Anche per il prossimo anno scolastico 2025-2026 – le cui iscrizioni saranno aperte fino al 10 febbraio – la scuola primaria Marconi di San Giovanni di Casarsa (Istituto comprensivo Meduna Tagliamento Casarsa) offrirà alle famiglie l’opportunità del Doposcuola integrativo. Una proposta educativa, sostenuta dall’Amministrazione comunale di Casarsa della Delizia attraverso il suo assessorato all’Istruzione, che caratterizza la scuola sangiovannese rispetto alle altre della zona limitrofa e che rappresenta una progettualità significativa, tanto da aver trovato in questi anni anche il sostegno, tramite contributo, della Fondazione Friuli. Per organizzare al meglio il servizio, il Comune invita le famiglie interessate a compiere la preiscrizione al Doposcuola integrativo entro il 10 febbraio cliccando sul sito web https://www.comune.casarsadelladelizia.pn.it/it/novita-241918/notizie-241919/preiscrizioni-doposcuola-as-2025-26-292740.

«Il Doposcuola integrativo – spiega l’assessore comunale all’Istruzione, Cristina Gallo – è giunto, con quello che partirà a settembre 2025, al suo quarto anno scolastico di attivazione. Finora abbiamo riscontrato un grande apprezzamento da parte delle famiglie, le quali possono conciliare le proprie esigenze lavorative con l’assicurazione ai propri figli di un ambiente educativo che nel pomeriggio si collega a quanto imparato durante le lezioni scolastiche unendolo ad attività di gioco, sempre seguiti da educatori professionali. Come Amministrazione comunale, assieme al sindaco Claudio Colussi, siamo convinti che proporre questa alternativa insieme al tempo normale e al tempo pieno “classico”, sia fondamentale per rispondere alle esigenze di una società moderna. Il tutto è stato possibile in questi anni grazie alla preziosa collaborazione della dirigenza dell’Istituto comprensivo e con il fondamentale sostegno della Fondazione Friuli, che ringraziamo. Per organizzare al meglio il servizio ora attendiamo la preiscrizione delle famiglie entro il 10 febbraio».
Il servizio di Doposcuola integrativo si svolgerà per tre pomeriggi a settimana (lunedì, giovedì e venerdì) dalle 12.40 alle 16, offrendo un programma articolato e strutturato per rispondere alle esigenze educative e sociali dei bambini, nonché al bisogno di conciliazione famiglia-lavoro dei genitori. Oltre al seguire gli alunni in mensa, gli educatori fanno svolgere i compiti per casa, attività motorie, artistiche e manuali, laboratori di lettura e ascolto, attività ludiche e di socializzazione. Per questo servizio è prevista una compartecipazione economica da parte delle famiglie, in quanto il costo è ridotto grazie al sostegno del Comune e negli ultimi due anni anche dal prezioso sostegno della Fondazione Friuli.
«Le attività proposte durante il doposcuola sono collegate anche ai temi affrontati durante le ore didattiche del mattino – aggiunge l’assessore Gallo -. Il progetto risponde alle esigenze delle famiglie offrendo un supporto concreto nella gestione del tempo extrascolastico dei bambini. La presenza di personale qualificato garantisce un ambiente sicuro e stimolante, dove ogni bambino può sentirsi accolto e valorizzato. Si tratta quindi di un’esperienza educativa che guarda al futuro dei nostri bambini, offrendo loro gli strumenti per crescere in un contesto inclusivo, creativo e stimolante. In tal senso, la scuola primaria di San Giovanni sta diventando anche grazie a questa proposta un polo d’interesse non solo per le famiglie residenti a Casarsa della Delizia ma anche per quelle dei paesi limitrofi».

—^—

In copertina e all’interno attività che vengono svolte al Doposcuola integrativo.

Views: 4

, , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from friulivg.it

Lascia un commento