
  • La Parrocchia di Grado “investe” nel Ricreatorio Spes. Monsignor Nutarelli: laboratorio per la crescita dei giovani
  • Nozze di titanio (settant’anni!) alla Quiete di Udine per Ines e Manlio Tulissi
  • Tumori femminili, sono indispensabili prevenzione e diagnosi precoce: un Ottobre rosa e piccante con Lilt Udine
  • “Caregiver Day”, prima giornata Fvg dedicata (a Trieste) a quanti offrono la propria assistenza ai malati gravi
  • Udine, scienza come gioco per bambini e ragazzi nei “Venerdì da Kaleidoscienza”
  • Progetto welfare territoriale, il Nip traccia il bilancio dei primi sei mesi. Apprezzamenti anche a Monfalcone
  • Piccoli paesi senza medici anche in Fvg. Agrusti (Fimmg): sostegno ai sanitari che sono disposti ad aprire ambulatori
  • Finanza e comunicazione turistica in due webinar della Cciaa Pordenone-Udine
  • Crisi a Grado, la Regione Fvg assicura al commissario una piena collaborazione
  • Ufficio scolastico, l’Aclif è con la Regione: così salviamo lingua friulana e autonomia
  • Ute Pordenone, il nuovo Anno accademico oggi sarà inaugurato dalla montagna che rinasce raccontata da Giuseppe Ragogna
  • Nimis, il ricordo dell’incendio ’44 e delle vittime dei Lager: anche da Lannach un omaggio alla memoria di Bruno Fabretti
  • Madonna del Rosario, grande festa oggi a Grado che conclude la stagione estiva: processione con la Benedizione del mare
  • Crisi a Grado, Augusto Viola nominato commissario fino alle elezioni. Regione grata al sindaco uscente Kovatsch
  • Coop Corner, ottobre ricco di proposte: si parte con il “matrimonio solidale”
  • Teatro da tavola, domani a Gorizia la masterclass di Claudio Montagna
  • Sistiana, all’alba sul Sentiero Rilke: la sua bellezza ispirò al poeta le Elegie duinesi
  • La sostenibilità per un migliore accesso al credito: webinar Cciaa Pn-Ud e Innexta
  • Alpe Adria Puppet Festival riprende (dopo Grado e Muggia) con tante nuove proposte a Gorizia e Nova Gorica
  • Donatori di sangue in festa a Nimis: “goccia d’oro” a Ermanna Comelli
  • Grado, la Madonna degli Angeli in Basilica per la grande festa del Rosario che ricorda Lepanto
  • Violenza di genere ormai un grave problema: il Piccolo Principe di Casarsa vuol coinvolgere sempre più le scuole
  • Transizione ecologica alla Pittini di Osoppo: il sostegno di PrimaCassa Fvg con un finanziamento di 7 milioni
  • Weekend ecologico domani a Nimis, così il territorio sarà più pulito e accogliente
  • Midollo osseo, Admo Fvg domani invita in piazza a Udine e a camminare a Torsa
  • Trieste Next, oggi al nastro di partenza il Festival della ricerca scientifica
  • L’idroelettrico tra presente e futuro: domani un convegno al Cafc di Udine
  • Alzheimer, almeno 20 mila casi in Fvg: flash mob questa sera a Trieste nel mese “viola” contro la malattia
  • Curiosità, interesse, orgoglio e dissenso a Trieste per la più grande portaerei del mondo che resta fino a domani nel Golfo
  • Juniores, da vent’anni il Gp Civibank: appuntamento nelle Valli del Natisone
  • “Swirl and Twirl”, a Udine Sofia Raffaeli incanta il torneo internazionale dell’Asu
  • Kenia pigliatutto alla Maratonina di Udine che ha regalato al Friuli un grande fine settimana sportivo
  • Molti applausi alle fisarmoniche di Tarcento (e Nimis) alle Pianelle con il proposito di tornare nel 2024
  • Povoletto, la rotonda a Grions del Torre strategica nel contesto viario di Udine
  • Torre Natisone, ottobre con le Pro Loco tra vigneti, valli e boschi di castagni
  • Facilitare l’accesso al credito con Innexta: lunedì webinar dall’ente camerale Ud-Pn
  • Quando Tarcento viveva i suoi anni d’oro: libro e preziose cartoline d’epoca invitano a un “amarcord” in Biblioteca
  • Maratonina, a Udine si chiudono le strade. Oggi la Cronoscalata del Castello
  • “Match It Now”, in Fvg torna la campagna per la donazione del midollo osseo
  • “Swirl and Twirl”, fine settimana a Udine con la ginnastica ritmica protagonista
  • Il Carso tra Opicina e Monte Grisa alla scoperta della sua ricca biodiversità
  • Ente camerale, Pordenone e Udine insieme da cinque anni che sono stati complessi ma anche di crescita
  • Tutto esaurito nei laboratori di artigianato a Friuli Doc
  • Calo degli alunni e fusione dei plessi: Aclif propone di sfruttare le opportunità di autonomia e lingue minoritarie
  • “Sagre des Campanelis” al gran finale oggi a Nimis: difficile ricordare festeggiamenti con un sole così bello
  • Ecco “I cuars dal mus”, musical friulano oggi da Montenars nell’Alta Val Torre
  • Al Coop Corner una “cittadella” della cooperazione dedicata a Pordenonelegge
  • Sempre più green la Maratonina di Udine che la “bibbia” Usa conferma tra le cento più belle podistiche del mondo
  • Trent’anni di Admo Fvg, a Gorizia da oggi il Memorial “Miha Gravner” di basket
  • Nimis, concerto di fisarmoniche nel Santuario delle Pianelle aspettando la festa che celebra la Natività di Maria
  • E ora ritorna la “lotteria degli scontrini”: gli artigiani friulani alzano la voce per l’adeguamento dei registratori di cassa
  • Ruolo di traino del comparto servizi: quasi 11 mila assunzioni previste dalle imprese a settembre in Fvg
  • La protesta di Franz contro la superbia tra curiosità e interesse anche a Udine
  • Sagre des Campanelis, un ottimo avvio a Nimis tra tradizione e sostenibilità: niente plastica, questa è una “ecofesta”
  • Martedì mattina ripartono i webinar dell’ente camerale Pordenone-Udine
  • Nel Rojale è grande protagonista la scultura con il Simposio che si ripete da 26 anni. Domani anche la mostra di Oleksandr Shteyninher
  • Domani gran finale delle Summer Nights: Mara Sattei sarà live al Palmanova Village
  • Aviano, nuova vita per la vecchia latteria: via al recupero che realizzerà tre alloggi
  • Karpòs, vent’anni di cooperativa sociale: sarà festa al Coop Corner di Pordenone
  • Al Nip di Maniago ciclo acqua di qualità con l’assenza di microplastiche
  • Artigiani friulani campioni di resilienza con fatturato in crescita, ma ora è indispensabile assicurare il ricambio
  • Nuova protesta di Emanuele Franz che s’incatena a una grossa pietra contro la superbia dell’uomo
  • Cergneu, Vallemontana e Monteprato affidate a don Marco Visintini: bella festa con l’arcivescovo Mazzocato
  • Addio a Max Röck il sindaco di Lannach che firmò il gemellaggio con Nimis nel ricordo dello scultore Rodolfo Zilli
  • Arriva il Giro ciclistico Fvg, a Osoppo l’omaggio con Persello a Enzo Cainero
  • Transizione energetica, da domani il bando per i contributi Cciaa Pn-Ud
  • Festa a Cergneu per il nuovo parroco: don Marco Visintini sarà guida spirituale anche di Vallemontana e Monteprato
  • Vittime civili di guerra a Torlano: onoreremo queste 33 vittime insegnando ai giovani la cultura della pace
  • Casarsa, via le barriere architettoniche alla stazione ferroviaria: da Salvini risposta positiva all’associazione Laluna
  • San Daniele, oggi l’omaggio di Persello al preside Alberto Luchini e ai suoi disegni
  • A Pordenone ora riapre il Coop Corner: si partirà con il Consorzio Leonardo
  • A Taipana domenica sul Gran Monte alla scoperta delle Sorgenti del Cornappo il suggestivo torrente che attraversa Nimis
  • Invitante domenica transfrontaliera tra Ternova e il Carso sloveno
  • Ristoratori in lutto nel Comune di Nimis: domani a Cergneu l’addio a Dino Orlando
  • Alpe Adria Puppet Festival invita oggi e domani nel centro storico di Grado
  • Le mani dei bambini trasformano l’argilla: oggi laboratorio a Tolmezzo
  • Torlano venerdì ricorderà l’Eccidio del 1944 e le 33 vittime innocenti della rappresaglia che invece ne voleva 40
  • Anche “La Riviera Friulana” ora fa parte del Club per l’Unesco di Udine: uno stimolo in più a valorizzarne i richiami
  • Giornata mondiale dell’aiuto umanitario: un messaggio di armonia e solidarietà nell’anfora greca dell’artista Marisa Milan
  • Il ponte di Dignano compie cent’anni: ecco come li celebrerà Dino Persello
  • Tra Lipica e Gropada sotto le stelle: domenica un nuovo invito sul Carso
  • “San Gervasio in festa” oggi a Nimis assieme alle trattorie della borgata
  • A Pradielis va in scena Artintor 2023 ovvero quando l’arte si allea con i “guardiani” per la difesa del Torre
  • L’estate all’Asu continua fino a settembre. Ginnastica ritmica, superstelline a Biella
  • Ormai è Ferragosto, un’esplosione di sagre in Fvg: tutte le proposte Pro Loco
  • Taipana e Val Cornappo ricordano don Mario Totis angelo della montagna per 44 anni dedicandogli la piazza della Chiesa
  • La Sogit Udine continua a crescere diventando anche un’impresa sociale
  • Welfare territoriale al Nip di Maniago con un kit comunicativo ai commercianti
  • Agosto, ecco le variazioni di orario della Cciaa Pordenone-Udine: lunedì prossimo “ponte”, saranno chiuse entrambe le sedi
  • Ferragosto, è tutta una sagra in Fvg: piccola guida alle proposte Pro Loco
  • Anche dal Fvg a Marcinelle per ricordare le sette vittime della miniera nel 1956
  • Ferragosto sul Carso da Trebiciano alla Napoleonica sul finir del giorno
  • Grandinata, Riccardi a Tricesimo: prendiamo in carico anche le vostre criticità assieme a quelle del Rojale
  • Microfestival torna nei piccoli paesi montani Fvg. Domani e giovedì anteprime a Nova Gorica e Plessiva
  • La Nuova Banda di Orzano da 75 anni: Roberto Valentinis eletto presidente
  • Nuova ondata di maltempo in Friuli, ieri devastazioni a Tricesimo e nel Rojale. Fedriga: al più presto la stima dei danni
  • Una ciclabile naturalistica lungo il Torre: dalla Regione Fvg ok al Comune di Tarcento. Fondi per gli impianti sportivi
  • Un invito alla Notturna di San Lorenzo sotto le stelle sul “balcone del Friuli”
  • Troppa pioggia, salta a Subit l’escursione all’Anello della Strega e delle Agane
  • Domani la Cronoscalata dell’Arzino: atleti tutti d’un fiato sulla storica “clapadoria”
  • Piacevolmente Carso estate al via: debutto domenica a Santa Croce
  • Ferrovie, Stazione Carnia senza bagno. Appello di Franz a Regione e Governo
  • Come sta il volontariato in Fvg? Il punto a Villa Manin delle Pro Loco con il Csv
  • Efasce, conclusa a Cordenons la festa dei Corregionali all’estero: arrivederci nel ’24
  • Grande festa della musica oggi a Tarcento con i fisarmonicisti di Pividori e le proposte inedite del Duo Folksongs!
  • Efasce, giornata conclusiva a Cordenons dell’Incontro con i Corregionali all’estero
  • Torna la pioggia, annullata l’escursione alle cascate della Cukula a Prossenicco
  • Maltempo, oltre 12 milioni di danni alle imprese artigiane del Friuli. L’appello di Tilatti al governo e alle banche
  • Efasce, dopo l’incontro a Trieste con la Regione Fvg oggi ricevimento a Pordenone. E poi festa a Cordenons
  • Le notti d’estate al Palmanova Village: stasera si balla con lo Zoo di Radio 105
  • Oggi Fiabe sotto le stelle a Pordenone. Domani a Casarsa arriva il Contastorie
  • A Udine si parla di bambini tra ieri e oggi. Due altri incontri culturali a Lignano
  • Maltempo, Fedriga annuncia subito 50 milioni: plauso di Da Pozzo. L’assessore Riccardi: molto gravi le devastazioni
  • Maltempo, 47 gli edifici danneggiati di proprietà dell’Ater Pordenone
  • Torre-Natisone, domenica a Prossenicco alla scoperta delle cascate della Cukula
  • Maschere di tutto il mondo protagoniste da oggi a Pordenone (e in agosto a Grado)
  • Juniores a Corno di Rosazzo: in volata l’udinese David Zanutto conquista la Coppa Fratelli Granzotto
  • Grado, commosso addio a Paolo Zuliani musicista-ristoratore (morto in mare) tra le note delle sue amate canzoni
  • Casarsa, alla stazione ferroviaria presto spariranno le barriere architettoniche
  • A Zompitta riecco la “Fieste in te Tor” con invitanti proposte per oggi e domani
  • Accolti ieri dal sindaco di Pordenone i corregionali Efasce delle Americhe arrivati per il convegno di Cordenons
  • Ciclismo Juniores dà appuntamento domani mattina a Corno di Rosazzo
  • Quando Codroipo nel 1860 fu collegata con la ferrovia: oggi un incontro ricordando l’epoca di Franz Joseph
  • Palmanova Village, gli Autogol special guest stasera alla seconda Summer Night
  • Quel missionario di Vergnacco incarcerato da Mao nel racconto del pronipote salesiano oggi a Reana
  • Coop Corner, questa sera a Pordenone musica con la cooperativa Soundcem
  • Esplorando, mattinata nella natura sabato per i bambini di Casarsa
  • Solo perdonando può esserci la pace ripeteva l’ex internato Bruno Fabretti: allora sì che “la vita è bella”
  • Onde Mediterraneee al via a Palmanova: nel ricordo di Giulio Regeni Nick Mason leggendario batterista dei Pink Floyd
  • Canzoni e poesie contro le guerre: domani a Udine Antonella Ruggiero
  • Gran finale per Udin&Jazz Festival: stasera in Castello arriva Pat Metheny
  • “Dialoghi” questa sera sconfina e va a Brda con l’orchestra jazz di Cormòns
  • Conciliazione, la Cciaa Pn-Ud alla ricerca di dieci mediatori: avviato un bando
  • Weekend tutto con il minienduro a Nimis: alle Pianelle c’è il campionato italiano
  • Cooperativa Universiis (ottimo bilancio) ora si affida alla guida di Alberto Vacca
  • A Nimis ieri si è spento Bruno Fabretti ex internato e innamorato del paese: raccontò la guerra a migliaia di ragazzi
  • Palmanova Village, musica dal vivo per le calde sere d’estate fino a settembre
  • Villaggio del Sole, immagini di una Valle urbana a Udine da valorizzare
  • Udine a tutto jazz, un festival con incontri e tanti concerti fino al 18 luglio
  • Art tal Ort ritorna questa sera a Fagagna con un doppio divertentissimo spettacolo
  • Estate a Casarsa, oggi a Versutta si riderà con l’Arc di San Marc di San Martino
  • “Due Amiche”, il kamishibai del Cta domani sbarcherà a Cassegliano
  • Efasce, tornano i corregionali all’Estero: la grande festa a Pordenone e Cordenons
  • Oggi Giornata nazionale delle Pro Loco con tante manifestazioni anche in Fvg
  • Un Coop Corner in centro a Pordenone dove la cooperazione è protagonista
  • Dj Tubet canterà a 2 mila metri: domani uno straordinario concerto al rifugio Chiadinas sui monti sopra Comeglians
  • “Rojaltour”, invitante mattinata in bici alla scoperta del paese delle rogge
  • Dalla ciclostaffetta di Campolongo quasi 4 mila euro donati alla Lilt Udine
  • Montagne in un libro a Pradielis, film d’animazione a Nimis e quadri a Reana
  • Itineraria tra artisti e artigiani di Udine. “Estensioni” oggi al via in Val Pesarina
  • I Teatri dell’Anima e l’acqua da oggi invitano a Polcenigo e a Flambro
  • Little Things, tra arte e pensiero a Casarsa sul rapporto uomo-natura
  • Tra lucciole e creature della notte in riva ai laghi di Doberdò e Pietrarossa
  • “Dialoghi” a Turriaco e a Bertiolo con appuntamenti domani e sabato
  • “Magico Gor”, sul sentiero di Budoia accompagnati dai Teatri dell’Anima
  • Udine, immagini di una valle urbana con Cas’Aupa al Villaggio del Sole
  • A Provesano tre runner si raccontano invitando a sviluppare l’attività fisica
  • Valli del Torre e del Natisone, e ora la scoperta delle cascate del Preloh
  • Comune e commercianti insieme per una nuova associazione di categoria a Casarsa
  • “Note Sconfinate” stasera a Fiume Veneto con il tango jazz del ”Quinteto Porteño”
  • Dalla storica Forania di Nimis alla Collaborazione pastorale nella visita dell’arcivescovo Mazzocato
  • CoopsDay 2023 dà voce alla sostenibilità sono già coinvolti tanti studenti del Fvg
  • Su “Onde Furlane” al via da oggi i programmi radio dell’estate
  • Nimis, stasera al via il cinema all’aperto: c’è “Grease” nel parco delle Pianelle
  • “Dialoghi”, oggi i canti della Resistenza a Villesse con la Brigata Garibaldi Big Band
  • Torna in Fvg il gatto selvatico europeo: sabato il punto alla Riserva di Cornino
  • Vicino/lontano mont, un’anteprima a Udine nel parco di Sant’Osvaldo
  • Contaminazioni, quattro giorni intensi invitano da domani a Turriaco
  • Codice appalti e requisiti ambientali: doppio esame di Confartigianato Udine
  • Camminata domenica a Valle di Soffumbergo per la festa di San Pietro
  • Energie rinnovabili e comunità energetiche con i Giovani Cciaa a Udine
  • Progetto di riqualificazione a Maniago: vecchio stabile offrirà alloggi a quanti desiderano lavorare nelle aziende locali
  • “Festa in Castello” a Cergneu, invitanti proposte per oggi e domani nel parco
  • Torna “Suns Europe Istât”, stasera il via a Muzzana con la ladina Martina Iori
  • Piccolo Principe, Luigino Cesarin confermato presidente a Casarsa
  • “Premio Simona Cigana”, entro giugno la pubblicazione dei reportage
  • Premiazione dell’Economia Cciaa: candidature fino al 30 giugno
  • Dieci città europee di confine domani parteciperanno al primo Meeting transfrontaliero di Gorizia e Nova Gorica
  • Grado, non solo spiaggia: anche un invito ai turisti a conoscere laguna e dintorni
  • “Solstizio d’estate”, la giornata della luce interpretata dai colori di Marisa Milan
  • “Vivi la vita” sei proposte a Tarcento questa sera per la Festa della Musica
  • Yoga Day Udine, oggi una conferenza dedicata all’incontro con la scienza
  • Nuove imprenditrici, tavola rotonda oggi in Camera di Commercio a Udine
  • Folkest oggi nell’Alta Val Torre: sarà protagonista “La Serpe d’Oro”
  • A Udine oggi torna Audiobus, la città raccontata da persone con disabilità
  • Lago di Cornino, ammirare i grifoni in volo dall’altopiano di Monte Prat
  • “Dialoghi” a Villesse e a Nova Gorica per aiutare il “Burlo Garofolo” di Trieste
  • Udine, umorismo e acrobazie a Terminal al via questa sera al parco Moretti: l’apertura sarà affidata ai RadioZastava
  • Oggi Giornata mondiale del donatore di sangue: l’Afds Udine propone la (prima in Italia) “maratona di solidarietà”
  • Verso la vita adulta, domani a Udine Grandi sui problemi dell’adolescenza
  • Imprese del turismo e della cultura: giovedì webinar sui siti Unesco Fvg
  • “Dialoghi” oggi al via a Cormons ricordando San Luigi Scrosoppi
  • Osoppo oggi “capitale” del volo in Fvg protagonisti duecento aerei da turismo
  • Superiori e studenti con disabilità in un dibattito al “Marinoni” di Udine: una rete informativa per aiutare i ragazzi
  • “Mitiche in Castello”, domani a Udine in passerella trenta preziose auto d’epoca
  • I bambini vittime di cattiveria e ignoranza umana nelle riflessioni di Maria Sabina Marzotta
  • Irse Europe&Youth2023, ecco come gli studenti raccontano i nuovi stili di vita
  • Confcooperative Pordenone, i giovani domani a San Vito al Tagliamento
  • Carso primavera, domenica l’ultima gita. E sabato si va alla scoperta di api e miele
  • Maratonina Udinese, una gara podistica entra per la prima volta allo Stadio Friuli
  • Estetica e artigianato artistico trainano in Friuli la grande ripresa del settore dopo i danni della devastante pandemia
  • Stampa Pordenone, scadono il 30 giugno i termini del “Premio Simona Cigana”
  • Expo Artisti pordenonesi nel mondo progetto Efasce con Arianna Grosso
  • Ai concerti più belli dell’estate in Fvg con gli acquisti fatti al Palmanova Village
  • Friuli Storia, festeggiati a Udine gli studenti delle scuole medie di Cividale, Tarcento e Pordenone
  • Promos Italia (con quattro aziende Fvg) alla missione economica in Arabia
  • Pronto soccorso intasati? I medici replicano al sindaco di Pordenone
  • Oltre 2400 bambini al Teatro di Pordenone per la lirica sull’inquinamento dell’acqua
  • “Tra le Tor e lis Culinis”, a Savorgnano la prima escursione Valli Torre-Natisone
  • CrediFriuli, sostenibilità al centro della gestione del risparmio: va contrastata la crisi climatica
  • Confcooperative Pordenone, il consiglio itinerante fa tappa a Castions di Zoppola
  • Agricoltura a Casarsa tra ieri oggi: ultimi giorni con le bellissime foto in mostra
  • Tra terra e cielo, Tarcento rivive ascesa e caduta del Patriarcato di Aquileia
  • Kaleidoscienza, oggi a Nova Gorica il via a DiverSimili Festival della Biodiversità
  • La Cooperativa “Futura” di San Vito oggi al Festival dell’economia di Trento
  • Anoressia e comportamento alimentare con “Dialoghi 2023” a Romans d’Isonzo
  • Filosofia e psicologia a confronto oggi con il Caffè Letterario Udinese
  • Confartigianato, dal rischio d’impresa alla tutela degli amministratori
  • Più le domande che i posti liberi all’asilo nido del Nip di Maniago: una graduatoria
  • Istituto Mattiussi-Pertini a Pordenone: anche quest’anno nasce una cooperativa tra i banchi di scuola
  • Casarsa, entro il 9 giugno le domande per il Servizio civile solidale giovani
  • Pordenone, oltre 500 alunni con Karpos danno una seconda vita alle stoffe usate
  • Aperti i nuovi bandi dell’Ater Pordenone: le domande possibili fino al 25 agosto
  • Accessibilità culturale sotto la lente a Udine con “Zero Gradi di Separazione”
  • I medici Fvg pronti ad aiutare i colleghi colpiti dall’alluvione in Emilia Romagna
  • Porte aperte in 16 dimore storiche Fvg: un invito dal più grande museo diffuso
  • Due proposte a Trieste, dal Magazin de cafè alla grande dolina di Percedol
  • Confartigianato, nel Castello di Udine premi all’innovazione di 8 imprenditrici
  • Pieve di Nimis gremita per l’addio a Claudio Benigni: la vicinanza del paese alla moglie ed ex sindaco
  • Pubblicità, intelligenza artificiale, informazione che cambia: da domani due incontri a Pordenone
  • “Il libri gjat” per tutti i bimbi friulani con l’Arlef alla Biblioteca Joppi di Udine
  • Fioretto, tre bronzi in casa dell’Asu: nuovo segno di crescita a Riccione
  • Confcooperative Alpe Adria, dopo 10 anni le società aderenti ritornano a crescere
  • Quanti centri estivi a Casarsa! Progetto educativo di qualità per le famiglie
  • A Budoia l’ex scuola di Santa Lucia rinasce grazie a Melarancia: un aiuto a salvare la montagna
  • Le “Voci del Brembo” stasera a Nimis cantano per l’Adunata degli Alpini
  • De Banfield da oggi in piazza a Trieste per aiutare gli anziani con fragilità
  • Basket Spilimbergo multata dopo il soccorso a un giocatore infortunato. Fmsi Fvg: vinca il buonsenso
  • A San Giovanni di Casarsa Laluna interpretata dagli artisti locali
  • Minoranze e società globalizzate, online l’intervista di Bekar a Diego Marani
  • Mascherine e non solo, anche Fimmg Fvg recepisce le raccomandazioni di Schillaci
  • Casarsa rende omaggio ad Aldo Moro e alle tante vittime del terrorismo
  • Abitare sociale, territorio all’avanguardia venerdì in un convegno Asfo a Pordenone
  • Capuozzo a Pasian di Prato, le maschere a Cividale e i quadri di Andrea Cignolini
  • Contaminazioni digitali a Duino e Turriaco tra Note di costituzione
  • La Quiete col bilancio in ottima salute nonostante le tante difficoltà del 2022
  • Ausili de Banfield nel nuovo magazzino: restituzioni sospese fino al 10 maggio
  • Lilt Fvg, al via due corsi di meditazione mindfullness con Ateneo friulano e Cro
  • Carso, dalla biodiversità di Trebiciano all’escursione sul monte San Leonardo
  • Moda e bellezza, prove generali per la nuova stagione alle Grotte di Villanova
  • Primo maggio di Confcooperative Pordenone con oltre 8 mila occupati in 130 realtà associate
  • Il Friuli rende omaggio a Claudia Grimaz: stasera spettacolo con Premio a Pozzuolo
  • Da oggi alla scoperta della Val Meduna con un invitante ponte tra le montagne
  • “Patria del Friuli”, a Castions di Strada domani si farà grande festa col Dj Tubet
  • “La valle dei Ros”, Raffaella Cargnelutti a Tarcento tra le fisarmoniche di Pividori
  • “Goccia di Carnia” è l’acqua ufficiale dell’Adunata nazionale Alpini a Udine
  • A Lignano Sabbiadoro nasce Assohotel Udine: Chiara Zilli eletta presidente
  • Carso, da Basovizza al Monte Spaccato. Online la biodiversità di Tadeja Savi
  • Aumentano gli iscritti al “Marinoni” di Udine: costruzioni, ambiente e territorio formano il corso più gettonato
  • In Fvg oltre 8 mila assunzioni previste nelle imprese in aprile e quasi 29 mila entro giugno
  • Assonautica Pn-Ud, venerdì a Lignano focus su dragaggi, fondali e sedimenti
  • Il Cta “sbarca” al Far East Film Festival con Serena Di Blasio e Paolo Paron
  • Help Haiti, a Pasian di Prato grande giornata di sport e solidarietà per ridare il sorriso alla piccola Mia
  • Si rinnova il gemellaggio Casarsa-Idrija nel ricordo di Pier Paolo Pasolini
  • A Pordenone approvato all’unanimità dall’assemblea il nuovo statuto Efasce
  • Sostenibilità, un Premio per le scuole promosso da Confcooperative Fvg e Bcc
  • A Casarsa giovani ungheresi da oggi ospiti dei loro coetanei friulani
  • “Momenti in fiore” al Palmanova Village in oltre un mese con tanti colorati eventi
  • Casarsa, niente aumenti di tributi nel primo bilancio di previsione Colussi
  • La Quiete di Udine prima nelle nomine: Gabriella Bellini è la direttrice sanitaria
  • A Capriva la nuova Bandiera del Friuli che ricorda quella storica del Patriarca Bertrando: la conserverà per un anno
  • Fenomeno migratorio in ripresa in Fvg dopo il Covid sotto l’obiettivo dell’Efasce
  • “Patrie dal Friûl”, la nuova bandiera domani alla grande festa di Capriva
  • Da Civibank un nuovo defibrillatore (in via Pracchiuso) per la comunità di Udine
  • Coop Casarsa, al via gli investimenti che aiutano a contrastare il caro energia
  • Fintech, i giovani commercialisti domani attesi all’ente camerale di Udine
  • Confartigianato, oggi a Udine un docufilm per dire no alla violenza economica contro le donne
  • Pene severe a chi aggredisce i medici: con Agrusti il plauso di Fimmg Fvg
  • Pasquetta a Pasian di Prato tra sport e solidarietà per aiutare Mia a guarire
  • E-migrazione, a Pordenone con Efasce rivoluzione digitale sotto i riflettori
  • Caccia alle uova di Pasqua per bambini e famiglie domani al Palmanova Village
  • Ritmica, anche Isabel Rocco dell’Asu sarà da oggi con la maglia azzurra a Sofia
  • Cciaa Pn-Ud, concorso al via per un tecnico: le domande entro il 27 aprile
  • Nelle piscine di Pordenone, Cordenons e Aviano gli snack del Piccolo Principe
  • Cooperativa Thiel, “passo dopo passo” per inclusione e benessere collettivo
  • Merci per fiere e mostre, ora arriva il Carnet Ata: un corso alla Cciaa Pn-Ud
  • Ridoprin Lab, il progetto di Karpòs caso di studio a Pordenone Design Week
  • Taumatropio? I bambini potranno scoprirlo domani mattina a Muggia
  • Casarsa questa sera ritorna a teatro Aspettando la Sagra del Vino
  • Il Friuli del Dj Tubet e di Anna Bogaro protagonista a San Giovanni al Natisone
  • Sul Carso alla scoperta della biodiversità e dell’affascinante storia dei castellieri
  • Digital Marketing, da lunedì a Udine al via un corso in Camera di Commercio
  • World Cup di Sofia, Tara Dragaš dell’Asu convocata con le big azzurre di ritmica
  • Quanti a Vallemontana per San Giuseppe! Applausi al Coro femminile di Cortale. Venerdì concerto-meditazione a Nimis
  • Marano, pulizia ambientale domani con Cleanin’ March sull’isola di Sant’Andrea
  • Casarsa, oltre quattro quintali di rifiuti raccolti durante la Giornata ecologica
  • La lingua friulana dedicata ai più giovani protagonista il coinvolgente rap di Tubet
  • “Angelitudine”, a Corno di Rosazzo il libro di Giovanni Toniatti Giacometti
  • Carso d’inverno, ecco l’ultima uscita: invito tra Grozzana e il monte Goli
  • Le professioni a portata di un click con le proposte Informagiovani di Casarsa
  • Il Nip a Maniago approva il bilancio 2022: un anno complicato, ma ricco di progetti
  • “Global Money Week”, Confcooperative oggi chiama gli insegnanti del Fvg
  • A Tarcento gli Artigiani del Friuli in festa con quei “piccoli giganti” orgoglio d’Italia
  • “Non solo 8 marzo”, successo a Casarsa delle iniziative per le Pari opportunità
  • Nimis, la tradizione di San Giuseppe nella piccola Vallemontana
  • In Friuli ritorna San Giuseppe Artigiano: festa con tanti premi domani a Tarcento
  • San Giuseppe, Giornata ecologica a Casarsa: obiettivo un ambiente più pulito
  • In Fvg torna “Una colomba per la Vita” per sostenere le campagne dell’Admo
  • “Aiutiamo Mia”, la solidarietà del Friuli sabato scende in campo a Pasian di Prato
  • Artisti per il sociale in una mostra transfrontaliera Gorizia-Nova Gorica
  • Via quelle barriere alla stazione di Casarsa! Il caso adesso arriva anche in Parlamento
  • Regionali Fvg, ecco cosa chiedono ai candidati le cooperative pordenonesi
  • La Quiete, dopo 45 anni di lavoro va in pensione la dietista Luisa Tosone
  • Oggi a Udine “Dimmi. Le donne raccontano”. E a Campolongo il libro di Barbara Pascoli
  • “Stelle”, oggi con il Cta scenderà a Gorizia il sipario sui Pomeriggi d’inverno
  • Ad Aurisina tra grotte e castellieri nella nuova domenica sul Carso triestino
  • L’emozione di educare stasera a Lignano con la psicologa Stefania Andreoli
  • Nimis, grato addio a Mario Ceschia esemplare nel volontariato di paese
  • In Fvg artigiana un’impresa femminile su quattro: Comune leader è Pasian di Prato
  • Operazione pulizia nella Laguna di Marano: Cleanin’ March il 26 marzo sull’isola di Sant’Andrea
  • Festa della Donna, serata artistica e “Camminata in rosa” a Casarsa
  • Tumori, la prevenzione non si ferma: l’attività della Lilt friulana torna ai livelli pre-Covid
  • Casarsa, oltre mille ore per la comunità dedicate nel 2022 dalla Protezione civile
  • “Il Mulino incantato” invita a Gorizia: ritorna De Bastiani tra fiaba e realtà
  • Quando c’è crescita senza occupazione: ecco l’identikit dell’artigianato in Friuli che cerca giovani e immigrati
  • Marzo alla scoperta del Carso storico: domenica tra boschi e casette in pietra
  • Superbonus 110, crediti da sbloccare. Necessaria una proroga oltre dicembre
  • CrediFriuli, un ottimo 2022 e ora interventi contro i tassi troppo elevati
  • Open Dialogues for Future a Udine: boom di adesioni, ora lo streaming
  • Il Friuli storico e i diritti, domani una “maratona” con Radio Onde Furlane
  • Nip Maniago, la bolletta della luce torna al 2019 grazie al progetto di ReLamping
  • Lilt Udine lunedì in assemblea per l’approvazione del bilancio 2022
  • “Marco e Adelina”, su Onde Furlane da oggi un viaggio nella salute mentale
  • Un libro per il Ricordo a Tarcento. Floramo con “Vino e libertà” a Udine
  • “Fun is in the land”, al Palmanova Village domani c’è lo storico Carneval de Muja
  • Blocco Superbonus 110: c’è una forte preoccupazione fra le cooperative Fvg
  • Da Lipica al Museo vivente del Carso nella bella escursione di domenica
  • Leggere fiabe in una “scuola Montessori” oggi con il Caffè Letterario Udinese
  • Udine, dai contributi Fvg per il fotovoltaico ai finanziamenti per i giovani imprenditori
  • Endometriosi e malattie femminili in Fvg: esenzione dal pagamento dei farmaci
  • Alzheimer e famiglie coinvolte: da oggi a Trieste ci sono incontri caregiver-malati
  • I Codutti antica famiglia del Friuli stasera saranno raccontati in un libro a Moruzzo
  • Lavorare nel Regno Unito dopo la Brexit: sabato a Udine la mini-guida dell’Efasce
  • Servizio civile, 17 posti nel Pordenonese: le domande sono prorogate al 20 febbraio
  • Nuova sede per il Comune di Tarcento: dalla Regione Fvg 500 mila euro per l’acquisto di un immobile in centro
  • Sì alla proroga per i giovani medici: soddisfazione anche di Fimmg Fvg
  • Servizio civile, due posti all’Admo Fvg: domande da presentare entro domani
  • A Nimis in tanti per dire addio a Luigino un uomo semplice benvoluto da tutti
  • Midollo osseo, Arlef e Regione insieme a servizio della sanità e del sociale Fvg
  • Apprendistato duale, oggi a Udine incontro su opportunità e vantaggi
  • Solidarietà e prevenzione di corsa in Fvg: dopo tre anni ritorna “Unesco in Rosa”
  • La crescita economica ora è in affanno: Fvg costretto a rallentare la sua corsa
  • “Swirl and Twirl”, trecento atlete da 16 Paesi da oggi saranno in gara a Udine
  • Sanità nei piccoli Comuni, anche in Fvg Fimmg plaude alla difesa di Mattarella
  • Confcooperative e instabilità, a Codroipo domani la sindrome del “piano inclinato”
  • Il Mosaico, ci sono 23 posti di Servizio civile nelle sedi cooperative: le domande
  • Memoria, ricordi a Tricesimo e a Udine: Auschwitz, Giorgio Nissim e Gino Bartali
  • “Swirl&Twirl”, Udine sarà internazionale per tre giorni con Milena Baldassarri
  • Medici tirocinanti verso la proroga 2023. La Fimmg è grata alla Regione Fvg
  • Servizio civile, ci sono sette posti a Casarsa: oggi un incontro illustrativo
  • Fiumicello, stasera fiaccolata e musica per ricordare Giulio Regeni e i Diritti
  • Nip di Maniago, nuove domande entro febbraio: ecco il bilancio di cinque anni
  • Genitori e figli, mercoledì a Feletto la conferenza finale dell’Aps Klaris
  • Tarcento, ci sono oltre 10 milioni per il Distretto socio-sanitario del Torre: nasce anche una Casa della comunità
  • Camera Pn-Ud, concorso per due posti nel settore giuridico-amministrativo
  • Polizia locale, bilancio ed encomi alla Giornata regionale celebrata a Grado
  • Medicina generale, organico all’osso: appello di Fimmg Fvg alla Regione
  • La Quiete, cogeneratore da 570 mila euro per poter contenere i costi energetici
  • Sesso, educazione e nuove tecnologie domani con Aberto Pellai a Udine
  • Bosnia ed Erzegovina, a Valvasone concluso il progetto di “Leonardo”
  • Diventare imprenditori, Confcooperative in cattedra al Tagliamento di Spilimbergo
  • Ute Pordenone, domani sotto la lente saranno i fastidiosi disturbi del sonno
  • Laluna a San Giovanni di Casarsa: Open Day domenica per due appartamenti
  • Servizio civile, 45 posti con le Pro Loco per valorizzare l’artigianato Made in Fvg
  • Un invito a visitare Asilo e Nido oggi a Savorgnano del Torre
  • Aps Klaris invita a parlare a Moruzzo della leggerezza nella genitorialità
  • I costi volano, anche La Quiete di Udine costretta ad aumentare le rette per il 2023
  • Bosnia ed Erzegovina, a Valvasone punto sullo sviluppo con Confcooperative
  • A scuola di riciclo con Gea & Karpos: Pordenone riutilizza filati e tessuti
  • Pordenone, Teatro Verdi e Croce Rossa insieme per aiutare i giovani ucraini
  • Savorgnano del Torre, Materna e Nido riaprono le porte a tutte le famiglie
  • Saldi tutto ok al Palmanova Village che ritrova anche i clienti pre-pandemia
  • A Nimis tantissimi per dire Mandi ad Alberto Trevisan “uno specialista in relazioni umane”
  • Premio Epifania, Zilli a Tarcento: espressione dell’identità friulana
  • Artigianato Fvg alla ricerca di personale: candidati a Reana al vaglio delle imprese
  • Capodanno triste a Nimis per la scomparsa di Alberto Trevisan, sportivo e amico di tutti nella “frasca” di San Gervasio
  • E ora un omaggio alla Mercedes-Benz da Civibank e  Consorzio delle Popolari
  • Ginnastica artistica e ritmica, Asu insegna come prevenire gli infortuni
  • Efasce Pordenone chiude il 2022 presentando il nuovo sito web
  • “A proprio agio”, progetto disabilità dell’Asu: le iscrizioni entro domani
  • Confcooperative Alpe Adria, l’occupazione in ripresa (+11,7) ma preoccupa il futuro
  • Ginnastica ritmica, la squadra Open dell’Asu di Udine è Campione d’Italia
  • Si chiude un anno tutto da ricordare per Laluna a San Giovanni di Casarsa
  • Confesercenti e nuovo piano di sviluppo: così Lignano diventerà attrattiva sempre
  • “Corriamo liberi”, un emozionante video protagonisti i ragazzi Thiel e Anzovino
  • Ciconicco ed Europassione per l’Italia aiutano nelle Marche le alluvionate Sassoferrato e Cantiano
  • Dopo anni a Cergneu la Messa di Mezzanotte. A Monteprato “Madins” con il coro Vôs de Mont
  • Natale con la Nuova banda di Orzano che poi a Capodanno farà gli auguri al paese
  • Al Nip Maniago con i panettoni “solidali” raccolti 13 mila euro per aiutare i disabili
  • Nel lago di Cornino il presepe dei sub. Valle di Soffumbergo invita a Natale
  • Geopolitica per le imprese, questa sera a Casarsa riflessione con il professor Parsi
  • La Friulanità oggi sarà protagonista con “Udine Città della Pace” e Club Unesco
  • Quanti bei presepi allestiti a Porzûs che presto diventerà una piccola Betlemme
  • La Giornata della Polizia locale approderà in gennaio a Grado per San Sebastiano
  • Special Olympics, sipario giù a Sappada: ai Giochi nessun limite insuperabile
  • Dall’omaggio alle vittime di Nongruella un monito a impegnarsi per la pace
  • Arte, tradizione e solidarietà con i presepi del Rojale. E domani c’è anche la Lucciolata
  • Edoardo De Angelis questa sera a Claut per dire no alla violenza contro le donne
  • A Casarsa il Natale oggi arriva in piazza. E poi c’è il “Giro Presepi” in sei tappe
  • A Turriaco e a Dogna il Cta invita a vedere “Tarzan” con il Teatro da tavolo
  • Riparte il Consultorio Familiare Udinese: oggi un incontro per il Progetto Famiglia
  • Natale nell’arte, a Udine e Cividale gli ultimi incontri proposti da Itineraria
  • Da casa al lavoro sicuri in bicicletta sulle piste ciclabili previste nel progetto Nip
  • Domani gli ambulatori al lume di candela prima che la medicina generale si spenga
  • Stazione di Casarsa, disabili in difficoltà: appello del sindaco Colussi alle Ferrovie
  • Giochi di Sappada, partita da Udine la Torcia oggi attesa a Tolmezzo e Ovaro
  • L’influenza preoccupa i medici Fimmg Fvg: vaccini subito, mascherine e igiene mani
  • “Special Olympics Sappada”, stamane a Udine il via al Viaggio della Torcia
  • Rally, titolo Europeo e Italiano per l’equipaggio Corredig-Borghese
  • Nimis, stamane l’omaggio alle vittime del rastrellamento di Nongruella del 1943
  • Riti, usanze e racconti natalizi in Friuli con Itineraria nel fine settimana a Udine
  • Una cartolina per Nûdem Durak: questa sera la sua presentazione a Udine
  • Nimis celebra l’Immacolata alle Pianelle, poi al calar della sera “accende” il Natale
  • “Hosting On The Road” sbarca a Gradisca ma anche in altre cinque città italiane
  • Solidarietà, quando un biscotto può aiutare con Kalipè giovani e famiglie
  • A Sappada i Giochi Special Olympics dove tutti potranno sentirsi partecipi
  • Casarsa e San Giovanni, un grande cuore per Laluna e per aiutare un bimbo malato
  • Disabilità e lotta all’Aids in un incontro dell’Unesco questo pomeriggio a Udine
  • Alzheimer, de Banfield e l’aiuto ai caregiver: oggi, domani e mercoledì ancora “La Borsa che Dona”
  • A Cergneu i canti della tradizione slovena coronano l’anno di ripresa per Cernedum
  • CiviBank racconta le bellezze del Friuli mese per mese nel Calendario 2023
  • San Vito, alla Volpe sotto i Gelsi laboratori per prepararsi alle feste natalizie
  • E ora le Pro Loco accendono il Natale nelle Valli del Torre e del Natisone
  • Capovolgere all’infinito ed Epicentrico: ultimi incontri a Fagagna e a San Giorgio
  • Aria di Natale a Casarsa oggi al via tra le luminarie che sono frutto di generosità
  • Il Friuli indimenticabile-dimenticato arriva a Bagnaria Arsa e a Cordovado
  • Udine, Policlinico punto di riferimento in regione per la chirurgia della mano
  • De Banfield, la solidarietà di Trieste con il ritorno della “Borsa che Dona”
  • Caro bollette, l’artigianato friulano alla Regione: un grande Piano energetico. Ma Fedriga: va superato il “partito del no”
  • “Dimmi. Le donne raccontano”: a Udine ci sono ancora due appuntamenti
  • “Errare Humanum Est” su Onde Furlane. E a Reana “Genitori a bordo campo”
  • Mercato del lavoro, a Pordenone e Maniago i “recruiting days” del Nip
  • Pro Loco Fvg, ragazzi alla scoperta della Protezione civile regionale a Palmanova
  • Caro-energia, appello dell’artigianato: problemi sotto la lente domani a Udine
  • Cooperative pordenonesi premiate a Roma per l’impegno nella sostenibilità
  • Efasce di Pordenone in trasferta a Parigi: i corregionali assicurano collaborazione
  • Dono midollo osseo, da oggi anche in Fvg la proposta di “Un Panettone per la Vita”
  • Idea Natale, anche i presepi in “scus” protagonista la Pro Loco del Rojale
  • Suns Europe, il Concertone finale domani sera al Teatro “Giovanni da Udine”
  • “Jo i soi di Paîs”, un omaggio al Friuli più autentico nel primo libro di Dino Persello
  • Domani torna Udine3D Forum evento tutto dedicato alle tecnologie digitali
  • Quattro Espressioni di libertà a Casarsa per fermare la violenza contro le donne
  • Aviano, la coop Gekobar per poter gestire il bar didattico della Scuola alberghiera
  • Finanza complementare, incontri “one to one” gratuiti per le imprese friulane
  • A tempo di record a Lignano le barriere frangiflutti a protezione della spiaggia
  • Midollo osseo, dal 26 novembre in Fvg ritornerà “Un Panettone per la Vita”
  • “Il mio Carso”, anche oggi a Muggia ci sarà una visita multisensoriale
  • Klaris, come aiutare genitori e figli a scegliere senza la paura di sbagliare
  • Piccolo Principe, da 25 anni a Casarsa attivo il Centro Socio occupazionale
  • Il messaggio di Ernesto Balducci, memoria e futuro: incontro a Zugliano
  • Il “Peperoncino Day” compie vent’anni: domani sera un libro a Tavagnacco
  • Incontro con Giorgio Celiberti oggi a Udine assieme al Mulino a Nordest
  • “Mai più silenzio” stasera al Palamostre con il Club per l’Unesco di Udine
  • Confcooperative-Federsolidarietà Fvg: c’è poco personale nel Terzo settore
  • “AlienAzioni”, questa sera a Gorizia la criminologa Roberta Bruzzone
  • Ecco “Anìn!”, primo manuale scolastico per far imparare la lingua del Friuli
  • Porcia, alla cooperativa sociale Il Giglio nuovo automezzo per le persone disabili
  • Udine, dodici medaglie per l’Asu al Campionato Individuale Silver
  • Fiera del Lavoro, mai così tanti a Udine. Paolo Bonolis esorta i giovani: “Studiate!”
  • “Compra in bottega”, a Udine il terzo Temporary Store per i regali di Natale
  • Fiera del lavoro, oggi al Giovanni da Udine 80 imprese offrono 890 posti
  • Infanzia e adolescenza, al via a Casarsa tanti eventi legati ai diritti dell’Onu
  • Al Palmanova Village oggi si accende la magìa del Natale con alberi e tante luci
  • Dal Milite Ignoto a Ezra Pound: il filosofo Veneziani oggi a Monfalcone e Gorizia
  • Borgo Stazione, oggi a Udine idee e proposte per il rilancio del quartiere
  • “Sapori del Carso”, domenica chiusura delle escursioni sul Colle di Medea
  • “Il mio Carso”, due visite multisensoriali con De Banfield e Comune di Muggia
  • A Udine tra scienza, pace e sviluppo ma anche volontariato e televisione
  • Casarsa riflette sulla guerra in Ucraina tra territori, effetti e prospettive di pace
  • È Alice Richter la nuova coordinatrice dei Giovani di Confcooperative Alpe Adria
  • Sanità, cambiamenti climatici e social: riflessioni Efasce con i giovani in Fiera
  • “Guerra tra mondi”, domani a Gorizia l’economista Sapelli per AlienAzioni
  • Tra i muri di Pioverno, l’autunno di Terenzano e il 1918 a Bevazzana
  • Arearea vince il “Boarding Pass Plus” con il progetto dedicato a Go!2025
  • B#Side the River, fino a domenica a Udine la mostra nel rifugio antiaereo
  • Udine, le imprese e le alternative più efficaci alla giustizia ordinaria
  • Imprese femminili e divario di genere: sono al via iniziative di Cooperazione Fvg
  • Risparmio, Confcooperative Fvg e Bcc hanno coinvolto quasi 4 mila studenti
  • L’Efasce di Pordenone a Londra per festeggiare i 10 anni dell’E-segretariato
  • A Pasiano di Pordenone per gli anziani un centro diurno alla coop sociale Acli
  • Un grande successo per il Gp Cividale: veneti pigliatutto in riva al Natisone
  • Sul Carso da Zolla al Monte Orsario: invito all’escursone di domenica
  • Tutti i colori dell’arcobaleno da domani protagonisti a Udine con l’Ute di Latisana
  • Confcooperative Pordenone in Istria per le collaborazioni su progetti europei
  • Csm Monfalcone e cooperativa Thiel: nuove forme di prevenzione del disagio
  • Istituto Il Tagliamento di Spilimbergo: cooperatori e studenti a Piancavallo
  • Autunno con le Pro Loco Torre-Natisone da Buttrio a Cerneglons. E nelle Valli
  • Halloween tra superstizione e scienza alla Riserva naturale del lago di Cornino
  • Zuc di Giai e Zuffine in due uscite ad Attimis sui sentieri delle Pro Loco
  • “AlienAzioni”, stasera a Gorizia l’infettivologo Matteo Bassetti
  • Anche i negozi di vicinato in difficoltà: cooperative piegate dal caro-energia
  • “Sapori del Carso”, domenica escursione italo-slovena tra Grozzana e il monte Goli
  • “Il governo delle donne”, oggi a Trieste il nuovo libro di Fabiana Martini
  • A Casarsa piace la canzone scritta con Anzovino per la sicurezza sul lavoro
  • Moda in Friuli, ecco le opportunità del metaverso per negozi e comparto
  • Cornappo in piena, è urgente rifare il ponte della Motta: ci sono oltre 2 milioni
  • Resistenza, celebrati a Udine i 75 anni dell’Associazione partigiani Osoppo
  • Maniagolibero, grande attenzione di Ater Pordenone per il risparmio energetico
  • “AlienAzioni”, questa sera a Gorizia in scena saranno I cattivi di cuore
  • Monarchia britannica, a Rosazzo rinviato (causa scioperi) l’incontro con Caprarica
  • “Capovolgere all’Infinito” all’ultimo step: oggi a Mortegliano si parla di Inclusione
  • “AlienAzioni”, domani sera a Gorizia la triste esperienza di Laura Roveri
  • La Cea ora anche a Pasian di Prato dimostrando l’attrattività del Fvg
  • Al CrediFriuli grande successo per i controlli della prevenzione anti-ictus
  • Un nuovo edificio di edilizia popolare: oggi l’inaugurazione a Maniagolibero
  • “AlienAzioni”, oggi al Kinemax di Gorizia tre protagonisti della Beat Generation
  • Tumore al seno, la Lilt Udine insiste: prevenzione migliore amica delle donne
  • Caro bollette, l’Ater Pordenone al lavoro per poter ridurre i consumi energetici
  • “AlienAzioni” al via a Monfalcone esplorando gli aspetti del disagio
  • A Vedronza Domenico e Livia ricordano quel sì di 50 anni fa a Sella Carnizza
  • Quei magici intrecci d’autunno invitano nel weekend al Castello di Strassoldo
  • San Vito, alla Volpe sotto i Gelsi autunno protagonista con la “Festa della Zucca”
  • Pet therapy, con l’Irse a Pordenone i benefici del contatto con gli animali
  • Caro bollette, a Maniago il Nip darà avvio a due comunità energetiche rinnovabili
  • Laluna, a San Giovanni di Casarsa tra cittadinanza attiva e disabilità
  • Scuole e asili, esplodono i costi energetici. Federsolidarietà Fvg: ristori insufficienti
  • Confesercenti Udine, la finanza agevolata per affrontare i rincari di gas ed energia
  • Festa delle castagne e del miele da oggi a Valle di Soffumbergo
  • Premi dell’economia e dello sviluppo: lunedì la cerimonia tornerà a Udine
  • Alla Barcolana 54 una ricca attività nello stand camerale e su Greey Goose
  • Trallallero 2022 al via con tanto colore e divertimento per bambini e genitori
  • Monti San Lorenzo e Joanaz, domenica camminata a Valle di Soffumbergo
  • Ciclismo Juniores, domenica Cividale sarà capitale triveneta della categoria
  • Confartigianato Udine con Giraudo risponderà a 5 domande economiche
  • Porcia, Dante ispira ai centri diurni la mostra delle cooperative sociali
  • Scherma, doppio podio per Asu al “Coni”. A Udine arrivate atlete da mezzo mondo
  • Covid, prorogate le mascherine in Sanità. Fimmg: ok, ma anche durante l’influenza
  • Nip di Maniago: basta consumo di suolo per il nuovo centro logistico e doganale
  • Domani al lago di Cornino bambini e famiglie alla Caccia al tesoro faunistica
  • Il weekend con “Castelli Aperti in Fvg”: da oggi un invito a visitare 19 dimore
  • Alle sorgenti del Torre nella Valle di Musi. E a Cergneu la “Marcia delle 4 Stagioni”
  • Forum Euroregione, dopo Udine e Trieste il Memorandum di Nova Gorica
  • Torre-Natisone, un ottobre ricco di proposte che parte a Buttrio con la “Fieste di San Michêl”
  • A Nimis musica e poesia per San Michele ma stamane si ricorda l’incendio del 1944
  • Il Friuli in bici domani sera a Nimis con il libro dei fratelli Vidi e il video di Misdaris
  • Alzheimer, a Trieste riparte il Bus Viola. Vita-capolavoro, mostra alla Regione Fvg
  • Anziani, povertà e sanità mentale sotto la lente del Club per l’Unesco di Udine
  • Carso, escursione transfrontaliera da Ternova Piccola a Volčji Grad in Slovenia
  • Udine, nuova sezione di diagnostica per immagini (da 4 milioni) al Policlinico
  • In Fvg mancano oltre 100 medici, ma con un decreto 2.500 borse di formazione
  • “Costruire sempre”, oggi a Porzus una mostra ricorda l’opera instancabile in Friuli di don Emilio de Roja
  • Com’è andata la stagione turistica 2022? Martedì tutte le risposte in un webinar
  • Udine, dall’arte per le donne operate al seno a tutto Dante e alla Porta Aquileia
  • Lingue locali, anche Dj Tubet con il Friuli oggi sarà protagonista agli Stati generali
  • La passione per il calcio di Pasolini oggi rivive in un torneo celebrativo a Moraro
  • La nuova Europa dopo la Grande Guerra: a Trieste mostra storica e oggi convegno
  • Attimis, alla scoperta delle Zuffine suggestivo “balcone” su Alpi e Prealpi
  • Coop Casarsa dona materiali didattici ai ragazzi di 24 scuole in tre province
  • Sul Carso dalle maschere al Ferdinandeo al castelliere preistorico in Slovenia
  • L’Afds Udine al Congresso di Gemona sempre esemplare nel dono del sangue
  • Industria pordenonese, oltre 10 milioni investiti a favore delle aziende del Nip
  • Udine, pieno successo della Maratonina dominata ancora una volta dal Kenya
  • Maratoluna, domenica la camminata solidale nella campagna di Casarsa
  • Teatro friulano nell’Alta Val Torre: attori di Segnacco oggi a Micottis
  • Tarcetta stanca, ma non seleziona: alla fine spettacolare volata al Gp delle Valli
  • In arrivo oltre trenta turisti tedeschi che vogliono scoprire le Valli del Natisone
  • Maratonina di Udine, domani scattano le limitazioni al traffico cittadino
  • “Dimmi. Le donne raccontano”, stasera a Udine incontro con Loredana Lipperini
  • Pronti, si parte! Riecco la Maratonina con la StraUdine e la “scalata” al Castello
  • Carso, nella Riserva del Monte Lanaro ricordando l’alpinista Julius Kugy
  • Alla scoperta dell’Anello di Soffumbergo sulle montagne sopra Faedis
  • “Swirl and Twirl”, anche dal Cile a Udine per il torneo di ginnastica ritmica
  • Costi dell’energia, Confcooperative Fvg preoccupata: «Situazione insostenibile»
  • “Curiosi di natura” domenica alla scoperta della biodiversità sul Carso
  • Un invito nel Boschetto del Ferdinandeo dove ci saranno “Le maschere nascoste”
  • Tecnologie digitali, le Pro Loco Fvg scelte per il nuovo bando del servizio civile
  • Gradisca, gran finale per In\Visible Cities: oggi gioco e teatro con “Homo Ludens”
  • Kid’s Summer Festival, oggi al Palmanova Village per i bimbi un sabato tutto magico
  • A Nespoledo il Circo Contemporaneo Fvg da applaudire sorseggiando una birra
  • We Like Bike, Forte Col Roncone base di una domenica tra Tagliamento e colline
  • Oggi a Friuli Doc arriva “Frico-Man”, è la versione friulana di Pac-Man
  • Torna domenica nelle Valli del Natisone (con il Gp) il ciclismo d’alto livello
  • “In\Visible Cities”, l’esplorazione di Gradisca d’Isonzo aiutando la Cri
  • Torre Natisone, alla scoperta delle sorgenti del Cornappo sul Gran Monte
  • L’artigianato friulano torna a crescere, ma pesano i costi energetici ormai alle stelle
  • Alzheimer, malati modelli d’arte per dare avvio a Trieste a un mese tinto di viola
  • Nimis in Mtb dal Pistino a MagliaNera riscoprendo e curando i suoi sentieri
  • Udine, riecco la Maratonina che toccherà anche Trieste, Verona e Palmanova
  • Ater Pordenone, 164 alloggi più efficienti per affrontare meglio il caro-bollette
  • Ingressi a Medicina e carenza di medici. Fimmg: urge una seria programmazione
  • Gorizia, cinque imperdibili performances da oggi a domenica con In\Visible Cities
  • Torre-Natisone, settembre al via da Nimis al monte Matajur e a Manzano
  • Certificazioni per i lavori pubblici: da oggi è al via il bando per i contributi
  • Giro del Fvg Under 23, Dino Persello con Pasqualino Petris a Fagagna e Colloredo
  • Ottima stagione, un vertice a Lignano di Confesercenti con il nuovo sindaco
  • Villalta, oggi a Cjase di Catine è l’ora di “Storie sotto il Gelso”
  • Eccidio 1944, Torlano e Portogruaro ricordano i martiri di quell’indimenticabile agosto
  • “Aria di Fvg” anche oggi a San Daniele: ieri che bello il viaggio con Arlecchino!
  • “Aria di Fvg”, con lo storico Arlecchino domani a San Daniele da Trieste e Udine
  • In\Visible Cities oggi a Trieste alla scoperta del polo scientifico della Sissa
  • Da “Aria di Festa” a San Daniele appello per tutelare e valorizzare il Tagliamento
  • Auto, la coppia Corredig-Borghese: niente Spagna, meglio le Alpi Orientali!
  • A Duino sul Rilke all’alba con i poeti e poi a Lipizza e Gropada ad ammirare le stelle
  • Aperto uno “Spazio Enel” a Fagagna anche per altri sette Comuni della zona
  • Tre premi sul benessere delle persone per il Festival della picologia in Fvg
  • Oggi a Giavons quella magica soffitta invita tutti i bambini al Mulino Nicli
  • “L’inclusione parte dallo sport”, domani mattina il dibattito con l’Apu a Udine
  • Le fotografie del Circolo palmarino, la moda in passerella e la Carta del Gusto
  • Dalla Panoramica delle Cime a Porzus ai piccoli esploratori sul lago di Cornino
  • Fisco leggero, meno burocrazia e lavoro nelle richieste degli artigiani friulani
  • Sportello scolastico di ascolto tutto ok a Valvasone e San Giorgio della Richilvelda
  • Civibank sarà con Mara Navarria alla Olimpiade di “Parigi 2024”
  • Gli ospiti del Palmanova Village a Ferragosto con Radio Gioconda
  • Aree non sfalciate al Nip di Maniago, così con i loro fiori aiuteranno api e ambiente
  • L’Osservatorio sulla montagna in Fvg: inversione di trend, crescono le imprese
  • “L’inclusione parte dallo sport”: presto a Udine una riflessione sulla disabilità
  • Lotta al Covid, Usca fino a dicembre: Fimmg con Agrusti grata a Riccardi
  • Dal Bosco Bazzoni alla Grotta Nera nella nuova tappa di “Piacevolmente Carso”
  • Medicina generale, diagnostica negli ambulatori: in Fvg stanziati 5 milioni
  • Carso, all’alba a Duino con i poeti tra le falesie a picco sul mare del Sentiero Rilke
  • All’Asu ottimo bilancio e nuovo sito pensando ai 150 anni dalla fondazione
  • Bellissima riuscita a Zoppola per il centro estivo con protagonisti 90 bambini
  • La Quiete, sono più confortevoli i padiglioni Hofmann e Venerio
  • Golf Club Udine, sul “green” di Fagagna festeggiato il mezzo secolo di vita
  • Il mercato del lavoro post-pandemico: ritorna a Maniago “Nip Evolution”
  • Superbonus 110%, Ater Pordenone pronta con nuovi appalti e cantieri
  • Stasera a Nimis “Cinema sotto le stelle” si conclude proiettando Up in oratorio
  • Debutta “Piacevolmente Carso – Estate”: domenica tuffo nella storia di Aurisina
  • Domenica alla scoperta di Savorgnano tra il torrente Torre e le sue colline di vigneti
  • La prima Cronoscalata dell’Arzino: sabato l’atteso Vertical ad Anduins
  • Centri estivi, ottimo bilancio grazie alle proposte di Confcooperative Pordenone
  • Nasce Confesercenti Lignano, presidente è l’albergatore Matteo Battiston
  • Tualis oggi ricorda con “Carniarmonie” Pierluigi Di Piazza prete degli ultimi
  • Piantiamo più alberi nelle nostre città, chiede Buttrio. E oggi TreeArt chiude
  • Pochi medici, ma ci saranno i concorsi. Agrusti grato al presidente Fedriga
  • UdinEstate, full immersion oggi ai Rizzi con l’arte firmata da Dj Tubet
  • Torre-Natisone, Prossenicco domenica invita a scoprire il panorama dal Koreda
  • A Nimis questa sera il sindaco Bertolla presenta il programma amministrativo
  • Corregionali all’estero, grande successo la tre giorni a Pordenone e Casarsa
  • Emigrati Fvg, grande festa a Casarsa. Oggi giù il sipario con un arrivederci
  • Emergenza incendi, alla Protezione civile 50 mila bottiglie di Goccia di Carnia
  • Nimis, dal cinema con Avatar alle feste frazionali in un ricco fine settimana
  • “Colori e trasparenze”, da oggi a Grado gli acquerelli di Carla Bastianutti
  • Tra Pordenone e Casarsa la “tre giorni” dei corregionali all’estero (da 16 Paesi)
  • Moda grande protagonista a Lignano con una ventina di stilisti (anche dall’Austria)
  • Commercio, nasce “Riviera friulana” dieci Comuni insieme per il rilancio
  • The Swingles questa sera a Tolmezzo unico concerto italiano dell’estate
  • Alla scoperta delle cascate di Masarolis con le Pro Loco Torre-Natisone
  • Cooperative pordenonesi, continuo dialogo con Bosnia ed Erzegovina
  • Pro Casarsa questa sera in assemblea: statuto da adeguare al terzo settore
  • La salute? Buona tavola e movimento: il professor Fontana lo spiega oggi Trieste
  • Comunicazione, la friulana PM2 cresce guardando anche oltre confine
  • Dalle Americhe i discendenti degli emigrati accolti dal sindaco di Pordenone
  • Fino ad agosto la Summer Experience del Progetto Giovani di Casarsa della Delizia
  • L’omaggio ai Santi Patroni ad Aquileia una tradizione fortemente sentita
  • Efasce, già oggi i primi emigranti: a Pordenone la cena di benvenuto
  • Covid-19, i medici della Fimmg Fvg pronti per la quarta dose di vaccino
  • Udine, dalla festa dei Patroni un forte richiamo alla tradizione aquileiese
  • Turisti extra Ue in Italia: fatture tax free applicando la procedura online Otello 2.0
  • I Cantori del Papa sono ospiti in Fvg per la festa dei Patroni Ermacora e Fortunato
  • Prepotto, musica e libri invitano a Oborza piccolo borgo nel bosco di Castelmonte
  • Udin&Jazz (dopo tre estati) torna a casa al motto, attualissimo, “Play Jazz, not War”
  • A Corno di Rosazzo Sergio Paroni alla guida del Circolo culturale che ha 40 anni
  • Tornano gli emigranti del Pordenonese: Casarsa il fulcro dell’incontro Efasce
  • Vicino/lontano mont si apre a Tualis nel ricordo di don Pierluigi Di Piazza
  • A Cividale chiude “Un prato in piazza” con Poggipollini chitarrista di Ligabue
  • Bus turistici, a Zoppola la slovena Nomago ora ha la sua prima sede in Italia
  • Ente Camerale di Pordenone-Udine: imprese attente a chi chiede denaro
  • Disturbi alimentari, nel Monfalconese la cooperativa Thiel ha innovato la cura
  • Nimis, con Cary Grant e Tony Curtis questa sera nel parco delle Pianelle
  • Tir senza autisti, Confartigianato Udine e Ranstad lanciano un corso formativo
  • Ginnastica, Asu conquista Rimini e ritorna a Udine con tante medaglie
  • Le Usca per la lotta al Covid-19. Fimmg: proroga almeno fino al 31 dicembre
  • Ritmica, Tara Dragas conquista l’argento agli Europei juniores di Tel Aviv
  • Nimis rende omaggio a Walter Tosolini: presto la Sala consiliare avrà il suo nome
  • Servizio civile al via per nove giovani nelle cooperative sociali pordenonesi
  • La siccità è sempre più preoccupante: ecco cosa consiglia il Nip di Maniago
  • Ecco come usare di più la bicicletta: domenica a Fagagna il “Tour dal Comun”
  • Casarsa, pronta la Giunta Colussi: venerdì la prima seduta consiliare
  • Sabato a Fagagna una giornata di sport contro glicemia alta e diabete
  • A Vicentini nuovo sindaco di Tolmezzo gli auguri di Confartigianato-Imprese Udine
  • Venerdì Precenicco con i meteorologi riflette sul futuro di ambiente e clima
  • Alzheimer, quando la scrittura può avere anche un valore terapeutico
  • All’Airone di Porcia un ascensore contro le barriere architettoniche
  • Riecco lo “Yoga Day Udine” con tante proposte al Solstizio d’estate
  • Carso, il Fai Trieste e i Curiosi domenica alla scoperta della Val Rosandra
  • Giorgio Bertolla nuovo sindaco di Nimis. E a Taipana si riconferma Alan Cecutti
  • CoopCa e Operaie, rimborsi milionari. Intesa Regione, Cciaa e Anci per Pnrr
  • L’estate di Casa Zanussi a Pordenone: dieci laboratori per bambini e ragazzi
  • Confcooperative Pordenone, Luigi Piccoli a Brescia su quanto fatto nel lockdown
  • Tatuaggi in radioterapia, da Lilt e Banca di Udine strumento d’avanguardia all’ospedale
  • Coop Casarsa, Sabrina Francescutti nuova leader che ringrazia Praturlon
  • Udine, ripartono anche le auto d’epoca (sabato) con le “Mitiche in Castello”
  • Da Camino a Varmo con Kung fu Panda per aiutare l’asilo “Giuseppe Bini”
  • Giornate del calcestruzzo, è udinese l’app innovativa per il controllo delle betoniere
  • Palmanova, riflettere con i Riservati sul dilagante problema dipendenze
  • “Caro bollette”, a Udine c’è un’intesa fra Confartigianato e UniCredit
  • Le Confcooperative Alpe Adria ricordano Piergiorgio Bressani
  • L’Asu è in festa, Tara Dragas come un “uragano” ai Giochi del Mediterraneo
  • Il Circuito Porsche Green Cup 2022 tra le vigne del Castello di Spessa
  • Efasce, un fotografo di Pordenone racconta vita e lavoro a New York
  • Alzheimer, oggi la De Banfield in piazza spiega cosa fa per gli anziani fragili
  • Servizio civile solidale, a Casarsa aperto fino al 10 giugno il bando per sei giovani
  • Il Tar non ferma l’Opa di Sparkasse. Civibank: e ora la sentenza europea
  • Sul Carso nei boschi di Basovizza alla scoperta di doline e vecchie “hiške”
  • Ripartono i pellegrinaggi dell’Unitalsi: a Udine le iscrizioni per Lourdes e Loreto
  • Festa della Repubblica con i giovani di Latisana e Muzzana, concerto a Carlino
  • Web sicuro e consapevole, le ultime tappe del progetto Klaris a Valvasone e a Feletto
  • “Patrie”, dopo i bambini di Nimis domani Dj Tubet incontra i coetanei di Tarcento
  • Il “Giro d’Italia” tra le note della Stiria: che giornata a Villanova delle Grotte!
  • Ecco tre nuove puntate dell’Efasce con i friulani a Londra, New York e Tolosa
  • A Monteprato ci sono le gare dei boscaioli. E a Nimis partono i giovani esploratori
  • Il “Giro d’Italia” a Villanova delle Grotte tra le note della Banda di Lannach
  • Asu, tre podi per ritmica e artistica femminile: “Premiato l’impegno”
  • Civibank, niente assemblea per i soci: rinvio in attesa del giudizio Tar Lazio
  • Alzheimer e presenza dei caregiver: oggi a Palmanova il progetto di sostegno
  • Lotta al Covid-19, anche in Fvg l’algoritmo che aiuta i medici
  • Web sicuro in un nuovo incontro domani a Tomba di Mereto
  • Successo a Villanova delle Grotte per la lotteria d’arte: ecco i numeri fortunati
  • Una nuova era geoeconomica? Domani un dibattito all’ente camerale di Udine
  • Coop Casarsa in assemblea a Faedis sarà l’ultima seduta per il presidente Praturlon
  • Opa Sparkasse su Civibank, il Tar Lazio sospende le offerte fino al 31 maggio
  • Pro Loco Fvg (oltre 20 mila volontari) oggi all’assemblea della ripartenza
  • “Giro d’Italia”, l’Alta Val Torre (stasera Dino Persello) è grata a Enzo Cainero
  • A Nimis domenica torna la “Vignalonga”. E a Monteprato sarà gara fra i boscaioli
  • Dal progetto educativo di Podresca al libro del malese Soumaila Diawara
  • Green, aziende friulane e riciclo: mostra fino a domani a Montegnacco
  • Aisdo e Goccia di Carnia insieme: 50 mila bottiglie d’acqua donate all’Ucraina
  • Sono indispensabili i medici di famiglia. Ma la Fimmg: “Bisogna investire di più”
  • Opa Sparkasse-Civibank, udienza per ora senza esito al Tar del Lazio
  • Sentiero della Salvia e monte Babica le nuove proposte sul Carso triestino
  • Udine, la pandemia pesa sul bilancio della Quiete ma non sul suo patrimonio
  • Sport Camp, aperte le iscrizioni ai centri estivi di Latisana
  • Da Ancos Udine un mezzo di trasporto per sezione Ana e Protezione civile
  • In arrivo dalle venti regioni a Lignano per i Giochi nazionali dello Sport Integrato
  • A Udine sono aperte le iscrizioni per l’Elite Summer Camp Swirl&Twirl
  • Conto alla rovescia per il Giro in Friuli: sei gli appuntamenti con Dino Persello
  • “Aghe di Torse”, oggi una giornata con gli alpini per pulire le sponde del fiume
  • Alla scoperta di atmosfere d’altri tempi con il Cta nella Gorizia “nascosta”
  • Imprenditorialità, formazione e scenari con Paolo Mieli al Giovanni da Udine
  • Domani una visita guidata in bicicletta al geoparco transfrontaliero Carso-Kras
  • Salone del Mobile, 300 mila euro a supporto delle imprese friulane
  • Occupazione del suolo pubblico a Udine. Confesercenti: no al salasso con la tassa
  • Da Redipuglia al Monte Sei Busi invito sul Carso nei luoghi della Grande Guerra
  • Gloria Bressani e Giorgio Bertolla in campo per il Comune di Nimis
  • Opa Sparkasse, Civibank solleva nuove questioni di illegittimità al Tar del Lazio
  • Impresa turistica, primo rapporto Fvg: domani la presentazione in un webinar
  • A Corno di Rosazzo trionfa De Monte al Gp Granzotto in festa per i suoi 50 anni
  • La nanomedicina secondo Mauro Ferrari andrà in scena sabato a Ramandolo
  • Ciclismo “juniores” a Corno di Rosazzo: mezzo secolo per il Gp Granzotto
  • L’Alta Val Torre (a Cesariis e a Pradielis) stasera ricorda il terremoto di 46 anni fa
  • Confcooperative Federsolidarietà Fvg: Luca Fontana riconfermato alla guida
  • Ferrovie e disabilità, nuovo appello per adeguare la stazione di Casarsa
  • Web sicuro “senza dipendenza”: se ne riparla questa sera a Carlino
  • Final Six di ritmica, meravigliose a Folgaria le “farfalle” dell’Asu di Udine
  • “Sottobanco”, a Udine il bar cooperativo dello Stringher tutto gestito da studenti
  • Sparkasse, Regione Fvg e ruolo di Friulia: a fine mese assemblea dei soci Civibank
  • Attenzione, mail di phishing in arrivo. Cciaa Ud-Pn: “Non aprite gli allegati”
  • A Nimis Gloria Bressani si ricandida: obiettivo la continuità amministrativa
  • Ara-Felettano, la strada in sicurezza con l’intervento della Protezione civile Fvg
  • Al Cormor riecco i “Corsi di corsa”. E si guarda già alla Maratonina 2022
  • Solidarietà, incontro con i rifugiati ucraini nel Primo maggio di Udine
  • Medicina generale, anche la Fimmg Fvg plaude all’Accordo collettivo nazionale
  • Pronto soccorso di Latisana, 26 domande di mobilità: l’allarme di Simona Liguori
  • Lotta ai tumori, nonostante il Covid importanti progetti per la Lilt Udine
  • Trieste, sarà un weekend tutto all’insegna dell’antiquariato a Ponterosso e Cavana
  • Opa Sparkasse, ora Civibank passa al contrattacco ricorrendo alle vie legali
  • RaccontaEstero 2021, i giovani premiati dal concorso indetto da Irse Pordenone
  • Commercio sulla Tresemane, i sindaci firmano per far nascere il Distretto
  • La Lilt friulana oggi in assemblea, ma sarà ancora in videoconferenza
  • Parental Control, la gestione del web domani in un incontro a Orsaria
  • A Povoletto Largo dedicato agli Armeni. Zanin: orgoglioso del Consiglio regionale
  • Confartigianato Udine, a Battistutta il testimone dei Giovani imprenditori
  • Udine, alta tecnologia in dono alla Quiete dalla Lega friulana per il cuore
  • Valli del Natisone e del Torre: la Regione annuncia migliorie per 300 mila euro
  • L’Opa della Sparkasse su Civibank. Michela Del Piero: “Cauti i soci storici”
  • Tessere carburante, da oggi orari ancora ampliati (un mese) a Udine e Pordenone
  • “A Passo d’Asino”, la pet therapy per 75 bambini della materna di Casarsa
  • Lusevera ricorda don Domenico Zannier intitolando una via al vecchio parroco
  • Civibank replica a Sparkasse Bolzano: “Una storia lunga, redditizia e solida”
  • Fondazione Carigo, ecco i primi bandi a sostegno di volontariato e cultura
  • Fvg, oggi le Poste chiuse per sciopero: i sindaci dalla parte dei lavoratori
  • A Pordenone il riuso dei tessuti entra in classe con la cooperativa Karpós e Gea
  • Servitizzazione, nuovo business che sarà approndito in un webinar con Siagri
  • Aclif in assemblea: “La bandiera del Friuli sventoli più spesso sui nostri Municipi”
  • Le imprese del Fvg prevedono quasi 8 mila assunzioni in aprile
  • Manager dello spettacolo a Madrid: l’Efasce oggi incontra Daniela Scarabino
  • Tessere carburante Fvg, da giovedì anche in due pomeriggi a Udine e Pordenone
  • Confcooperative, scuola d’impresa per gli studenti del liceo “Percoto” di Udine
  • CoopCasarsa, CoopPremariacco e Secab lavoreranno contro il caro-energia
  • Lignano, aperta una nuova struttura professionale multidisciplinare
  • L’Opa di Sparkasse, i vertici di Civibank replicano all’assessore regionale Zilli
  • A Tarcento il Centro di salute mentale diventerà polo sperimentale riabilitativo
  • Vicenda Sparkasse, Civibank contesta l’ok all’Opa già espresso da Friulia
  • A Trieste “tappeto verticale” di rose gialle dedicato al problema endometriosi
  • Civibank si allontana dalla Sparkasse: “Queste offerte non sono convenienti”
  • Covid-scuola e didattica integrata: “certificazione incomprensibile”
  • Confartigianato Udine e SardexPay: intesa per la moneta complementare
  • “Ritorno al futuro… che vorrei”, attivi i ragazzi della cooperativa sociale Thiel
  • Fondazione Carigo, erogati 2 milioni per aiutare i profughi in arrivo dall’Ucraina
  • Bagnarola, ripulita la Roia di Gleris grazie all’impegno dei pescatori sportivi
  • “Yes I Start Up” ed è subito impresa: ecco una proposta per i giovani friulani
  • Confcooperative Pordenone, a Rauscedo è nato il gruppo dei Giovani imprenditori
  • Zilli agli Alpini festeggiati a Gemona: esemplare il vostro lavoro per la pace
  • A Casarsa raccolti quintali di rifiuti: bellissimo gesto di amore per la natura
  • Pordenone, domani riparte il dialogo dell’Efasce con i corregionali nel mondo
  • Capsule del tempo, protagonisti 150 ragazzi di sei Comuni friulani
  • Le farfalle dell’Asu verso final six Torino. E Michael Pasut (scherma) vola a Dubai
  • Domani a Udine c’è la Festa del rugby con oltre 200 giovani atleti della palla ovale
  • Ricetta dematerializzata prorogata fino a dicembre: plaudono i medici Fimmg Fvg
  • Autismo, è in crescita la consapevolezza: oggi luci blu per la Giornata mondiale
  • Tanti a Nimis per il saluto a Tosolini: c’era anche il borgomastro di Lannach
  • Innesti, il gruppo giovani imprenditori oggi ai Vivai Cooperativi Rauscedo
  • Più digitale, meno corruzione: oggi all’Irse lo spiegherà Paolo Coppola
  • Civibank, salta l’intesa con Sparkasse: “L’offerta di Bolzano non ci rassicura”
  • Alzheimer, al via a Trieste una nuova proposta per il benessere dei caregiver
  • A Nimis l’addio all’ex sindaco Tosolini innamorato della politica e del suo paese
  • Trasporti e logistica, il focus sul Fvg: verso il Libro bianco delle infrastrutture
  • Casarsa della Delizia è orgogliosa delle vittorie dei suoi giovani atleti
  • E ora Confcooperative Pordenone “entra” in classe all’Iis di Spilimbergo
  • Lilt Trieste: possibile combattere i tumori, bisogna però anche saperli prevenire
  • A Casarsa costituito un coordinamento per accogliere i profughi dall’Ucraina
  • Casarsa, domenica Giornata ecologica: i quattro lecci dalla piazza al nuovo parco
  • Efasce, ristrutturata a Buenos Aires la casa “Provincia di Pordenone”
  • Imprese femminili in Fvg, sono giovani e creano sempre più società di capitali
  • A Pordenone il “Giardino Bruno Giust” ricorderà un padre della cooperazione
  • L’Alta Val Torre con Daniele Paroni ricorda la tragedia di Nadia Orlando
  • Stregna, San Leonardo e Grimacco: progetto da 2,5 milioni per il rilancio
  • “Obesità e salute mentale”, sabato mattinata di riflessione a Latisana
  • Citycircle, innovativo progetto europeo di “simbiosi industriale” a Udine
  • I medici Fimmg del Friuli Venezia Giulia rendono omaggio alle vittime del Covid
  • Special Olympics, grande festa a Udine per il via alla corsa diretta a Torino
  • Trieste, Fondazione Luchetta impegnata a favore dei profughi dell’Ucraina
  • Ad Azzano Decimo la parità di genere interpretata dai lavori degli alunni
  • A Pordenone nasce una cooperativa tra i banchi dell’Istituto Mattiussi-Pertini
  • Donne, imparate a difendervi! Corsi al via domani a Precenicco, Muzzana e Latisana
  • Laluna: le nostre porte sono aperte per accogliere profughi in arrivo dall’Ucraina
  • Alzheimer, quando può essere d’aiuto anche uscire e “andare a fare la spesa”
  • I medici Fvg della Fimmg sono pronti ad assistere i profughi in arrivo dall’Ucraina
  • Dal Teatro di Camino al Tagliamento alle proposte di Ziqqurat a Torsa
  • Confartigianato-Imprese, il Basso Friuli sceglie il lignanese Giorgio Venudo
  • Fiorettisti Asu vicecampioni italiani al Gran Prix Kinder Joy of Moving di Caorle
  • Da Trebiciano alla dolina di Orlek: domenica invito primaverile sul Carso
  • Donne e conciliazione vita-lavoro in Fvg: cresce l’attenzione delle cooperative
  • Medici Fvg, sbloccate le indennità per i collaboratori di studio
  • Ucraina, a Nimis un appello del sindaco ricordando quanto il paese soffrì nel 1944
  • “Get out”, un progetto per i giovani: domani la presentazione a Flambro
  • La “Festa delle Cape” ritorna da oggi per tutti i buongustai a Lignano Pineta
  • Quando il trauma diventa arte, oggi l’installazione fa tappa a Nova Gorica
  • “Il tempo rimasto”, oggi a Trieste la vecchiaia raccontata da Gaglianone
  • Artisti per il sociale, a Palmanova da domani ci sarà la mostra finale
  • Udine, l’artigianato ora è finalmente in ripresa ma la manodopera è introvabile
  • Confcooperative Fvg: virus e costi energetici mettono a rischio il sistema
  • Da Udine un forte appello per l’Ucraina ricordando i cent’anni di don Giussani
  • Udine è una Comunità di relazioni: invito a compilare un questionario Artess
  • Pnrr, è l’ora dell’impresa femminile. Regione Fvg: stop alle “culle vuote”
  • Confesercenti Fvg: “Aprire tutto e subito. Oltre al Covid peserà la crisi ucraina”
  • Fondazione Carigo, 360 mila euro erogati alle Università di Trieste e Udine
  • Reti d’impresa, pochi giorni per il bando. Domani il webinar per le imprenditrici
  • Un progetto della Cooperativa Thiel per i ragazzi della Bassa friulana
  • Ritmica, a Cuneo le farfalle dell’Asu volano e non deludono le aspettative
  • Don Bernardis (nato a Nimis nel 1929) lascia la parrocchia udinese a 92 anni
  • Gli indumenti usati per “Ridoprin Lab” a Fiume Veneto fino al 27 febbraio
  • Carigo, una doppia vittoria goriziana a “Conoscere La Borsa” per le scuole
  • La giovanissima squadra di ritmica dell’Asu pronta per la pedana di A1
  • Demenza e Alzheimer, Loredana Civita insegna ai “caregiver” a battere la noia
  • Dolore a Torlano per l’addio a Manuel: ora mancherà a tutti il suo sorriso
  • Civibank aderisce al Valore D: la donna sia ora anche al centro della ripartenza
  • Faedis, rievocata la tragedia di Porzus. “Onore a chi la lottato per la libertà”
  • Nasce in Fvg Confcooperative Alpe Adria: Trieste, Udine e Gorizia ora sono insieme
  • Apo Friuli ricorda l’Eccidio di Porzûs: domani cerimonie a Faedis e Canebola
  • Regione Fvg a Trenitalia: vanno riaperte le stazioni di Mossa, Capriva e Palazzolo
  • Unitalsi, Giornata dell’ammalato: domani la messa a Udine con l’arcivescovo
  • Crisi energetica, Coronavirus e Ucraina: Magri online con gli artigiani di Udine
  • Ristori Coopca, ultima settimana per le domande all’ente camerale
  • Confartigianato Imprese Udine, domani incontro sulla sicurezza informatica
  • Leonardo Pordenone, ancora quattro giorni per aderire al Servizio civile
  • Tempi più brevi per il ponte della Motta. Nimis: limitazioni per quello di Cergneu
  • Al via alle scuole medie di Casarsa il progetto “Penso dunque scelgo”
  • Prodotto Energia, il sistema cooperativo con CrediFriuli contro il caro bollette
  • A Casarsa ripartono i Progetti Donna per l’integrazione, la formazione e il lavoro
  • Fvg in movimento, 10 mila passi di salute a Osoppo con l’Anello di San Rocco
  • Imprese straniere, sono quasi 13 mila quelle che operano in Fvg (Udine leader)
  • INBREVE.FVG – notizie
  • Consorzio Leonardo e Servizio civile: domande (14 posti) fino al 10 febbraio
  • Da un anno Coop Casarsa è ad Azzano Decimo. E ora i prodotti del territorio
  • “Swirl and Twirl”, a Udine ginnaste da Cile, Slovenia, Svizzera e Croazia
  • Alzheimer a Trieste, oggi a Obiettivo Salute parlerà il dottor Pietro Vigorelli
  • Confcooperative Udine: stop al caro bollette o sarà la fine delle Pmi
  • E ora via al confronto sui contenuti dell’operazione Sparkasse-Civibank
  • Casarsa, un click per quattro biciclette: sette giorni per aiutare la coop sociale
  • Nimis, quando la Protezione civile “arriva” nella quotidianità del Covid
  • Raccolti in Fvg quasi 165 mila euro per il Burlo. Fedriga si congratula con Despar
  • Crac Cooperative, fino al 15 febbraio le domande dei soci prestatori
  • Alzheimer, riprende l’attività di CasaViola. Domani Rossana Galvani
  • Servizio civile, domani a Pordenone la presentazione di tre progetti
  • Rete elettrica di ultima generazione per gli sciatori che amano il Piancavallo
  • Covid, Poste Italiane verso chiusure Fvg: alza voce il sindaco di Valvasone Arzene
  • L’Auser Stella&Tagliamento rilancia a Palazzolo le vecchie abitudini di paese
  • A San Giovanni di Casarsa per i disabili arrivano le mediatrici di comunità Laluna
  • Pn-Ud, lavori pubblici e certificazioni: ultimi giorni per ottenere i contributi
  • Pordenone, domani al via con il Cicp i laboratori per giovani creativi
  • Come gestire rischi e cambiamenti: un corso online dell’ente camerale Pn-Ud
  • Innovazione e start up, il Fvg col turbo nell’analisi dell’ente camerale Pn-Ud
  • I Martedì, a Pordenone don Padovese oggi parlerà delle fragilità nella coppia
  • Servizio civile, ci sono 7 posti a Casarsa per i giovani: venerdì la presentazione
  • Triathlon, disciplina, sport e stile di vita con Elisabetta Villa all’Ute di Pordenone
  • Udine premia il più bel “balcone di Natale”: ancora tre giorni per le foto
  • Casarsa, San Vito e Prata si uniscono per poter gestire meglio la nuova disabilità
  • In Fvg vola la fatturazione elettronica: Nordest locomotiva della ripresa Covid
  • “Friulano a scuola? Diversi i vantaggi”. Arlef: le adesioni fino al 28 gennaio
  • Regione Fvg: una rivoluzione tariffaria per incentivare il trasporto pubblico
  • A Sgonico sotto le stelle, domenica il primo invito sul Carso triestino del 2022
  • Fondazione Luchetta, bilancio morale che è termometro dell’anno pandemico
  • Pordenone, quando un abito usato diventa anche un veicolo di solidarietà
  • Anziani, La Quiete di Udine manterrà invariate le rette nel nuovo anno
  • Cooperative Fvg, nel 2021 la ripresa Covid c’è stata ma purtroppo ancora non basta
  • Carrozzeria ad alta efficienza ecologica: la Meneghini di Nimis tra 500 virtuose
  • Il Panathlon Club Udine in visita all’Asu: sempre più urgente ampliare la sede
  • Fatturati su del 20% nell’ultimo triennio: in Fvg sono 188 le società interessate
  • A Pordenone la moda etica sostenibile in aiuto alle donne vittime di violenze
  • Consorzio Leonardo, bando per 14 posti di volontari nel Servizio civile
  • Che bella passeggiata lungo lo Stella! Domenica Palazzolo si rimette in moto
  • Il mondo cooperativo friulano piange la scomparsa di Ferdinando Di Centa
  • Ok la missione Efasce all’Expo di Dubai: aperto un Segretariato per i conterranei
  • “Musica e Parole Insieme”, gli auguri virtuali che entrano in casa di riposo
  • Innovativo spazio di apprendimento alla scuola primaria “Luigi Garzoni” di Udine
  • Risparmio gestito, una partnership di cinque anni fra Anima Sgr e Civibank
  • E ora la Protezione civile di Nimis apre le porte invitando tutto il paese
  • Confcooperative Pordenone per Natale invita a pensare ai “regali solidali”
  • Neonati prematuri, Culturaglobale aiuta l’Associazione Scricciolo del Burlo
  • Alzheimer, a Trieste fino a Natale la campagna “La borsa che dona”
  • Le canzoni friulane di Dario Zampa per i “Pensieri” di Maria Sabina Marzotta
  • La Roen Est di Ronchi dei Legionari acquisisce due aziende spagnole
  • Qualità della vita in Fvg, l’orgoglio della Regione e dell’ente camerale Pn-Ud
  • La “saga Porsche” raccontata a Cividale in un volume delle Banche Popolari
  • Una corona d’alloro a Nongruella per ricordare il 12 dicembre 1943
  • Ristori Coopca, sportelli sempre aperti per le domande fino al 15 febbraio
  • Confcooperative Fvg e Università di Udine: formarsi per poter competere
  • Cciaa Ud-Pn: bene i contributi regionali per le “start up” proposte dai giovani
  • Pronte a fondersi le Unioni territoriali di Confcooperative Udine, Trieste e Gorizia
  • A Trieste gli studenti del Nautico imparano a diventare imprenditori
  • Il Friuli con i suoi confini oggi a Ginevra. E Dj Tubet canterà nella parlata di Nimis
  • “Obiettivo Salute”, tornano a Trieste gli incontri su anziani e assistenza
  • Paola Del Din è presidente onoraria dell’Associazione Partigiani Osoppo
  • Alla scoperta dei paesi carsici: tra i vicoli dell’antico borgo di Santa Croce
  • Ora Casarsa è più cardioprotetta con il nuovo defibrillatore di San Giovanni
  • Nimis, la Protezione civile ora affidata a Sergio Meinero cerca nuovi volontari
  • Case popolari, oltre 4.500 alloggi in mezzo secolo nel Pordenonese
  • Ripartenza in Fvg, Efasce Pordenone a Dubai per le idee dei corregionali
  • Giornata della disabilità, iniziative annunciate per oggi in Friuli
  • “Pacco Sospeso”, Palazzolo e Precenicco insieme per un gesto di solidarietà
  • Sgonico sotto le stelle, invitante proposta domenica sul Carso Triestino
  • Vaccini si, vaccini no: cosa fare? Lo spiegherà domani Matassi a Muzzana
  • Ginnastica ritmica, a Chieti con l’Asu brillano Tara Dragas e Isabelle Tavano
  • “La Borsa che Dona”, con la De Banfield a fianco di anziani fragili e caregiver
  • Tagli fiscali nella legge di bilancio: il plauso di Confartigianato Udine
  • Confcooperative Pordenone da 70 anni: grande forza per reagire alla pandemia
  • Ventata di allegria nel cuore di Udine con il Flashmob di Special Olympics Fvg
  • La Volpe sotto i Gelsi, da oggi è già Natale a San Vito al Tagliamento
  • Coop Casarsa col Banco Alimentare per dare una mano alle famiglie bisognose
  • Quell’ultimo incontro sul Tagliamento: Paroni ricorda a Nimis Nadia Orlando
  • “El Cjargnel” e Sdrindule a Tolmezzo per aiutare tante famiglie in difficoltà
  • Da Iacp ad Ater, da mezzo secolo a Pordenone garantisce una casa
  • Confcooperative Udine, oggi a Tolmezzo sotto la lente le nuove periferie
  • Oggi taxi in sciopero con presidio a Udine. Ecco la posizione di Confartigianato
  • Panchine rosse a Codroipo e Talmassons per dire no alla violenza contro le donne
  • Confesercenti Fvg, sotto la lente con Bini i distretti del commercio
  • Fiera del Lavoro, grande successo a Udine. Farinetti ai giovani: viaggiate!
  • Diffondere il friulano con la musica: le proposte del Dj Tubet per la “marilenghe”
  • Casarsa, giornata tra antichità e ricordi. Ma c’è anche la Bottega della Solidarietà
  • Flambro in festa fino a domenica per i Santi Martiri Felice e Fortunato
  • R-evolution Festival al via a Pordenone: oggi in cattedra l’economista Raj Patel
  • Giornata dell’infanzia e dell’adolescenza in un mese di appuntamenti a Casarsa
  • Alla Quiete di Udine nessun positivo ma si sospende l’accesso ai visitatori
  • L’autunno sul Carso si chiude domenica con la gita a Padriciano e sul ciglione
  • CoopCa, Sportello ristori a Tolmezzo. Zilli: Regione Fvg vicina ai danneggiati
  • Alzheimer, da oggi nuovi incontri a Trieste a sostegno dei caregiver
  • Sono più di 800 i colloqui prenotati alla Fiera del Lavoro Fvg da venerdì a Udine
  • “Radio Onde Furlane”, quante proposte! Anche l’omaggio a Georges Brassens 100
  • “Compra in bottega a Natale”, a Udine per le feste ora c’è un temporary shop
  • Alzheimer, anche in novembre a Trieste tante iniziative per aiutare i caregiver
  • Oltre 300 pratiche (2,3 milioni di euro) con Permicro in Confartigianato Udine
  • Effetti di pandemia e lockdown sui minori: da oggi otto incontri a Casarsa
  • Udine, nella sede di Confartigianato oggi la prima filiale di Fvg di PerMicro
  • In Friuli è partito il “check-up” aereo di mille chilometri di linee elettriche
  • Lenghis.me, entro domani le iscrizioni al corso di Arlef e Usr per insegnanti
  • A Udine il punto sulla lingua friulana che oggi interessa 600 mila persone
  • Trent’anni di cooperazione sociale: sono oltre 200 le realtà attive oggi in Fvg
  • Confartigianato-Imprese Udine elogia la formazione del Centro Bearzi
  • Tutela della lingua friulana, oggi a Udine si presenta il piano generale per 5 anni
  • Lilt Udine, domani sotto la lente la prevenzione dei tumori maschili
  • “Mattarella ad Aquileia e a Redipuglia per il Milite Ignoto è un segno di unità”
  • Giorno dell’Unità nazionale, l’Apo ricorda il sacrificio delle Brigate Osoppo
  • Udine e Friuli polo di formazione tecnica: borse di studio camerali per due Its
  • Ad Aquileia e in tutto il Fvg il ricordo del viaggio centenario del Milite Ignoto
  • Casarsa, via quelle barriere in stazione! E da Trenitalia arriva una prima risposta
  • Friulano a scuola, dall’Arlef nuovi testi agli insegnanti degli oltre 330 istituti
  • Ristori per Coopca e Cooperative operaie: le domande dal 15 novembre
  • Pordenone, sipario su Punto d’incontro con i consigli di “eccellenze” nel mondo
  • A Casarsa il via ad altri quattro film da Nanni Moretti all’ultimo “duello di Dio”
  • Restare o partire? Si raccontano i pordenonesi di successo all’estero
  • Valli del Natisone, è vicina la Regione Fvg: studio per un nuovo ponte a San Quirino
  • Expo Dubai, anche due aziende friulane alla prima missione di Promos Italia
  • “Ridoprin Lab”, una menzione speciale per la cooperativa Karpós di Porcia
  • Educazione, istruzione e formazione: ancora pochi giorni per i tre bandi Carigo
  • Palmanova Village, una nuova crescita nella ripresa post-pandemica
  • Export, da Udine una guida alle aziende italiane per aiutarle a crescere all’estero
  • Piccolo Principe, una bellissima estate al mare di Lignano per undici disabili
  • Pordenone, chi si è fatto strada all’estero sarà “maestro” in Fiera con l’Efasce
  • “Tramai”, in Friuli nuovo gioco da tavola: continua la raccolta dei fondi
  • Alzheimer, CasaViola a Trieste ora cura il benessere anche dei caregiver
  • Dalla Coop Casarsa donate a 18 scuole ben 234 confezioni di materiale didattico
  • Alla Volpe sotto i Gelsi di San Vito ritorna da domani la “Festa della Zucca”
  • Salute mentale, Il Mosaico domani a Udine presenta “CercaRsi Lavoro”
  • Alzheimer, a Trieste porte aperte a CasaViola che compie cinque anni
  • Danza sportiva, in Inghilterra brillano le stelle dei sanvitesi Dalla Bona e Iacobbe
  • Mondo che cambia, Confartigianato Fvg oggi presenta il nuovo libro di Lorenzon
  • Il Friuli è terra di dialogo interculturale: a Piani di Luzza da otto Paesi europei
  • Nel Golfo di Trieste al via Barcolana 53: oggi Arca Sgr lancia la nuova sfida
  • Lingue minoritarie, il Friuli protagonista alla conferenza dell’Ecca a Trento
  • Trieste, l’emporio degli Asburgo: alla sua scoperta domenica con Altamarea
  • Il Cest di Trieste compie 50 anni: promuove e sostiene la diversità
  • Con le “vecchie signore” della strada sulle colline moreniche del Friuli
  • Promozione di cultura e parità di genere: il ruolo della cooperazione regionale
  • A Udine la Maratonina della ripartenza. Bordon: è un messaggio di speranza
  • Disabilità, il libro di Paolo Belluzzo domani a San Giovanni di Casarsa
  • Udine, strade chiuse per la Maratonina. E stasera c’è la “cronoscalata” del Castello
  • Stage nazionale di arti marziali: da oggi a Lignano in 500 da tutta Italia
  • Confesercenti Udine conferma Zoratti: sempre a fianco delle piccole aziende
  • Sport, fra agonismo e inclusione: oggi a Pordenone il secondo incontro dell’Irse
  • “Casa Moderna” sabato sarà al via a Udine. Da Pozzo: ritorno alla normalità
  • Anche l’economia Fvg sta ripartendo: da Pordenone un messaggio di fiducia
  • Da Confartigianato Udine 50 divise da cuoco agli aspiranti chef del Civiform
  • La Maratonina di Udine è pronta al via: così in Friuli ripartono i grandi eventi
  • Ecco le quattro Targhe dell’Eccellenza domani per la prima volta a Pordenone
  • I diritti dei bambini “invisibili” stasera in un happening al Centro Balducci
  • L’emigrazione di ieri e di oggi: ritorna a Porzus la festa con l’Apo Friuli
  • Quanti per la “Maratoluna” di Casarsa! E stasera si parla di affido familiare
  • Alzheimer, De Banfield in piazza oggi e domani a “Trieste Next”
  • “Plastic Free” domenica a Palazzolo con premi a tre giovani d’esempio
  • “Contea 2021”, Gorizia multiculturale in due incontri con Arlef a Gusti Off
  • “Sport: Cervelli in movimento”, da oggi quattro appuntamenti Irse a Pordenone
  • Cciaa Pn-Ud, i premi all’economia lunedì per la prima volta a Pordenone
  • Socialità, cultura e sano movimento invitano domenica a Flambro
  • Camera di Commercio Pordenone-Udine tra economia circolare e nuovi posti
  • Ikarus domani a Faedis tra natura, storia e musica con la “Camminata Concerto”
  • Domenica a San Giovanni di Casarsa riecco la “Maratoluna” con fotografie
  • Alzheimer, la De Banfield di Trieste al lavoro per la Giornata mondiale
  • Soluzioni innovative per gli edifici. CiviBank: bando europeo per le donne
  • Aci Fvg (Confcooperative, Legacoop e Agci): Daniele Castagnaviz portavoce
  • Nell’antica Trieste assieme ad Altamarea. E poi sul Carso tra i profumi della salvia
  • Maratonina di Udine, superati gli 800 iscritti: potranno correre col Green pass
  • La Bandiera del Friuli, simbolo d’identità: i valori riaffermati nella “Fieste” di Udine
  • Juniores, in Abruzzo il Trofeo Civibank: a Di Camillo il Gp Valli del Natisone
  • Riecco la “Fieste de Patrie dal Friûl” che domani a Udine ritrova il suo splendore
  • Casarsa, gran finale per la Sagra del Vino tra arte e devozione al “Glisiùt”
  • A Gradisca l’arte del selfie nel Medioevo, il murale di Pocenia e il Progetto Danza
  • Pordenonelegge, via al “click week end”: da oggi scattano le prenotazioni online
  • Oggi a Trieste la serata Lilt a favore del volontariato che aiuta il Burlo Garofolo
  • Futuro dei giovani nelle aree marginali: una riflessione con Vicino/lontano mont
  • Serbi e Greci a Trieste con Altamarea. E sul Carso gita fino al monte Cocusso
  • MateâriuM, la Palestra di scrittura presto al via con due eventi gratuiti
  • Ciclismo, nelle Valli del Natisone domenica ritorna il Gp Trofeo CiviBank
  • Da ieri a Cornino “Vivi e liberi di volare” tre grifoni e altri venti rapaci
  • Cooperative pordenonesi in festa nel ricordo di monsignor Giuseppe Lozer
  • “Note di Spezie”, questa sera a Passons Il disadattato e la sua orchestra
  • Grifoni di nuovo padroni del cielo domani sopra il lago di Cornino
  • A Casarsa ritorna lo “Sbaracco”: domani commercio in festa per il saldo dei saldi
  • Blu Strings di Remanzacco protagonista domani a Villesse per “dialoghi”
  • Trieste, con Altamarea alla scoperta dello storico Borgo Franceschino
  • Tra i vigneti del Carso (a Prepotto) nell’invitante proposta per domenica
  • Cividale, sotto la lente Fvg-Slovenia Collio-Brda, Cultura ’25 e Portualità
  • Nuovo distretto sanitario a Tarcento per undici Comuni: costerà 6 milioni di euro
  • Casarsa, come il lavoro agricolo può ridare dignità alle persone fragili
  • “Giovani, Europa, Autonomie”, a Venzone da oggi tre giornate di studio
  • Coop Casarsa, proprio grande il cuore di soci e clienti per aiutare la Caritas
  • Perdono, non odio. Dal Bataclan messaggio d’amore anche per Torlano
  • Pellegrinaggio a Lourdes, a Udine le iscrizioni sono aperte fino a venerdì
  • “Eredi del pianeta”, ne discutono questa sera a Cividale Mittelfest e Civibank
  • A Torlano si ricordano le 33 vittime dell’Eccidio, mercoledì la cerimonia
  • Ad Aviano debutta il progetto Silver: quando gli anziani sono protagonisti
  • “A Basovizza sotto le stelle”: posti esauriti, ma ci sarà un’altra replica
  • Grado, alberi abbattuti dal fortunale a Portobuso e subito messi in sicurezza
  • Ora un’aria più pulita all’Asu di Udine grazie alla Fondazione Friuli
  • Confcooperative Pordenone ha 70 anni: ora un nuovo logo e poi tanti eventi
  • A Basovizza un invito a scoprire le stelle con l’astrofisico Giorgio Calderone
  • A Grado ok i lavori di Punta Barbacale. E ora i dragaggi, appello del sindaco
  • In Alta Val Torre ovunque i defibrillatori dopo quello di Pradielis che ricorda Tite
  • In forte crescita l’utile netto di CiviBank che ha retto il colpo del Coronavirus
  • Con i bonus il ritorno del mattone. E ora l’artigianato friulano respira
  • “Spazio Enel”, servizi elettrici migliori a Palmanova e a San Giorgio di Nogaro
  • Ferragosto tra le bellezze del Carso e di Trieste. Anche al “chiar di luna”
  • A Ravascletto omaggio a De Infanti con quella grande Via che aprì in Fvg
  • Giù il sipario sulle Olimpiadi di Tokyo: Udine è orgogliosa delle sue atlete
  • Turismo in Val Resia, energia elettrica anche negli stavoli di Sella Carnizza
  • Tagliamento che non divide ma unisce nel logo camerale Pordenone-Udine
  • Disabilità, da San Giovanni di Casarsa al mare con i giovani volontari europei
  • Un viaggio nel “Pianeta Acqua” invita domenica al lago di Cornino
  • Debutta “Piacevolmente Carso-estate”: domenica le cave di Aurisina e la costiera
  • Grado, pavimento rifatto nella palestra danneggiata due anni fa dall’acqua alta
  • Cciaa Pn-Ud, la formazione digitale per l’impresa non va in vacanza
  • Cooperative Fvg: c’è fiducia nella ripresa ma nuovi confinamenti sarebbero letali
  • A Casarsa ciclismo da 40 anni: sicurezza sulle strade ricordando Silvia e Pantani
  • Violenza alle donne, il 3 agosto a Grado nasce un Centro in loro difesa
  • L’artigianato è pronto alle nuove sfide: Udine verso l’aggregazione con Gorizia
  • Tutta l’Asu in festa con Mara Navarria per la medaglia conquistata a Tokyo
  • Oggi a Nimis l’addio a Marco Pividori. L’assessore: ho un ricordo bellissimo
  • Pro Loco, Servizio civile per 50 giovani. Un grazie al sostegno della Regione Fvg
  • “Welfare di Comunità”, il primo impegno della Fondazione Carigo di Bergamin
  • L’etica del lavoro Fvg ancora premiata dal successo dei nostri emigranti nel mondo
  • Green pass, Confesercenti Fvg chiede un tavolo tecnico per correttivi e chiarimenti
  • Coronavirus cancella l’Airshow a Grado: delusione fra i turisti che l’aspettavano
  • Efasce, oggi prima giornata dell’Incontro (a Pordenone) dei corregionali all’estero
  • Domani Casarsa festeggia gli alpini dell’8° con il comandante David Colussi
  • Verso l’Incontro Efasce: in dieci anni oltre 5 mila gli emigrati da Pordenone
  • Bilancio ok per “Il Giglio On Demand” servizio per i disabili del primo lockdown
  • Casarsa, Laluna di San Giovanni ora moltiplica le sue forze e… si fa in tre
  • Efasce, da venerdì ritorna a Pordenone l’Incontro dei corregionali all’estero
  • Ripresa, l’appello di Confcooperative Fvg a Debora Serracchiani: appalti da snellire
  • Conciliare lavoro e famiglia, a Grado sono tornate le “Vicine tuttofare”
  • Fagagna invita: lasciate l’auto a casa e muovetevi per spese o lavoro in bici
  • A Zoppola l’estate è a colori per 91 bambini con il Piccolo Principe
  • Ad Arta Terme, Malborghetto e Verzegnis arrivano i contatori “intelligenti” Enel
  • “Trieste Green”, sul Carso tra natura e poesia: la Napoleonica nella prima uscita
  • Laluna insegna i valori del volontariato agli studenti del liceo Le Filandiere
  • Confcooperative Udine e Istituto Volta per i giovani imprenditori culturali
  • L’Associazione Sportiva Udinese con due atlete alle Olimpiadi di Tokyo
  • Le opportunità offerte dal Superbonus domani in un convegno a Pocenia
  • Portualità a Grado, cambiano le regole: il Consiglio di Stato dà ragione al Comune
  • Modello cooperativo nella sanità Fvg e pandemia in un webinar per i medici Pn
  • Ripartono i pellegrinaggi dell’Unitalsi: iscrizioni aperte per Loreto e Lourdes
  • Contaminazioni, Piante pioniere a Venzone tra le “macerie” di sisma e virus
  • Oggi è il CoopsDay, Confcooperative Fvg rilancia la legge sulle piccole comunità
  • Cooperative Pordenone e crisi sanitaria: salvaguardati i livelli occupazionali
  • Ripartono le auto d’epoca: domenica da Udine a Cividale. E infine a Nimis
  • Savio, multinazionale tessile a fianco delle coop sociali di Casarsa e San Vito
  • Sono ormai oltre un milione i clienti che in 15 negozi scelgono Coop Casarsa
  • “Sembrava impossibile”, pandemia e giovani imprenditori: il loro racconto
  • Salvaguardare l’ambiente di Nimis passa anche attraverso una carrozzeria “green”
  • Alta l’adesione in Friuli Venezia Giulia al “Cassetto digitale dell’imprenditore”
  • Cividale, domenica al Bosco Romagno l’Apo ricorda i patrioti uccisi nel 1945
  • Santa Croce, l’antico borgo di pescatori nella nuova tappa da scoprire sul Carso
  • Violenza contro le donne, il problema sotto la lente a Palazzolo e Muzzana
  • Cominciano oggi a Faedis le assemblee di Coop Casarsa realtà in continua crescita
  • Tarcento, nuova sede per la Croce Rossa: faciliterà il lavoro dei 200 volontari
  • Kandinsky, Van Gogh e Klimt visti dai bimbi della “Sacro Cuore” di Casarsa
  • Sportland, è conto alla rovescia per la Vertikal Ring nelle Valli del Torre
  • Plastic Free, a Palazzolo e Precenicco domenica volontari a ripulire lo Stella
  • Cooperazione allo sviluppo Pordenone-Sarajevo a quasi 30 anni dalla guerra
  • Duino, monte Ermada e Mitreo nell’ultima uscita di primavera sul Carso
  • Progetti educativi personalizzati, quale futuro? Post-Covid nel webinar Laluna
  • “Leadership e gioco di squadra” con la pallavolista Maurizia Cacciatori
  • San Giovanni di Casarsa, chiavi di casa Ater a sei famiglie negli ex orti Pezzotti
  • “Musiche e parole” alla Quiete di Udine oggi finalmente con gli anziani ospiti
  • Quella “rivoluzione culturale” innescata da Basaglia a Gorizia mezzo secolo fa
  • Carso, nei luoghi della Grande Guerra. Poi monte Ermada e grotta del Mitreo
  • Fvg e Carinzia insieme per il post-Covid: la Camera Pn-Ud incontra Klagenfurt
  • “Edil Power”, un sostegno alle imprese da CiviBank e Confidi Venezia Giulia
  • Vite ormai “governate” dagli algoritmi: da oggi una riflessione online con l’Irse
  • L’Europa e il suo futuro sotto la lente di Università di Udine e Radio Onde Furlane
  • Da “Castelli Aperti” a “Enoarmonie” le proposte per il weekend in Fvg
  • Escursione a San Martino del Carso ricordando Ungaretti e Corridoni
  • Cooperativa Nascente, inaugurata la nuova sede a Pasian di Prato
  • Coop Casarsa, il timone a Stefano Cesarin. Un grazie all’uscente Franzon
  • Centri estivi a Casarsa, quante proposte! Le iscrizioni sono aperte fino al 7 giugno
  • Ammirare Trieste dal “ciglione carsico” di Opicina, tra Obelisco e Conconello
  • Piccolo Principe in fattoria a San Vito. E per i bambini anche inglese sotto il Noce
  • In Fvg accelerazione del Piano vaccinale: un Protocollo per le oltre 800 cooperative
  • Grifoni più autonomi nell’alimentazione: importanti dati dalla Riserva di Cornino
  • Innovazione, Fedriga all’Alifax di Nimis dove nascono i test rapidi per il Covid-19
  • Lockbox, sicurezza “intelligente” anche per gli ombrelloni delle spiagge Fvg
  • Laluna, piena intesa con Fondazione Friuli. E ora serve un nuovo furgone
  • I bus dell’Apt promuovono Grado e Gorizia in occasione del “Giro d’Italia”
  • Lotta ai tumori, oltre 6 mila le ore di impegno Lilt Udine anche col Covid
  • Grado è pronta ad accogliere il “Giro”: ecco le prescrizioni per oggi e domani
  • Dall’artigianato in vetrina ad Aquileia al webinar sulle Eccellenze in digitale
  • Cooperative, anche luci nel Pordenonese nonostante il duro colpo della pandemia
  • Lilt Udine, attività intensa nonostante il Covid: venerdì torna la video-assemblea
  • Le Società Benefit e lo sviluppo sostenibile giovedì in un webinar
  • Mobilità elettrica, Enel X a Grado con 5 postazioni in attesa del Giro
  • Oggi a Teor quel “Furlàn di Durlasse” che quattro studiosi hanno riscoperto
  • Maratonina di Udine, sale a mille il tetto dei partecipanti: da lunedì le iscrizioni
  • Udine, i ragazzi del Malignani aiutano a smettere di fumare con “Smokelock”
  • Sul Carso tra gli iris e le peonie nella Riserva del monte Lanaro
  • Dagli Artigiani Udine 50 camici da lavoro ai ragazzi del “Mattei” di Latisana
  • “Green Yoga in Carso”, da giovedì terapia naturale di benessere e relax nel verde
  • Cciaa Pn-Ud, da oggi nuovo bando Covid da 150 mila euro per le imprese friulane
  • Alta Val Torre, la piccola Cesariis ricorda le 10 vittime del terremoto di 45 anni fa
  • Festa della Mamma e a Trieste ritorna “La Borsa che Dona” della De Banfield
  • Fvg, 2 miliardi per appalti pubblici: da oggi si parla anche del Recovery fund
  • Una due giorni ecologica a Fagagna: “Liberiamo le colline dai rifiuti!”
  • Riecco “Piacevolmente Carso”: domenica si va da Monrupino al monte Orsario
  • Bobby Sands e quei ragazzi irlandesi nel ricordo di Radio Onde Furlane
  • Maratonina Udinese, da domani riecco i “Corsi di Corsa” al parco del Cormor
  • Porcia, da Karpόs un appello ad aiutare le donne colpite dal Covid col Ridoprìn Lab
  • Coop Casarsa tra storia e modernità al rinnovato supermercato di San Martino
  • E ora ad Aviano nel vecchio albergo nasce un’accogliente casa famiglia per anziani
  • Coronavirus, tassisti allo stremo in Fvg: senza clienti, persi più di 11 milioni
  • Casarsa, un appello dal Piccolo Principe per la donazione del 5 per mille 

  • Udine, è troppo poco la zona gialla. Per gli Artigiani sono necessari più vaccini
  • Forniture di energia elettrica e gas: l’Ute di Pordenone insegna come scegliere
  • Tra urbanistica e design il filo diretto dal Baltico con Martina Del Ben di Tiezzo
  • Partigiani Osoppo, il ricordo del 25 Aprile e di quanti si sacrificarono per la Libertà
  • Anche “Esibirsi” (Confcoop Pordenone) a Roma: «Rivedete subito quel coprifuoco!»
  • Alla scoperta delle acque della pianura friulana oggi con l’Ute di Pordenone
  • Primo soccorso, la Fondazione Carigo in campo con i Vigili del Fuoco isontini
  • Anche a Confcooperative Pordenone il porta gel del Granello sanvitese
  • Come gestire bene le spese di casa? Economia domestica con l’Ute Pordenone
  • A Tarcento un nuovo Distretto sanitario per 11 Comuni. E sabato la sede vaccinale
  • E ora Efasce “vola” a Stoccolma dove c’è Giulio Zanetti architetto di Porcia
  • Fvg, la rete di festival urbani di arte e spettacolo in una nuova avventura
  • Quando conviene il superbonus? Ecco le risposte (oggi webinar) degli Artigiani
  • Mondofuturo Trieste, con Carlo Lucarelli nell’oscurità della narrazione
  • Dopo le Dolomiti Friulane con l’Ute alla scoperta della cultura di Pordenone
  • Cos’è e a cosa serve lo Spid? Lo spiega il primo lunedì digitale della Cciaa Pn-Ud
  • Addio a Franco Delle Vedove per dieci anni sindaco di Premariacco
  • Efasce domani in linea con Pechino: c’è Gregorio Soravito, architetto sanvitese
  • Casarsa, riprende a Porcia l’ippoterapia per i disabili del Piccolo Principe
  • “I fùrlans dal Frìul” che Dino Persello racconta oggi online con Treppo Grande
  • Demenza, diventa online la scuola per i “caregiver”. Oggi un nuovo incontro
  • Pordenone, le cooperative sociali in difficoltà con i grandi appalti comunali
  • Dj Tubet in linea col Piemonte. E poi venerdì con i giovani di Pozzuolo
  • Big John, imminente il montaggio dello scheletro del più grande dinosauro
  • La “Fiêste de Patrie” ridotta a Udine. Poi a Friuli Doc tutte le celebrazioni ufficiali
  • “Fieste de Patrie”, un video dell’Arlef dedicato al senso d’identità dei friulani
  • Dalla Regione Fvg invito alle banche a sostenere le famiglie e le aziende
  • L’Inps alle cooperative artigiane di Udine: possibile avviare nuove realtà d’impresa
  • Covid, aziende danneggiate in Fvg: i fondi dei ristori sono previsti entro aprile
  • Ritmica, ginnastica artistica femminile e scherma: primavera d’emozioni per Asu
  • Fondazione Carigo, disponibili altri 150 mila euro per le scuole isontine
  • Alto Friuli, marginalità e progetto EM2: dopo due anni, in undici trovano lavoro
  • “Propedeutica all’abitare” nella disabilità intellettiva: nuovo progetto al via a Sacile
  • Montagna dell’Alto Friuli: oggi online l’evento conclusivo contro le marginalità
  • Il Piano Marshall e il riavvio della crescita globale con lo storico Giulio Mellinato
  • Pianificazione finanziaria per il futuro: webinar di Confcooperative e Bcc Fvg
  • Apo Friuli: Udine ha ricordato Zamorani, ora anche Tricesimo onori Castenetto
  • Podcast, otto riflessioni sulla scrittura con Marta Fiascaris e l’Inquisizione
  • Dall’Università di Udine alla Danimarca l’esperto di intelligenza artificiale
  • Cooperative Fvg, pandemia pesante per sanificazioni, aree lavoro e formazione
  • Il decano dei barbieri e la giovane sarta sono i simboli dell’artigianato che resiste
  • Caregiver e assistenza alle persone con demenza: oggi online Antonella Deponte
  • Piccolo Principe e Croce Rossa insegnano ai disabili a superare la paura del camice
  • Grado si prepara alla stagione piantando 25 alberi nel parcheggio della Sacca
  • L’orientamento al lavoro per gli studenti: sold out i webinar della Cciaa Pn-Ud
  • Fondazione Morpurgo Hoffman e Cria nell’ex casetta delle suore a Udine
  • Dal volontariato all’arte e ai beni culturali 110 mila euro dalla Fondazione Carigo
  • Confcooperative Fvg: siamo pronti a vaccinare 76 mila soci e collaboratori
  • Vietato calpestare i sogni delle donne: da Coop Casarsa sussidi alle scuole azzanesi
  • Genitorialità consapevole, dopo 50 anni l’Aied rilancia la sua sensibilizzazione
  • Coronavirus, a Grado i contagi sono in aumento: il sindaco sollecita un incontro
  • Gli artigiani friulani al sindaco di Udine: “Siamo tutti impegnati per la sicurezza”
  • “Disoccupazione femminile e violenza domestica: è urgente intervenire”
  • Efasce, domani l’incontro web con una coppia di Prata che ha successo a Parigi
  • Pandemia, il Fvg nel 2020 perde 339 imprese femminili. Carente il digitale
  • A Palazzolo gli uomini con scarpe rosse per fermare la violenza sulle donne
  • Ad Azzano Decimo Coop Casarsa per l’8 marzo darà voce a bambine e ragazze
  • Tilatti a Fedriga: sono pronti i ventidue ambulatori degli Artigiani per i vaccini
  • Artigianato Fvg duramente provato dal Covid, che però non riesce a piegarlo
  • Debuttano i canali YouTube per imprese e giovani dell’Ente camerale Pn-Ud
  • Efasce in dialogo con Claudio Mucignat ricercatore di Cordenons a Zurigo
  • CiviBank e Codess insieme: un fondo da 5 milioni per le aziende in crisi pandemica
  • Dalla Giornata friulana dei diritti alla Bandiera dell’Arlef ai Comuni
  • Qualità e innovazione in Fvg nei servizi socio-sanitari per gli anziani
  • “Fieste de Patrie dal Friûl”: bando Arlef per i Comuni, domande entro l’8 marzo
  • A Torre di Pordenone nasce “Ridoprìn Lab” a 100 anni dalla coop di don Lozer
  • Fondazione Carigo raddoppia il sostegno a favore del Polo universitario di Gorizia
  • Gli splendidi 100 anni di Amabile alla casa-famiglia di Pradielis
  • Pordenone, sostegno alle coop che assumono donne e disoccupati
  • Online il nuovo sito web della Camera di Commercio Pordenone-Udine
  • I vaccini tra i dubbi più grossi: indaga Mondofuturo con Andrea Lorenzon
  • Fondazione Carigo, sette defibrillatori per Monfalcone e Ronchi dei Legionari
  • Da Casarsa a Berlino: ecco Daniela Gatto traduttrice medico-scientifica
  • In Fvg 29 Comuni ancora senza postamat: adesso i sindaci alzano la voce
  • CiviBank supera la prova Covid: volano gli utili sostenendo famiglie e imprese
  • A Pordenone tasso zero a donne e giovani che costituiscono una cooperativa
  • Amazon Hub al supermercato della Coop Casarsa a Goricizza di Codroipo
  • Cultura, le risorse europee saranno strategiche per lo sviluppo di Gorizia
  • L’Ute di Pordenone s’interroga sull’era Biden e su come cambierà la sua città
  • “La nonna sul pianeta blu”: fino al 28 le iscrizioni al concorso letterario
  • CasaViola e Alzheimer: oggi si parla di assistenza e spese
  • Nimis, addio a Bruno Frezza osovano con Comelli del quale fu a lungo autista
  • Scuola, dal Piccolo Principe un aiuto a 500 bambini di sei Comuni pordenonesi
  • Emergenza Covid e giovani: una proposta dal Servizio civile di “Leonardo”
  • Tilatti (Confartigianato Udine): giusta la scelta di Draghi per il nuovo governo
  • A San Giovanni di Casarsa le chiavi di 4 appartamenti di “cohousing sociale”
  • Arte, artigianato e Servizio civile in un anno con la Pro Buri per due giovani
  • Lingua friulana online con Arlef e Filologica: i corsi dall’8 febbraio
  • Televisore e cappellini, gli speleogi di Tarcento fanno felici i nonni di Pradielis
  • Da Stoccarda filo diretto con Stefano Dri manager finanziario di Cordovado
  • Coop Casarsa, 2 mila euro di alimenti donati al Banco Alimentare Fvg
  • Julia, rientrata a Venzone la bandiera dall’Afghanistan. Zilli: alpini d’esempio
  • Tilatti (Artigiani Udine): su pandemia e Recovery fund ora è vietato sbagliare!
  • Emergenza medici di base a Grado. Il sindaco: no all’aumento dei pazienti
  • La cooperativa Esibirsi con “Rainbow Free Day” online fino al 30 gennaio
  • CiviBank e Veneto Sviluppo insieme per aiutare le micro e piccole imprese
  • Dal friulano all’inglese: una guida Arlef in vista delle imminenti iscrizioni a scuola
  • Artigianato artistico e Servizio civile: la Pro Casarsa cerca tre giovani
  • Enti camerali: dramma psicologico per le chiusure Covid ignorato da tutti
  • Gli Usa da Trump a Biden e la vita a New York: focus con Laura Valeri
  • Ruoli di program manager e statistico-economico nei concorsi alla Cciaa Pn-Ud
  • Ute Pordenone, oggi l’impatto dei social. E domani parlerà il sindaco Ciriani
  • Europa, quale futuro? Quattro appuntamenti su Radio Onde Furlane
  • Covid-19, in Fvg un invito alla vaccinazione per i cooperatori sociali
  • Covid, gravissima crisi dei matrimoni: 8 richieste per il rilancio del “wedding”
  • Udine, pensionati artigiani sul piede di guerra per il default bancario
  • “SviluppoImpresa” in Fvg piace a Da Pozzo e Agrusti. Il sostegno al wedding
  • Dal docufilm “Predis” al secondo incontro 2021 dell’Ute di Pordenone
  • Anche a una quasi centenaria il vaccino anti-Covid nell’Alta Val Torre
  • Da Fusine il camoscio in legno di Roberto Filaferro donato alla Regione Fvg
  • Efasce Pordenone, online o in presenza ma sempre a contatto con gli emigranti
  • Servizio civile in Fvg con le Pro Loco: obiettivo è valorizzare l’artigianato
  • Coop Casarsa oggi sbarca ad Azzano Decimo: ora i negozi sono quindici
  • Emergenza Covid a Grado: oltre 300 mila euro per chi è in difficoltà
  • Federsolidarietà Fvg e servizio civile: tanti posti per i giovani volontari
  • Educazione, istruzione e formazione: da Carigo 150 mila euro alle scuole isontine
  • Nimis guarda alla svolta dopo il difficile 2020: il primo obiettivo sarà la scuola
  • Autoscuole e consulenza automobilistica: Francesco Osquino ai vertici di Unasca
  • Un sospiro di sollievo a Carlino per il “caso” Covid. E ora la Tari sarà ridotta
  • Il Covid non piega l’artigianato Fvg che tiene con l’edilizia. Ma niente crescita
  • Civibank continua a crescere in Veneto, la regione del nuovo direttore generale
  • Udine, dal Peperoncino Day e dalla Lilt un aiuto al servizio psiconcologico
  • Che successo a Trieste per le borse dedicate agli anziani in difficoltà
  • Istituto studi europei Fvg, a Laura Zuzzi la guida per un altro triennio
  • Opi Trieste in visita a Natale nei reparti Covid. In gennaio altri incontri
  • Pordenone, Favaro confermato alla guida di Casa Zanussi
  • Sono aperte le iscrizioni per il servizio civile nelle coop del Leonardo
  • Pro Torre Natisone, oltre 6 tonnellate di alimentari per le famiglie in difficoltà
  • Sanità Fvg, ripartono da Monfalcone i quattro Ordini infermieristici
  • “Cjarlins, Sarvâs e Maranut” domani protagonisti su Radio Onde Furlane
  • Con “Bippo” di Emalab arriva una nuova vittoria per il Made in Fvg
  • Coop Casarsa, una storia nata in tempi difficili e che oggi invita alla speranza
  • Casarsa, quando i giovani “contagiano” con le buone pratiche anti-Coronavirus
  • Imprenditori friulani under 35: passa a Luca Rossi il testimone di Fabio Passon
  • “Cjarlins, Sarvâs e Maranut” protagonisti da oggi su Radio Onde Furlane
  • Coronavirus, da Udine pressante appello anti-crisi: a Natale “comprate artigiano”
  • Arlef, scuole e salute: una rana e una mosca contro il Coronavirus
  • Basta un semplice click per aiutare a Casarsa la Casa mamma-bambino
  • “Un’altra città” contro il declino di Trieste in 125 spunti di riflessione
  • Ecco nuovi fondi in Fvg per le auto ecologiche, ma non basteranno
  • Ecco il calendario 2021 di “Oltre lo Sport” che a Udine aiuta atleti speciali
  • Pordenone, il “Regalo sospeso” per aiutare a Natale famiglie in difficoltà
  • Ormai non ci si sposa più, Coronavirus cancella i matrimoni. Ed è allarme
  • Economia circolare in Fvg, alternativa o scelta obbligata? Domani c’è un webinar
  • Le Pro Loco Torre-Natisone in campo per aiutare le famiglie in difficoltà
  • Il “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa” oggi fa tappa (online) in Friuli
  • Covid, in formato ridotto il ricordo della strage di Cergneu del 12 dicembre 1943
  • RaccontaEstero2020: gli elaborati del concorso all’Irse entro il 19 dicembre
  • Karpòs Porcia, dai vestiti usati un aiuto a chi ha bisogno ma anche all’ambiente
  • Famiglie in difficoltà e minori: c’è una proficua sinergia tra le cooperative Acli
  • Crescere leggendo, oggi una giornata nel ricordo di Gianni Rodari
  • Femminicidi, Degano (Giornalisti Fvg) richiama al rispetto deontologico
  • Il Conservatorio Tartini da oggi è in campo contro la violenza di genere
  • Covid, è intesa fra Asugi e Opi Trieste sull’apertura dei servizi sanitari
  • Tilatti (Artigiani Udine): niente eccessi, ma sobrietà anche se il Fvg torna giallo
  • Promozione online del Fvg all’estero: semplificate le norme per gli incentivi
  • Assoluti di ginnastica artistica, atleta bianconero “oro” nel volteggio a Napoli
  • De Banfield, “La Borsa che Dona” e che aiuta gli anziani in difficoltà
  • In Fvg sport e turismo scendono in campo per la partita più importante
  • Scuola dell’infanzia di Casarsa: al via anche la sezione Primavera
  • Commercio e ristorazione in crisi: riecco i buoni spesa di Valvasone Arzene
  • Europa 2020 e nuova coesione: giovedì ne parla Tommaso Piffer
  • Ecco “Reintrecci”: coop sociali e Leonardo in un Natale di solidarietà
  • In Fvg ci sono 40 Comuni senza parrucchiere e ben 63 senza estetista
  • Efasce Pordenone, ecco la seconda stagione di “4 chiacchiere con…”
  • Alternanza scuola-lavoro (ed esperienza Covid) nei videoracconti dei ragazzi
  • Un invecchiamento in salute beneficiando dell’attività fisica
  • Andare dal parrucchiere in un altro Comune? Vietato, il Fvg insorge
  • Camera di Commercio Pn-Ud: anche online la firma digitale
  • La Fondazione Carigo conferma i 3 milioni destinati al territorio
  • Infanzia e adolescenza da oggi a Casarsa in una settimana online
  • Fvg, danni dalla nuova serrata anti-Covid: da mercoledì le domande
  • Covid, crisi profonda anche per i fotografi che chiedono solidarietà
  • Appello degli artigiani Fvg a Debora Serracchiani: serve la cassa integrazione
  • Pedagogia del dialogo e dell’ascolto con Klaris: Fedeli dà il via agli incontri
  • Diritto alla salute e giustizia sociale ai tempi del Covid-19: se ne parla all’Irse
  • A Casarsa il Coronavirus non ferma l’impegno sociale dei giovani
  • Donne cooperatrici in Fvg: alla loro guida confermata Paola Benini
  • Nuova coesione in Europa: riflessione al via con salute e giustizia sociale
  • Legge di Stabilità Fvg: sanità, imprese e agricoltura avranno altri fondi
  • Casarsa presenta la “Sposa solidale”, un segno di speranza anti-crisi
  • Friulia e Civibank alleate per aiutare il turismo a riprendersi dalla crisi
  • PeDia, il progetto ora è on line: con Fedeli le sfide dei bambini
  • Coronavirus e categorie penalizzate, in Fvg un fondo da 18 milioni
  • Coop Casarsa, i soci sempre a fianco del Banco Alimentare Fvg
  • Cave del Predil, un progetto per la valorizzazione della vecchia Laveria
  • Tumore al seno, a Grado una “panchina rosa” invita le donne alla prevenzione
  • Successo di “Future Forum”, un’edizione a distanza ma più vicina a tutti
  • “Un nuovo lockdown? L’artigianato Fvg non se lo può permettere”
  • Confcooperative Fvg: “Così l’Inps discrimina le cooperative artigiane”
  • Valvasone Arzene protesta: “Un borgo non è una città, rivedere subito il Dpcm”
  • Confartigianato Udine d’accordo con Fedriga: subito dietrofront su quel Dpcm
  • Oggi con “Un’altra città” l’evento digitale sul Porto Vecchio di Trieste
  • Il grido degli artigiani Fvg: “Sempre noi nel mirino, è l’ennesima mazzata”
  • Nell’euforico clima del Giro d’Italia anche una bella pedalata tra Cormor e Rogge
  • “Trieste sia una città plurale, aperta al dialogo e all’accoglienza”
  • Civibank e l’educazione finanziaria: oggi evento online per i ragazzi
  • Psicologia e traffico oggi a Palmanova: convegno e poi il film “Drive”
  • “Trasporto scolastico, basta proroghe. Subentriamo noi agli inadempienti”
  • Trieste, una strategia per il recupero del Porto Vecchio: martedì un evento digitale
  • L’addio del Rojale a Mario Chittaro sindaco per dodici anni
  • La Pro Casarsa va verso il rinnovo delle cariche cercando idee e nuove energie
  • Dal Ticino all’Isonzo ricordando la corsa di cento anni fa
  • Pullman turistici e artigiani pronti a integrare i trasporti pubblici in crisi
  • La terza ricostruzione del Fvg: a Casarsa oggi il primo incontro
  • Giro d’Italia, in Fvg sempre salda la collaborazione con il Soccorso alpino
  • Preoccupano i disservizi postali: Maurmair sollecita un incontro
  • Educare alla Finanza: anche gli studenti Fvg domani a lezione
  • La cooperazione Fvg tiene ma per il rilancio sollecita il recovery fund
  • Casarsa, dopo sei mesi riaperto il centro anziani primo nel Tagliamento
  • Addio a Mario D’Agostini punto di riferimento per il volontariato del Rojale
  • Coseano stamane ricorda i patrioti della Brigata Osoppo
  • A Romans d’Isonzo Coronavirus non ferma “Puliamo il mondo”
  • Progetto PeDia, al via programmi radio e laboratori per i bambini friulani
  • Meno controlli nel lockdown: preoccupa il rischio di un aumento dei tumori
  • Grado domani accoglie i ciclisti dopo un settembre a tutto sport
  • Alzheimer, oggi la Giornata europea dedicata ai familiari dei malati
  • Future Forum oggi al via su Telefriuli: obiettivo Covid-19 e Via della Seta
  • Nimis ricorda l’incendio del 1944: “Giovani siate attivi nella comunità”
  • “Big Sara” dinosauro di 150 milioni di anni oggi invita alla Zoic
  • A Budoia un distributore di bevande etico che aiuta le persone in difficoltà
  • A Casarsa si tirano le somme: estate ok per il Progetto giovani
  • All’Ute di Pordenone domani si riparte: in cattedra Francesco Jori
  • Mara Navarria: è l’Asu la mia stazione di partenza per Tokyo 2021
  • Un nuovo format tv per “Future Forum”: 10 puntate su Telefriuli
  • Il Giro d’Italia da Rivolto a Piancavallo: martedì due incontri ad Aviano
  • Artigianato artistico: oggi ad Aquileia la firma della Carta internazionale
  • Covid, trasporto scolastico nel caos. Artigiani pronti, ma non a fare i tappabuchi
  • Udine, il Covid cancella la Maratonina ma non la sfida del Castello
  • Donne e cooperative: come conciliare in Fvg la vita e il lavoro
  • Veicoli d’epoca, cinque bilance per l’ozonoterapia utile contro il Covid
  • Giornata Alzheimer: domani a Trieste la prima “panchina viola”
  • Udine, preziose sinergie tra sanità e volontariato grazie a Lilt e Ail
  • “Udine sotto le stelle”: Mara Navarria si racconta in via Aquileia
  • Cronoscalata sul Montasio per conquistare il Gp Alpi Giulie
  • Incoraggianti segnali di ripresa economica dopo il tornado Covid
  • Da Ail e Lilt del Friuli all’Ospedale di Udine quattro robot per la sicurezza
  • Soluzioni tecnologiche per il turismo: adesioni fino al 21 settembre
  • Basket, all’Apu Old Wild West gli auguri di Friuli Doc 2020
  • Lignano sarà “capitale” delle arti marziali: in arrivo 700 atleti
  • Superbonus, lezioni di Civibank a Ecocasa per chiarire i dubbi
  • L’Apu Old Wild West oggi si presenta a Friuli Doc
  • Pordenone, asili nido e scuole d’infanzia al tempo del Covid
  • Trieste, alla scoperta della città delle culture e della scienza
  • Orientamento musicale a Casarsa: in settembre ripartono i corsi
  • Salvare la montagna e i piccoli borghi con le cooperative di comunità
  • Grifoni di nuovo in volo a Cornino: giornata naturalistica di successo
  • Le Pro Foco Fvg ripartono e Valter Pezzarini sarà ancora il loro leader
  • Malborghetto, alpini in Val Saisera per i 50 anni della Cappella Florit
  • Gp Valli del Natisone: 170 juniores in sella per il Trofeo Civibank
  • “Udine sotto le stelle” invita in via Aquileia all’insegna dello sport
  • A Colloredo di Monte Albano il Bestiario dei bambini
  • La Camera di Commercio oggi riapre a Tolmezzo
  • “Piacevolmente Carso” ora invita tra Sgonico e la Via Gemina
  • Le 216 Pro Loco Fvg in assemblea a Casarsa: Pezzarini si ricandida
  • Forgaria, giovane grifone salvato dalle vorticose acque del Tagliamento in piena
  • Imminente il ritorno a scuola: sicurezza nel plesso di Carlino
  • I Partigiani dell’Osoppo ricordano i 53 gemonesi caduti nella Resistenza
  • Udine, a Terminal doppio appuntamento con Città domestica
  • Trieste, la quotidianità dell’Alzheimer nei brani in gara al concorso letterario
  • Udine, da marzo cinque guasti telefonici alla Cciaa che protesta col gestore
  • Trieste, gli itinerari della non-memoria: ecco il dramma Alzheimer
  • A Nimis l’addio affettuoso e riconoscente a don Gianni Arduini
  • Il dolore di Portogruaro per quella famiglia distrutta 76 anni fa a Torlano
  • Domani a Torlano il ricordo dell’Eccidio del 1944
  • Covid-19, dall’Europa 8 miliardi in più per le piccole imprese
  • Addio a don Gianni Arduini prete degli “ultimi”: i funerali martedì a Nimis
  • Conto alla rovescia per la riapertura di Casa Zanussi
  • Coronavirus, Grado aiuta le famiglie in difficoltà: stanziati 220 mila euro
  • Accordo fra Regioni per la lingua friulana e i dialetti veneti
  • Ambiente, torna il Premio Vivere a Spreco Zero che punta sulla scuola
  • Sul parco paleontologico di Duino gli occhi degli scienziati di tutto il mondo
  • Nuove norme per le grandi derivazioni idroelettriche Fvg
  • Successo a Casarsa per i punti verdi dedicati ai ragazzi
  • Agosto, ma si riparla di presepi: al via il corso sospeso per il virus
  • Carnia, a due anni dalla tempesta Vaia il punto sui lavori
  • Protezione civile: accordo Fvg-Enel per le emergenze
  • La Volpe sotto i Gelsi a San Vito: torna l’Estate in Fattoria
  • Il Cinema a San Vito: Letisia Barbuio guida il gruppo di volontari
  • Regione Fvg, oltre 5 milioni per i centri estivi a sostegno delle famiglie
  • Civibank, oltre 2 milioni di utile nel primo semestre nonostante Coronavirus
  • A regime l’app Eilo per le prenotazioni evitando assembramenti
  • Al via oggi a Pordenone un laboratorio musicale per i bambini
  • L’assistenza sanitaria a chi è in difficolà con DonK e Rotary Trieste Nord
  • Commercio e turismo: disponibili 12 milioni nel bilancio della Regione Fvg
  • A Zoppola ultimi giorni per il Punto Verde del Piccolo Principe
  • Alla Tessitura Carnica la solidarietà Fvg per riavviare il lavoro
  • Le Fondazioni bancarie e Coronavirus: a Bologna anche la leader Carigo
  • Camera di Commercio Pn-Ud: Agrusti subentra a Pavan
  • Casarsa, Cesarin resta alla guida del Piccolo Principe
  • Confartigianato Udine a fianco di Sappada e delle sue 45 imprese
  • Coop Casarsa, passa il bilancio 2019: realtà in salute da cent’anni
  • La Tessitura Carnica non si piega: per ripartire avrà accanto la Regione Fvg
  • Pordenone, ripresa e sviluppo dopo l’emergenza nell’augurio degli emigranti
  • I tre popoli tornano sul Monte Lussari: “Maria liberaci da questo virus”
  • “Il giro del mondo… da San Giorgio della Richinvelda” per 40 bambini
  • Emigranti, ripartire innovando: a Pordenone connessi con il futuro
  • Tessitura Carnica in fiamme. Tilatti: «Siamo con voi, ce la farete!»
  • Confartigianato Fvg plaude al Recovery Fund: “Ma fosse arrivato prima…”
  • Da oggi a Faedis il via alle assemblee della Coop Casarsa
  • La tutela degli anziani fragili: va ripensato il sistema di welfare
  • Sabato in streaming da Pordenone l’incontro Efasce con gli emigranti
  • Coop Casarsa, da martedì le assemblee. Praturlon: un segnale di fiducia
  • Le 233 Pro Loco Fvg in assemblea: un focus sull’impatto economico
  • Casarsa, Punto Verde per i bimbi della materna Jop di San Giovanni
  • Cinque nuovi Bandi di Fondazione Carigo per welfare e scuola
  • Golf, Valdemarin domina al Trofeo Civibank sul green del Castello di Spessa
  • Emergenza Covid, in Friuli i danni maggiori ai servizi dell’ospitalità
  • Confcooperative Pordenone: ecco i tre vicepresidenti che affiancheranno Piccoli
  • Coronavirus? Tsunami sull’economia del Friuli: fatturati giù dell’80%
  • Kundalini Yoga a Udine: da domani otto seminari
  • Coop Casarsa, più bello il punto vendita: ora c’è anche l’Amazon Hub
  • Premiati a Cividale i campioni regionali di automobilismo
  • Il ruolo della donna in Friuli durante e dopo la crisi sanitaria
  • Il lockdown e la nostra sfera emotiva in un video dell’Irse
  • Pordenone, domani via al secondo ciclo di laboratori estivi
  • Debutta “Isonzo XR” terza fase del progetto di Fondazione Carigo
  • Confcooperative Pordenone ancora a Piccoli: al lavoro per i 70 anni
  • “Questione Europa” nell’anno del virus vista dai giovani
  • A Casarsa tre “isole” per i centri estivi con 160 ragazzi
  • Confcooperative Pordenone alla ripartenza: Piccoli verso il secondo mandato
  • A Casarsa donate tre opere d’arte per il nuovo Centro medici
  • Benvenuto a don Saracino sacerdote “cireneo” nella Pieve di Nimis
  • “Estate Insieme”, bando di Fondazione Carigo per bambini e ragazzi
  • Creatività e divertimento a prova di Covid per i bambini di Pordenone
  • Progetto giovani Casarsa tra fotografie, idee e ragazzi amministratori
  • Coronavirus, in Fvg due Pro Loco su tre rinunciano agli eventi
  • A Trieste dopo 100 anni chiude “Vita Nuova”: vertici Stampa solidali
  • A Casarsa Croce Rossa in prima linea per i farmaci e la spesa
  • Maltempo a Tarcento: avrà priorità la pulizia dei canali
  • E’ conto alla rovescia per il “Premio Cigana” dedicato alla ripresa
  • Coronavirus e Vaia: ecco come valorizzare montagna e legno
  • Con “Wake Up Green” l’economia circolare spiegata dall’Irse
  • Opi Trieste, torna il Premio nel ricordo di Valentina Sossi
  • A Casarsa ripartono i Centri estivi: da oggi via alle iscrizioni
  • Opportunità per i ragazzi volontari di Casarsa col Servizio civile solidale
  • Le sagre possono ripartire, ma come? Lo spiegherà il Comitato Pro Loco Fvg
  • Lunedì a Casarsa apre il Centro medici. Altri lavori per sport e luce
  • Ripresa da Covid in Fvg: un artigiano su tre può chiedere gli aiuti
  • Coronavirus, Popolari alleate del territorio. Il ruolo di Civibank
  • Danni da Coronavirus in Fvg: domande fino al 26 giugno
  • Gli studenti del Ceconi superstar alla finale di Junior Achievement
  • A Casarsa niente saggio musicale, ma c’è tanta voglia di ripartire
  • A Latisana un Comitato per dire no alla variante ferroviaria
  • “Biodiversità, Paradiso in terra”, video che ci fa amare l’ambiente
  • A Trieste stamane una panchina per la libertà di stampa in Fvg
  • A Casarsa suolo pubblico gratuito per bar ed esercizi commerciali
  • Anche la Lilt friulana in videoconferenza: “Aiutate il volontariato”
  • Festa della Repubblica a Casarsa: oggi la Costituzione ai neodiciottenni
  • Alzheimer e assistenza domiciliare: la De Banfield si appella alla Regione
  • Controllo di accessi e code: premiato progetto del Ceconi
  • Coronavirus travolge l’artigianato Fvg: previsti danni per 1,2 miliardi
  • Essere giovani europei: i ragazzi Fvg incontrano Elly Schlein
  • La salute è (ancora) un diritto? Domani viaggio con Cirri su Rai3
  • Casarsa, Piccolo Principe senza stop per i giovani di 4 Comuni
  • Emergenza Covid: Porcia “On Demand” per i disabili
  • Alzheimer, la memoria smarrita: da tutt’Italia a Trieste 150 racconti
  • Casa Zanussi, a Pordenone domani riaprirà l’atteso servizio mensa
  • Trasporto persone in crisi: bene la Regione Fvg, ma ora si muova anche il Governo
  • Passeggeri a distanza su bus, treni e metro? Da Gorizia la soluzione
  • Malignani superstar con due startup (green e tecnologica)
  • Coronavirus, a Grado un milione e mezzo per famiglie e attività
  • Il Friuli artigiano si rimette in moto: riaperte 2.673 aziende
  • Alzheimer e Covid-19: CasaViola diventa una App per smartphone
  • Suor Rosalba è tornata a casa: l’affettuoso abbraccio della sua Nimis
  • Volpe sotto i Gelsi e Slow Food: un pasto che aiuta i poveri
  • Cerca, prenota, accedi: ecco Eilo startup anti-assembramenti
  • Artigianato Fvg, le donne pagano il prezzo più alto. «Un piano per ripartire»
  • Emergenza sanitaria ed ente pubblico: Ute Pn dà la parola agli esperti
  • Friulia e Civibank a fianco delle micro e piccole imprese
  • Alzheimer, a Trieste oggi riparte online l’attività di sostegno
  • Un aprile nerissimo per le imprese Fvg: subito nuove strategie
  • Le coop di consumo sono un presidio per i piccoli paesi
  • Cciaa Pn-Ud, uffici riaperti al mattino su appuntamento
  • Taxi friulani deserti, ma vogliono ripartire: «Sicure le nostre auto»
  • A Trieste i giovani di InterAct-Rotary club a fianco degli anziani
  • Coronavirus, l’appello del Piccolo Principe: “Aiutateci a ripartire”
  • A San Vito al Tagliamento stop alla plastica: Comune green e solidale
  • La prevenzione di violenze e femminicidi: a Grado mercoledì c’è un webinar
  • Piccole e medie imprese: dalla Regione in arrivo nuovi fondi
  • Blockchain, da maggio anche Civibank nel nuovo sistema
  • Confartigianato servizi in prima linea con le imprese Fvg
  • L’assistenza ai disabili: Confcooperative Fvg preoccupata per i lavoratori
  • Tutor videocollegati per il doposcuola: è il “modello Casarsa”
  • Appello di parrucchieri, estetisti e barbieri: «Fedriga, aiutaci a riaprire»
  • Verso la Fase 2: scatta il sostegno Civibank alle imprese del Nordest
  • Coop Acli Cordenons in prima linea durante l’emergenza
  • Gli artigiani Fvg: “Il Salone del mobile facciamolo in rete”
  • “Il Friuli”, mascherina anti-Coronavirus dopo la bandiera storica
  • “Pullman turistici fermi: utilizziamoli almeno per pubblico e scuole”
  • “Preziosa la Protezione civile: facciamola crescere ancora”
  • A Pordenone ritorna il Premio giornalistico “Simona Cigana”
  • L’artigianato friulano con l’acqua alla gola: 40% a rischio chiusura
  • L’uragano Coronavirus travolge le cooperative Fvg: urgente intervenire
  • Dopo lo stop per virus Servizio civile al via in Fvg per 300 ragazzi
  • Da Opi nazionale 37mila mascherine filtranti per gli operatori Fvg
  • La Regione Fvg: urgente un piano per ripartire. Turismo senza certezze
  • Da oggi ai Comuni Fvg 1,5 milioni di mascherine: obblighi fino al 3 maggio
  • “Sosteniamo Casarsa!”: raddoppiano i commercianti in rete
  • A Trieste le pinze della solidarietà pasquale agli anziani soli
  • L’apertura dei negozi? Una “babele”. Le richieste di Concooperative Udine
  • Dalla Coop Casarsa 30 mila euro per chi è in difficoltà
  • Artigianato friulano col fiatone: “A Pasqua i nostri prodotti!”
  • I ragazzi di InterAct: “Noi per i nonni di Trieste ci siamo”
  • Fondazione Carigo e Caritas vicine a chi è in difficoltà
  • Coronavirus, all’Airone di Porcia il digitale diventa strumento di solidarietà
  • Dagli artigiani friulani boom di domande Inps per il bonus “Cura Italia”
  • Venti milioni per le imprese travolte dal Coronavirus
  • Gli artigiani friulani donano le mascherine all’Ospedale di Udine
  • La Cciaa Pn-Ud rilascia i certificati per l’estero: via libera dal Mise
  • Coop pordenonesi a fianco delle famiglie con disabili
  • Artigiani del Friuli solidali: a giorni 30 mila mascherine
  • Dalla prima casa al reddito perso: Civibank sospende i mutui
  • Coronavirus, via libera ai primi 400 mila euro per le imprese friulane
  • Alla Camera di commercio Pn-Ud uffici chiusi salvo i servizi essenziali
  • Coronavirus, generosa in Fvg la risposta dei donatori di sangue
  • Alla Futura di San Vito cento mascherine dal maglificio di Chions
  • Dal Fvg subito solidarietà a Zagabria colpita dal sisma
  • Coronavirus, in Fvg 26 milioni per imprese e liberi professionisti
  • Da Civibank un aiuto all’Anestesia di Udine, a famiglie e aziende
  • Alzheimer, nuovo servizio per i malati costretti in casa
  • Tante aziende in affanno per il credito: in campo l’ente camerale Pn-Ud
  • Emergenza e commercio aperto. Ma da oggi in Fvg nuovo giro di vite
  • Coronavirus, imprese e problemi di liquidità: “Bisogna fare presto!”
  • Commercio estero operativo (anche “smart”) all’ente camerale Pn-Ud
  • Artigiani, in Friuli oltre l’80% ha pagato Iva e Irpef
  • Coronavirus, invito a collaborare dalla Protezione civile Fvg
  • Coronavirus, rate mutui e finanziamenti: Civibank aiuta le piccole imprese
  • La Slovenia blocca l’autotrasporto. Adami accusa l’Europa
  • Coronavirus, a Pordenone va in scena la “Solidarietà cooperativa”
  • Camera di Commercio chiusa a Udine, Pordenone e Tolmezzo
  • Coronavirus, “tsunami” sull’artigianato Fvg: il crollo è del 50%
  • Coronavirus, via libera dalla Regione Fvg al pacchetto anticrisi
  • Camera di Commercio Pn-Ud: mail ingannevoli su indagine Excelsior
  • Tilatti (Artigiani Fvg): la salute prima di tutto, ma occhio all’economia
  • Fondazione Carigo da oggi chiusa: “Siate responsabili”
  • Solidarietà a Grado per aiutare anziani e famiglie con bambini
  • Confidi Friuli e Civibank insieme per sostenere i liberi professionisti
  • L’artigianato friulano contro il Coronavirus: domani le strategie
  • Coronavirus mette in crisi l’economia Fvg: alle Pmi fino a 300 mila euro
  • Malignani, una lezione in streaming a casa da Confartigianato Udine
  • Come Civibank si attrezza contro il Coronavirus
  • Coronavirus in Fvg: ecco il punto con Riccardi
  • Prevenire i tumori: convenzione della Lilt Udine con Campoformido
  • Coronavirus in Fvg tra allerta sanitaria e crisi economica
  • Pordenone, al via il Servizio civile per 13 giovani
  • Truffe in agguato fra gli artigiani: allarme in Friuli
  • Regione Fvg al Governo: sostegno all’economia dopo i danni Coronavirus
  • Educazione finanziaria: cinque studenti udinesi primeggiano a Roma
  • Coronavirus, il Fvg allo Stato: “Aiuti imprese e lavoratori”
  • Tumori, da Civibank e Banda cittadina aiuto ai giovani Cro
  • Coronavirus, la Regione incontra i sindaci: “Ecco come intervenire”
  • Confartigianato-Imprese: a Udine slitta il congresso del 6 marzo
  • Camera di commercio Pn-Ud: uffici aperti, ma non corsi e convegni
  • Tutti i sindaci Fvg oggi a Udine per il Coronavirus
  • Coronavirus, da domani Università chiuse a Trieste e a Udine
  • Coronavirus, allarme anche in Fvg: ecco come comportarsi
  • Civibank sempre più impegnata nella “green economy”
  • Giorgio Arpino confermato alla guida della Lilt friulana
  • Dove va l’economia Fvg? Stamane a Cividale il meeting con Giovannini
  • Shoah, Liliana Segre è cittadina onoraria di Grado
  • Civibank, bilancio in salute. E nel 2020 una nuova crescita
  • Trieste, cioccolatini a San Valentino per aiutare gli anziani soli
  • Meeting Ambrosetti alla Civibank con l’economista Giovannini
  • Opi Trieste, le prime adesioni al progetto “cure perse”
  • “Cure perse”, un grave fenomeno: Trieste osservatorio privilegiato
  • “Assaggi in Bottega” a Casarsa col sapore della solidarietà
  • Buone pratiche: Opi Trieste premia il Baskin Muggia
  • Cure perse, domani un’assemblea di Opi a Trieste
  • “San Giovanni, macché chiusura del Malignani: diventi un’eccellenza!”
  • Cassetto digitale delle imprese: Udine e Pordenone leader
  • Affido familiare: conferenza-spettacolo domani a Tarcento
  • Dieci anni fa moriva Adriano Biasutti: Palazzolo gli dedica il Centro civico
  • Oggi l’Anpi di Carlino e Marano ricorda la Strage di Marzabotto
  • Pordenone, i giornalisti in festa per il patrono San Francesco di Sales
  • L’anziano invalido e l’assistenza: se ne parla a Trieste
  • Porto Vecchio di Trieste: “Un’altra città” sollecita un disegno strategico
  • Alla Cucina delle Fratte serve una nuova auto: può averla con un click
  • San Giovanni, Malignani a rischio. “Ma chi esce da qui ha il lavoro assicurato”
  • Dagli abeti schiantati da “Vaia” oltre 16 mila taglieri solidali
  • Addio a monsignor Frezza riabbracciato dalla “sua” Tarcento
  • Alzheimer, entro gennaio i racconti dedicati alla “memoria smarrita”
  • Da Pozzo: segnali di fiducia per l’economia Fvg, ma con cambiamenti epocali
  • “Artigianato, si chiude un anno difficile. E ora altre grandi sfide”
  • Casarsa, il doposcuola è tutto ok ma porte aperte ad altri volontari
  • Controversie, tutto ok in Friuli l’organismo di mediazione camerale
  • Il collegamento tra scuola e lavoro: firmato patto a Udine
  • Cresce “Esibirsi” la cooperativa che aiuta gli artisti
  • Fedriga a Opi Trieste: “Sintonia d’intenti con gli infermieri”
  • A Loris Mason fondatore di Claps il premio Eccellenza nel lavoro
  • Ricordato a Cergneu l’eccidio del 1943
  • Asta del legname del dopo Vaia con record ad Ampezzo
  • Studenti e laureati in economia a lezione alla Civibank
  • Grado, in municipio c’è l’ascensore: il palazzo è accessibile a tutti
  • Il Made in Friuli artigianale in Texas con i Fogolars
  • Poltrone prelievi donate all’ospedale. Riccardi alla Lilt: “Siete insostituibili”
  • Un defibrillatore di Civibank a Torreano per chi fa sport
  • Cave del Predil ricorda i minatori e lancia una sfida per il futuro
  • Le poltrone della Lilt per l’Oncologia all’ospedale di Udine
  • La guerra in Siria e i suoi riflessi domani a Vittorio Veneto
  • Al vescovo Pellegrini i nuovi “gusti” di Natale del Seme di Fiume Veneto
  • Domani ad Aviano il decimo “Premio Simona Cigana”
  • L’abbraccio della Valcanale al nuovo parroco arrivato da Gemona
  • Da Usa e Canada nel Friuli delle origini per scoprire l’artigianato
  • Grado, un parcheggio multipiano a servizio delle Terme marine
  • Banche del territorio e Friulia: sostegno a oltre 400 aziende
  • Stop alle slot nei bar dal 2020: domani se ne parla a Casarsa
  • Che successo a Trieste per l’Emporio solidale che aiuta gli anziani soli
  • Udine, l’artigianato (in piazza per Natale) chiede più attenzione
  • “Aquile randagie”: ecco gli Scout nella Resistenza
  • Coop Casarsa da 100 anni: infine un grande convegno
  • Dopo la mareggiata UniCredit aiuterà Grado come Venezia
  • L’affido familiare oggi a Pasian di Prato sale sul palco
  • A Trieste si conclude l’Emporio solidale con le voci di “InCanto”
  • Ecco le “panchine rosse” a Casarsa e San Giovanni: “Difendiamo la donna”
  • Progetto Benessere: studenti della Bassa sul palco a Latisana
  • Digitalizzazione, l’Italia non brilla: a Pordenone parla Matteo Troìa
  • Infermieri, da Collegio a Ordine: a Trieste la nuova deontologia
  • “Il fenomeno urbano e la complessità”: oggi il libro al Cism
  • A Trieste da 20 anni l’Emporio natalizio Volontarie de Banfield
  • All’apice a Casarsa il programma a difesa della donna
  • La “questione Grado” va risolta con urgenza: l’appello del sindaco
  • A Casarsa “panchine rosse” per combattere la violenza contro le donne
  • Spiaggia devastata: Delrio e De Carlo in visita a Grado
  • Bambini e adulti: oggi a Casarsa Fabia Mellina Bares
  • Casarsa, dall’etica nello sport giovane alla donna indifesa
  • Udine 3D Forum da record. Tilatti: colto nel segno
  • Fondazione Carigo: scadono i termini per i fondi scolastici
  • Fondazione Tullio: Gastone Collini eletto presidente
  • Etica, sport e crescita educativa dei giovani: un incontro a Casarsa
  • Bambini e nonni insieme a San Vito? Ditelo con un clic
  • Emergenza maltempo: 10 milioni di Civibank per aziende e privati
  • Udine 3D Forum al via tra artigianato e tecnologia
  • Grado dopo acqua alta e mareggiata chiede aiuto ma meno burocrazia
  • La Cassa Rurale Fvg oggi a Cervignano premia gli studenti
  • “Udine3D Forum” al via: nuovo motore per Confartigianato
  • Casarsa oggi insedia il sesto Consiglio comunale dei ragazzi
  • Prevenire i tumori: a Udine le 12 regole nel calendario Lilt
  • Carigo, dal volontariato alla crescita giovanile: domande entro venerdì
  • Collaborazione rinnovata fra de Banfield e Rossetti su vecchiaia e fragilità
  • Filosofia dello sport e sfida educativa: se ne parla a Lignano
  • Pro Loco Fvg e Siae online: lunedì incontro a Villa Manin
  • Trieste, solidarietà socio-sanitaria: via al bando Opi
  • Giornate della Pedagogia, a Pordenone Aucouturier “padre” della psicomotricità
  • Tutela del risparmio spiegata da Civibank ai ragazzi di Udine
  • Alzheimer, tre anni di CasaViola a Trieste: lunedì il punto
  • Risparmio, Civibank a Udine fra i giovani per invitarli a riflettere
  • Perfino in Corea le bomboniere “solidali” del Piccolo Principe
  • Casarsa, la difesa dell’informazione ricordando Polzot
  • Flambro ricorda la battaglia del’17 e i 250 Granatieri
  • In Carnia un anno dopo “Vaia”: ritornano i taglieri solidali
  • A Casarsa il ricordo di Stefano Polzot: una borsa di studio
  • A Cividale nuova “casa” per gli artigiani. E Tilatti bacchetta il governo
  • Donne e violenza: a Grado torna il corso di autodifesa
  • Udine, quando la lotta ai tumori comincia nei saloni di bellezza
  • Prevenzione tumori dagli acconciatori: un Progetto a Udine
  • I 100 anni di Onorcaduti e la Grande Guerra in chiave multimediale
  • Grado alla “fame” di parcheggi risponde con i multipiano
  • Ecco Sos Eventi Fvg sportello innovativo a livello nazionale
  • Appello dei presidenti Opi su Sores Fvg: “Serve sicurezza”
  • Alla Vetrina del Rojale il ferro battuto di Carlo Bertoni
  • Confartigianato domani in nuovi uffici a Cividale
  • Allarme artigianato in Fvg: il settore tornato a 50 anni fa
  • “Ambientemente” e Romans sabato pulisce il… mondo
  • Civibank: sui depositi niente tassi negativi
  • Grado oggi presenta il bilancio energetico
  • Barcolana 51, Alma fa gli auguri al team Benussi
  • Disabili, quando il cane ne facilita l’integrazione
  • Alzheimer, un dramma per l’artigianato: prevenzione indispensabile
  • Cooperative Friulane: a Franco Baiutti il testimone di Sialino
  • La guerra e l’incendio: Nimis ricorda il ‘44 investendo sui giovani
  • Civibank, un aiuto al Cro di Aviano nel ricordo di Sara
  • Federsolidarietà Fvg e servizio civile: 66 posti disponibili
  • L’artigianato piace solo ai giovani della montagna: sono leader a Cercivento
  • Il Tennis club di Cividale compie 50 anni
  • Alzheimer, in Fvg la “de Banfield” vicina a chi aiuta i malati
  • Oggi Giornata mondiale Alzheimer: a Trieste un concorso letterario
  • Smart cities, a CiviEsco due bandi europei per 40 milioni di euro
  • Pontebba “tricolore” in festa con gli alpini ritornati nella valle
  • Don Claudio Bevilacqua lascia Tarvisio, arriverà da Gemona don Iacoponi
  • “Green economy” affare da 500 miliardi: convegno a Udine
  • A Pontebba domenica tornano gli alpini per ricordare il “Belluno”
  • Nel Lager di Mauthausen ora c’è una targa che ricorda due resiani
  • Il Consorzio Leonardo cerca 19 giovani per il servizio civile
  • Volpe sotto i gelsi: che successo per il campus estivo!
  • Omaggio a Tarvisio alle Guardie di Frontiera cadute nel 1943
  • La cooperazione ritorna a pordenonelegge
  • Le Pro Loco Fvg cercano 60 giovani per il Servizio civile
  • Anche un tagliere può ridare vita ai boschi devastati della Carnia
  • Si torna a scuola: da Civibank aiuto alle famiglie
  • Affettuoso ricordo a Fusine del parroco don Bepi Morandini
  • Nell’omaggio di Torlano alle vittime dell’Eccidio un monito per i giovani
  • Nuova luce per il Monumento dei 33 Martiri
  • Quella tragica mattina del 25 agosto 1944
  • L’inclusione sociale delle persone deboli: seminario a San Vito
  • Torlano ricorda i martiri di 75 anni fa
  • Pro Loco Fvg e servizio civile per 30 giovani
  • A Pordenone il futuro preoccupa le Cooperative, ma il sistema tiene
  • A Grado finanziamenti per il recupero del patrimonio lagunare
  • Ondata di maltempo nel Trevigiano: interviene Civibank
  • La cooperazione sociale unisce Pordenone con Bosnia Erzegovina
  • Gli emigranti entusiasti della festa a Caneva: “Torneremo nel 2020”
  • A Caneva ultime battute per il grande incontro con gli emigranti friulani
  • Anche i discendenti degli emigranti sono molto legati al Friuli
  • Civibank anche a Vicenza. Del Piero: un sostegno all’economia del Nordest
  • L’omaggio del Festival di Bassano ai martiri del 26 settembre 1944
  • Caneva, alla scoperta del “Taliàn” tra veneto, friulano e portoghese
  • Oltre 300 ragazzi ai Punti Verdi 2019 del Piccolo Principe
  • Ha promosso il Taliàn in Brasile: ad Argel Rigo l’Odorico da Pordenone
  • Il problema autismo: Gregoris in cammino da Grado al  Lussari
  • In Friuli Venezia Giulia alla riscoperta delle proprie radici
  • I servizi agli anziani e ai disabili: a Pola l’esperienza di Pordenone
  • A Caneva l’incontro dei corregionali all’estero in arrivo da 15 Paesi
  • Beatrice Virginia Di Gioia “infermiere dell’anno” nel ricordo di Valentina
  • “Infermiere dell’anno” a Trieste: tre finaliste al Premio Valentina Sossi
  • Ortofrutta fresca, bio e solidale che a San Vito si ordina con un click
  • Pubblico impiego: bando dei Conservatori di Udine e Trieste
  • Grado “attinge” da Mare Nostrum per l’asilo nido
  • Dopo i vandalismi torna il sorriso al Grest Suzzolins
  • L’addio al vescovo Soravito: riposerà nel Duomo di Udine
  • Tumori, il gotha della ricerca mondiale da oggi a Trieste
  • Cooperative Fvg settore vitale che dà un lavoro sicuro
  • Quando l’infermiere diventa un fumetto: bando a Trieste
  • A Pordenone “Gioco delle Maschere” alle ultime battute
  • Nelle Carceri di Udine i pc donati da CiviBank
  • San Vito al Tagliamento terra di cooperazione
  • Alle ultime battute il Premio dedicato al sorriso di Simona
  • Bini a Confcooperative: norme più semplici per creare sviluppo
  • Ad Aviano gesto di generosità per “Casa Padiel”
  • Basket, sconto di CiviBank per il Carnera
  • Un miliardo di fatturato dalle 600 coop Fvg ma con nubi da diradare
  • La Coop Consumo di Rauscedo compie 70 anni
  • Il doposcuola fa ancora centro a Casarsa gradito da famiglie e volontari
  • Accordo CiviBank-Policlinico per le prestazioni ai soci
  • “I Nostri Angeli”, Rai1 ricorda gli inviati morti a Mostar e Mogadiscio
  • Festa della Repubblica a Casarsa collegati con 150 città italiane
  • San Vito al Tagliamento: bambini in fattoria alla Volpe sotto i Gelsi
  • Da Confagricoltura Fvg i primi appelli ai neo-eletti in Europa
  • Servizio civile solidale: il Piccolo Principe cerca sei giovani volontari
  • E i bimbi dell’asilo in banca fanno “Ooh!” tra le casseforti
  • Grande festa a Udine per la Madonnina benedetta a Lourdes
  • Al Palmanova Outlet nuovo restyling per mezzo milione
  • La Cassa Rurale Fvg (quasi 2,5 milioni di utile) a Sistiana e Trieste
  • Dalle aule del Malignani a quella di CiviBank per conoscere la finanza
  • Unitalsi, iscrizioni ancora aperte per andare a Lourdes
  • Udine, grande festa in Teatro per il Terzani a Franklin Foer
  • Medici senza Frontiere oggi il ritorno a “vicino/ lontano”
  • Mafie, malaffare e legalità: oggi a Udine giornata di dibattiti
  • L’Italia tra ansia di futuro e contagio del passato oggi a Udine
  • Link sigla un patto fra industria e sindacato per far crescere l’Italia
  • Prevenzione dei tumori maschili domani in un convegno a Udine
  • Integrazione e disabilità da Casarsa a San Vito: l’elogio di Cécile Kyenge
  • Prevenzione anticancro a Udine: la Lilt chiede di contare nella Sanità
  • Il Friuli con Gemona ricorda il sisma di 43 anni fa
  • L’impegno della Lilt di Udine nella lotta contro i tumori
  • La Regione ai sindaci emeriti: nessuna Provincia-fotocopia
  • Un defibrillatore per i volontari Mu Nus di Lestizza
  • CiviBank, rieletta leader all’unanimità Michela Del Piero
  • Alla Libertas Basket School di Udine un defibrillatore
  • A Michela Del Piero (CiviBank) il Premio “Banker of the Year”
  • Un secolo fa nasceva don Emilio de Roja: via alle celebrazioni
  • L’addio a Ruffino ex parlamentare ed esponente Anpi
  • Un sostegno ai ragazzi che studiano: da CiviBank le “borse” previdenziali
  • Maxi-Provincia a tre più Trieste? A Ragogna il libro della Sialino
  • Autonomia e Veneto sono gli obiettivi in tre anni di CiviBank
  • Tanti alpini a Tarcento per l’addio a Guido Coos “Aquila” di Quota Cividale
  • Corpo bandistico Cividale e CiviBank aiutano l’Area Giovani del Cro
  • A Porzus il ricordo dell’Eccidio con omaggio a Marzona e Toros
  • UNIVERSITA’ – PITTONI (LEGA), SUPERARE NUMERO CHIUSO A MEDICINA E’ POSSIBILE
  • “La Bibie”, nuova edizione nel ricordo di Placereani e Bellina
  • Una nuova piazza di Trieste ricorderà il sacrificio a Mostar di Luchetta, Ota e D’Angelo
  • Virtuoso incontro tra pubblico e volontariato per sconfiggere i tumori
  • Il Mandi del Friuli a Zamberletti “motore” della sua rinascita
  • Addio a Zamberletti: il Friuli rinato dal sisma gli è grato
  • Radioterapia, apparato della Lilt all’ospedale di Udine
  • 1° gennaio 2019 indimenticabile concerto della polifonica di Maniago a Staranzano
  • in piazza XX Settembre a Pordenone il Capodanno top del FVG con la leggendaria The Original Blues Brothers Band
  • MANOVRA – PITTONI (LEGA), CANCELLATO DECLASSAMENTO UFFICIO SCOLASTICO FVG
  • PITTONI (LEGA): PARCO in UDINE SIA INTITOLATO A “MARTIRI” DELLE FOIBE, NON SONO “VITTIME” DI INCIDENTE
  • Addio a Maria Piccoli Friuli grato per il suo impegno
  • Olimpiadi 2026: a Cortina i tecnici del Cio
  • “L’ultima Provincia”: a San Vito di Fagagna il libro della Sialino 
  • Solo il Fvg in tutt’Italia è senza Province: a Udine via 200 anni di storia
  • Nimis, le parole dei ragazzi ricordando l’incendio del 1944
  • Udine, la Provincia (che non c’è più) vista da Raffaella Sialino
  • Torlano e Portogruaro ricordano l’eccidio del ’44 – Ma De Bortoli non c’è più
  • SCUOLA – PITTONI (LEGA), DECRETO DIGNITA’ TENDE LA MANO A MAESTRE ESCLUSE DA CONSIGLIO DI STATO
  • Tarcento, alloggi comunali in vendita. Prisciano (FDI) non ci sta
  • L’addio a Giuseppe Tonutti: all’epoca del sisma fece parlare il Friuli con Roma
  • “Concerto per la pace” all’Ara Pacis Mundi di Medea
  • Olimpiadi a Cortina? La palla al Coni ma prenderà tempo
  • Il cantautore Povia censurato dal PD manzanese ??!!
  • Fratelli d’Italia : scuola di formazione politica
  • A Grado una festa di colori per Sabo Grando e Perdon
  • Il Friuli rimasto senza voce
  • E ora l’addio a Ettore Romoli umiliato dalla “sua” Forza Italia
  • ringraziamento ai lettori: Circolo di Fratelli d’Italia UDINE CASTELLO
  • Dobbiamo anche a Toros il modello del Friuli rinato
  • COMUNICATO RIUNIONE REGIONALE 27.05.2018.
  • Varata la Giunta Fedriga ma occhi tutti sul premier
  • Il Giro arriva in Friuli , le foto della partenza da San Vito al Tagliamento
  • Ma questi poveri precari della scuola che hanno fatto ai PD per meritarsi tanto disprezzo?
  • PITTONI (LEGA), SU PRECARI SCUOLA INTERVENTO SERRACCHIANI FUORI LUOGO
  • COMUNICATO N. 22/2018 del 14.05.2018 “BIG SUT” & C…BUONA LA PRIMA!!!!
  • Le porte di Fontanini e il derby sul Livenza
  • DOCENTI PRECARI – PITTONI (LEGA), APERTI TRE FRONTI PER USCIRE DALL’EMERGENZA
  • UDINE LIBERA per 280 voti, meno del 50% ha votato
  • Oggi gli occhi puntati su Udine e domani sulle intese romane
  • SI PUO’ DARE DI PIU’….Pensi sempre che abbiano raggiunto il punto più basso ma…non è così…si può sempre far meglio…
  • Un “pasticcio” della giunta Honsell?
  • Il governo del “panettone”?
  • Cittadinanza austriaca ai popoli del Litorale Austriaco-Küstenland
  • Sappada al primo voto in Fvg: con Fedriga punta al rilancio
  • In Fvg il ciclone Fedriga spazza via anche le Stelle
  • 30 Aprile: In FVG PD & 5s (dal 24,6% al 7,2%) si son presi un bel 2 di “Piken”
  • Fvg alle urne. E al… mare
  • Sen. PITTONI (LEGA), CANCELLEREMO DECLASSAMENTO UFFICIO SCOLASTICO FVG
  • Noi ci siamo… e Voi ?
  • Sindaci benemeriti anima e motore della rinascita
  • SCUOLA – PITTONI (LEGA), SU MAESTRE COINVOLGERE CATEGORIE PER AGEVOLARE SOLUZIONE
  • LA SANITA’ IN FRIULI VENEZIA GIULIA
  • Ma il vero Ohio è qui…
  • “Mandi Cjase dai Furlans”: tutto cominciò nel 1806
  • Vittorio: è troppo forte!
  • Venerdì 20 Aprile 2018 ore 16.00 Palazzo Kechler Piazza XX Settembre – Udine
  • Udine, addio alla Provincia con il libro sui sindaci Fvg
  • Aspettando il Fvg…
  • Presentazione Candidati : Cristina Pozzo
  • Antonio PITTIONI
  • Presentazione Candidati : Lorenza IOAN
  • UDINE – ADDIO SICUREZZA SUI BUS CITTADINI ?
  • COMUNICATO 008/2018 del 29.03.2018 – Lettera aperta alla Consigliera Elena Bianchi e al M5s FVG
  • Olimpiadi sulle Dolomiti: anche il Friuli è entusiasta
  • Berlusconi, l’ Ircocervo, il Gattopardo e il Gatto con gli stivali
  • La partita più difficile
  • Forza Italia ormai sul viale del tramonto (come Gloria Swanson…)
  • Berlusconi sacrifica Tondo sull’altare della Realpolitik
  • Presentazione Candidati : Gianfranco DELLA NEGRA
  • “Tondo? Lasciatemi ancora qualche ora”
  • 19/3/2018 in diretta reale dal Palamostre di Udine Salvini , istante per istante
  • dall’arrivo di Salvini alle 19 al Palamostre si attende la soluzione per il FVG
  • Tondo ritorna, ma…
  • Ci scusiamo con i lettori per l’interruzione di alcune ore…
  • È solo il primo passo:
  • COREA DEL NORD E STATI UNITI. UN CONFRONTO PERICOLOSO
  • dal 20 gennaio 2017 in 14 mesi ha portato la disoccupazione al 4% e sotto il 2% in molte Contee
  • Le Olimpiadi del Nordest
  • Renzi si sforza di assomigliare sempre di più a Napoleone Bonaparte
  • la Chiesa benedice i PentaStellati !??
  • ci ha lasciati Piero Ostellino dal 1984 al 1987 Direttore del Corriere della sera
  • aiuto mamma! … ritornano i fascisti !
  • Subito all’incasso
  • 4 MARZO 2018: ELEZIONI E GEOPOLITICA
  • E adesso la vera partita < di Giuseppe Longo>
  • Tranquilli… Arriva il Castigamatti !!
  • 4 marzo 2018 Rivoluzione Politica in Italia! …l’Europa trema !!!
  • Ritorno in Friuli
  • KOSOVO MONITO PER L’EUROPA
  • Historia Gruppo Studi Storici e Sociali Pordenone e il LiMes Club Pordenone Udine Venezia….
  • Venerdì 20 ottobre 2017 al museo di Vittorio Veneto…
  • La prevenzione del cancro colorettale oggi in un incontro sanitario a Tarcento
  • “Setemane de culture furlane”, quanti appuntamenti oggi a Udine e in Friuli! Anche la nuova edizione del Dizionario toponomastico Fvg di Giovanni Frau
  • Udine, Asu e Danieli Spa lavoreranno insieme a favore di sport inclusivo e progetti scolastici. Scherma: da Riccione arrivano un argento e due bronzi
  • A Grado in estate tornerà la grande festa di “Avvenire”: all’ombra della Basilica si parlerà di social ma anche di musica
  • Ape Fvg, opportunità e rischi dei contratti energetici degli Enti locali: martedì se ne parlerà a Palmanova
  • Partito il Giro d’Italia. E oggi parte a Clauiano anche il “tour” di Dino Persello con il suo collaudato Ciclismo è poesia
  • La storica Somsi Pordenone stamane in assemblea: anche tre attestati di fedeltà
  • Suns Europe 2025, il bando è online: entro oggi bisogna compilare il form
2025-05-13

La prevenzione del cancro colorettale oggi in un incontro sanitario a Tarcento

(g.l.) Importante incontro sanitario oggi a Tarcento. Alle 18.30, nella sala Margherita di viale Marinelli, sarà infatti trattato il tema "Prevenzione del cancro...

Read More
2025-05-13

“Setemane de culture furlane”, quanti appuntamenti oggi a Udine e in Friuli! Anche la nuova edizione del Dizionario toponomastico Fvg di Giovanni Frau

Ormai girano a pieno regime i giorni dedicati alla friulanità. Oggi, infatti, prosegue il programma della dodicesima edizione della Setemane de culture furlane della Società Filologica Friulana...

Read More
2025-05-13

Udine, Asu e Danieli Spa lavoreranno insieme a favore di sport inclusivo e progetti scolastici. Scherma: da Riccione arrivano un argento e due bronzi

Sono due eccellenze del territorio. Ad accomunarle i valori (uno su tutti l'inclusività), una costante proiezione all'internazionale ma, allo stesso tempo, una particolare attenzione verso il...

Read More
2025-05-11

A Grado in estate tornerà la grande festa di “Avvenire”: all’ombra della Basilica si parlerà di social ma anche di musica

A Grado quest'estate ritornerà la grande festa "Avvenire", il giornale della Conferenza episcopale italiana. Il 27 giugno e il 1° luglio si terranno, infatti, le due serate della quarta edizione...

Read More
2025-05-11

Ape Fvg, opportunità e rischi dei contratti energetici degli Enti locali: martedì se ne parlerà a Palmanova

Come scegliere e tenere sotto controllo le forniture di energia negli Enti locali? Cosa si nasconde dietro i contratti energetici? Ape Fvg, Agenzia per l’energia del Friuli Venezia Giulia, in...

Read More
2025-05-11

Partito il Giro d’Italia. E oggi parte a Clauiano anche il “tour” di Dino Persello con il suo collaudato Ciclismo è poesia

Il Giro d'Italia è appena partito e con l’arrivo in Friuli Venezia Giulia della 108a edizione della carovana rosa mediante le due tappe Treviso-Gorizia e Fiume Veneto-Altopiano di Asiago,...

Read More
2025-05-11

La storica Somsi Pordenone stamane in assemblea: anche tre attestati di fedeltà

Si terrà stamane, alle 10, a Palazzo Montereale Mantica a Pordenone (nella foto di copertina), l’assemblea generale della Storica Società Operaia di Mutuo Soccorso e Istruzione. All’ordine...

Read More
2025-05-11

Suns Europe 2025, il bando è online: entro oggi bisogna compilare il form

È online il bando per la nuova edizione di Suns Europe: il festival delle arti nelle lingue minorizzate d’Europa organizzato dalla cooperativa Informazione Friulana, editrice di Radio Onde...

Read More
2025-05-10

Casarsa ha reso omaggio ad Aldo Moro statista vittima del terrorismo 47 anni fa

Casarsa della Delizia ha reso omaggio, nel 47° anniversario della scomparsa, alla memoria di Aldo Moro con la deposizione di una corona di alloro sul cippo dedicato allo statista ucciso dalla...

Read More
2025-05-10

San Vito al Tagliamento tra colori e sapori oggi alla Festa di Primavera alla fattoria della Volpe sotto i Gelsi

Un'esplosione di colori, profumi e creatività anima San Vito al Tagliamento. Oggi, infatti, la fattoria didattica e sociale La Volpe sotto i Gelsi, gestita dalla cooperativa Il Piccolo Principe,...

Read More
2025-05-09

“La casa della nonna”, oggi a Udine il nuovo libro di Enzo Cattaruzzi: le sue poesie in dialogo con l’arte di Celiberti

(g.l.) Cornice prestigiosa oggi, a Udine, per la presentazione del nuovo libro di poesie dello scrittore friulano Enzo Cattaruzzi. Sarà, infatti, lo Studio Celiberti di...

Read More
2025-05-09

Dal Friuli Venezia Giulia gli auguri a Leone XIV. Fedriga: il nuovo Papa un faro di speranza e un richiamo alla pace

(g.l.) «Al nuovo Pontefice, Leone XIV, va il mio più sincero augurio di buon cammino spirituale e pastorale. In un tempo segnato da conflitti, trasformazioni sociali e...

Read More
2025-05-09

A Tarcento il Friuli di ieri, oggi e domani raccontato dalla chitarra di Ennio Zampa

(g.l.) Invitante serata di friulanità a Tarcento. In occasione della manifestazione "Aspettando la notte dei lettori" e della "Setemane de culture furlane", della...

Read More
2025-05-09

“La stella che restò”, ecco a Palmanova l’opera teatrale dei ragazzi della Zorutti animati dall’idea della cooperativa Thiel

Si intitola “La stella che restò” lo spettacolo di chiusura del Laboratorio teatrale che Manuel Buttus, attore del Teatrino del Rifo, dal novembre scorso ha tenuto negli spazi della scuola...

Read More
2025-05-08

I Marinai di Grado ricordano a Barbana il giovane Egidio Bullesi terziario francescano che Giovanni Paolo II quasi trent’anni fa dichiarò “venerabile”

di Giuseppe Longo

GRADO - "Viver d'amore è navigare ognora gioia spargendo e riso intorno a me": è la scritta che si legge sotto il busto del venerabile Egidio Bullesi sorretto dal piccolo...

Read More
2025-05-08

CrediFriuli, Stefano Fruttarolo nuovo presidente: il grazie a Sartoretti. Rinnovata la festa dei meriti scolastici con premi attribuiti a 83 studenti

Stefano Fruttarolo è il nuovo presidente del Consiglio di amministrazione di CrediFriuli. Residente a Reana del Rojale, suo luogo d’origine, 61 anni, avvocato, succede a Luciano Sartoretti che...

Read More
2025-05-07

Gemona ricorda il terremoto di 49 anni fa con un omaggio alle vittime. Un Archivio per il Cinquantesimo a Palazzo Scarpa

(g.l.) Gemona, storica "capitale" del terremoto, ha ricordato ieri la tragedia di quella indimenticabile sera di maggio - erano le 21 o poco meno - di quasi mezzo secolo...

Read More
2025-05-07

Master di Università e Confindustria a Udine: le inquietudini economiche e sociali sotto la lente di Carlo Cottarelli

Sarà Carlo Cottarelli a tenere la "lectio magistralis" sul palco del Teatro Nuovo Giovanni da Udine in occasione della graduation dell’Executive Master in Business...

Read More
2025-05-07

Special Edition per la Maratonina di Udine che ha 25 anni: aperte le iscrizioni. Atteso l’esploratore Lorenzo Barone

Sarà "Special Edition" a celebrazione del traguardo dei 25 anni: la Maratonina Internazionale Città di Udine, che il prossimo 21 settembre - data della competizione - festeggerà il quarto di...

Read More
2025-05-06

Ritmica, argento e bronzo a Baku per Tara Dragaš. L’Asu in festa con le sue “vecchie glorie” annuncia anche l’intesa energetica con Elettra Servizi

Dopo il bronzo al nastro alla World Cup di fine aprile, Tara Dragaš continua a mietere successi. L’atleta dell’Associazione Sportiva Udinese che veste la maglia delle Fiamme Oro, nel fine...

Read More
2025-05-06

La “Foresta dei Giusti” ricorda Ashe stamane a San Giovanni al Natisone

Oggi i più forti tennisti del mondo giocano nell’Arthur Ashe Stadium, il campo centrale di Flushing Meadows, sfidandosi per la competizione di un pilastro del grande Slam, l’Us Open....

Read More
2025-05-04

Grado, il pienone del Primo Maggio ottima premessa per la stagione 2025

(g.l.) Le previsioni meteo dei prossimi giorni, purtroppo, non sono buone. Il Primo Maggio e tutto il fine settimana hanno, invece, regalato un tempo splendido, anche con...

Read More
2025-05-04

Nimis, via al quinquennio della nuova Giunta. Nella prossima seduta consiliare il programma del sindaco Mattiuzza

(g.l.) Con il giuramento del sindaco Fabrizio Mattiuzza, la nuova amministrazione comunale di Nimis è entrata nel pieno delle sue funzioni. La prima seduta della civica...

Read More
2025-05-04

“Gorizia nascosta”, alla scoperta (in due giorni con il Cta) di quelle piccole grandi storie sulle rive dell’Isonzo

(m.ri.) Nuovi appuntamenti anche per il prossimo fine settimana nell'ambito di “Gorizia nascosta”, il ciclo di percorsi teatrali in cuffia, firmato dal Centro teatro...

Read More
2025-05-03

A Reana oggi una mattinata di solidarietà per l’Aism visitando la mostra di Borta dedicata ai fiori di Patagonia, Cina e India

(g.l.) Una mattinata dedicata alla solidarietà oggi, 3 maggio, a Reana. Dalle 10 alle 12 è annunciata, infatti, un'apertura straordinaria della Vetrina del Rojale di...

Read More
2025-05-03

“Crocevie d’Europa”, è al debutto la Special Edition Go!2025: domani mattina il via sarà all’Aeroporto di Gorizia

Dopo il successo delle prime due edizioni, parte con un cartellone ricchissimo di proposte la 3a edizione di Crocevie d'Europa Special Edition Go!2025: il progetto turistico-culturale ideato e...

Read More
2025-05-02

Mentre Grado era invasa dai primi turisti Barbana ha festeggiato l’apertura della “porta santa” ricordando quella tremenda notte dei pescatori un secolo fa

di Giuseppe Longo

GRADO - Mentre Grado era impegnata nelle iniziali "prove" d'estate - veramente un pienone per il Primo Maggio che, come sempre, dà avvio alla nuova stagione turistica! -, a...

Read More
2025-05-02

Pedalare per vincere il Parkinson: stasera Dino Persello (in attesa del Giro d’Italia) invita tutti a Flaibano con Simone Masotti

(g.l.) Mentre si prepara, affinando gli ultimi dettagli, all'ormai tradizionale ciclo denominato "Ciclismo è poesia", nell'ambito del sempre tanto atteso Giro d'Italia -...

Read More
2025-05-02

Confcooperative Pordenone, obiettivo puntato sulla tutela dei diritti del lavoro

Con 120 cooperative aderenti che occupano 2800 persone, in prevalenza soci delle stesse, il mondo della cooperazione che fa capo in Friuli occidentale a Confcooperative Pordenone ha celebrato il...

Read More
2025-04-30

Nimis, stasera seduta inaugurale del nuovo Consiglio uscito dalle elezioni con il giuramento del sindaco Mattiuzza

(g.l.) Prima riunione del Consiglio comunale, oggi, a Nimis. Il sindaco Fabrizio Mattiuzza l'ha convocata in seduta pubblica in Municipio per le 20.30 e nell'occasione,...

Read More
2025-04-30

Domani “Concerto per la Pace” a Castelmonte con i GreenTea inFusion

In occasione del 1° maggio, Festa dei Lavoratori, il gruppo musicale GreenTea inFusion terrà il “Concerto per la Pace” sul Piazzale di Castelmonte, sotto il Santuario della Beata Vergine, a...

Read More
2025-04-30

Mortegliano oggi rende omaggio al grande Gino Bartali che fu proclamato “Giusto fra le Nazioni”

È uno dei ciclisti professionisti piu amati in Italia: Gino Bartali ha vinto il Tour de France nel 1938 e nel 1948 e le sue leggendarie scalate sulle Alpi e i Pirenei gli sono valse il soprannome...

Read More
2025-04-30

“Voci a Est”, oggi a Udine chiusura con le storie di venticinque donne friulane raccontate dalla penna di Erika Adami

“Voci a Est” chiuderà oggi, alle 18.30, con Erika Adami in dialogo con Elisa Copetti, e le sue “Feminis furlanis fuartis” (edizioni La Patrie dal Friûl). La giornalista porterà al...

Read More
2025-04-29

Nuova protesta di Emanuele Franz: incantenato alla gogna per dire “basta” alla discriminazione delle diversità

Nuova clamorosa azione di protesta di Emanuele Franz. Il filosofo e scrittore moggese ha, infatti, deciso di incatenarsi a una gogna, stretta su collo e mani, in segno di protesta contro la...

Read More
2025-04-27

Da quella terribile tempesta in mare del 1925 si salvarono i pescatori di Grado: a Barbana anche l’arcivescovo Redaelli per dire ancora grazie dopo un secolo

di Leonardo Tognon

Il primo giorno di maggio, mese mariano per antonomasia, la comunità gradese, in particolare il microcosmo dei pescatori con in testa la locale cooperativa, si recherà in...

Read More
2025-04-27

Oggi il gran finale per le storiche sagre di Torlano (con tanto sport) e di Monteprato

(g.l.) Le sagre invitano anche oggi nel Comune di Nimis. Domenica del gran finale, infatti, per i secolari festeggiamenti pasquali di Torlano che oggi offrono ben tre...

Read More
2025-04-26

Monteprato in festa per San Giorgio antica sagra dei Santi di Ghiaccio: oggi cena paesana e domani Messa cantata

(g.l.) Mentre Torlano vive il secondo e ultimo fine settimana dei suoi festeggiamenti pasquali, ecco che nel Comune di Nimis si affaccia per questo fine settimana...

Read More
2025-04-26

Tarcento stasera a teatro applaudirà gli attori pordenonesi del “Luciano Rocco”

(g.l.) Questa sera Tarcento ritorna a teatro. E lo farà in occasione della terza serata della rassegna che era cominciata il 5 aprile scorso. L'appuntamento è alle...

Read More
2025-04-26

Stasera a Ciconicco la Passione di Cristo che da 47 anni si rinnova sulle colline. E ora sarà nel ricordo di Papa Francesco

(g.l.) Dopo il rinvio del Venerdì Santo a causa del maltempo, la Sacra rappresentazione della Passione di Ciconicco è confermata per oggi 26 aprile, quando peraltro ci...

Read More
2025-04-26

Celebrata anche a Casarsa la Festa della Liberazione con l’omaggio ai partigiani caduti. Mastracco: “Valori da custodire”

A Casarsa della Delizia, ieri mattina, nel Cimitero del capoluogo, un corteo, aperto dal Gonfalone comunale scortato dalle Associazioni d’Arma, ha raggiunto la tomba dei partigiani casarsesi...

Read More
2025-04-25

Dai Sentieri Aperti alla Marcia di Pasqua e al volo in parapendio: domenica di sport per il finale della Sagra di Torlano

(g.l.) Le previsioni Osmer Fvg per l'Ottava di Pasqua sono finalmente buone, per cui a Torlano - nel secondo e ultimo weekend con la tradizionale sagra - sarà una...

Read More
2025-04-25

“In viaggio nel lavoro”, nuovo podcast della Cciaa Pn-Ud che aiuta i giovani a orientarsi tra professioni e imprese

Un viaggio tra storie vere, dati concreti, strumenti utili e voci autorevoli: è online “In viaggio nel lavoro”, il nuovo podcast della Camera di Commercio di Pordenone-Udine pensato per...

Read More
2025-04-25

“Fratelli Tutti”, un tributo musicale per onorare la memoria di Papa Francesco con appuntamenti a Caorle e a Sacile

L’associazione L’Arte della Musica di Zoppola rende omaggio alla figura di Papa Francesco con due concerti-evento ispirati all’enciclica "Fratelli Tutti". Il documento del Pontefice...

Read More
2025-04-24

Grado, domani mattina le cerimonie per ricordare gli 80 anni dalla Liberazione

(g.l.) Anche Grado celebrerà domani, 25 aprile, l'80° anniversario della Liberazione. La manifestazione, come emerge dal programma diramato dal sindaco Giuseppe...

Read More
2025-04-24

Gorizia “nascosta” tutta da scoprire con i quattro affascinanti percorsi del Cta. Al via sabato e domenica a Nova Gorica con la visita al monastero di Castagnevizza

(m.ri.) Ritorna questo mese di aprile, e anche in maggio, “Gorizia nascosta”, il ciclo di appuntamenti, firmato dal Centro teatro animazione e figure, che propone...

Read More
2025-04-24

A Nimis Gloria Bressani è il nuovo vicesindaco. Nella Giunta Mattiuzza anche Gervasi, Michelizza e Vizzutti

di Giuseppe Longo

Gloria Bressani è il nuovo vicesindaco del Comune di Nimis. L'ha nominata ieri, assieme agli altri tre assessori, il neo-sindaco Fabrizio Mattiuzza eletto, con una larga...

Read More
2025-04-24

Foresta dei Giusti, oggi Maniago ricorda Gino Strada il medico di Emergency che soccorreva le vittime dei tanti conflitti

Meno di quattro anni fa, il 13 agosto 2021, si spegneva in Francia Gino Strada, una delle personalità più autorevoli nel dibattito intorno alle guerre del nostro tempo e alle conseguenze che i...

Read More
2025-04-24

“Piacevolmente Carso”, da Basovizza alle falde del Cocusso per scoprire botanica, storia e geologia dell’altopiano fiorito

Per “Piacevolmente Carso”, domenica 27 aprile la cooperativa Curiosi di natura ha organizzato, dalle 9.30 alle 13, l’escursione “Da Basovizza alle falde del Cocusso”. Una facile uscita...

Read More
2025-04-23

Porpetto, con “Limitless” il teatro della Brat supera i confini e diventa inclusivo

Si chiama “Limitless”, ovvero “Illimitato”, il nuovo progetto della Compagnia Brat di Porpetto in partenza oggi, 23 aprile. Un’iniziativa dal respiro internazionale, che coinvolgerà...

Read More
2025-04-22

Eccidio di via Ghega, domani Trieste ricorda a Palazzo Rittmeyer (oggi Conservatorio) la strage nazista del 1944

Era il 23 aprile 1944, una data tristemente impressa nella storia di Palazzo Rittmeyer, a Trieste, oggi sede del Conservatorio Giuseppe Tartini. Ma 81 anni fa, nel periodo di occupazione della...

Read More
2025-04-21

“Borgo dei Borghi”, vince Militello in Sicilia (il paese di Pippo Baudo) ma Grado si piazza nella Top ten collezionando un’altra bellissima figura dopo quella del grande Presepe in Vaticano

di Giuseppe Longo

Alla fine ha vinto Militello, il paese siciliano di Pippo Baudo, ma Grado ha fatto ugualmente una gran bella figura piazzandosi, con pieno merito, nella Top ten del Borgo dei...

Read More
2025-04-20

Anche il borgomastro di Lannach a Nimis per festeggiare il sindaco neoeletto Fabrizio Mattiuzza e salutare il commissario Giuseppe Mareschi

di Giuseppe Longo

Nimis e Lannach, "gemelli" da quasi 36 anni, in queste settimane sono stati interessati entrambi dalle elezioni amministrative. Ma mentre il Comune friulano ha eletto un nuovo...

Read More
2025-04-19

Torlano, da domani la secolare sagra pasquale con bella musica e tanto sport. Protagonista anche il dolce Ramandolo

(g.l.) A Pasqua e Pasquetta il tempo, parola di Osmer Fvg, sarà migliore rispetto a questi ultimi giorni, per cui non ci dovrebbero essere intralci meteorologici per i...

Read More
2025-04-18

Venerdì Santo, da 47 anni Ciconicco rinnova sulle colline il suo “miracolo” con la Passione storia e identità del paese

di Giuseppe Longo

Soltanto una tregua, dopo tanta pioggia, o gli importanti, e attesissimi, segnali di variabilità? È quanto sperano gli organizzatori della Sacra rappresentazione del...

Read More
2025-04-18

Grado avrà presto il Museo civico del Tesoro che racconterà la storia religiosa dell’Isola: Comune e Parrocchia firmano un’intesa per le preziose opere d’arte

(g.l.) Grado avrà presto il Museo civico del Tesoro. Prosegue, infatti, speditamente l’iter per la prossima apertura della importante struttura che, assieme al Museo...

Read More
2025-04-17

Tarcento rende omaggio a Luigi Martinis con una mostra in Duomo dei bozzetti della Via Crucis dipinta per Savorgnano

(g.l.) In occasione della Settimana Santa, Tarcento rende omaggio a Luigi Martinis, l'artista di Savorgnano del Torre che si è spento ultranovantenne nel 2016. E lo...

Read More
2025-04-17

Nimis, anche don Rizieri De Tina sarà festeggiato stamane nel Duomo di Udine per i suoi 55 anni dall’ordinazione

(g.l.) Giovedì Santo, giorno in cui la Chiesa ricorda l'Ultima Cena di Gesù con gli Apostoli. Tutti i sacerdoti dell'Arcidiocesi di Udine si raccoglieranno stamane in...

Read More
2025-04-17

Da Sgonico alla Grotta dell’Orso, ecco l’invito del Carso Triestino a Pasquetta

Nell'ambito delle escursioni di “Piacevolmente Carso”, lunedì 21 aprile, Pasquetta, la cooperativa Curiosi di natura ha organizzato, dalle 9.30 alle 13, “Da Sgonico alla Grotta...

Read More
2025-04-15

Fabrizio Mattiuzza è il nuovo sindaco di Nimis con il 63% dei voti: Michelizza star delle preferenze. La sconfitta di Bonfini

di Giuseppe Longo

NIMIS - L'ingegner Fabrizio Mattiuzza, 47 anni, è il nuovo sindaco di Nimis. Con un brillante risultato, che gli ha permesso di raccogliere con "Obiettivo Nimis" il 63,08 per...

Read More
2025-04-15

Foresta dei Giusti, a Lignano Sabbiadoro da oggi un ulivo ricorderà la lotta per la giustizia di Felicia Bartalotta Impastato

Seconda tappa, oggi 15 aprile, per la Foresta dei Giusti in Friuli Venezia Giulia”, il progetto ideato e promosso da Damatrà onlus con la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato...

Read More
2025-04-14

Tarcento, dopo Pasqua via al restauro dello storico organo del Duomo realizzando il sogno di don Corgnali

di Giuseppe Longo

TARCENTO - Potrà essere riascoltata quanto prima, in tutta la sua potenzialità, la voce solenne e nel contempo gioiosa dello storico organo della Chiesa arcipretale di...

Read More
2025-04-14

Amministrative Fvg, ieri alle urne il 39%. Ma a Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier d’Isonzo si voterà anche oggi

(g.l.) Affluenza al voto piuttosto bassa nella prima chiamata alle amministrative in Friuli Venezia Giulia che riguarda i Comuni di Pordenone, Monfalcone, Nimis e San...

Read More
2025-04-13

Grado si prepara alla nuova stagione turistica e monsignor Nutarelli scrive agli operatori: sia un anno di speranza

di Giuseppe Longo

Domenica delle Palme, da sempre è un piccolo test del movimento turistico a Grado che poi avrà più o meno conferma - dipende, ovviamente, dalle condizioni del tempo - con...

Read More
2025-04-13

Amministrative a Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier d’Isonzo: tutto regolare ai seggi dove si potrà votare oggi e domani fino alle 22

I seggi elettorali dei 4 Comuni del Friuli Venezia Giulia (Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier d'Isonzo) nei quali si vota oggi e domani per le elezioni amministrative sono stati regolarmente...

Read More
2025-04-12

Nimis domani e lunedì alle urne, ma incombe il rischio astensione. La Pieve: un dovere civico andare a votare

di Giuseppe Longo

Nel Friuli storico occhi puntati tutti su Nimis, unico Comune della provincia di Udine ad andare al voto nel turno elettorale delle Palme per rinnovare la civica...

Read More
2025-04-12

Cordenons, Eta Beta Teatro questa sera presenta “Basta Poco” vent’anni dopo il successo inossidabile di “Money”

Il sipario dell'auditorium Centro Culturale Aldo Moro di Cordenons si prepara ad accogliere, oggi 12 aprile alle ore 20.45, la prima assoluta di “Basta Poco", l'attesissimo nuovo spettacolo...

Read More

La solita vacanza ? NOoo !! Quest’anno salpiamo per la Grecia

Una vacanza in barca a vela è una di quelle esperienze da fare almeno una volta nella vita.   scoprilo qui...

Quanto mi costa una settimana di vacanza a vela?

meno di quanto pensi! scoprilo qui...

Sconti & Promozioni

vai alle offerte...

Bonus Studenti & Senior +65

non ci credi? leggi:...

Offerte Speciali & Last Minute

vai alle offerte...

Le famiglie per noi sono importanti

 Vedi: viaggi di nozze/lune di miele 

ed inoltre: Sconti del 50% per i 2 figli minorenni, ed il 3° minore:

viene con noi gratis

Hai divorziato ?
...e vuoi passare una settimana in pace con i tuoi figli e/o la nuova fiamma ?

Con noi puoi farlo!

non ci credi? leggi:...

REGISTRATI PER AVERE ACCESSO AGLI SCONTI & PROMOZIONI, Offerte Speciali & Last Minute... non perdete le occasioni migliori!!  ISCRIVITI SUBITO! basta un clic

La solita vacanza ? NOoo !! Quest’anno salpiamo per la Grecia


Una vacanza in barca a vela è una di quelle esperienze da fare almeno una volta nella vita.
scoprilo qui...

Quanto mi costa una settimana di vacanza a vela?

meno di quanto pensi! scoprilo qui...

Sconti & Promozioni

vai alle offerte…

Offerte Speciali & Last Minute

vai alle offerte…

Non abbandonare Fido! Può venire con noi gratis

Se ami davvero il tuo cane: leggi:…

Le famiglie per noi sono importanti

 Vedi: viaggi di nozze/lune di miele 

ed inoltre: Sconti del 50% per i 2 figli minorenni, ed il 3° minore:

viene con noi gratis

Hai divorziato ?

…e vuoi passare una settimana in pace con i tuoi figli e/o la nuova fiamma ?

Con noi puoi farlo!

non ci credi? leggi:…

REGISTRATI PER AVERE ACCESSO AGLI SCONTI & PROMOZIONI, Offerte Speciali & Last Minute… non perdete le occasioni migliori!!  ISCRIVITI SUBITO! basta un clic

© 2018friulivg.it. -*- By ST.GEORGE.DRAGONSLAYER LLC -*- admin@st-george-dragonslayer.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
  • Home
  • Domanda
  • Lavora con noi
  • enogastronomia
  • Gruppi
    • Fondatori
    • SoothSayers
    • VIP
  • Membri
    • Profile
    • SoothSayers
  • Newsletter
  • accedi
  • libri
  • Domanda
  • Lavora con noi
  • enogastronomia
  • Membri
    • Fondatori
    • VIP
    • Gruppi
  • Ti consigliamo di visitare
    • muyi.eu
    • noi.diudine.it
    • planetpolis.com
    • freedom-press.net
    • miaitalia.org
  • Calendar
    • Newsletter
  • Pay or Gift
  • Regole
  • Attività
    • Profilo
    • Impostazioni