

La prevenzione del cancro colorettale oggi in un incontro sanitario a Tarcento
(g.l.) Importante incontro sanitario oggi a Tarcento. Alle 18.30, nella sala Margherita di viale Marinelli, sarà infatti trattato il tema "Prevenzione del cancro...
"FriuliVG" la stampa libera dei liberi cittadini
(g.l.) Importante incontro sanitario oggi a Tarcento. Alle 18.30, nella sala Margherita di viale Marinelli, sarà infatti trattato il tema "Prevenzione del cancro...
Ormai girano a pieno regime i giorni dedicati alla friulanità. Oggi, infatti, prosegue il programma della dodicesima edizione della Setemane de culture furlane della Società Filologica Friulana...
Sono due eccellenze del territorio. Ad accomunarle i valori (uno su tutti l'inclusività), una costante proiezione all'internazionale ma, allo stesso tempo, una particolare attenzione verso il...
A Grado quest'estate ritornerà la grande festa "Avvenire", il giornale della Conferenza episcopale italiana. Il 27 giugno e il 1° luglio si terranno, infatti, le due serate della quarta edizione...
Come scegliere e tenere sotto controllo le forniture di energia negli Enti locali? Cosa si nasconde dietro i contratti energetici? Ape Fvg, Agenzia per l’energia del Friuli Venezia Giulia, in...
Il Giro d'Italia è appena partito e con l’arrivo in Friuli Venezia Giulia della 108a edizione della carovana rosa mediante le due tappe Treviso-Gorizia e Fiume Veneto-Altopiano di Asiago,...
Si terrà stamane, alle 10, a Palazzo Montereale Mantica a Pordenone (nella foto di copertina), l’assemblea generale della Storica Società Operaia di Mutuo Soccorso e Istruzione. All’ordine...
È online il bando per la nuova edizione di Suns Europe: il festival delle arti nelle lingue minorizzate d’Europa organizzato dalla cooperativa Informazione Friulana, editrice di Radio Onde...
Casarsa della Delizia ha reso omaggio, nel 47° anniversario della scomparsa, alla memoria di Aldo Moro con la deposizione di una corona di alloro sul cippo dedicato allo statista ucciso dalla...
Un'esplosione di colori, profumi e creatività anima San Vito al Tagliamento. Oggi, infatti, la fattoria didattica e sociale La Volpe sotto i Gelsi, gestita dalla cooperativa Il Piccolo Principe,...
(g.l.) Cornice prestigiosa oggi, a Udine, per la presentazione del nuovo libro di poesie dello scrittore friulano Enzo Cattaruzzi. Sarà, infatti, lo Studio Celiberti di...
(g.l.) «Al nuovo Pontefice, Leone XIV, va il mio più sincero augurio di buon cammino spirituale e pastorale. In un tempo segnato da conflitti, trasformazioni sociali e...
(g.l.) Invitante serata di friulanità a Tarcento. In occasione della manifestazione "Aspettando la notte dei lettori" e della "Setemane de culture furlane", della...
Si intitola “La stella che restò” lo spettacolo di chiusura del Laboratorio teatrale che Manuel Buttus, attore del Teatrino del Rifo, dal novembre scorso ha tenuto negli spazi della scuola...
di Giuseppe Longo
GRADO - "Viver d'amore è navigare ognora gioia spargendo e riso intorno a me": è la scritta che si legge sotto il busto del venerabile Egidio Bullesi sorretto dal piccolo...
Stefano Fruttarolo è il nuovo presidente del Consiglio di amministrazione di CrediFriuli. Residente a Reana del Rojale, suo luogo d’origine, 61 anni, avvocato, succede a Luciano Sartoretti che...
(g.l.) Gemona, storica "capitale" del terremoto, ha ricordato ieri la tragedia di quella indimenticabile sera di maggio - erano le 21 o poco meno - di quasi mezzo secolo...
Sarà Carlo Cottarelli a tenere la "lectio magistralis" sul palco del Teatro Nuovo Giovanni da Udine in occasione della graduation dell’Executive Master in Business...
Sarà "Special Edition" a celebrazione del traguardo dei 25 anni: la Maratonina Internazionale Città di Udine, che il prossimo 21 settembre - data della competizione - festeggerà il quarto di...
Dopo il bronzo al nastro alla World Cup di fine aprile, Tara Dragaš continua a mietere successi. L’atleta dell’Associazione Sportiva Udinese che veste la maglia delle Fiamme Oro, nel fine...
Oggi i più forti tennisti del mondo giocano nell’Arthur Ashe Stadium, il campo centrale di Flushing Meadows, sfidandosi per la competizione di un pilastro del grande Slam, l’Us Open....
(g.l.) Le previsioni meteo dei prossimi giorni, purtroppo, non sono buone. Il Primo Maggio e tutto il fine settimana hanno, invece, regalato un tempo splendido, anche con...
(g.l.) Con il giuramento del sindaco Fabrizio Mattiuzza, la nuova amministrazione comunale di Nimis è entrata nel pieno delle sue funzioni. La prima seduta della civica...
(m.ri.) Nuovi appuntamenti anche per il prossimo fine settimana nell'ambito di “Gorizia nascosta”, il ciclo di percorsi teatrali in cuffia, firmato dal Centro teatro...
(g.l.) Una mattinata dedicata alla solidarietà oggi, 3 maggio, a Reana. Dalle 10 alle 12 è annunciata, infatti, un'apertura straordinaria della Vetrina del Rojale di...
Dopo il successo delle prime due edizioni, parte con un cartellone ricchissimo di proposte la 3a edizione di Crocevie d'Europa Special Edition Go!2025: il progetto turistico-culturale ideato e...
di Giuseppe Longo
GRADO - Mentre Grado era impegnata nelle iniziali "prove" d'estate - veramente un pienone per il Primo Maggio che, come sempre, dà avvio alla nuova stagione turistica! -, a...
(g.l.) Mentre si prepara, affinando gli ultimi dettagli, all'ormai tradizionale ciclo denominato "Ciclismo è poesia", nell'ambito del sempre tanto atteso Giro d'Italia -...
Con 120 cooperative aderenti che occupano 2800 persone, in prevalenza soci delle stesse, il mondo della cooperazione che fa capo in Friuli occidentale a Confcooperative Pordenone ha celebrato il...
(g.l.) Prima riunione del Consiglio comunale, oggi, a Nimis. Il sindaco Fabrizio Mattiuzza l'ha convocata in seduta pubblica in Municipio per le 20.30 e nell'occasione,...
In occasione del 1° maggio, Festa dei Lavoratori, il gruppo musicale GreenTea inFusion terrà il “Concerto per la Pace” sul Piazzale di Castelmonte, sotto il Santuario della Beata Vergine, a...
È uno dei ciclisti professionisti piu amati in Italia: Gino Bartali ha vinto il Tour de France nel 1938 e nel 1948 e le sue leggendarie scalate sulle Alpi e i Pirenei gli sono valse il soprannome...
“Voci a Est” chiuderà oggi, alle 18.30, con Erika Adami in dialogo con Elisa Copetti, e le sue “Feminis furlanis fuartis” (edizioni La Patrie dal Friûl). La giornalista porterà al...
Nuova clamorosa azione di protesta di Emanuele Franz. Il filosofo e scrittore moggese ha, infatti, deciso di incatenarsi a una gogna, stretta su collo e mani, in segno di protesta contro la...
di Leonardo Tognon
Il primo giorno di maggio, mese mariano per antonomasia, la comunità gradese, in particolare il microcosmo dei pescatori con in testa la locale cooperativa, si recherà in...
(g.l.) Le sagre invitano anche oggi nel Comune di Nimis. Domenica del gran finale, infatti, per i secolari festeggiamenti pasquali di Torlano che oggi offrono ben tre...
(g.l.) Mentre Torlano vive il secondo e ultimo fine settimana dei suoi festeggiamenti pasquali, ecco che nel Comune di Nimis si affaccia per questo fine settimana...
(g.l.) Questa sera Tarcento ritorna a teatro. E lo farà in occasione della terza serata della rassegna che era cominciata il 5 aprile scorso. L'appuntamento è alle...
(g.l.) Dopo il rinvio del Venerdì Santo a causa del maltempo, la Sacra rappresentazione della Passione di Ciconicco è confermata per oggi 26 aprile, quando peraltro ci...
A Casarsa della Delizia, ieri mattina, nel Cimitero del capoluogo, un corteo, aperto dal Gonfalone comunale scortato dalle Associazioni d’Arma, ha raggiunto la tomba dei partigiani casarsesi...
(g.l.) Le previsioni Osmer Fvg per l'Ottava di Pasqua sono finalmente buone, per cui a Torlano - nel secondo e ultimo weekend con la tradizionale sagra - sarà una...
Un viaggio tra storie vere, dati concreti, strumenti utili e voci autorevoli: è online “In viaggio nel lavoro”, il nuovo podcast della Camera di Commercio di Pordenone-Udine pensato per...
L’associazione L’Arte della Musica di Zoppola rende omaggio alla figura di Papa Francesco con due concerti-evento ispirati all’enciclica "Fratelli Tutti". Il documento del Pontefice...
(g.l.) Anche Grado celebrerà domani, 25 aprile, l'80° anniversario della Liberazione. La manifestazione, come emerge dal programma diramato dal sindaco Giuseppe...
(m.ri.) Ritorna questo mese di aprile, e anche in maggio, “Gorizia nascosta”, il ciclo di appuntamenti, firmato dal Centro teatro animazione e figure, che propone...
di Giuseppe Longo
Gloria Bressani è il nuovo vicesindaco del Comune di Nimis. L'ha nominata ieri, assieme agli altri tre assessori, il neo-sindaco Fabrizio Mattiuzza eletto, con una larga...
Meno di quattro anni fa, il 13 agosto 2021, si spegneva in Francia Gino Strada, una delle personalità più autorevoli nel dibattito intorno alle guerre del nostro tempo e alle conseguenze che i...
Per “Piacevolmente Carso”, domenica 27 aprile la cooperativa Curiosi di natura ha organizzato, dalle 9.30 alle 13, l’escursione “Da Basovizza alle falde del Cocusso”. Una facile uscita...
Si chiama “Limitless”, ovvero “Illimitato”, il nuovo progetto della Compagnia Brat di Porpetto in partenza oggi, 23 aprile. Un’iniziativa dal respiro internazionale, che coinvolgerà...
Era il 23 aprile 1944, una data tristemente impressa nella storia di Palazzo Rittmeyer, a Trieste, oggi sede del Conservatorio Giuseppe Tartini. Ma 81 anni fa, nel periodo di occupazione della...
di Giuseppe Longo
Alla fine ha vinto Militello, il paese siciliano di Pippo Baudo, ma Grado ha fatto ugualmente una gran bella figura piazzandosi, con pieno merito, nella Top ten del Borgo dei...
di Giuseppe Longo
Nimis e Lannach, "gemelli" da quasi 36 anni, in queste settimane sono stati interessati entrambi dalle elezioni amministrative. Ma mentre il Comune friulano ha eletto un nuovo...
(g.l.) A Pasqua e Pasquetta il tempo, parola di Osmer Fvg, sarà migliore rispetto a questi ultimi giorni, per cui non ci dovrebbero essere intralci meteorologici per i...
di Giuseppe Longo
Soltanto una tregua, dopo tanta pioggia, o gli importanti, e attesissimi, segnali di variabilità? È quanto sperano gli organizzatori della Sacra rappresentazione del...
(g.l.) Grado avrà presto il Museo civico del Tesoro. Prosegue, infatti, speditamente l’iter per la prossima apertura della importante struttura che, assieme al Museo...
(g.l.) In occasione della Settimana Santa, Tarcento rende omaggio a Luigi Martinis, l'artista di Savorgnano del Torre che si è spento ultranovantenne nel 2016. E lo...
(g.l.) Giovedì Santo, giorno in cui la Chiesa ricorda l'Ultima Cena di Gesù con gli Apostoli. Tutti i sacerdoti dell'Arcidiocesi di Udine si raccoglieranno stamane in...
Nell'ambito delle escursioni di “Piacevolmente Carso”, lunedì 21 aprile, Pasquetta, la cooperativa Curiosi di natura ha organizzato, dalle 9.30 alle 13, “Da Sgonico alla Grotta...
di Giuseppe Longo
NIMIS - L'ingegner Fabrizio Mattiuzza, 47 anni, è il nuovo sindaco di Nimis. Con un brillante risultato, che gli ha permesso di raccogliere con "Obiettivo Nimis" il 63,08 per...
Seconda tappa, oggi 15 aprile, per la Foresta dei Giusti in Friuli Venezia Giulia”, il progetto ideato e promosso da Damatrà onlus con la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia – Assessorato...
di Giuseppe Longo
TARCENTO - Potrà essere riascoltata quanto prima, in tutta la sua potenzialità, la voce solenne e nel contempo gioiosa dello storico organo della Chiesa arcipretale di...
(g.l.) Affluenza al voto piuttosto bassa nella prima chiamata alle amministrative in Friuli Venezia Giulia che riguarda i Comuni di Pordenone, Monfalcone, Nimis e San...
di Giuseppe Longo
Domenica delle Palme, da sempre è un piccolo test del movimento turistico a Grado che poi avrà più o meno conferma - dipende, ovviamente, dalle condizioni del tempo - con...
I seggi elettorali dei 4 Comuni del Friuli Venezia Giulia (Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier d'Isonzo) nei quali si vota oggi e domani per le elezioni amministrative sono stati regolarmente...
di Giuseppe Longo
Nel Friuli storico occhi puntati tutti su Nimis, unico Comune della provincia di Udine ad andare al voto nel turno elettorale delle Palme per rinnovare la civica...
Il sipario dell'auditorium Centro Culturale Aldo Moro di Cordenons si prepara ad accogliere, oggi 12 aprile alle ore 20.45, la prima assoluta di “Basta Poco", l'attesissimo nuovo spettacolo...