di Giuseppe Longo

Decolla la nuova Giunta municipale di Grado espressa dalla maggioranza di centrosinistra uscita dalle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno scorsi, che hanno posto fine alla gestione commissariale assicurata dallo scorso settembre dal dottor Augusto Viola. Il sindaco Giuseppe Corbatto, nella giornata odierna, ufficializzerà infatti la composizione dell’Esecutivo che si accinge a guidare l’Isola nel prossimo quinquennio. Ecco, allora, come saranno ripartiti gli incarichi, secondo quanto ha comunicato stamane sui social lo stesso primo cittadino.


Il sindaco Corbatto, oltre agli affari generali – referato tipico di chi ha la responsabilità della “macchina” comunale -, si occuperà direttamente di bilancio, personale, Protezione civile, frazioni e Polizia locale. Vicesindaco è stata nominata Greta Reverdito che avrà le deleghe di turismo, società partecipate, politiche sociali e sanità.
Gli assessori sono invece Maurizio Toso, Giuseppe Marchesan e Laura Zanella. Toso si occuperà di ambiente, sport, politiche giovanili, attività produttive, pesca, caccia e servizi cimiteriali; Marchesan di manutenzione, volontariato e associazionismo; Zanella di cultura, istruzione e pari opportunità. In Giunta siederà anche un assessore esterno – cioè non uscito dalle recenti elezioni, ma chiamato dal sindaco quale persona di fiducia ed esperta in taluni settori -: si tratta di Luciano Cicogna al quale sono stati affidati gli ambiti riguardanti accessibilità urbana, urbanistica, edilizia, lavori pubblici e gestione del patrimonio pubblico.
«Ci tengo a precisare – ha affermato il sindaco Corbatto nel messaggio affidato alla sua pagina Facebook – che alcune questioni importanti come il futuro della casa di riposo non sarà sola materia dell’assessore competente. Ci sarà in primis il mio coinvolgimento diretto, ma soprattutto quello di tutto il consiglio: maggioranza e auspicabilmente anche opposizione perché alcune scelte determinanti per il futuro di Grado devono essere il più possibile collegiali. Il lavoro è tanto, ci auguriamo di svolgerlo al meglio e soprattutto coinvolgendo il più possibile la cittadinanza. Vogliamo rispettare la promessa fatta in campagna elettorale e lasciare le nostre porte sempre aperte. Grazie ai miei assessori che si sono resi disponibili per assumersi questa responsabilità. A tutti noi e al consiglio comunale auguro buon lavoro!».
Ricordiamo che della maggioranza consiliare fanno parte anche Fedora Foschiani, Grazia Turci, Gianfranco Padovan, Lidianna Degrassi, Paolo Corbatto e Sara Polo. In minoranza siedono, invece, Roberto Marin, Filippo Marin, Sara Monferà e Renato Bonaldo; Giovanni Battista Bredeon e Werther Vio de Minelli. Roberto Marin, già sindaco negli anni passati e attuale presidente della Git, e Bredeon erano gli altri due candidati primi cittadini per conto degli schieramenti di centrodestra che si erano presentati al giudizio degli elettori.
Pronta dunque la squadra che, appunto, dopo la ufficializzazione di oggi, potrà mettersi subito al lavoro, affrontando i problemi aperti nell’Isola che si sta riempiendo di turisti. Infatti, il ruolo della civica amministrazione sarà quello di pensare, ovviamente, alla propria cittadinanza, ma anche agli ospiti che scelgono Grado per le loro vacanze, al fine di offrire un soggiorno al meglio delle loro attese. E in particolare a coloro, e sono tanti, soprattutto d’Oltralpe, che hanno investito in loco avendo giudicato l’Isola d’Oro come luogo ideale e costante per le proprie giornate di relax. Auguri, pertanto, di buon lavoro al sindaco Giuseppe Corbatto e ai suoi collaboratori!

—^—

In copertina, il nuovo sindaco di Grado Giuseppe Corbatto; all’interno, la sala del Consiglio comunale e il Municipio.

Views: 566

, , , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from friulivg.it

Lascia un commento