Partirà dal Città Fiera di Martignacco, domenica 9 giugno, la quinta tappa della 42ma Coppa Friuli, organizzata dall’Asd Maratonina Udinese in collaborazione con la Libertas Grions Remanzacco, la Fidal Fvg e il Comitato provinciale Libertas: ideato da Manuel Burello e collaudato lo scorso anno, il tracciato – che si sviluppa su 9,1 km e che prevede anche l’ingresso allo Stadio Friuli – viene riproposto in considerazione dell’alto livello di gradimento dimostrato dai runners nella passata edizione. Sono previste solo alcune varianti nell’area del Città Fiera (nuovo partner della Maratonina assieme a Conad): per il resto l’itinerario si snoderà dal Comune di Martignacco verso Udine (all’altezza del Parco del Cormor) per poi risalire ed entrare sia allo Stadio, appunto, che all’interno di Udine Esposizioni, tornando infine al punto di partenza.
Attesi allo start, previsto per le ore 9, 300 atleti; le iscrizioni si potranno effettuare dalle ore 7 nel centro commerciale, in Piazza Show Rondò, al piano terra del Città Fiera. Lo svolgimento della gara imporrà alcune deviazioni al traffico, presidiate dalle forze dell’ordine. Le premiazioni della manifestazione saranno precedute dalla consegna degli attestati agli studenti dell’Istituto Civiform di Cividale che hanno ideato il nuovo logo della Maratonina di Udine 2024.
Nell’edizione 2023 nella prova si imposero Fabio Stefanutti (Atletica Buja) e l’etiope Betselot Andualem Tadesse (Atletica Dolce Nord Est), mentre nella precedente tappa di Feletto Umberto erano stati Francesco Nardone (Gemonatletica) ed Elisa Pivetti (Libertas Udine) a transitare per primi sotto lo striscione d’arrivo.

—^—

In copertina e all’interno due immagini della Coppa Friuli 2023: gli atleti durante il passaggio allo Stadio Friuli e la partenza dal centro commerciale di Città Fiera.

Views: 4

, , , , , , , , , , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from friulivg.it

Lascia un commento