ultime notizie
  • CiviBank e Veneto Sviluppo insieme per aiutare le micro e piccole imprese
  • Dal friulano all’inglese: una guida Arlef in vista delle imminenti iscrizioni a scuola
  • Artigianato artistico e Servizio civile: la Pro Casarsa cerca tre giovani
  • Enti camerali: dramma psicologico per le chiusure Covid ignorato da tutti
  • Gli Usa da Trump a Biden e la vita a New York: focus con Laura Valeri
  • Ruoli di program manager e statistico-economico nei concorsi alla Cciaa Pn-Ud
  • Ute Pordenone, oggi l’impatto dei social. E domani parlerà il sindaco Ciriani
  • Europa, quale futuro? Quattro appuntamenti su Radio Onde Furlane
  • Covid-19, in Fvg un invito alla vaccinazione per i cooperatori sociali
  • Covid, gravissima crisi dei matrimoni: 8 richieste per il rilancio del “wedding”
  • Udine, pensionati artigiani sul piede di guerra per il default bancario
  • “SviluppoImpresa” in Fvg piace a Da Pozzo e Agrusti. Il sostegno al wedding
  • Dal docufilm “Predis” al secondo incontro 2021 dell’Ute di Pordenone
  • Anche a una quasi centenaria il vaccino anti-Covid nell’Alta Val Torre
  • Da Fusine il camoscio in legno di Roberto Filaferro donato alla Regione Fvg
  • Efasce Pordenone, online o in presenza ma sempre a contatto con gli emigranti
  • Servizio civile in Fvg con le Pro Loco: obiettivo è valorizzare l’artigianato
  • Coop Casarsa oggi sbarca ad Azzano Decimo: ora i negozi sono quindici
  • Emergenza Covid a Grado: oltre 300 mila euro per chi è in difficoltà
  • Federsolidarietà Fvg e servizio civile: tanti posti per i giovani volontari
  • Educazione, istruzione e formazione: da Carigo 150 mila euro alle scuole isontine
  • Nimis guarda alla svolta dopo il difficile 2020: il primo obiettivo sarà la scuola
  • Autoscuole e consulenza automobilistica: Francesco Osquino ai vertici di Unasca
  • Un sospiro di sollievo a Carlino per il “caso” Covid. E ora la Tari sarà ridotta
  • Il Covid non piega l’artigianato Fvg che tiene con l’edilizia. Ma niente crescita
  • Civibank continua a crescere in Veneto, la regione del nuovo direttore generale
  • Udine, dal Peperoncino Day e dalla Lilt un aiuto al servizio psiconcologico
  • Che successo a Trieste per le borse dedicate agli anziani in difficoltà
  • Istituto studi europei Fvg, a Laura Zuzzi la guida per un altro triennio
  • Opi Trieste in visita a Natale nei reparti Covid. In gennaio altri incontri
  • Pordenone, Favaro confermato alla guida di Casa Zanussi
  • Sono aperte le iscrizioni per il servizio civile nelle coop del Leonardo
  • Pro Torre Natisone, oltre 6 tonnellate di alimentari per le famiglie in difficoltà
  • Sanità Fvg, ripartono da Monfalcone i quattro Ordini infermieristici
  • “Cjarlins, Sarvâs e Maranut” domani protagonisti su Radio Onde Furlane
  • Con “Bippo” di Emalab arriva una nuova vittoria per il Made in Fvg
  • Coop Casarsa, una storia nata in tempi difficili e che oggi invita alla speranza
  • Casarsa, quando i giovani “contagiano” con le buone pratiche anti-Coronavirus
  • Imprenditori friulani under 35: passa a Luca Rossi il testimone di Fabio Passon
  • “Cjarlins, Sarvâs e Maranut” protagonisti da oggi su Radio Onde Furlane
  • Coronavirus, da Udine pressante appello anti-crisi: a Natale “comprate artigiano”
  • Arlef, scuole e salute: una rana e una mosca contro il Coronavirus
  • Basta un semplice click per aiutare a Casarsa la Casa mamma-bambino
  • “Un’altra città” contro il declino di Trieste in 125 spunti di riflessione
  • Ecco nuovi fondi in Fvg per le auto ecologiche, ma non basteranno
  • Ecco il calendario 2021 di “Oltre lo Sport” che a Udine aiuta atleti speciali
  • Pordenone, il “Regalo sospeso” per aiutare a Natale famiglie in difficoltà
  • Ormai non ci si sposa più, Coronavirus cancella i matrimoni. Ed è allarme
  • Economia circolare in Fvg, alternativa o scelta obbligata? Domani c’è un webinar
  • Le Pro Loco Torre-Natisone in campo per aiutare le famiglie in difficoltà
  • Il “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa” oggi fa tappa (online) in Friuli
  • Covid, in formato ridotto il ricordo della strage di Cergneu del 12 dicembre 1943
  • RaccontaEstero2020: gli elaborati del concorso all’Irse entro il 19 dicembre
  • Karpòs Porcia, dai vestiti usati un aiuto a chi ha bisogno ma anche all’ambiente
  • Famiglie in difficoltà e minori: c’è una proficua sinergia tra le cooperative Acli
  • Crescere leggendo, oggi una giornata nel ricordo di Gianni Rodari
  • Femminicidi, Degano (Giornalisti Fvg) richiama al rispetto deontologico
  • Il Conservatorio Tartini da oggi è in campo contro la violenza di genere
  • Covid, è intesa fra Asugi e Opi Trieste sull’apertura dei servizi sanitari
  • Tilatti (Artigiani Udine): niente eccessi, ma sobrietà anche se il Fvg torna giallo
  • Promozione online del Fvg all’estero: semplificate le norme per gli incentivi
  • Assoluti di ginnastica artistica, atleta bianconero “oro” nel volteggio a Napoli
  • De Banfield, “La Borsa che Dona” e che aiuta gli anziani in difficoltà
  • In Fvg sport e turismo scendono in campo per la partita più importante
  • Scuola dell’infanzia di Casarsa: al via anche la sezione Primavera
  • Commercio e ristorazione in crisi: riecco i buoni spesa di Valvasone Arzene
  • Europa 2020 e nuova coesione: giovedì ne parla Tommaso Piffer
  • Ecco “Reintrecci”: coop sociali e Leonardo in un Natale di solidarietà
  • In Fvg ci sono 40 Comuni senza parrucchiere e ben 63 senza estetista
  • Efasce Pordenone, ecco la seconda stagione di “4 chiacchiere con…”
  • Alternanza scuola-lavoro (ed esperienza Covid) nei videoracconti dei ragazzi
  • Un invecchiamento in salute beneficiando dell’attività fisica
  • Andare dal parrucchiere in un altro Comune? Vietato, il Fvg insorge
  • Camera di Commercio Pn-Ud: anche online la firma digitale
  • La Fondazione Carigo conferma i 3 milioni destinati al territorio
  • Infanzia e adolescenza da oggi a Casarsa in una settimana online
  • Fvg, danni dalla nuova serrata anti-Covid: da mercoledì le domande
  • Covid, crisi profonda anche per i fotografi che chiedono solidarietà
  • Appello degli artigiani Fvg a Debora Serracchiani: serve la cassa integrazione
  • Pedagogia del dialogo e dell’ascolto con Klaris: Fedeli dà il via agli incontri
  • Diritto alla salute e giustizia sociale ai tempi del Covid-19: se ne parla all’Irse
  • A Casarsa il Coronavirus non ferma l’impegno sociale dei giovani
  • Donne cooperatrici in Fvg: alla loro guida confermata Paola Benini
  • Nuova coesione in Europa: riflessione al via con salute e giustizia sociale
  • Legge di Stabilità Fvg: sanità, imprese e agricoltura avranno altri fondi
  • Casarsa presenta la “Sposa solidale”, un segno di speranza anti-crisi
  • Friulia e Civibank alleate per aiutare il turismo a riprendersi dalla crisi
  • PeDia, il progetto ora è on line: con Fedeli le sfide dei bambini
  • Coronavirus e categorie penalizzate, in Fvg un fondo da 18 milioni
  • Coop Casarsa, i soci sempre a fianco del Banco Alimentare Fvg
  • Cave del Predil, un progetto per la valorizzazione della vecchia Laveria
  • Tumore al seno, a Grado una “panchina rosa” invita le donne alla prevenzione
  • Successo di “Future Forum”, un’edizione a distanza ma più vicina a tutti
  • “Un nuovo lockdown? L’artigianato Fvg non se lo può permettere”
  • Confcooperative Fvg: “Così l’Inps discrimina le cooperative artigiane”
  • Valvasone Arzene protesta: “Un borgo non è una città, rivedere subito il Dpcm”
  • Confartigianato Udine d’accordo con Fedriga: subito dietrofront su quel Dpcm
  • Oggi con “Un’altra città” l’evento digitale sul Porto Vecchio di Trieste
  • Il grido degli artigiani Fvg: “Sempre noi nel mirino, è l’ennesima mazzata”
  • Nell’euforico clima del Giro d’Italia anche una bella pedalata tra Cormor e Rogge
  • “Trieste sia una città plurale, aperta al dialogo e all’accoglienza”
  • Civibank e l’educazione finanziaria: oggi evento online per i ragazzi
  • Psicologia e traffico oggi a Palmanova: convegno e poi il film “Drive”
  • “Trasporto scolastico, basta proroghe. Subentriamo noi agli inadempienti”
  • Trieste, una strategia per il recupero del Porto Vecchio: martedì un evento digitale
  • L’addio del Rojale a Mario Chittaro sindaco per dodici anni
  • La Pro Casarsa va verso il rinnovo delle cariche cercando idee e nuove energie
  • Dal Ticino all’Isonzo ricordando la corsa di cento anni fa
  • Pullman turistici e artigiani pronti a integrare i trasporti pubblici in crisi
  • La terza ricostruzione del Fvg: a Casarsa oggi il primo incontro
  • Giro d’Italia, in Fvg sempre salda la collaborazione con il Soccorso alpino
  • Preoccupano i disservizi postali: Maurmair sollecita un incontro
  • Educare alla Finanza: anche gli studenti Fvg domani a lezione
  • La cooperazione Fvg tiene ma per il rilancio sollecita il recovery fund
  • Casarsa, dopo sei mesi riaperto il centro anziani primo nel Tagliamento
  • Addio a Mario D’Agostini punto di riferimento per il volontariato del Rojale
  • Coseano stamane ricorda i patrioti della Brigata Osoppo
  • A Romans d’Isonzo Coronavirus non ferma “Puliamo il mondo”
  • Progetto PeDia, al via programmi radio e laboratori per i bambini friulani
  • Meno controlli nel lockdown: preoccupa il rischio di un aumento dei tumori
  • Grado domani accoglie i ciclisti dopo un settembre a tutto sport
  • Alzheimer, oggi la Giornata europea dedicata ai familiari dei malati
  • Future Forum oggi al via su Telefriuli: obiettivo Covid-19 e Via della Seta
  • Nimis ricorda l’incendio del 1944: “Giovani siate attivi nella comunità”
  • “Big Sara” dinosauro di 150 milioni di anni oggi invita alla Zoic
  • A Budoia un distributore di bevande etico che aiuta le persone in difficoltà
  • A Casarsa si tirano le somme: estate ok per il Progetto giovani
  • All’Ute di Pordenone domani si riparte: in cattedra Francesco Jori
  • Mara Navarria: è l’Asu la mia stazione di partenza per Tokyo 2021
  • Un nuovo format tv per “Future Forum”: 10 puntate su Telefriuli
  • Il Giro d’Italia da Rivolto a Piancavallo: martedì due incontri ad Aviano
  • Artigianato artistico: oggi ad Aquileia la firma della Carta internazionale
  • Covid, trasporto scolastico nel caos. Artigiani pronti, ma non a fare i tappabuchi
  • Udine, il Covid cancella la Maratonina ma non la sfida del Castello
  • Donne e cooperative: come conciliare in Fvg la vita e il lavoro
  • Veicoli d’epoca, cinque bilance per l’ozonoterapia utile contro il Covid
  • Giornata Alzheimer: domani a Trieste la prima “panchina viola”
  • Udine, preziose sinergie tra sanità e volontariato grazie a Lilt e Ail
  • “Udine sotto le stelle”: Mara Navarria si racconta in via Aquileia
  • Cronoscalata sul Montasio per conquistare il Gp Alpi Giulie
  • Incoraggianti segnali di ripresa economica dopo il tornado Covid
  • Da Ail e Lilt del Friuli all’Ospedale di Udine quattro robot per la sicurezza
  • Soluzioni tecnologiche per il turismo: adesioni fino al 21 settembre
  • Basket, all’Apu Old Wild West gli auguri di Friuli Doc 2020
  • Lignano sarà “capitale” delle arti marziali: in arrivo 700 atleti
  • Superbonus, lezioni di Civibank a Ecocasa per chiarire i dubbi
  • L’Apu Old Wild West oggi si presenta a Friuli Doc
  • Pordenone, asili nido e scuole d’infanzia al tempo del Covid
  • Trieste, alla scoperta della città delle culture e della scienza
  • Orientamento musicale a Casarsa: in settembre ripartono i corsi
  • Salvare la montagna e i piccoli borghi con le cooperative di comunità
  • Grifoni di nuovo in volo a Cornino: giornata naturalistica di successo
  • Le Pro Foco Fvg ripartono e Valter Pezzarini sarà ancora il loro leader
  • Malborghetto, alpini in Val Saisera per i 50 anni della Cappella Florit
  • Gp Valli del Natisone: 170 juniores in sella per il Trofeo Civibank
  • “Udine sotto le stelle” invita in via Aquileia all’insegna dello sport
  • A Colloredo di Monte Albano il Bestiario dei bambini
  • La Camera di Commercio oggi riapre a Tolmezzo
  • “Piacevolmente Carso” ora invita tra Sgonico e la Via Gemina
  • Le 216 Pro Loco Fvg in assemblea a Casarsa: Pezzarini si ricandida
  • Forgaria, giovane grifone salvato dalle vorticose acque del Tagliamento in piena
  • Imminente il ritorno a scuola: sicurezza nel plesso di Carlino
  • I Partigiani dell’Osoppo ricordano i 53 gemonesi caduti nella Resistenza
  • Udine, a Terminal doppio appuntamento con Città domestica
  • Trieste, la quotidianità dell’Alzheimer nei brani in gara al concorso letterario
  • Udine, da marzo cinque guasti telefonici alla Cciaa che protesta col gestore
  • Trieste, gli itinerari della non-memoria: ecco il dramma Alzheimer
  • A Nimis l’addio affettuoso e riconoscente a don Gianni Arduini
  • Il dolore di Portogruaro per quella famiglia distrutta 76 anni fa a Torlano
  • Domani a Torlano il ricordo dell’Eccidio del 1944
  • Covid-19, dall’Europa 8 miliardi in più per le piccole imprese
  • Addio a don Gianni Arduini prete degli “ultimi”: i funerali martedì a Nimis
  • Conto alla rovescia per la riapertura di Casa Zanussi
  • Coronavirus, Grado aiuta le famiglie in difficoltà: stanziati 220 mila euro
  • Accordo fra Regioni per la lingua friulana e i dialetti veneti
  • Ambiente, torna il Premio Vivere a Spreco Zero che punta sulla scuola
  • Sul parco paleontologico di Duino gli occhi degli scienziati di tutto il mondo
  • Nuove norme per le grandi derivazioni idroelettriche Fvg
  • Successo a Casarsa per i punti verdi dedicati ai ragazzi
  • Agosto, ma si riparla di presepi: al via il corso sospeso per il virus
  • Carnia, a due anni dalla tempesta Vaia il punto sui lavori
  • Protezione civile: accordo Fvg-Enel per le emergenze
  • La Volpe sotto i Gelsi a San Vito: torna l’Estate in Fattoria
  • Il Cinema a San Vito: Letisia Barbuio guida il gruppo di volontari
  • Regione Fvg, oltre 5 milioni per i centri estivi a sostegno delle famiglie
  • Civibank, oltre 2 milioni di utile nel primo semestre nonostante Coronavirus
  • A regime l’app Eilo per le prenotazioni evitando assembramenti
  • Al via oggi a Pordenone un laboratorio musicale per i bambini
  • L’assistenza sanitaria a chi è in difficolà con DonK e Rotary Trieste Nord
  • Commercio e turismo: disponibili 12 milioni nel bilancio della Regione Fvg
  • A Zoppola ultimi giorni per il Punto Verde del Piccolo Principe
  • Alla Tessitura Carnica la solidarietà Fvg per riavviare il lavoro
  • Le Fondazioni bancarie e Coronavirus: a Bologna anche la leader Carigo
  • Camera di Commercio Pn-Ud: Agrusti subentra a Pavan
  • Casarsa, Cesarin resta alla guida del Piccolo Principe
  • Confartigianato Udine a fianco di Sappada e delle sue 45 imprese
  • Coop Casarsa, passa il bilancio 2019: realtà in salute da cent’anni
  • La Tessitura Carnica non si piega: per ripartire avrà accanto la Regione Fvg
  • Pordenone, ripresa e sviluppo dopo l’emergenza nell’augurio degli emigranti
  • I tre popoli tornano sul Monte Lussari: “Maria liberaci da questo virus”
  • “Il giro del mondo… da San Giorgio della Richinvelda” per 40 bambini
  • Emigranti, ripartire innovando: a Pordenone connessi con il futuro
  • Tessitura Carnica in fiamme. Tilatti: «Siamo con voi, ce la farete!»
  • Confartigianato Fvg plaude al Recovery Fund: “Ma fosse arrivato prima…”
  • Da oggi a Faedis il via alle assemblee della Coop Casarsa
  • La tutela degli anziani fragili: va ripensato il sistema di welfare
  • Sabato in streaming da Pordenone l’incontro Efasce con gli emigranti
  • Coop Casarsa, da martedì le assemblee. Praturlon: un segnale di fiducia
  • Le 233 Pro Loco Fvg in assemblea: un focus sull’impatto economico
  • Casarsa, Punto Verde per i bimbi della materna Jop di San Giovanni
  • Cinque nuovi Bandi di Fondazione Carigo per welfare e scuola
  • Golf, Valdemarin domina al Trofeo Civibank sul green del Castello di Spessa
  • Emergenza Covid, in Friuli i danni maggiori ai servizi dell’ospitalità
  • Confcooperative Pordenone: ecco i tre vicepresidenti che affiancheranno Piccoli
  • Coronavirus? Tsunami sull’economia del Friuli: fatturati giù dell’80%
  • Kundalini Yoga a Udine: da domani otto seminari
  • Coop Casarsa, più bello il punto vendita: ora c’è anche l’Amazon Hub
  • Premiati a Cividale i campioni regionali di automobilismo
  • Il ruolo della donna in Friuli durante e dopo la crisi sanitaria
  • Il lockdown e la nostra sfera emotiva in un video dell’Irse
  • Pordenone, domani via al secondo ciclo di laboratori estivi
  • Debutta “Isonzo XR” terza fase del progetto di Fondazione Carigo
  • Confcooperative Pordenone ancora a Piccoli: al lavoro per i 70 anni
  • “Questione Europa” nell’anno del virus vista dai giovani
  • A Casarsa tre “isole” per i centri estivi con 160 ragazzi
  • Confcooperative Pordenone alla ripartenza: Piccoli verso il secondo mandato
  • A Casarsa donate tre opere d’arte per il nuovo Centro medici
  • Benvenuto a don Saracino sacerdote “cireneo” nella Pieve di Nimis
  • “Estate Insieme”, bando di Fondazione Carigo per bambini e ragazzi
  • Creatività e divertimento a prova di Covid per i bambini di Pordenone
  • Progetto giovani Casarsa tra fotografie, idee e ragazzi amministratori
  • Coronavirus, in Fvg due Pro Loco su tre rinunciano agli eventi
  • A Trieste dopo 100 anni chiude “Vita Nuova”: vertici Stampa solidali
  • A Casarsa Croce Rossa in prima linea per i farmaci e la spesa
  • Maltempo a Tarcento: avrà priorità la pulizia dei canali
  • E’ conto alla rovescia per il “Premio Cigana” dedicato alla ripresa
  • Coronavirus e Vaia: ecco come valorizzare montagna e legno
  • Con “Wake Up Green” l’economia circolare spiegata dall’Irse
  • Opi Trieste, torna il Premio nel ricordo di Valentina Sossi
  • A Casarsa ripartono i Centri estivi: da oggi via alle iscrizioni
  • Opportunità per i ragazzi volontari di Casarsa col Servizio civile solidale
  • Le sagre possono ripartire, ma come? Lo spiegherà il Comitato Pro Loco Fvg
  • Lunedì a Casarsa apre il Centro medici. Altri lavori per sport e luce
  • Ripresa da Covid in Fvg: un artigiano su tre può chiedere gli aiuti
  • Coronavirus, Popolari alleate del territorio. Il ruolo di Civibank
  • Danni da Coronavirus in Fvg: domande fino al 26 giugno
  • Gli studenti del Ceconi superstar alla finale di Junior Achievement
  • A Casarsa niente saggio musicale, ma c’è tanta voglia di ripartire
  • A Latisana un Comitato per dire no alla variante ferroviaria
  • “Biodiversità, Paradiso in terra”, video che ci fa amare l’ambiente
  • A Trieste stamane una panchina per la libertà di stampa in Fvg
  • A Casarsa suolo pubblico gratuito per bar ed esercizi commerciali
  • Anche la Lilt friulana in videoconferenza: “Aiutate il volontariato”
  • Festa della Repubblica a Casarsa: oggi la Costituzione ai neodiciottenni
  • Alzheimer e assistenza domiciliare: la De Banfield si appella alla Regione
  • Controllo di accessi e code: premiato progetto del Ceconi
  • Coronavirus travolge l’artigianato Fvg: previsti danni per 1,2 miliardi
  • Essere giovani europei: i ragazzi Fvg incontrano Elly Schlein
  • La salute è (ancora) un diritto? Domani viaggio con Cirri su Rai3
  • Casarsa, Piccolo Principe senza stop per i giovani di 4 Comuni
  • Emergenza Covid: Porcia “On Demand” per i disabili
  • Alzheimer, la memoria smarrita: da tutt’Italia a Trieste 150 racconti
  • Casa Zanussi, a Pordenone domani riaprirà l’atteso servizio mensa
  • Trasporto persone in crisi: bene la Regione Fvg, ma ora si muova anche il Governo
  • Passeggeri a distanza su bus, treni e metro? Da Gorizia la soluzione
  • Malignani superstar con due startup (green e tecnologica)
  • Coronavirus, a Grado un milione e mezzo per famiglie e attività
  • Il Friuli artigiano si rimette in moto: riaperte 2.673 aziende
  • Alzheimer e Covid-19: CasaViola diventa una App per smartphone
  • Suor Rosalba è tornata a casa: l’affettuoso abbraccio della sua Nimis
  • Volpe sotto i Gelsi e Slow Food: un pasto che aiuta i poveri
  • Cerca, prenota, accedi: ecco Eilo startup anti-assembramenti
  • Artigianato Fvg, le donne pagano il prezzo più alto. «Un piano per ripartire»
  • Emergenza sanitaria ed ente pubblico: Ute Pn dà la parola agli esperti
  • Friulia e Civibank a fianco delle micro e piccole imprese
  • Alzheimer, a Trieste oggi riparte online l’attività di sostegno
  • Un aprile nerissimo per le imprese Fvg: subito nuove strategie
  • Le coop di consumo sono un presidio per i piccoli paesi
  • Cciaa Pn-Ud, uffici riaperti al mattino su appuntamento
  • Taxi friulani deserti, ma vogliono ripartire: «Sicure le nostre auto»
  • A Trieste i giovani di InterAct-Rotary club a fianco degli anziani
  • Coronavirus, l’appello del Piccolo Principe: “Aiutateci a ripartire”
  • A San Vito al Tagliamento stop alla plastica: Comune green e solidale
  • La prevenzione di violenze e femminicidi: a Grado mercoledì c’è un webinar
  • Piccole e medie imprese: dalla Regione in arrivo nuovi fondi
  • Blockchain, da maggio anche Civibank nel nuovo sistema
  • Confartigianato servizi in prima linea con le imprese Fvg
  • L’assistenza ai disabili: Confcooperative Fvg preoccupata per i lavoratori
  • Tutor videocollegati per il doposcuola: è il “modello Casarsa”
  • Appello di parrucchieri, estetisti e barbieri: «Fedriga, aiutaci a riaprire»
  • Verso la Fase 2: scatta il sostegno Civibank alle imprese del Nordest
  • Coop Acli Cordenons in prima linea durante l’emergenza
  • Gli artigiani Fvg: “Il Salone del mobile facciamolo in rete”
  • “Il Friuli”, mascherina anti-Coronavirus dopo la bandiera storica
  • “Pullman turistici fermi: utilizziamoli almeno per pubblico e scuole”
  • “Preziosa la Protezione civile: facciamola crescere ancora”
  • A Pordenone ritorna il Premio giornalistico “Simona Cigana”
  • L’artigianato friulano con l’acqua alla gola: 40% a rischio chiusura
  • L’uragano Coronavirus travolge le cooperative Fvg: urgente intervenire
  • Dopo lo stop per virus Servizio civile al via in Fvg per 300 ragazzi
  • Da Opi nazionale 37mila mascherine filtranti per gli operatori Fvg
  • La Regione Fvg: urgente un piano per ripartire. Turismo senza certezze
  • Da oggi ai Comuni Fvg 1,5 milioni di mascherine: obblighi fino al 3 maggio
  • “Sosteniamo Casarsa!”: raddoppiano i commercianti in rete
  • A Trieste le pinze della solidarietà pasquale agli anziani soli
  • L’apertura dei negozi? Una “babele”. Le richieste di Concooperative Udine
  • Dalla Coop Casarsa 30 mila euro per chi è in difficoltà
  • Artigianato friulano col fiatone: “A Pasqua i nostri prodotti!”
  • I ragazzi di InterAct: “Noi per i nonni di Trieste ci siamo”
  • Fondazione Carigo e Caritas vicine a chi è in difficoltà
  • Coronavirus, all’Airone di Porcia il digitale diventa strumento di solidarietà
  • Dagli artigiani friulani boom di domande Inps per il bonus “Cura Italia”
  • Venti milioni per le imprese travolte dal Coronavirus
  • Gli artigiani friulani donano le mascherine all’Ospedale di Udine
  • La Cciaa Pn-Ud rilascia i certificati per l’estero: via libera dal Mise
  • Coop pordenonesi a fianco delle famiglie con disabili
  • Artigiani del Friuli solidali: a giorni 30 mila mascherine
  • Dalla prima casa al reddito perso: Civibank sospende i mutui
  • Coronavirus, via libera ai primi 400 mila euro per le imprese friulane
  • Alla Camera di commercio Pn-Ud uffici chiusi salvo i servizi essenziali
  • Coronavirus, generosa in Fvg la risposta dei donatori di sangue
  • Alla Futura di San Vito cento mascherine dal maglificio di Chions
  • Dal Fvg subito solidarietà a Zagabria colpita dal sisma
  • Coronavirus, in Fvg 26 milioni per imprese e liberi professionisti
  • Da Civibank un aiuto all’Anestesia di Udine, a famiglie e aziende
  • Alzheimer, nuovo servizio per i malati costretti in casa
  • Tante aziende in affanno per il credito: in campo l’ente camerale Pn-Ud
  • Emergenza e commercio aperto. Ma da oggi in Fvg nuovo giro di vite
  • Coronavirus, imprese e problemi di liquidità: “Bisogna fare presto!”
  • Commercio estero operativo (anche “smart”) all’ente camerale Pn-Ud
  • Artigiani, in Friuli oltre l’80% ha pagato Iva e Irpef
  • Coronavirus, invito a collaborare dalla Protezione civile Fvg
  • Coronavirus, rate mutui e finanziamenti: Civibank aiuta le piccole imprese
  • La Slovenia blocca l’autotrasporto. Adami accusa l’Europa
  • Coronavirus, a Pordenone va in scena la “Solidarietà cooperativa”
  • Camera di Commercio chiusa a Udine, Pordenone e Tolmezzo
  • Coronavirus, “tsunami” sull’artigianato Fvg: il crollo è del 50%
  • Coronavirus, via libera dalla Regione Fvg al pacchetto anticrisi
  • Camera di Commercio Pn-Ud: mail ingannevoli su indagine Excelsior
  • Tilatti (Artigiani Fvg): la salute prima di tutto, ma occhio all’economia
  • Fondazione Carigo da oggi chiusa: “Siate responsabili”
  • Solidarietà a Grado per aiutare anziani e famiglie con bambini
  • Confidi Friuli e Civibank insieme per sostenere i liberi professionisti
  • L’artigianato friulano contro il Coronavirus: domani le strategie
  • Coronavirus mette in crisi l’economia Fvg: alle Pmi fino a 300 mila euro
  • Malignani, una lezione in streaming a casa da Confartigianato Udine
  • Come Civibank si attrezza contro il Coronavirus
  • Coronavirus in Fvg: ecco il punto con Riccardi
  • Prevenire i tumori: convenzione della Lilt Udine con Campoformido
  • Coronavirus in Fvg tra allerta sanitaria e crisi economica
  • Pordenone, al via il Servizio civile per 13 giovani
  • Truffe in agguato fra gli artigiani: allarme in Friuli
  • Regione Fvg al Governo: sostegno all’economia dopo i danni Coronavirus
  • Educazione finanziaria: cinque studenti udinesi primeggiano a Roma
  • Coronavirus, il Fvg allo Stato: “Aiuti imprese e lavoratori”
  • Tumori, da Civibank e Banda cittadina aiuto ai giovani Cro
  • Coronavirus, la Regione incontra i sindaci: “Ecco come intervenire”
  • Confartigianato-Imprese: a Udine slitta il congresso del 6 marzo
  • Camera di commercio Pn-Ud: uffici aperti, ma non corsi e convegni
  • Tutti i sindaci Fvg oggi a Udine per il Coronavirus
  • Coronavirus, da domani Università chiuse a Trieste e a Udine
  • Coronavirus, allarme anche in Fvg: ecco come comportarsi
  • Civibank sempre più impegnata nella “green economy”
  • Giorgio Arpino confermato alla guida della Lilt friulana
  • Dove va l’economia Fvg? Stamane a Cividale il meeting con Giovannini
  • Shoah, Liliana Segre è cittadina onoraria di Grado
  • Civibank, bilancio in salute. E nel 2020 una nuova crescita
  • Trieste, cioccolatini a San Valentino per aiutare gli anziani soli
  • Meeting Ambrosetti alla Civibank con l’economista Giovannini
  • Opi Trieste, le prime adesioni al progetto “cure perse”
  • “Cure perse”, un grave fenomeno: Trieste osservatorio privilegiato
  • “Assaggi in Bottega” a Casarsa col sapore della solidarietà
  • Buone pratiche: Opi Trieste premia il Baskin Muggia
  • Cure perse, domani un’assemblea di Opi a Trieste
  • “San Giovanni, macché chiusura del Malignani: diventi un’eccellenza!”
  • Cassetto digitale delle imprese: Udine e Pordenone leader
  • Affido familiare: conferenza-spettacolo domani a Tarcento
  • Dieci anni fa moriva Adriano Biasutti: Palazzolo gli dedica il Centro civico
  • Oggi l’Anpi di Carlino e Marano ricorda la Strage di Marzabotto
  • Pordenone, i giornalisti in festa per il patrono San Francesco di Sales
  • L’anziano invalido e l’assistenza: se ne parla a Trieste
  • Porto Vecchio di Trieste: “Un’altra città” sollecita un disegno strategico
  • Alla Cucina delle Fratte serve una nuova auto: può averla con un click
  • San Giovanni, Malignani a rischio. “Ma chi esce da qui ha il lavoro assicurato”
  • Dagli abeti schiantati da “Vaia” oltre 16 mila taglieri solidali
  • Addio a monsignor Frezza riabbracciato dalla “sua” Tarcento
  • Alzheimer, entro gennaio i racconti dedicati alla “memoria smarrita”
  • Da Pozzo: segnali di fiducia per l’economia Fvg, ma con cambiamenti epocali
  • “Artigianato, si chiude un anno difficile. E ora altre grandi sfide”
  • Casarsa, il doposcuola è tutto ok ma porte aperte ad altri volontari
  • Controversie, tutto ok in Friuli l’organismo di mediazione camerale
  • Il collegamento tra scuola e lavoro: firmato patto a Udine
  • Cresce “Esibirsi” la cooperativa che aiuta gli artisti
  • Fedriga a Opi Trieste: “Sintonia d’intenti con gli infermieri”
  • A Loris Mason fondatore di Claps il premio Eccellenza nel lavoro
  • Ricordato a Cergneu l’eccidio del 1943
  • Asta del legname del dopo Vaia con record ad Ampezzo
  • Studenti e laureati in economia a lezione alla Civibank
  • Grado, in municipio c’è l’ascensore: il palazzo è accessibile a tutti
  • Il Made in Friuli artigianale in Texas con i Fogolars
  • Poltrone prelievi donate all’ospedale. Riccardi alla Lilt: “Siete insostituibili”
  • Un defibrillatore di Civibank a Torreano per chi fa sport
  • Cave del Predil ricorda i minatori e lancia una sfida per il futuro
  • Le poltrone della Lilt per l’Oncologia all’ospedale di Udine
  • La guerra in Siria e i suoi riflessi domani a Vittorio Veneto
  • Al vescovo Pellegrini i nuovi “gusti” di Natale del Seme di Fiume Veneto
  • Domani ad Aviano il decimo “Premio Simona Cigana”
  • L’abbraccio della Valcanale al nuovo parroco arrivato da Gemona
  • Da Usa e Canada nel Friuli delle origini per scoprire l’artigianato
  • Grado, un parcheggio multipiano a servizio delle Terme marine
  • Banche del territorio e Friulia: sostegno a oltre 400 aziende
  • Stop alle slot nei bar dal 2020: domani se ne parla a Casarsa
  • Che successo a Trieste per l’Emporio solidale che aiuta gli anziani soli
  • Udine, l’artigianato (in piazza per Natale) chiede più attenzione
  • “Aquile randagie”: ecco gli Scout nella Resistenza
  • Coop Casarsa da 100 anni: infine un grande convegno
  • Dopo la mareggiata UniCredit aiuterà Grado come Venezia
  • L’affido familiare oggi a Pasian di Prato sale sul palco
  • A Trieste si conclude l’Emporio solidale con le voci di “InCanto”
  • Ecco le “panchine rosse” a Casarsa e San Giovanni: “Difendiamo la donna”
  • Progetto Benessere: studenti della Bassa sul palco a Latisana
  • Digitalizzazione, l’Italia non brilla: a Pordenone parla Matteo Troìa
  • Infermieri, da Collegio a Ordine: a Trieste la nuova deontologia
  • “Il fenomeno urbano e la complessità”: oggi il libro al Cism
  • A Trieste da 20 anni l’Emporio natalizio Volontarie de Banfield
  • All’apice a Casarsa il programma a difesa della donna
  • La “questione Grado” va risolta con urgenza: l’appello del sindaco
  • A Casarsa “panchine rosse” per combattere la violenza contro le donne
  • Spiaggia devastata: Delrio e De Carlo in visita a Grado
  • Bambini e adulti: oggi a Casarsa Fabia Mellina Bares
  • Casarsa, dall’etica nello sport giovane alla donna indifesa
  • Udine 3D Forum da record. Tilatti: colto nel segno
  • Fondazione Carigo: scadono i termini per i fondi scolastici
  • Fondazione Tullio: Gastone Collini eletto presidente
  • Etica, sport e crescita educativa dei giovani: un incontro a Casarsa
  • Bambini e nonni insieme a San Vito? Ditelo con un clic
  • Emergenza maltempo: 10 milioni di Civibank per aziende e privati
  • Udine 3D Forum al via tra artigianato e tecnologia
  • Grado dopo acqua alta e mareggiata chiede aiuto ma meno burocrazia
  • La Cassa Rurale Fvg oggi a Cervignano premia gli studenti
  • “Udine3D Forum” al via: nuovo motore per Confartigianato
  • Casarsa oggi insedia il sesto Consiglio comunale dei ragazzi
  • Prevenire i tumori: a Udine le 12 regole nel calendario Lilt
  • Carigo, dal volontariato alla crescita giovanile: domande entro venerdì
  • Collaborazione rinnovata fra de Banfield e Rossetti su vecchiaia e fragilità
  • Filosofia dello sport e sfida educativa: se ne parla a Lignano
  • Pro Loco Fvg e Siae online: lunedì incontro a Villa Manin
  • Trieste, solidarietà socio-sanitaria: via al bando Opi
  • Giornate della Pedagogia, a Pordenone Aucouturier “padre” della psicomotricità
  • Tutela del risparmio spiegata da Civibank ai ragazzi di Udine
  • Alzheimer, tre anni di CasaViola a Trieste: lunedì il punto
  • Risparmio, Civibank a Udine fra i giovani per invitarli a riflettere
  • Perfino in Corea le bomboniere “solidali” del Piccolo Principe
  • Casarsa, la difesa dell’informazione ricordando Polzot
  • Flambro ricorda la battaglia del’17 e i 250 Granatieri
  • In Carnia un anno dopo “Vaia”: ritornano i taglieri solidali
  • A Casarsa il ricordo di Stefano Polzot: una borsa di studio
  • A Cividale nuova “casa” per gli artigiani. E Tilatti bacchetta il governo
  • Donne e violenza: a Grado torna il corso di autodifesa
  • Udine, quando la lotta ai tumori comincia nei saloni di bellezza
  • Prevenzione tumori dagli acconciatori: un Progetto a Udine
  • I 100 anni di Onorcaduti e la Grande Guerra in chiave multimediale
  • Grado alla “fame” di parcheggi risponde con i multipiano
  • Ecco Sos Eventi Fvg sportello innovativo a livello nazionale
  • Appello dei presidenti Opi su Sores Fvg: “Serve sicurezza”
  • Alla Vetrina del Rojale il ferro battuto di Carlo Bertoni
  • Confartigianato domani in nuovi uffici a Cividale
  • Allarme artigianato in Fvg: il settore tornato a 50 anni fa
  • “Ambientemente” e Romans sabato pulisce il… mondo
  • Civibank: sui depositi niente tassi negativi
  • Grado oggi presenta il bilancio energetico
  • Barcolana 51, Alma fa gli auguri al team Benussi
  • Disabili, quando il cane ne facilita l’integrazione
  • Alzheimer, un dramma per l’artigianato: prevenzione indispensabile
  • Cooperative Friulane: a Franco Baiutti il testimone di Sialino
  • La guerra e l’incendio: Nimis ricorda il ‘44 investendo sui giovani
  • Civibank, un aiuto al Cro di Aviano nel ricordo di Sara
  • Federsolidarietà Fvg e servizio civile: 66 posti disponibili
  • L’artigianato piace solo ai giovani della montagna: sono leader a Cercivento
  • Il Tennis club di Cividale compie 50 anni
  • Alzheimer, in Fvg la “de Banfield” vicina a chi aiuta i malati
  • Oggi Giornata mondiale Alzheimer: a Trieste un concorso letterario
  • Smart cities, a CiviEsco due bandi europei per 40 milioni di euro
  • Pontebba “tricolore” in festa con gli alpini ritornati nella valle
  • Don Claudio Bevilacqua lascia Tarvisio, arriverà da Gemona don Iacoponi
  • “Green economy” affare da 500 miliardi: convegno a Udine
  • A Pontebba domenica tornano gli alpini per ricordare il “Belluno”
  • Nel Lager di Mauthausen ora c’è una targa che ricorda due resiani
  • Il Consorzio Leonardo cerca 19 giovani per il servizio civile
  • Volpe sotto i gelsi: che successo per il campus estivo!
  • Omaggio a Tarvisio alle Guardie di Frontiera cadute nel 1943
  • La cooperazione ritorna a pordenonelegge
  • Le Pro Loco Fvg cercano 60 giovani per il Servizio civile
  • Anche un tagliere può ridare vita ai boschi devastati della Carnia
  • Si torna a scuola: da Civibank aiuto alle famiglie
  • Affettuoso ricordo a Fusine del parroco don Bepi Morandini
  • Nell’omaggio di Torlano alle vittime dell’Eccidio un monito per i giovani
  • Nuova luce per il Monumento dei 33 Martiri
  • Quella tragica mattina del 25 agosto 1944
  • L’inclusione sociale delle persone deboli: seminario a San Vito
  • Torlano ricorda i martiri di 75 anni fa
  • Pro Loco Fvg e servizio civile per 30 giovani
  • A Pordenone il futuro preoccupa le Cooperative, ma il sistema tiene
  • A Grado finanziamenti per il recupero del patrimonio lagunare
  • Ondata di maltempo nel Trevigiano: interviene Civibank
  • La cooperazione sociale unisce Pordenone con Bosnia Erzegovina
  • Gli emigranti entusiasti della festa a Caneva: “Torneremo nel 2020”
  • A Caneva ultime battute per il grande incontro con gli emigranti friulani
  • Anche i discendenti degli emigranti sono molto legati al Friuli
  • Civibank anche a Vicenza. Del Piero: un sostegno all’economia del Nordest
  • L’omaggio del Festival di Bassano ai martiri del 26 settembre 1944
  • Caneva, alla scoperta del “Taliàn” tra veneto, friulano e portoghese
  • Oltre 300 ragazzi ai Punti Verdi 2019 del Piccolo Principe
  • Ha promosso il Taliàn in Brasile: ad Argel Rigo l’Odorico da Pordenone
  • Il problema autismo: Gregoris in cammino da Grado al  Lussari
  • In Friuli Venezia Giulia alla riscoperta delle proprie radici
  • I servizi agli anziani e ai disabili: a Pola l’esperienza di Pordenone
  • A Caneva l’incontro dei corregionali all’estero in arrivo da 15 Paesi
  • Beatrice Virginia Di Gioia “infermiere dell’anno” nel ricordo di Valentina
  • “Infermiere dell’anno” a Trieste: tre finaliste al Premio Valentina Sossi
  • Ortofrutta fresca, bio e solidale che a San Vito si ordina con un click
  • Pubblico impiego: bando dei Conservatori di Udine e Trieste
  • Grado “attinge” da Mare Nostrum per l’asilo nido
  • Dopo i vandalismi torna il sorriso al Grest Suzzolins
  • L’addio al vescovo Soravito: riposerà nel Duomo di Udine
  • Tumori, il gotha della ricerca mondiale da oggi a Trieste
  • Cooperative Fvg settore vitale che dà un lavoro sicuro
  • Quando l’infermiere diventa un fumetto: bando a Trieste
  • A Pordenone “Gioco delle Maschere” alle ultime battute
  • Nelle Carceri di Udine i pc donati da CiviBank
  • San Vito al Tagliamento terra di cooperazione
  • Alle ultime battute il Premio dedicato al sorriso di Simona
  • Bini a Confcooperative: norme più semplici per creare sviluppo
  • Ad Aviano gesto di generosità per “Casa Padiel”
  • Basket, sconto di CiviBank per il Carnera
  • Un miliardo di fatturato dalle 600 coop Fvg ma con nubi da diradare
  • La Coop Consumo di Rauscedo compie 70 anni
  • Il doposcuola fa ancora centro a Casarsa gradito da famiglie e volontari
  • Accordo CiviBank-Policlinico per le prestazioni ai soci
  • “I Nostri Angeli”, Rai1 ricorda gli inviati morti a Mostar e Mogadiscio
  • Festa della Repubblica a Casarsa collegati con 150 città italiane
  • San Vito al Tagliamento: bambini in fattoria alla Volpe sotto i Gelsi
  • Da Confagricoltura Fvg i primi appelli ai neo-eletti in Europa
  • Servizio civile solidale: il Piccolo Principe cerca sei giovani volontari
  • E i bimbi dell’asilo in banca fanno “Ooh!” tra le casseforti
  • Grande festa a Udine per la Madonnina benedetta a Lourdes
  • Al Palmanova Outlet nuovo restyling per mezzo milione
  • La Cassa Rurale Fvg (quasi 2,5 milioni di utile) a Sistiana e Trieste
  • Dalle aule del Malignani a quella di CiviBank per conoscere la finanza
  • Unitalsi, iscrizioni ancora aperte per andare a Lourdes
  • Udine, grande festa in Teatro per il Terzani a Franklin Foer
  • Medici senza Frontiere oggi il ritorno a “vicino/ lontano”
  • Mafie, malaffare e legalità: oggi a Udine giornata di dibattiti
  • L’Italia tra ansia di futuro e contagio del passato oggi a Udine
  • Link sigla un patto fra industria e sindacato per far crescere l’Italia
  • Prevenzione dei tumori maschili domani in un convegno a Udine
  • Integrazione e disabilità da Casarsa a San Vito: l’elogio di Cécile Kyenge
  • Prevenzione anticancro a Udine: la Lilt chiede di contare nella Sanità
  • Il Friuli con Gemona ricorda il sisma di 43 anni fa
  • L’impegno della Lilt di Udine nella lotta contro i tumori
  • La Regione ai sindaci emeriti: nessuna Provincia-fotocopia
  • Un defibrillatore per i volontari Mu Nus di Lestizza
  • CiviBank, rieletta leader all’unanimità Michela Del Piero
  • Alla Libertas Basket School di Udine un defibrillatore
  • A Michela Del Piero (CiviBank) il Premio “Banker of the Year”
  • Un secolo fa nasceva don Emilio de Roja: via alle celebrazioni
  • L’addio a Ruffino ex parlamentare ed esponente Anpi
  • Un sostegno ai ragazzi che studiano: da CiviBank le “borse” previdenziali
  • Maxi-Provincia a tre più Trieste? A Ragogna il libro della Sialino
  • Autonomia e Veneto sono gli obiettivi in tre anni di CiviBank
  • Tanti alpini a Tarcento per l’addio a Guido Coos “Aquila” di Quota Cividale
  • Corpo bandistico Cividale e CiviBank aiutano l’Area Giovani del Cro
  • A Porzus il ricordo dell’Eccidio con omaggio a Marzona e Toros
  • UNIVERSITA’ – PITTONI (LEGA), SUPERARE NUMERO CHIUSO A MEDICINA E’ POSSIBILE
  • “La Bibie”, nuova edizione nel ricordo di Placereani e Bellina
  • Una nuova piazza di Trieste ricorderà il sacrificio a Mostar di Luchetta, Ota e D’Angelo
  • Virtuoso incontro tra pubblico e volontariato per sconfiggere i tumori
  • Il Mandi del Friuli a Zamberletti “motore” della sua rinascita
  • Addio a Zamberletti: il Friuli rinato dal sisma gli è grato
  • Radioterapia, apparato della Lilt all’ospedale di Udine
  • 1° gennaio 2019 indimenticabile concerto della polifonica di Maniago a Staranzano
  • in piazza XX Settembre a Pordenone il Capodanno top del FVG con la leggendaria The Original Blues Brothers Band
  • MANOVRA – PITTONI (LEGA), CANCELLATO DECLASSAMENTO UFFICIO SCOLASTICO FVG
  • PITTONI (LEGA): PARCO in UDINE SIA INTITOLATO A “MARTIRI” DELLE FOIBE, NON SONO “VITTIME” DI INCIDENTE
  • Addio a Maria Piccoli Friuli grato per il suo impegno
  • Olimpiadi 2026: a Cortina i tecnici del Cio
  • “L’ultima Provincia”: a San Vito di Fagagna il libro della Sialino 
  • Solo il Fvg in tutt’Italia è senza Province: a Udine via 200 anni di storia
  • Nimis, le parole dei ragazzi ricordando l’incendio del 1944
  • Udine, la Provincia (che non c’è più) vista da Raffaella Sialino
  • Torlano e Portogruaro ricordano l’eccidio del ’44 – Ma De Bortoli non c’è più
  • SCUOLA – PITTONI (LEGA), DECRETO DIGNITA’ TENDE LA MANO A MAESTRE ESCLUSE DA CONSIGLIO DI STATO
  • Tarcento, alloggi comunali in vendita. Prisciano (FDI) non ci sta
  • L’addio a Giuseppe Tonutti: all’epoca del sisma fece parlare il Friuli con Roma
  • “Concerto per la pace” all’Ara Pacis Mundi di Medea
  • Olimpiadi a Cortina? La palla al Coni ma prenderà tempo
  • Il cantautore Povia censurato dal PD manzanese ??!!
  • Fratelli d’Italia : scuola di formazione politica
  • A Grado una festa di colori per Sabo Grando e Perdon
  • Il Friuli rimasto senza voce
  • E ora l’addio a Ettore Romoli umiliato dalla “sua” Forza Italia
  • ringraziamento ai lettori: Circolo di Fratelli d’Italia UDINE CASTELLO
  • Dobbiamo anche a Toros il modello del Friuli rinato
  • COMUNICATO RIUNIONE REGIONALE 27.05.2018.
  • Varata la Giunta Fedriga ma occhi tutti sul premier
  • Il Giro arriva in Friuli , le foto della partenza da San Vito al Tagliamento
  • Ma questi poveri precari della scuola che hanno fatto ai PD per meritarsi tanto disprezzo?
  • PITTONI (LEGA), SU PRECARI SCUOLA INTERVENTO SERRACCHIANI FUORI LUOGO
  • COMUNICATO N. 22/2018 del 14.05.2018 “BIG SUT” & C…BUONA LA PRIMA!!!!
  • Le porte di Fontanini e il derby sul Livenza
  • DOCENTI PRECARI – PITTONI (LEGA), APERTI TRE FRONTI PER USCIRE DALL’EMERGENZA
  • UDINE LIBERA per 280 voti, meno del 50% ha votato
  • Oggi gli occhi puntati su Udine e domani sulle intese romane
  • SI PUO’ DARE DI PIU’….Pensi sempre che abbiano raggiunto il punto più basso ma…non è così…si può sempre far meglio…
  • Un “pasticcio” della giunta Honsell?
  • Il governo del “panettone”?
  • Cittadinanza austriaca ai popoli del Litorale Austriaco-Küstenland
  • Sappada al primo voto in Fvg: con Fedriga punta al rilancio
  • In Fvg il ciclone Fedriga spazza via anche le Stelle
  • 30 Aprile: In FVG PD & 5s (dal 24,6% al 7,2%) si son presi un bel 2 di “Piken”
  • Fvg alle urne. E al… mare
  • Sen. PITTONI (LEGA), CANCELLEREMO DECLASSAMENTO UFFICIO SCOLASTICO FVG
  • Noi ci siamo… e Voi ?
  • Sindaci benemeriti anima e motore della rinascita
  • SCUOLA – PITTONI (LEGA), SU MAESTRE COINVOLGERE CATEGORIE PER AGEVOLARE SOLUZIONE
  • LA SANITA’ IN FRIULI VENEZIA GIULIA
  • Ma il vero Ohio è qui…
  • “Mandi Cjase dai Furlans”: tutto cominciò nel 1806
  • Vittorio: è troppo forte!
  • Venerdì 20 Aprile 2018 ore 16.00 Palazzo Kechler Piazza XX Settembre – Udine
  • Udine, addio alla Provincia con il libro sui sindaci Fvg
  • Aspettando il Fvg…
  • Presentazione Candidati : Cristina Pozzo
  • Antonio PITTIONI
  • Presentazione Candidati : Lorenza IOAN
  • UDINE – ADDIO SICUREZZA SUI BUS CITTADINI ?
  • COMUNICATO 008/2018 del 29.03.2018 – Lettera aperta alla Consigliera Elena Bianchi e al M5s FVG
  • Olimpiadi sulle Dolomiti: anche il Friuli è entusiasta
  • Berlusconi, l’ Ircocervo, il Gattopardo e il Gatto con gli stivali
  • La partita più difficile
  • Forza Italia ormai sul viale del tramonto (come Gloria Swanson…)
  • Berlusconi sacrifica Tondo sull’altare della Realpolitik
  • Presentazione Candidati : Gianfranco DELLA NEGRA
  • “Tondo? Lasciatemi ancora qualche ora”
  • 19/3/2018 in diretta reale dal Palamostre di Udine Salvini , istante per istante
  • dall’arrivo di Salvini alle 19 al Palamostre si attende la soluzione per il FVG
  • Tondo ritorna, ma…
  • Ci scusiamo con i lettori per l’interruzione di alcune ore…
  • È solo il primo passo:
  • COREA DEL NORD E STATI UNITI. UN CONFRONTO PERICOLOSO
  • dal 20 gennaio 2017 in 14 mesi ha portato la disoccupazione al 4% e sotto il 2% in molte Contee
  • Le Olimpiadi del Nordest
  • Renzi si sforza di assomigliare sempre di più a Napoleone Bonaparte
  • la Chiesa benedice i PentaStellati !??
  • ci ha lasciati Piero Ostellino dal 1984 al 1987 Direttore del Corriere della sera
  • aiuto mamma! … ritornano i fascisti !
  • Subito all’incasso
  • 4 MARZO 2018: ELEZIONI E GEOPOLITICA
  • E adesso la vera partita < di Giuseppe Longo>
  • Tranquilli… Arriva il Castigamatti !!
  • 4 marzo 2018 Rivoluzione Politica in Italia! …l’Europa trema !!!
  • Ritorno in Friuli
  • KOSOVO MONITO PER L’EUROPA
  • Historia Gruppo Studi Storici e Sociali Pordenone e il LiMes Club Pordenone Udine Venezia….
  • Venerdì 20 ottobre 2017 al museo di Vittorio Veneto…
  • Domanda
  • Lavora con noi
  • enogastronomia
  • Membri
    • Fondatori
    • VIP
    • Gruppi
  • Ti consigliamo di visitare
    • muyi.eu
    • noi.diudine.it
    • planetpolis.com
    • freedom-press.net
    • miaitalia.org
  • Calendar
    • Newsletter
  • Pay or Gift
  • Regole
  • Attività
    • Profilo
    • Impostazioni
friulivg.it

friulivg.it

"FriuliVG" la stampa libera dei liberi cittadini

  • Home
  • Domanda
  • Lavora con noi
  • enogastronomia
  • Gruppi
    • Fondatori
    • SoothSayers
    • VIP
  • Membri
    • Profile
    • SoothSayers
  • Newsletter
  • accedi
  • libri
  • CiviBank e Veneto Sviluppo insieme per aiutare le micro e piccole imprese
  • Dal friulano all’inglese: una guida Arlef in vista delle imminenti iscrizioni a scuola
  • Artigianato artistico e Servizio civile: la Pro Casarsa cerca tre giovani
  • Enti camerali: dramma psicologico per le chiusure Covid ignorato da tutti
  • Gli Usa da Trump a Biden e la vita a New York: focus con Laura Valeri
  • Ruoli di program manager e statistico-economico nei concorsi alla Cciaa Pn-Ud
  • Ute Pordenone, oggi l’impatto dei social. E domani parlerà il sindaco Ciriani
  • Europa, quale futuro? Quattro appuntamenti su Radio Onde Furlane
  • Covid-19, in Fvg un invito alla vaccinazione per i cooperatori sociali
  • Covid, gravissima crisi dei matrimoni: 8 richieste per il rilancio del “wedding”
  • Udine, pensionati artigiani sul piede di guerra per il default bancario
  • “SviluppoImpresa” in Fvg piace a Da Pozzo e Agrusti. Il sostegno al wedding
  • Dal docufilm “Predis” al secondo incontro 2021 dell’Ute di Pordenone
  • Anche a una quasi centenaria il vaccino anti-Covid nell’Alta Val Torre
  • Da Fusine il camoscio in legno di Roberto Filaferro donato alla Regione Fvg
  • Efasce Pordenone, online o in presenza ma sempre a contatto con gli emigranti
  • Servizio civile in Fvg con le Pro Loco: obiettivo è valorizzare l’artigianato
  • Coop Casarsa oggi sbarca ad Azzano Decimo: ora i negozi sono quindici
  • Emergenza Covid a Grado: oltre 300 mila euro per chi è in difficoltà
  • Federsolidarietà Fvg e servizio civile: tanti posti per i giovani volontari
  • Educazione, istruzione e formazione: da Carigo 150 mila euro alle scuole isontine
  • Nimis guarda alla svolta dopo il difficile 2020: il primo obiettivo sarà la scuola
  • Autoscuole e consulenza automobilistica: Francesco Osquino ai vertici di Unasca
  • Un sospiro di sollievo a Carlino per il “caso” Covid. E ora la Tari sarà ridotta
  • Il Covid non piega l’artigianato Fvg che tiene con l’edilizia. Ma niente crescita
  • Civibank continua a crescere in Veneto, la regione del nuovo direttore generale
  • Udine, dal Peperoncino Day e dalla Lilt un aiuto al servizio psiconcologico
  • Che successo a Trieste per le borse dedicate agli anziani in difficoltà
  • Istituto studi europei Fvg, a Laura Zuzzi la guida per un altro triennio
  • Opi Trieste in visita a Natale nei reparti Covid. In gennaio altri incontri
  • Pordenone, Favaro confermato alla guida di Casa Zanussi
  • Sono aperte le iscrizioni per il servizio civile nelle coop del Leonardo
  • Pro Torre Natisone, oltre 6 tonnellate di alimentari per le famiglie in difficoltà
  • Sanità Fvg, ripartono da Monfalcone i quattro Ordini infermieristici
  • “Cjarlins, Sarvâs e Maranut” domani protagonisti su Radio Onde Furlane
  • Con “Bippo” di Emalab arriva una nuova vittoria per il Made in Fvg
  • Coop Casarsa, una storia nata in tempi difficili e che oggi invita alla speranza
  • Casarsa, quando i giovani “contagiano” con le buone pratiche anti-Coronavirus
  • Imprenditori friulani under 35: passa a Luca Rossi il testimone di Fabio Passon
  • “Cjarlins, Sarvâs e Maranut” protagonisti da oggi su Radio Onde Furlane
  • Coronavirus, da Udine pressante appello anti-crisi: a Natale “comprate artigiano”
  • Arlef, scuole e salute: una rana e una mosca contro il Coronavirus
  • Basta un semplice click per aiutare a Casarsa la Casa mamma-bambino
  • “Un’altra città” contro il declino di Trieste in 125 spunti di riflessione
  • Ecco nuovi fondi in Fvg per le auto ecologiche, ma non basteranno
  • Ecco il calendario 2021 di “Oltre lo Sport” che a Udine aiuta atleti speciali
  • Pordenone, il “Regalo sospeso” per aiutare a Natale famiglie in difficoltà
  • Ormai non ci si sposa più, Coronavirus cancella i matrimoni. Ed è allarme
  • Economia circolare in Fvg, alternativa o scelta obbligata? Domani c’è un webinar
  • Le Pro Loco Torre-Natisone in campo per aiutare le famiglie in difficoltà
  • Il “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa” oggi fa tappa (online) in Friuli
  • Covid, in formato ridotto il ricordo della strage di Cergneu del 12 dicembre 1943
  • RaccontaEstero2020: gli elaborati del concorso all’Irse entro il 19 dicembre
  • Karpòs Porcia, dai vestiti usati un aiuto a chi ha bisogno ma anche all’ambiente
  • Famiglie in difficoltà e minori: c’è una proficua sinergia tra le cooperative Acli
  • Crescere leggendo, oggi una giornata nel ricordo di Gianni Rodari
  • Femminicidi, Degano (Giornalisti Fvg) richiama al rispetto deontologico
  • Il Conservatorio Tartini da oggi è in campo contro la violenza di genere
  • Covid, è intesa fra Asugi e Opi Trieste sull’apertura dei servizi sanitari
  • Tilatti (Artigiani Udine): niente eccessi, ma sobrietà anche se il Fvg torna giallo
  • Promozione online del Fvg all’estero: semplificate le norme per gli incentivi
  • Assoluti di ginnastica artistica, atleta bianconero “oro” nel volteggio a Napoli
  • De Banfield, “La Borsa che Dona” e che aiuta gli anziani in difficoltà
  • In Fvg sport e turismo scendono in campo per la partita più importante
  • Scuola dell’infanzia di Casarsa: al via anche la sezione Primavera
  • Commercio e ristorazione in crisi: riecco i buoni spesa di Valvasone Arzene
  • Europa 2020 e nuova coesione: giovedì ne parla Tommaso Piffer
  • Ecco “Reintrecci”: coop sociali e Leonardo in un Natale di solidarietà
  • In Fvg ci sono 40 Comuni senza parrucchiere e ben 63 senza estetista
  • Efasce Pordenone, ecco la seconda stagione di “4 chiacchiere con…”
  • Alternanza scuola-lavoro (ed esperienza Covid) nei videoracconti dei ragazzi
  • Un invecchiamento in salute beneficiando dell’attività fisica
  • Andare dal parrucchiere in un altro Comune? Vietato, il Fvg insorge
  • Camera di Commercio Pn-Ud: anche online la firma digitale
  • La Fondazione Carigo conferma i 3 milioni destinati al territorio
  • Infanzia e adolescenza da oggi a Casarsa in una settimana online
  • Fvg, danni dalla nuova serrata anti-Covid: da mercoledì le domande
  • Covid, crisi profonda anche per i fotografi che chiedono solidarietà
  • Appello degli artigiani Fvg a Debora Serracchiani: serve la cassa integrazione
  • Pedagogia del dialogo e dell’ascolto con Klaris: Fedeli dà il via agli incontri
  • Diritto alla salute e giustizia sociale ai tempi del Covid-19: se ne parla all’Irse
  • A Casarsa il Coronavirus non ferma l’impegno sociale dei giovani
  • Donne cooperatrici in Fvg: alla loro guida confermata Paola Benini
  • Nuova coesione in Europa: riflessione al via con salute e giustizia sociale
  • Legge di Stabilità Fvg: sanità, imprese e agricoltura avranno altri fondi
  • Casarsa presenta la “Sposa solidale”, un segno di speranza anti-crisi
  • Friulia e Civibank alleate per aiutare il turismo a riprendersi dalla crisi
  • PeDia, il progetto ora è on line: con Fedeli le sfide dei bambini
  • Coronavirus e categorie penalizzate, in Fvg un fondo da 18 milioni
  • Coop Casarsa, i soci sempre a fianco del Banco Alimentare Fvg
  • Cave del Predil, un progetto per la valorizzazione della vecchia Laveria
  • Tumore al seno, a Grado una “panchina rosa” invita le donne alla prevenzione
  • Successo di “Future Forum”, un’edizione a distanza ma più vicina a tutti
  • “Un nuovo lockdown? L’artigianato Fvg non se lo può permettere”
  • Confcooperative Fvg: “Così l’Inps discrimina le cooperative artigiane”
  • Valvasone Arzene protesta: “Un borgo non è una città, rivedere subito il Dpcm”
  • Confartigianato Udine d’accordo con Fedriga: subito dietrofront su quel Dpcm
  • Oggi con “Un’altra città” l’evento digitale sul Porto Vecchio di Trieste
  • Il grido degli artigiani Fvg: “Sempre noi nel mirino, è l’ennesima mazzata”
  • Nell’euforico clima del Giro d’Italia anche una bella pedalata tra Cormor e Rogge
  • “Trieste sia una città plurale, aperta al dialogo e all’accoglienza”
  • Civibank e l’educazione finanziaria: oggi evento online per i ragazzi
  • Psicologia e traffico oggi a Palmanova: convegno e poi il film “Drive”
  • “Trasporto scolastico, basta proroghe. Subentriamo noi agli inadempienti”
  • Trieste, una strategia per il recupero del Porto Vecchio: martedì un evento digitale
  • L’addio del Rojale a Mario Chittaro sindaco per dodici anni
  • La Pro Casarsa va verso il rinnovo delle cariche cercando idee e nuove energie
  • Dal Ticino all’Isonzo ricordando la corsa di cento anni fa
  • Pullman turistici e artigiani pronti a integrare i trasporti pubblici in crisi
  • La terza ricostruzione del Fvg: a Casarsa oggi il primo incontro
  • Giro d’Italia, in Fvg sempre salda la collaborazione con il Soccorso alpino
  • Preoccupano i disservizi postali: Maurmair sollecita un incontro
  • Educare alla Finanza: anche gli studenti Fvg domani a lezione
  • La cooperazione Fvg tiene ma per il rilancio sollecita il recovery fund
  • Casarsa, dopo sei mesi riaperto il centro anziani primo nel Tagliamento
  • Addio a Mario D’Agostini punto di riferimento per il volontariato del Rojale
  • Coseano stamane ricorda i patrioti della Brigata Osoppo
  • A Romans d’Isonzo Coronavirus non ferma “Puliamo il mondo”
  • Progetto PeDia, al via programmi radio e laboratori per i bambini friulani
  • Meno controlli nel lockdown: preoccupa il rischio di un aumento dei tumori
  • Grado domani accoglie i ciclisti dopo un settembre a tutto sport
  • Alzheimer, oggi la Giornata europea dedicata ai familiari dei malati
  • Future Forum oggi al via su Telefriuli: obiettivo Covid-19 e Via della Seta
  • Nimis ricorda l’incendio del 1944: “Giovani siate attivi nella comunità”
  • “Big Sara” dinosauro di 150 milioni di anni oggi invita alla Zoic
  • A Budoia un distributore di bevande etico che aiuta le persone in difficoltà
  • A Casarsa si tirano le somme: estate ok per il Progetto giovani
  • All’Ute di Pordenone domani si riparte: in cattedra Francesco Jori
  • Mara Navarria: è l’Asu la mia stazione di partenza per Tokyo 2021
  • Un nuovo format tv per “Future Forum”: 10 puntate su Telefriuli
  • Il Giro d’Italia da Rivolto a Piancavallo: martedì due incontri ad Aviano
  • Artigianato artistico: oggi ad Aquileia la firma della Carta internazionale
  • Covid, trasporto scolastico nel caos. Artigiani pronti, ma non a fare i tappabuchi
  • Udine, il Covid cancella la Maratonina ma non la sfida del Castello
  • Donne e cooperative: come conciliare in Fvg la vita e il lavoro
  • Veicoli d’epoca, cinque bilance per l’ozonoterapia utile contro il Covid
  • Giornata Alzheimer: domani a Trieste la prima “panchina viola”
  • Udine, preziose sinergie tra sanità e volontariato grazie a Lilt e Ail
  • “Udine sotto le stelle”: Mara Navarria si racconta in via Aquileia
  • Cronoscalata sul Montasio per conquistare il Gp Alpi Giulie
  • Incoraggianti segnali di ripresa economica dopo il tornado Covid
  • Da Ail e Lilt del Friuli all’Ospedale di Udine quattro robot per la sicurezza
  • Soluzioni tecnologiche per il turismo: adesioni fino al 21 settembre
  • Basket, all’Apu Old Wild West gli auguri di Friuli Doc 2020
  • Lignano sarà “capitale” delle arti marziali: in arrivo 700 atleti
  • Superbonus, lezioni di Civibank a Ecocasa per chiarire i dubbi
  • L’Apu Old Wild West oggi si presenta a Friuli Doc
  • Pordenone, asili nido e scuole d’infanzia al tempo del Covid
  • Trieste, alla scoperta della città delle culture e della scienza
  • Orientamento musicale a Casarsa: in settembre ripartono i corsi
  • Salvare la montagna e i piccoli borghi con le cooperative di comunità
  • Grifoni di nuovo in volo a Cornino: giornata naturalistica di successo
  • Le Pro Foco Fvg ripartono e Valter Pezzarini sarà ancora il loro leader
  • Malborghetto, alpini in Val Saisera per i 50 anni della Cappella Florit
  • Gp Valli del Natisone: 170 juniores in sella per il Trofeo Civibank
  • “Udine sotto le stelle” invita in via Aquileia all’insegna dello sport
  • A Colloredo di Monte Albano il Bestiario dei bambini
  • La Camera di Commercio oggi riapre a Tolmezzo
  • “Piacevolmente Carso” ora invita tra Sgonico e la Via Gemina
  • Le 216 Pro Loco Fvg in assemblea a Casarsa: Pezzarini si ricandida
  • Forgaria, giovane grifone salvato dalle vorticose acque del Tagliamento in piena
  • Imminente il ritorno a scuola: sicurezza nel plesso di Carlino
  • I Partigiani dell’Osoppo ricordano i 53 gemonesi caduti nella Resistenza
  • Udine, a Terminal doppio appuntamento con Città domestica
  • Trieste, la quotidianità dell’Alzheimer nei brani in gara al concorso letterario
  • Udine, da marzo cinque guasti telefonici alla Cciaa che protesta col gestore
  • Trieste, gli itinerari della non-memoria: ecco il dramma Alzheimer
  • A Nimis l’addio affettuoso e riconoscente a don Gianni Arduini
  • Il dolore di Portogruaro per quella famiglia distrutta 76 anni fa a Torlano
  • Domani a Torlano il ricordo dell’Eccidio del 1944
  • Covid-19, dall’Europa 8 miliardi in più per le piccole imprese
  • Addio a don Gianni Arduini prete degli “ultimi”: i funerali martedì a Nimis
  • Conto alla rovescia per la riapertura di Casa Zanussi
  • Coronavirus, Grado aiuta le famiglie in difficoltà: stanziati 220 mila euro
  • Accordo fra Regioni per la lingua friulana e i dialetti veneti
  • Ambiente, torna il Premio Vivere a Spreco Zero che punta sulla scuola
  • Sul parco paleontologico di Duino gli occhi degli scienziati di tutto il mondo
  • Nuove norme per le grandi derivazioni idroelettriche Fvg
  • Successo a Casarsa per i punti verdi dedicati ai ragazzi
  • Agosto, ma si riparla di presepi: al via il corso sospeso per il virus
  • Carnia, a due anni dalla tempesta Vaia il punto sui lavori
  • Protezione civile: accordo Fvg-Enel per le emergenze
  • La Volpe sotto i Gelsi a San Vito: torna l’Estate in Fattoria
  • Il Cinema a San Vito: Letisia Barbuio guida il gruppo di volontari
  • Regione Fvg, oltre 5 milioni per i centri estivi a sostegno delle famiglie
  • Civibank, oltre 2 milioni di utile nel primo semestre nonostante Coronavirus
  • A regime l’app Eilo per le prenotazioni evitando assembramenti
  • Al via oggi a Pordenone un laboratorio musicale per i bambini
  • L’assistenza sanitaria a chi è in difficolà con DonK e Rotary Trieste Nord
  • Commercio e turismo: disponibili 12 milioni nel bilancio della Regione Fvg
  • A Zoppola ultimi giorni per il Punto Verde del Piccolo Principe
  • Alla Tessitura Carnica la solidarietà Fvg per riavviare il lavoro
  • Le Fondazioni bancarie e Coronavirus: a Bologna anche la leader Carigo
  • Camera di Commercio Pn-Ud: Agrusti subentra a Pavan
  • Casarsa, Cesarin resta alla guida del Piccolo Principe
  • Confartigianato Udine a fianco di Sappada e delle sue 45 imprese
  • Coop Casarsa, passa il bilancio 2019: realtà in salute da cent’anni
  • La Tessitura Carnica non si piega: per ripartire avrà accanto la Regione Fvg
  • Pordenone, ripresa e sviluppo dopo l’emergenza nell’augurio degli emigranti
  • I tre popoli tornano sul Monte Lussari: “Maria liberaci da questo virus”
  • “Il giro del mondo… da San Giorgio della Richinvelda” per 40 bambini
  • Emigranti, ripartire innovando: a Pordenone connessi con il futuro
  • Tessitura Carnica in fiamme. Tilatti: «Siamo con voi, ce la farete!»
  • Confartigianato Fvg plaude al Recovery Fund: “Ma fosse arrivato prima…”
  • Da oggi a Faedis il via alle assemblee della Coop Casarsa
  • La tutela degli anziani fragili: va ripensato il sistema di welfare
  • Sabato in streaming da Pordenone l’incontro Efasce con gli emigranti
  • Coop Casarsa, da martedì le assemblee. Praturlon: un segnale di fiducia
  • Le 233 Pro Loco Fvg in assemblea: un focus sull’impatto economico
  • Casarsa, Punto Verde per i bimbi della materna Jop di San Giovanni
  • Cinque nuovi Bandi di Fondazione Carigo per welfare e scuola
  • Golf, Valdemarin domina al Trofeo Civibank sul green del Castello di Spessa
  • Emergenza Covid, in Friuli i danni maggiori ai servizi dell’ospitalità
  • Confcooperative Pordenone: ecco i tre vicepresidenti che affiancheranno Piccoli
  • Coronavirus? Tsunami sull’economia del Friuli: fatturati giù dell’80%
  • Kundalini Yoga a Udine: da domani otto seminari
  • Coop Casarsa, più bello il punto vendita: ora c’è anche l’Amazon Hub
  • Premiati a Cividale i campioni regionali di automobilismo
  • Il ruolo della donna in Friuli durante e dopo la crisi sanitaria
  • Il lockdown e la nostra sfera emotiva in un video dell’Irse
  • Pordenone, domani via al secondo ciclo di laboratori estivi
  • Debutta “Isonzo XR” terza fase del progetto di Fondazione Carigo
  • Confcooperative Pordenone ancora a Piccoli: al lavoro per i 70 anni
  • “Questione Europa” nell’anno del virus vista dai giovani
  • A Casarsa tre “isole” per i centri estivi con 160 ragazzi
  • Confcooperative Pordenone alla ripartenza: Piccoli verso il secondo mandato
  • A Casarsa donate tre opere d’arte per il nuovo Centro medici
  • Benvenuto a don Saracino sacerdote “cireneo” nella Pieve di Nimis
  • “Estate Insieme”, bando di Fondazione Carigo per bambini e ragazzi
  • Creatività e divertimento a prova di Covid per i bambini di Pordenone
  • Progetto giovani Casarsa tra fotografie, idee e ragazzi amministratori
  • Coronavirus, in Fvg due Pro Loco su tre rinunciano agli eventi
  • A Trieste dopo 100 anni chiude “Vita Nuova”: vertici Stampa solidali
  • A Casarsa Croce Rossa in prima linea per i farmaci e la spesa
  • Maltempo a Tarcento: avrà priorità la pulizia dei canali
  • E’ conto alla rovescia per il “Premio Cigana” dedicato alla ripresa
  • Coronavirus e Vaia: ecco come valorizzare montagna e legno
  • Con “Wake Up Green” l’economia circolare spiegata dall’Irse
  • Opi Trieste, torna il Premio nel ricordo di Valentina Sossi
  • A Casarsa ripartono i Centri estivi: da oggi via alle iscrizioni
  • Opportunità per i ragazzi volontari di Casarsa col Servizio civile solidale
  • Le sagre possono ripartire, ma come? Lo spiegherà il Comitato Pro Loco Fvg
  • Lunedì a Casarsa apre il Centro medici. Altri lavori per sport e luce
  • Ripresa da Covid in Fvg: un artigiano su tre può chiedere gli aiuti
  • Coronavirus, Popolari alleate del territorio. Il ruolo di Civibank
  • Danni da Coronavirus in Fvg: domande fino al 26 giugno
  • Gli studenti del Ceconi superstar alla finale di Junior Achievement
  • A Casarsa niente saggio musicale, ma c’è tanta voglia di ripartire
  • A Latisana un Comitato per dire no alla variante ferroviaria
  • “Biodiversità, Paradiso in terra”, video che ci fa amare l’ambiente
  • A Trieste stamane una panchina per la libertà di stampa in Fvg
  • A Casarsa suolo pubblico gratuito per bar ed esercizi commerciali
  • Anche la Lilt friulana in videoconferenza: “Aiutate il volontariato”
  • Festa della Repubblica a Casarsa: oggi la Costituzione ai neodiciottenni
  • Alzheimer e assistenza domiciliare: la De Banfield si appella alla Regione
  • Controllo di accessi e code: premiato progetto del Ceconi
  • Coronavirus travolge l’artigianato Fvg: previsti danni per 1,2 miliardi
  • Essere giovani europei: i ragazzi Fvg incontrano Elly Schlein
  • La salute è (ancora) un diritto? Domani viaggio con Cirri su Rai3
  • Casarsa, Piccolo Principe senza stop per i giovani di 4 Comuni
  • Emergenza Covid: Porcia “On Demand” per i disabili
  • Alzheimer, la memoria smarrita: da tutt’Italia a Trieste 150 racconti
  • Casa Zanussi, a Pordenone domani riaprirà l’atteso servizio mensa
  • Trasporto persone in crisi: bene la Regione Fvg, ma ora si muova anche il Governo
  • Passeggeri a distanza su bus, treni e metro? Da Gorizia la soluzione
  • Malignani superstar con due startup (green e tecnologica)
  • Coronavirus, a Grado un milione e mezzo per famiglie e attività
  • Il Friuli artigiano si rimette in moto: riaperte 2.673 aziende
  • Alzheimer e Covid-19: CasaViola diventa una App per smartphone
  • Suor Rosalba è tornata a casa: l’affettuoso abbraccio della sua Nimis
  • Volpe sotto i Gelsi e Slow Food: un pasto che aiuta i poveri
  • Cerca, prenota, accedi: ecco Eilo startup anti-assembramenti
  • Artigianato Fvg, le donne pagano il prezzo più alto. «Un piano per ripartire»
  • Emergenza sanitaria ed ente pubblico: Ute Pn dà la parola agli esperti
  • Friulia e Civibank a fianco delle micro e piccole imprese
  • Alzheimer, a Trieste oggi riparte online l’attività di sostegno
  • Un aprile nerissimo per le imprese Fvg: subito nuove strategie
  • Le coop di consumo sono un presidio per i piccoli paesi
  • Cciaa Pn-Ud, uffici riaperti al mattino su appuntamento
  • Taxi friulani deserti, ma vogliono ripartire: «Sicure le nostre auto»
  • A Trieste i giovani di InterAct-Rotary club a fianco degli anziani
  • Coronavirus, l’appello del Piccolo Principe: “Aiutateci a ripartire”
  • A San Vito al Tagliamento stop alla plastica: Comune green e solidale
  • La prevenzione di violenze e femminicidi: a Grado mercoledì c’è un webinar
  • Piccole e medie imprese: dalla Regione in arrivo nuovi fondi
  • Blockchain, da maggio anche Civibank nel nuovo sistema
  • Confartigianato servizi in prima linea con le imprese Fvg
  • L’assistenza ai disabili: Confcooperative Fvg preoccupata per i lavoratori
  • Tutor videocollegati per il doposcuola: è il “modello Casarsa”
  • Appello di parrucchieri, estetisti e barbieri: «Fedriga, aiutaci a riaprire»
  • Verso la Fase 2: scatta il sostegno Civibank alle imprese del Nordest
  • Coop Acli Cordenons in prima linea durante l’emergenza
  • Gli artigiani Fvg: “Il Salone del mobile facciamolo in rete”
  • “Il Friuli”, mascherina anti-Coronavirus dopo la bandiera storica
  • “Pullman turistici fermi: utilizziamoli almeno per pubblico e scuole”
  • “Preziosa la Protezione civile: facciamola crescere ancora”
  • A Pordenone ritorna il Premio giornalistico “Simona Cigana”
  • L’artigianato friulano con l’acqua alla gola: 40% a rischio chiusura
  • L’uragano Coronavirus travolge le cooperative Fvg: urgente intervenire
  • Dopo lo stop per virus Servizio civile al via in Fvg per 300 ragazzi
  • Da Opi nazionale 37mila mascherine filtranti per gli operatori Fvg
  • La Regione Fvg: urgente un piano per ripartire. Turismo senza certezze
  • Da oggi ai Comuni Fvg 1,5 milioni di mascherine: obblighi fino al 3 maggio
  • “Sosteniamo Casarsa!”: raddoppiano i commercianti in rete
  • A Trieste le pinze della solidarietà pasquale agli anziani soli
  • L’apertura dei negozi? Una “babele”. Le richieste di Concooperative Udine
  • Dalla Coop Casarsa 30 mila euro per chi è in difficoltà
  • Artigianato friulano col fiatone: “A Pasqua i nostri prodotti!”
  • I ragazzi di InterAct: “Noi per i nonni di Trieste ci siamo”
  • Fondazione Carigo e Caritas vicine a chi è in difficoltà
  • Coronavirus, all’Airone di Porcia il digitale diventa strumento di solidarietà
  • Dagli artigiani friulani boom di domande Inps per il bonus “Cura Italia”
  • Venti milioni per le imprese travolte dal Coronavirus
  • Gli artigiani friulani donano le mascherine all’Ospedale di Udine
  • La Cciaa Pn-Ud rilascia i certificati per l’estero: via libera dal Mise
  • Coop pordenonesi a fianco delle famiglie con disabili
  • Artigiani del Friuli solidali: a giorni 30 mila mascherine
  • Dalla prima casa al reddito perso: Civibank sospende i mutui
  • Coronavirus, via libera ai primi 400 mila euro per le imprese friulane
  • Alla Camera di commercio Pn-Ud uffici chiusi salvo i servizi essenziali
  • Coronavirus, generosa in Fvg la risposta dei donatori di sangue
  • Alla Futura di San Vito cento mascherine dal maglificio di Chions
  • Dal Fvg subito solidarietà a Zagabria colpita dal sisma
  • Coronavirus, in Fvg 26 milioni per imprese e liberi professionisti
  • Da Civibank un aiuto all’Anestesia di Udine, a famiglie e aziende
  • Alzheimer, nuovo servizio per i malati costretti in casa
  • Tante aziende in affanno per il credito: in campo l’ente camerale Pn-Ud
  • Emergenza e commercio aperto. Ma da oggi in Fvg nuovo giro di vite
  • Coronavirus, imprese e problemi di liquidità: “Bisogna fare presto!”
  • Commercio estero operativo (anche “smart”) all’ente camerale Pn-Ud
  • Artigiani, in Friuli oltre l’80% ha pagato Iva e Irpef
  • Coronavirus, invito a collaborare dalla Protezione civile Fvg
  • Coronavirus, rate mutui e finanziamenti: Civibank aiuta le piccole imprese
  • La Slovenia blocca l’autotrasporto. Adami accusa l’Europa
  • Coronavirus, a Pordenone va in scena la “Solidarietà cooperativa”
  • Camera di Commercio chiusa a Udine, Pordenone e Tolmezzo
  • Coronavirus, “tsunami” sull’artigianato Fvg: il crollo è del 50%
  • Coronavirus, via libera dalla Regione Fvg al pacchetto anticrisi
  • Camera di Commercio Pn-Ud: mail ingannevoli su indagine Excelsior
  • Tilatti (Artigiani Fvg): la salute prima di tutto, ma occhio all’economia
  • Fondazione Carigo da oggi chiusa: “Siate responsabili”
  • Solidarietà a Grado per aiutare anziani e famiglie con bambini
  • Confidi Friuli e Civibank insieme per sostenere i liberi professionisti
  • L’artigianato friulano contro il Coronavirus: domani le strategie
  • Coronavirus mette in crisi l’economia Fvg: alle Pmi fino a 300 mila euro
  • Malignani, una lezione in streaming a casa da Confartigianato Udine
  • Come Civibank si attrezza contro il Coronavirus
  • Coronavirus in Fvg: ecco il punto con Riccardi
  • Prevenire i tumori: convenzione della Lilt Udine con Campoformido
  • Coronavirus in Fvg tra allerta sanitaria e crisi economica
  • Pordenone, al via il Servizio civile per 13 giovani
  • Truffe in agguato fra gli artigiani: allarme in Friuli
  • Regione Fvg al Governo: sostegno all’economia dopo i danni Coronavirus
  • Educazione finanziaria: cinque studenti udinesi primeggiano a Roma
  • Coronavirus, il Fvg allo Stato: “Aiuti imprese e lavoratori”
  • Tumori, da Civibank e Banda cittadina aiuto ai giovani Cro
  • Coronavirus, la Regione incontra i sindaci: “Ecco come intervenire”
  • Confartigianato-Imprese: a Udine slitta il congresso del 6 marzo
  • Camera di commercio Pn-Ud: uffici aperti, ma non corsi e convegni
  • Tutti i sindaci Fvg oggi a Udine per il Coronavirus
  • Coronavirus, da domani Università chiuse a Trieste e a Udine
  • Coronavirus, allarme anche in Fvg: ecco come comportarsi
  • Civibank sempre più impegnata nella “green economy”
  • Giorgio Arpino confermato alla guida della Lilt friulana
  • Dove va l’economia Fvg? Stamane a Cividale il meeting con Giovannini
  • Shoah, Liliana Segre è cittadina onoraria di Grado
  • Civibank, bilancio in salute. E nel 2020 una nuova crescita
  • Trieste, cioccolatini a San Valentino per aiutare gli anziani soli
  • Meeting Ambrosetti alla Civibank con l’economista Giovannini
  • Opi Trieste, le prime adesioni al progetto “cure perse”
  • “Cure perse”, un grave fenomeno: Trieste osservatorio privilegiato
  • “Assaggi in Bottega” a Casarsa col sapore della solidarietà
  • Buone pratiche: Opi Trieste premia il Baskin Muggia
  • Cure perse, domani un’assemblea di Opi a Trieste
  • “San Giovanni, macché chiusura del Malignani: diventi un’eccellenza!”
  • Cassetto digitale delle imprese: Udine e Pordenone leader
  • Affido familiare: conferenza-spettacolo domani a Tarcento
  • Dieci anni fa moriva Adriano Biasutti: Palazzolo gli dedica il Centro civico
  • Oggi l’Anpi di Carlino e Marano ricorda la Strage di Marzabotto
  • Pordenone, i giornalisti in festa per il patrono San Francesco di Sales
  • L’anziano invalido e l’assistenza: se ne parla a Trieste
  • Porto Vecchio di Trieste: “Un’altra città” sollecita un disegno strategico
  • Alla Cucina delle Fratte serve una nuova auto: può averla con un click
  • San Giovanni, Malignani a rischio. “Ma chi esce da qui ha il lavoro assicurato”
  • Dagli abeti schiantati da “Vaia” oltre 16 mila taglieri solidali
  • Addio a monsignor Frezza riabbracciato dalla “sua” Tarcento
  • Alzheimer, entro gennaio i racconti dedicati alla “memoria smarrita”
  • Da Pozzo: segnali di fiducia per l’economia Fvg, ma con cambiamenti epocali
  • “Artigianato, si chiude un anno difficile. E ora altre grandi sfide”
  • Casarsa, il doposcuola è tutto ok ma porte aperte ad altri volontari
  • Controversie, tutto ok in Friuli l’organismo di mediazione camerale
  • Il collegamento tra scuola e lavoro: firmato patto a Udine
  • Cresce “Esibirsi” la cooperativa che aiuta gli artisti
  • Fedriga a Opi Trieste: “Sintonia d’intenti con gli infermieri”
  • A Loris Mason fondatore di Claps il premio Eccellenza nel lavoro
  • Ricordato a Cergneu l’eccidio del 1943
  • Asta del legname del dopo Vaia con record ad Ampezzo
  • Studenti e laureati in economia a lezione alla Civibank
  • Grado, in municipio c’è l’ascensore: il palazzo è accessibile a tutti
  • Il Made in Friuli artigianale in Texas con i Fogolars
  • Poltrone prelievi donate all’ospedale. Riccardi alla Lilt: “Siete insostituibili”
  • Un defibrillatore di Civibank a Torreano per chi fa sport
  • Cave del Predil ricorda i minatori e lancia una sfida per il futuro
  • Le poltrone della Lilt per l’Oncologia all’ospedale di Udine
  • La guerra in Siria e i suoi riflessi domani a Vittorio Veneto
  • Al vescovo Pellegrini i nuovi “gusti” di Natale del Seme di Fiume Veneto
  • Domani ad Aviano il decimo “Premio Simona Cigana”
  • L’abbraccio della Valcanale al nuovo parroco arrivato da Gemona
  • Da Usa e Canada nel Friuli delle origini per scoprire l’artigianato
  • Grado, un parcheggio multipiano a servizio delle Terme marine
  • Banche del territorio e Friulia: sostegno a oltre 400 aziende
  • Stop alle slot nei bar dal 2020: domani se ne parla a Casarsa
  • Che successo a Trieste per l’Emporio solidale che aiuta gli anziani soli
  • Udine, l’artigianato (in piazza per Natale) chiede più attenzione
  • “Aquile randagie”: ecco gli Scout nella Resistenza
  • Coop Casarsa da 100 anni: infine un grande convegno
  • Dopo la mareggiata UniCredit aiuterà Grado come Venezia
  • L’affido familiare oggi a Pasian di Prato sale sul palco
  • A Trieste si conclude l’Emporio solidale con le voci di “InCanto”
  • Ecco le “panchine rosse” a Casarsa e San Giovanni: “Difendiamo la donna”
  • Progetto Benessere: studenti della Bassa sul palco a Latisana
  • Digitalizzazione, l’Italia non brilla: a Pordenone parla Matteo Troìa
  • Infermieri, da Collegio a Ordine: a Trieste la nuova deontologia
  • “Il fenomeno urbano e la complessità”: oggi il libro al Cism
  • A Trieste da 20 anni l’Emporio natalizio Volontarie de Banfield
  • All’apice a Casarsa il programma a difesa della donna
  • La “questione Grado” va risolta con urgenza: l’appello del sindaco
  • A Casarsa “panchine rosse” per combattere la violenza contro le donne
  • Spiaggia devastata: Delrio e De Carlo in visita a Grado
  • Bambini e adulti: oggi a Casarsa Fabia Mellina Bares
  • Casarsa, dall’etica nello sport giovane alla donna indifesa
  • Udine 3D Forum da record. Tilatti: colto nel segno
  • Fondazione Carigo: scadono i termini per i fondi scolastici
  • Fondazione Tullio: Gastone Collini eletto presidente
  • Etica, sport e crescita educativa dei giovani: un incontro a Casarsa
  • Bambini e nonni insieme a San Vito? Ditelo con un clic
  • Emergenza maltempo: 10 milioni di Civibank per aziende e privati
  • Udine 3D Forum al via tra artigianato e tecnologia
  • Grado dopo acqua alta e mareggiata chiede aiuto ma meno burocrazia
  • La Cassa Rurale Fvg oggi a Cervignano premia gli studenti
  • “Udine3D Forum” al via: nuovo motore per Confartigianato
  • Casarsa oggi insedia il sesto Consiglio comunale dei ragazzi
  • Prevenire i tumori: a Udine le 12 regole nel calendario Lilt
  • Carigo, dal volontariato alla crescita giovanile: domande entro venerdì
  • Collaborazione rinnovata fra de Banfield e Rossetti su vecchiaia e fragilità
  • Filosofia dello sport e sfida educativa: se ne parla a Lignano
  • Pro Loco Fvg e Siae online: lunedì incontro a Villa Manin
  • Trieste, solidarietà socio-sanitaria: via al bando Opi
  • Giornate della Pedagogia, a Pordenone Aucouturier “padre” della psicomotricità
  • Tutela del risparmio spiegata da Civibank ai ragazzi di Udine
  • Alzheimer, tre anni di CasaViola a Trieste: lunedì il punto
  • Risparmio, Civibank a Udine fra i giovani per invitarli a riflettere
  • Perfino in Corea le bomboniere “solidali” del Piccolo Principe
  • Casarsa, la difesa dell’informazione ricordando Polzot
  • Flambro ricorda la battaglia del’17 e i 250 Granatieri
  • In Carnia un anno dopo “Vaia”: ritornano i taglieri solidali
  • A Casarsa il ricordo di Stefano Polzot: una borsa di studio
  • A Cividale nuova “casa” per gli artigiani. E Tilatti bacchetta il governo
  • Donne e violenza: a Grado torna il corso di autodifesa
  • Udine, quando la lotta ai tumori comincia nei saloni di bellezza
  • Prevenzione tumori dagli acconciatori: un Progetto a Udine
  • I 100 anni di Onorcaduti e la Grande Guerra in chiave multimediale
  • Grado alla “fame” di parcheggi risponde con i multipiano
  • Ecco Sos Eventi Fvg sportello innovativo a livello nazionale
  • Appello dei presidenti Opi su Sores Fvg: “Serve sicurezza”
  • Alla Vetrina del Rojale il ferro battuto di Carlo Bertoni
  • Confartigianato domani in nuovi uffici a Cividale
  • Allarme artigianato in Fvg: il settore tornato a 50 anni fa
  • “Ambientemente” e Romans sabato pulisce il… mondo
  • Civibank: sui depositi niente tassi negativi
  • Grado oggi presenta il bilancio energetico
  • Barcolana 51, Alma fa gli auguri al team Benussi
  • Disabili, quando il cane ne facilita l’integrazione
  • Alzheimer, un dramma per l’artigianato: prevenzione indispensabile
  • Cooperative Friulane: a Franco Baiutti il testimone di Sialino
  • La guerra e l’incendio: Nimis ricorda il ‘44 investendo sui giovani
  • Civibank, un aiuto al Cro di Aviano nel ricordo di Sara
  • Federsolidarietà Fvg e servizio civile: 66 posti disponibili
  • L’artigianato piace solo ai giovani della montagna: sono leader a Cercivento
  • Il Tennis club di Cividale compie 50 anni
  • Alzheimer, in Fvg la “de Banfield” vicina a chi aiuta i malati
  • Oggi Giornata mondiale Alzheimer: a Trieste un concorso letterario
  • Smart cities, a CiviEsco due bandi europei per 40 milioni di euro
  • Pontebba “tricolore” in festa con gli alpini ritornati nella valle
  • Don Claudio Bevilacqua lascia Tarvisio, arriverà da Gemona don Iacoponi
  • “Green economy” affare da 500 miliardi: convegno a Udine
  • A Pontebba domenica tornano gli alpini per ricordare il “Belluno”
  • Nel Lager di Mauthausen ora c’è una targa che ricorda due resiani
  • Il Consorzio Leonardo cerca 19 giovani per il servizio civile
  • Volpe sotto i gelsi: che successo per il campus estivo!
  • Omaggio a Tarvisio alle Guardie di Frontiera cadute nel 1943
  • La cooperazione ritorna a pordenonelegge
  • Le Pro Loco Fvg cercano 60 giovani per il Servizio civile
  • Anche un tagliere può ridare vita ai boschi devastati della Carnia
  • Si torna a scuola: da Civibank aiuto alle famiglie
  • Affettuoso ricordo a Fusine del parroco don Bepi Morandini
  • Nell’omaggio di Torlano alle vittime dell’Eccidio un monito per i giovani
  • Nuova luce per il Monumento dei 33 Martiri
  • Quella tragica mattina del 25 agosto 1944
  • L’inclusione sociale delle persone deboli: seminario a San Vito
  • Torlano ricorda i martiri di 75 anni fa
  • Pro Loco Fvg e servizio civile per 30 giovani
  • A Pordenone il futuro preoccupa le Cooperative, ma il sistema tiene
  • A Grado finanziamenti per il recupero del patrimonio lagunare
  • Ondata di maltempo nel Trevigiano: interviene Civibank
  • La cooperazione sociale unisce Pordenone con Bosnia Erzegovina
  • Gli emigranti entusiasti della festa a Caneva: “Torneremo nel 2020”
  • A Caneva ultime battute per il grande incontro con gli emigranti friulani
  • Anche i discendenti degli emigranti sono molto legati al Friuli
  • Civibank anche a Vicenza. Del Piero: un sostegno all’economia del Nordest
  • L’omaggio del Festival di Bassano ai martiri del 26 settembre 1944
  • Caneva, alla scoperta del “Taliàn” tra veneto, friulano e portoghese
  • Oltre 300 ragazzi ai Punti Verdi 2019 del Piccolo Principe
  • Ha promosso il Taliàn in Brasile: ad Argel Rigo l’Odorico da Pordenone
  • Il problema autismo: Gregoris in cammino da Grado al  Lussari
  • In Friuli Venezia Giulia alla riscoperta delle proprie radici
  • I servizi agli anziani e ai disabili: a Pola l’esperienza di Pordenone
  • A Caneva l’incontro dei corregionali all’estero in arrivo da 15 Paesi
  • Beatrice Virginia Di Gioia “infermiere dell’anno” nel ricordo di Valentina
  • “Infermiere dell’anno” a Trieste: tre finaliste al Premio Valentina Sossi
  • Ortofrutta fresca, bio e solidale che a San Vito si ordina con un click
  • Pubblico impiego: bando dei Conservatori di Udine e Trieste
  • Grado “attinge” da Mare Nostrum per l’asilo nido
  • Dopo i vandalismi torna il sorriso al Grest Suzzolins
  • L’addio al vescovo Soravito: riposerà nel Duomo di Udine
  • Tumori, il gotha della ricerca mondiale da oggi a Trieste
  • Cooperative Fvg settore vitale che dà un lavoro sicuro
  • Quando l’infermiere diventa un fumetto: bando a Trieste
  • A Pordenone “Gioco delle Maschere” alle ultime battute
  • Nelle Carceri di Udine i pc donati da CiviBank
  • San Vito al Tagliamento terra di cooperazione
  • Alle ultime battute il Premio dedicato al sorriso di Simona
  • Bini a Confcooperative: norme più semplici per creare sviluppo
  • Ad Aviano gesto di generosità per “Casa Padiel”
  • Basket, sconto di CiviBank per il Carnera
  • Un miliardo di fatturato dalle 600 coop Fvg ma con nubi da diradare
  • La Coop Consumo di Rauscedo compie 70 anni
  • Il doposcuola fa ancora centro a Casarsa gradito da famiglie e volontari
  • Accordo CiviBank-Policlinico per le prestazioni ai soci
  • “I Nostri Angeli”, Rai1 ricorda gli inviati morti a Mostar e Mogadiscio
  • Festa della Repubblica a Casarsa collegati con 150 città italiane
  • San Vito al Tagliamento: bambini in fattoria alla Volpe sotto i Gelsi
  • Da Confagricoltura Fvg i primi appelli ai neo-eletti in Europa
  • Servizio civile solidale: il Piccolo Principe cerca sei giovani volontari
  • E i bimbi dell’asilo in banca fanno “Ooh!” tra le casseforti
  • Grande festa a Udine per la Madonnina benedetta a Lourdes
  • Al Palmanova Outlet nuovo restyling per mezzo milione
  • La Cassa Rurale Fvg (quasi 2,5 milioni di utile) a Sistiana e Trieste
  • Dalle aule del Malignani a quella di CiviBank per conoscere la finanza
  • Unitalsi, iscrizioni ancora aperte per andare a Lourdes
  • Udine, grande festa in Teatro per il Terzani a Franklin Foer
  • Medici senza Frontiere oggi il ritorno a “vicino/ lontano”
  • Mafie, malaffare e legalità: oggi a Udine giornata di dibattiti
  • L’Italia tra ansia di futuro e contagio del passato oggi a Udine
  • Link sigla un patto fra industria e sindacato per far crescere l’Italia
  • Prevenzione dei tumori maschili domani in un convegno a Udine
  • Integrazione e disabilità da Casarsa a San Vito: l’elogio di Cécile Kyenge
  • Prevenzione anticancro a Udine: la Lilt chiede di contare nella Sanità
  • Il Friuli con Gemona ricorda il sisma di 43 anni fa
  • L’impegno della Lilt di Udine nella lotta contro i tumori
  • La Regione ai sindaci emeriti: nessuna Provincia-fotocopia
  • Un defibrillatore per i volontari Mu Nus di Lestizza
  • CiviBank, rieletta leader all’unanimità Michela Del Piero
  • Alla Libertas Basket School di Udine un defibrillatore
  • A Michela Del Piero (CiviBank) il Premio “Banker of the Year”
  • Un secolo fa nasceva don Emilio de Roja: via alle celebrazioni
  • L’addio a Ruffino ex parlamentare ed esponente Anpi
  • Un sostegno ai ragazzi che studiano: da CiviBank le “borse” previdenziali
  • Maxi-Provincia a tre più Trieste? A Ragogna il libro della Sialino
  • Autonomia e Veneto sono gli obiettivi in tre anni di CiviBank
  • Tanti alpini a Tarcento per l’addio a Guido Coos “Aquila” di Quota Cividale
  • Corpo bandistico Cividale e CiviBank aiutano l’Area Giovani del Cro
  • A Porzus il ricordo dell’Eccidio con omaggio a Marzona e Toros
  • UNIVERSITA’ – PITTONI (LEGA), SUPERARE NUMERO CHIUSO A MEDICINA E’ POSSIBILE
  • “La Bibie”, nuova edizione nel ricordo di Placereani e Bellina
  • Una nuova piazza di Trieste ricorderà il sacrificio a Mostar di Luchetta, Ota e D’Angelo
  • Virtuoso incontro tra pubblico e volontariato per sconfiggere i tumori
  • Il Mandi del Friuli a Zamberletti “motore” della sua rinascita
  • Addio a Zamberletti: il Friuli rinato dal sisma gli è grato
  • Radioterapia, apparato della Lilt all’ospedale di Udine
  • 1° gennaio 2019 indimenticabile concerto della polifonica di Maniago a Staranzano
  • in piazza XX Settembre a Pordenone il Capodanno top del FVG con la leggendaria The Original Blues Brothers Band
  • MANOVRA – PITTONI (LEGA), CANCELLATO DECLASSAMENTO UFFICIO SCOLASTICO FVG
  • PITTONI (LEGA): PARCO in UDINE SIA INTITOLATO A “MARTIRI” DELLE FOIBE, NON SONO “VITTIME” DI INCIDENTE
  • Addio a Maria Piccoli Friuli grato per il suo impegno
  • Olimpiadi 2026: a Cortina i tecnici del Cio
  • “L’ultima Provincia”: a San Vito di Fagagna il libro della Sialino 
  • Solo il Fvg in tutt’Italia è senza Province: a Udine via 200 anni di storia
  • Nimis, le parole dei ragazzi ricordando l’incendio del 1944
  • Udine, la Provincia (che non c’è più) vista da Raffaella Sialino
  • Torlano e Portogruaro ricordano l’eccidio del ’44 – Ma De Bortoli non c’è più
  • SCUOLA – PITTONI (LEGA), DECRETO DIGNITA’ TENDE LA MANO A MAESTRE ESCLUSE DA CONSIGLIO DI STATO
  • Tarcento, alloggi comunali in vendita. Prisciano (FDI) non ci sta
  • L’addio a Giuseppe Tonutti: all’epoca del sisma fece parlare il Friuli con Roma
  • “Concerto per la pace” all’Ara Pacis Mundi di Medea
  • Olimpiadi a Cortina? La palla al Coni ma prenderà tempo
  • Il cantautore Povia censurato dal PD manzanese ??!!
  • Fratelli d’Italia : scuola di formazione politica
  • A Grado una festa di colori per Sabo Grando e Perdon
  • Il Friuli rimasto senza voce
  • E ora l’addio a Ettore Romoli umiliato dalla “sua” Forza Italia
  • ringraziamento ai lettori: Circolo di Fratelli d’Italia UDINE CASTELLO
  • Dobbiamo anche a Toros il modello del Friuli rinato
  • COMUNICATO RIUNIONE REGIONALE 27.05.2018.
  • Varata la Giunta Fedriga ma occhi tutti sul premier
  • Il Giro arriva in Friuli , le foto della partenza da San Vito al Tagliamento
  • Ma questi poveri precari della scuola che hanno fatto ai PD per meritarsi tanto disprezzo?
  • PITTONI (LEGA), SU PRECARI SCUOLA INTERVENTO SERRACCHIANI FUORI LUOGO
  • COMUNICATO N. 22/2018 del 14.05.2018 “BIG SUT” & C…BUONA LA PRIMA!!!!
  • Le porte di Fontanini e il derby sul Livenza
  • DOCENTI PRECARI – PITTONI (LEGA), APERTI TRE FRONTI PER USCIRE DALL’EMERGENZA
  • UDINE LIBERA per 280 voti, meno del 50% ha votato
  • Oggi gli occhi puntati su Udine e domani sulle intese romane
  • SI PUO’ DARE DI PIU’….Pensi sempre che abbiano raggiunto il punto più basso ma…non è così…si può sempre far meglio…
  • Un “pasticcio” della giunta Honsell?
  • Il governo del “panettone”?
  • Cittadinanza austriaca ai popoli del Litorale Austriaco-Küstenland
  • Sappada al primo voto in Fvg: con Fedriga punta al rilancio
  • In Fvg il ciclone Fedriga spazza via anche le Stelle
  • 30 Aprile: In FVG PD & 5s (dal 24,6% al 7,2%) si son presi un bel 2 di “Piken”
  • Fvg alle urne. E al… mare
  • Sen. PITTONI (LEGA), CANCELLEREMO DECLASSAMENTO UFFICIO SCOLASTICO FVG
  • Noi ci siamo… e Voi ?
  • Sindaci benemeriti anima e motore della rinascita
  • SCUOLA – PITTONI (LEGA), SU MAESTRE COINVOLGERE CATEGORIE PER AGEVOLARE SOLUZIONE
  • LA SANITA’ IN FRIULI VENEZIA GIULIA
  • Ma il vero Ohio è qui…
  • “Mandi Cjase dai Furlans”: tutto cominciò nel 1806
  • Vittorio: è troppo forte!
  • Venerdì 20 Aprile 2018 ore 16.00 Palazzo Kechler Piazza XX Settembre – Udine
  • Udine, addio alla Provincia con il libro sui sindaci Fvg
  • Aspettando il Fvg…
  • Presentazione Candidati : Cristina Pozzo
  • Antonio PITTIONI
  • Presentazione Candidati : Lorenza IOAN
  • UDINE – ADDIO SICUREZZA SUI BUS CITTADINI ?
  • COMUNICATO 008/2018 del 29.03.2018 – Lettera aperta alla Consigliera Elena Bianchi e al M5s FVG
  • Olimpiadi sulle Dolomiti: anche il Friuli è entusiasta
  • Berlusconi, l’ Ircocervo, il Gattopardo e il Gatto con gli stivali
  • La partita più difficile
  • Forza Italia ormai sul viale del tramonto (come Gloria Swanson…)
  • Berlusconi sacrifica Tondo sull’altare della Realpolitik
  • Presentazione Candidati : Gianfranco DELLA NEGRA
  • “Tondo? Lasciatemi ancora qualche ora”
  • 19/3/2018 in diretta reale dal Palamostre di Udine Salvini , istante per istante
  • dall’arrivo di Salvini alle 19 al Palamostre si attende la soluzione per il FVG
  • Tondo ritorna, ma…
  • Ci scusiamo con i lettori per l’interruzione di alcune ore…
  • È solo il primo passo:
  • COREA DEL NORD E STATI UNITI. UN CONFRONTO PERICOLOSO
  • dal 20 gennaio 2017 in 14 mesi ha portato la disoccupazione al 4% e sotto il 2% in molte Contee
  • Le Olimpiadi del Nordest
  • Renzi si sforza di assomigliare sempre di più a Napoleone Bonaparte
  • la Chiesa benedice i PentaStellati !??
  • ci ha lasciati Piero Ostellino dal 1984 al 1987 Direttore del Corriere della sera
  • aiuto mamma! … ritornano i fascisti !
  • Subito all’incasso
  • 4 MARZO 2018: ELEZIONI E GEOPOLITICA
  • E adesso la vera partita < di Giuseppe Longo>
  • Tranquilli… Arriva il Castigamatti !!
  • 4 marzo 2018 Rivoluzione Politica in Italia! …l’Europa trema !!!
  • Ritorno in Friuli
  • KOSOVO MONITO PER L’EUROPA
  • Historia Gruppo Studi Storici e Sociali Pordenone e il LiMes Club Pordenone Udine Venezia….
  • Venerdì 20 ottobre 2017 al museo di Vittorio Veneto…
2021-01-24

CiviBank e Veneto Sviluppo insieme per aiutare le micro e piccole imprese

CiviBank e Veneto Sviluppo hanno siglato una convenzione per aiutare le micro e piccole imprese venete nell’affrontare le difficoltà della crisi pandemica.  L’accordo consente alle...

Read More
2021-01-23

Dal friulano all’inglese: una guida Arlef in vista delle imminenti iscrizioni a scuola

Il 76% dei genitori, lo scorso anno, ha detto di sì al friulano a scuola per i propri figli, come mostrano i dati dell’Ufficio Scolastico Regionale. Qualcuno potrebbe domandarsi il perché di...

Read More
2021-01-22

Artigianato artistico e Servizio civile: la Pro Casarsa cerca tre giovani

Un'esperienza unica a favore della propria comunità impegnandosi in iniziative volte alla promozione del patrimonio artigianale del proprio territorio: la Pro Loco di Casarsa della Delizia...

Read More
2021-01-21

Enti camerali: dramma psicologico per le chiusure Covid ignorato da tutti

«Nel momento in cui l’attenzione di tutti è puntata sul disagio psicologico degli studenti a scuole chiuse e se ne chiede la riapertura senza che nemmeno siano state poste in essere dal...

Read More
2021-01-20

Gli Usa da Trump a Biden e la vita a New York: focus con Laura Valeri

Una pordenonese alla New York University. E' Laura Valeri che oggi ci aiuterà a capire meglio la transizione americana da Donald Trump a Joe Biden nella giornata di avvio ufficiale della nuova...

Read More
2021-01-19

Ruoli di program manager e statistico-economico nei concorsi alla Cciaa Pn-Ud

Concorsi per due posti in Camera di Commercio di Pordenone-Udine, che sta cercando nuovo personale, in entrambi i casi per la categoria D1 con profilo di “Gestore”, uno per realizzare...

Read More
2021-01-18

Ute Pordenone, oggi l’impatto dei social. E domani parlerà il sindaco Ciriani

Proseguono con ritmo intenso le lezioni dell’Università della Terza Età di Pordenone. Per la settimana da oggi a venerdì 22 gennaio, si parte questo pomeriggio, alle 15.30, con il recupero...

Read More
2021-01-17

Europa, quale futuro? Quattro appuntamenti su Radio Onde Furlane

Si intitola “Europa. Quale futuro?” e si propone di diffondere, tra i cittadini e in particolare tra i più giovani, la cultura democratica e i valori fondamentali dell’Unione Europea per...

Read More
2021-01-16

Covid-19, in Fvg un invito alla vaccinazione per i cooperatori sociali

Un appello/invito alla vaccinazione anti-Covid per gli oltre 3.000 operatori delle cooperative sociali della nostra regione impegnati presso gli Enti socio-sanitari e socio-assistenziali del...

Read More
2021-01-15

Covid, gravissima crisi dei matrimoni: 8 richieste per il rilancio del “wedding”

(g.l.) «La Regione è vicina agli operatori del settore del "wedding", un comparto dell'arte dei mestieri che presenta elementi di eccellenza, e a fronte di una...

Read More
2021-01-14

Udine, pensionati artigiani sul piede di guerra per il default bancario

Le nuove regole europee in materia di default mandano in subbuglio i pensionati di Confartigianato che nell’inasprimento delle norme relative allo sconfinamento in rosso del conto corrente...

Read More
2021-01-13

“SviluppoImpresa” in Fvg piace a Da Pozzo e Agrusti. Il sostegno al wedding

È un giudizio positivo di metodo e di merito quello che i presidenti di Confcommercio Fvg, Giovanni Da Pozzo, e Confindustria Alto Adriatico, Michelangelo Agrusti, rispettivamente...

Read More
2021-01-12

Dal docufilm “Predis” al secondo incontro 2021 dell’Ute di Pordenone

Due importanti avvenimenti culturali sono in programma oggi e nei prossimi giorni in Friuli Venezia Giulia. Sono legati, in particolare, all'impegno di tre sacerdoti del Gemonese passati...

Read More
2021-01-11

Anche a una quasi centenaria il vaccino anti-Covid nell’Alta Val Torre

Personale sanitario e anziani, a cominciare da coloro che sono ospiti di strutture protette, hanno priorità nella somministrazione del vaccino anti-Covid. Così, ieri, sono stati sottoposti alle...

Read More
2021-01-10

Da Fusine il camoscio in legno di Roberto Filaferro donato alla Regione Fvg

La Direzione regionale Risorse agroalimentari, forestali e ittiche ha ricevuto in dono dalla Falegnameria regionale di Fusine in Valromana, a Tarvisio, una scultura in legno che rappresenta un...

Read More
2021-01-09

Efasce Pordenone, online o in presenza ma sempre a contatto con gli emigranti

Sguardo al futuro con un’ottica ricca di speranza: nell’attesa che il Coronavirus, anche grazie ai vaccini, allenti la sua morsa permettendo la ripresa dell’attività di rappresentanza anche...

Read More
2021-01-08

Servizio civile in Fvg con le Pro Loco: obiettivo è valorizzare l’artigianato

Un anno con le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia per un progetto sull’artigianato locale collegato all’Agenda 2030 dell’Onu e propedeutico all’inserimento nel mondo del...

Read More
2021-01-07

Coop Casarsa oggi sbarca ad Azzano Decimo: ora i negozi sono quindici

Si amplia la rete vendita di Coop Casarsa, realtà tra le più antiche e strutturate nella cooperazione di consumo del Friuli Venezia Giulia (è attiva dal 1919): da oggi 7 gennaio gestirà...

Read More
2021-01-06

Emergenza Covid a Grado: oltre 300 mila euro per chi è in difficoltà

(g.l.) L'emergenza Covid-19 ha causato gravi danni ovunque. E anche Grado denuncia pesanti contraccolpi economici - l'isola, come è noto, vive...

Read More
2021-01-05

Federsolidarietà Fvg e servizio civile: tanti posti per i giovani volontari

Sono nove i progetti di Servizio Civile Universale proposti da Federsolidarietà Fvg e messi in campo, tra il 2021 e il 2022, da tre Consorzi di cooperative sociali e culturali che offrono la...

Read More
2021-01-04

Educazione, istruzione e formazione: da Carigo 150 mila euro alle scuole isontine

Offrire ai bambini e ragazzi nuove occasioni di apprendimento, di socialità, di sviluppo delle capacità, competenze e inclinazioni individuali e di sensibilizzazione rispetto a specifiche...

Read More
2021-01-03

Nimis guarda alla svolta dopo il difficile 2020: il primo obiettivo sarà la scuola

di Giuseppe Longo

NIMIS - Quello che è appena cominciato, e che ha mandato in archivio un 2020 che sarebbe meglio poter dimenticare, è un anno che per il Comune di Nimis segnerà una...

Read More
2021-01-02

Autoscuole e consulenza automobilistica: Francesco Osquino ai vertici di Unasca

Per la prima volta un friulano nel gruppo di vertice dell'Unasca, l'associazione di categoria delle autoscuole e studi di consulenza automobilistica. Francesco Osquino, di San Giovanni di Casarsa,...

Read More
2021-01-01

Un sospiro di sollievo a Carlino per il “caso” Covid. E ora la Tari sarà ridotta

Dopo due mesi di sofferenze e di tensioni per il numero di positivi al Covid-19, che l'aveva trasformata in un “caso”, a livello regionale e non solo, la comunità di Carlino tira un sospiro...

Read More
2020-12-31

Il Covid non piega l’artigianato Fvg che tiene con l’edilizia. Ma niente crescita

(g.l.) Per ora l'artigianato friulano può gridare al "miracolo", perché, nonostante i durissimi contraccolpi causati dalla crisi sanitaria, e dalle conseguenti...

Read More
2020-12-30

Civibank continua a crescere in Veneto, la regione del nuovo direttore generale

(g.l.) Civibank continua a crescere, nonostante il difficile momento di emergenza sanitaria e crisi economica, e tra breve avrà due nuove filiali in Veneto. E proprio...

Read More
2020-12-29

Udine, dal Peperoncino Day e dalla Lilt un aiuto al servizio psiconcologico

“Nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia, il cuore dei friulani ha risposto con la consueta generosità all’appello del Peperoncino Day”. Con queste parole il presidente della...

Read More
2020-12-29

Che successo a Trieste per le borse dedicate agli anziani in difficoltà

La sensibilità e la generosità dimostrata dai donatori in occasione del progetto “La Borsa che Dona”, promosso a Trieste a partire dal 1° dicembre dall'Associazione De Banfield in...

Read More
2020-12-28

Istituto studi europei Fvg, a Laura Zuzzi la guida per un altro triennio

Stima, fiducia e gratitudine per Laura Zuzzi che è stata confermata alla guida dell'Irse per il prossimo triennio. L'assemblea dell'Istituto regionale studi europei del Friuli Venezia Giulia, con...

Read More
2020-12-27

Opi Trieste in visita a Natale nei reparti Covid. In gennaio altri incontri

Nel conto alla rovescia per il Natale 2020, si è conclusa a Trieste la prima parte dell’intenso tour di visite promosse dall'Ordine delle professioni infermieristiche al personale sanitario...

Read More
2020-12-26

Pordenone, Favaro confermato alla guida di Casa Zanussi

Il nuovo consiglio di amministrazione della Casa dello studente “Antonio Zanussi”, di Pordenone, ha confermato alla presidenza Gianfranco Favaro. Nomina riproposta all’unanimità dagli...

Read More
2020-12-25

Sono aperte le iscrizioni per il servizio civile nelle coop del Leonardo

Quest’anno il Consorzio Leonardo, aderente a Confcooperative Pordenone, propone due progetti di Servizio civile, uno nell’area dell’assistenza disabili (Calzini spaiati) e uno nell’area...

Read More
2020-12-24

Pro Torre Natisone, oltre 6 tonnellate di alimentari per le famiglie in difficoltà

Che bel regalo di Natale! Oltre 6 tonnellate di prodotti alimentari di prima necessità e freschi sono stati donati dal Consorzio tra le Pro Loco Torre Natisone - Tôr Nadison - Ter Nediža al...

Read More
2020-12-23

Sanità Fvg, ripartono da Monfalcone i quattro Ordini infermieristici

Nella sala riunioni del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Ospedale San Polo di Monfalcone, si sono incontrati i quattro presidenti Opi Friuli Venezia Giulia. Tre dei quali sono stati...

Read More
2020-12-22

“Cjarlins, Sarvâs e Maranut” domani protagonisti su Radio Onde Furlane

Su Radio Onde Furlane è ancora in pieno svolgimento la serie di trasmissioni di comunicazione istituzionale del Comune di Carlino, dal titolo "Cjarlins, Sarvâs e Maranut... un pôc di dut", e...

Read More
2020-12-22

Con “Bippo” di Emalab arriva una nuova vittoria per il Made in Fvg

Un’altra vittoria per un’impresa friulana al Top of the Pid, premio voluto da Unioncamere e promosso con i Punti Impresa Digitale (Pid) delle Cciaa sul territorio che mira a mettere in luce le...

Read More
2020-12-21

Coop Casarsa, una storia nata in tempi difficili e che oggi invita alla speranza

Al termine di un anno segnato dall'epidemia da Covid-19, in cui tramite i propri negozi ha garantito i beni di prima necessità nonché donato 30 mila euro in buoni spesa alle famiglie in...

Read More
2020-12-20

Casarsa, quando i giovani “contagiano” con le buone pratiche anti-Coronavirus

Hanno superato quota 7 mila visualizzazioni sui social media i quattro video-spot girati da un gruppo di ragazze e ragazzi di Casarsa della Delizia dai 16 ai 20 anni per sensibilizzare i coetanei...

Read More
2020-12-19

Imprenditori friulani under 35: passa a Luca Rossi il testimone di Fabio Passon

Cambio al vertice per gli imprenditori friulani under 35.  Luca Rossi, dal 2018 alla guida del Gruppo giovani di Confapi Fvg, è infatti il nuovo presidente del Comitato...

Read More
2020-12-18

“Cjarlins, Sarvâs e Maranut” protagonisti da oggi su Radio Onde Furlane

Il Comune di Carlino va “in onde”. Da stamane, sulle frequenze di Radio Onde Furlane (90 Mhz per la maggior parte del Friuli, 90.200 Mhz per la Carnia e in streaming su...

Read More
2020-12-18

Coronavirus, da Udine pressante appello anti-crisi: a Natale “comprate artigiano”

Quest’anno più che mai, con la pandemia da Coronavirus che non accenna a fermarsi, la crisi economica che mette a dura prova i bilanci delle aziende e mina la fiducia nel futuro, i...

Read More
2020-12-17

Arlef, scuole e salute: una rana e una mosca contro il Coronavirus

Il progetto educativo ”Free&Ulli e lis besteatis”, realizzato dall’Arlef in collaborazione con la Protezione civile, cresce ancora e raggiunge le scuole friulane. Dopo il cartone animato...

Read More
2020-12-16

Basta un semplice click per aiutare a Casarsa la Casa mamma-bambino

Il Coronavirus non ha spento la voglia di nuovi progetti di solidarietà a favore dei bambini e delle loro famiglie. Ecco perché, ancora una volta, la cooperativa Il Piccolo Principe di Casarsa...

Read More
2020-12-15

“Un’altra città” contro il declino di Trieste in 125 spunti di riflessione

Una rete, un’espressione collettiva, un’orchestra che amplifica le tante voci di una città che fatica a riconoscersi e che la pandemia ha reso ancora più vulnerabile: questa è "Un’altra...

Read More
2020-12-14

Ecco nuovi fondi in Fvg per le auto ecologiche, ma non basteranno

Finanziamenti in Friuli Venezia Giulia per le auto ecologiche che, nei prossimi mesi, potranno però coprire soltanto le domande già presentate fino all’estate. Sono infatti arrivati dalla...

Read More
2020-12-13

Ecco il calendario 2021 di “Oltre lo Sport” che a Udine aiuta atleti speciali

É fresco di stampa il calendario 2021 degli amici dell’associazione “Oltre lo Sport” di Udine che, dal 1993, attraverso l’attività sportiva e le materie ludiche, lavora quotidianamente,...

Read More
2020-12-12

Pordenone, il “Regalo sospeso” per aiutare a Natale famiglie in difficoltà

Dopo il caffè e il pane, arriva a Pordenone e provincia, per il Natale 2020, anche il "Regalo sospeso": il meccanismo è lo stesso dei due illustri precedenti (offrire qualcosa a chi non può...

Read More
2020-12-11

Ormai non ci si sposa più, Coronavirus cancella i matrimoni. Ed è allarme

Anche in Friuli Venezia Giulia, i matrimoni erano già in crisi prima del Coronavirus, ma ora a causa della pandemia il fenomeno è esploso perché veramente non ci si sposa più....

Read More
2020-12-10

Economia circolare in Fvg, alternativa o scelta obbligata? Domani c’è un webinar

L'economia circolare è una possibilità alternativa o l'unica via oggi percorribile per lo sviluppo d'impresa? Sarà questo il tema al centro del webinar che le Camere di Commercio della Venezia...

Read More
2020-12-10

Le Pro Loco Torre-Natisone in campo per aiutare le famiglie in difficoltà

Il gran cuore delle Pro Loco per chi è in difficoltà a causa della crisi economica generata dall’epidemia di Covid-19 e donare loro un Natale più sereno. Il Consorzio tra le Pro Loco...

Read More
2020-12-09

Il “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa” oggi fa tappa (online) in Friuli

Farà tappa, seppur online, in Friuli, il 12° “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa” e arriverà esattamente oggi 9 dicembre, alle 15, sulla piattaforma...

Read More
2020-12-08

Covid, in formato ridotto il ricordo della strage di Cergneu del 12 dicembre 1943

(g.l.) Prima che scattassero le nuove misure restrittive, richieste purtroppo dalla ripresa pandemica, si erano tenute regolarmente le commemorazioni dell'eccidio di...

Read More
2020-12-07

RaccontaEstero2020: gli elaborati del concorso all’Irse entro il 19 dicembre

L’Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia, da anni attivo nell’informare e promuovere esperienze di studio, lavoro, soggiorno all’estero, tramite il servizio gratuito...

Read More
2020-12-06

Karpòs Porcia, dai vestiti usati un aiuto a chi ha bisogno ma anche all’ambiente

Un aiuto alla società e all'ambiente lungo 56 km: è così lunga la distanza che si riesce a coprire mettendo uno accanto all'altro i sacchi di indumenti usati raccolti nel 2019 dalla cooperativa...

Read More
2020-12-05

Famiglie in difficoltà e minori: c’è una proficua sinergia tra le cooperative Acli

Unire le forze per rispondere con ancora più energia ai bisogni del territorio, in particolare per quanto riguarda i minori e giovani di famiglie in difficoltà: dopo il periodo di collaborazione...

Read More
2020-12-04

Crescere leggendo, oggi una giornata nel ricordo di Gianni Rodari

In linea con il tema guida di Crescere Leggendo, la giornata di formazione + Leggi + Cresci (oggi 4 dicembre, ore 16.30, online) quest’anno porta il titolo di “Ridire Rodari”, in omaggio al...

Read More
2020-12-03

Femminicidi, Degano (Giornalisti Fvg) richiama al rispetto deontologico

Il presidente dell'Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia, Cristiano Degano, ha diffuso una nota in cui sottolinea i criteri deontologici ai quali devono attenersi gli organi di...

Read More
2020-12-03

Il Conservatorio Tartini da oggi è in campo contro la violenza di genere

Il 25 novembre è passato, certo. Ma la violenza di genere non si arresta, anzi: neppure in quella data ha avuto tregua. La pandemia Covid-19 e il distanziamento sociale per prevenire la...

Read More
2020-12-02

Covid, è intesa fra Asugi e Opi Trieste sull’apertura dei servizi sanitari

Piena intesa a Trieste fra Asugi e Opi sull'apertura dei servizi sanitari in questo delicato momento determinato dalla pandemia da Coronavirus. I vertici di Asugi, l’Azienda Sanitaria...

Read More
2020-12-01

Tilatti (Artigiani Udine): niente eccessi, ma sobrietà anche se il Fvg torna giallo

Rush finale per la zona arancione in Fvg? Se tutto andrà bene, nell’arco di poche ore i cittadini della regione potrebbero tornare a frequentare negozi, botteghe e ristoranti, ma in...

Read More
2020-11-30

Promozione online del Fvg all’estero: semplificate le norme per gli incentivi

La Regione Fvg punta a rafforzare le azioni di promozione all'estero delle produzioni e lavorazioni di pregio del Friuli Venezia Giulia, per favorire e assecondare quella che sarà la ripartenza,...

Read More
2020-11-29

Assoluti di ginnastica artistica, atleta bianconero “oro” nel volteggio a Napoli

Weekend di soddisfazioni per l’Associazione Sportiva Udinese che ha visto salire sul podio Carlo Magliocchetti. L’atleta bianconero è stato infatti protagonista, a Napoli, del Campionato...

Read More
2020-11-28

De Banfield, “La Borsa che Dona” e che aiuta gli anziani in difficoltà

Da preziose stoffe e foulard inutilizzati, donati da numerosi benefattori tra cui la milanese Maison Curiel (fondata a Trieste alla fine dell’Ottocento dalla capostipite Ortensia poi traferitasi...

Read More
2020-11-27

In Fvg sport e turismo scendono in campo per la partita più importante

Un’unica squadra per vincere la partita più importante. È questo il messaggio lanciato dalla Regione Fvg e da alcune delle sue grandi squadre per far sentire ai telespettatori italiani e...

Read More
2020-11-26

Scuola dell’infanzia di Casarsa: al via anche la sezione Primavera

Nel rispetto delle norme anti Covid-19, la Scuola dell'infanzia Sacro Cuore di Casarsa della Delizia conferma la sua giornata in cui aprirà le porte per far visitare a tutti i genitori...

Read More
2020-11-25

Commercio e ristorazione in crisi: riecco i buoni spesa di Valvasone Arzene

di Markus Maurmair*

Ritornano a Valvasone Arzene i buoni spesa straordinari: un'iniziativa che l'Amministrazione comunale utilizza da oltre 10 anni e che, con l'avvento dell'emergenza sanitaria...

Read More
2020-11-24

Europa 2020 e nuova coesione: giovedì ne parla Tommaso Piffer

Europa 2020: un anno cruciale per ritrovare nuova coesione. Questo il filo rosso al centro della serie numero 46 degli Incontri di Cultura storico-politica promossi dall’Istituto Regionale di...

Read More
2020-11-23

Ecco “Reintrecci”: coop sociali e Leonardo in un Natale di solidarietà

Natale è nell'aria e mai come quest'anno, segnato dall’emergenza Coronavirus, c’è bisogno di regali che abbiano valore sociale e che aiutino il territorio in cui si vive. A dare concretezza...

Read More
2020-11-22

In Fvg ci sono 40 Comuni senza parrucchiere e ben 63 senza estetista

Succede ai tempi di Coronavirus e di Friuli Venezia Giulia declassato a zona arancione. Dove, allontanarsi del proprio Comune di residenza per andare dal parrucchiere o dall’estetista...

Read More
2020-11-21

Efasce Pordenone, ecco la seconda stagione di “4 chiacchiere con…”

Nonostante le limitazioni ai viaggi dovute all'emergenza Coronavirus in tutto il mondo, l’Ente Friulano Assistenza Sociale Culturale Emigranti di Pordenone continua a mantenere vivo il legame...

Read More
2020-11-20

Alternanza scuola-lavoro (ed esperienza Covid) nei videoracconti dei ragazzi

L’Iti Malignani per gli Istituti tecnici e professionali e il Malignani e l’Uccellis, con un ex aequo, per la categoria Licei sono i primi classificati delle due sezioni del Premio...

Read More
2020-11-19

Un invecchiamento in salute beneficiando dell’attività fisica

I benefici del movimento e di un’attività fisica di intensità adeguata, elementi connaturati all’organismo umano, che contribuiscono a migliorare la qualità della vita, sono al centro del...

Read More
2020-11-19

Andare dal parrucchiere in un altro Comune? Vietato, il Fvg insorge

In Friuli Venezia Giulia le ultime norme anti-contagio, in seguito della classificazione "arancione" del suo territorio, fanno scattare una ferma protesta da parte dei parrucchieri. Il...

Read More
2020-11-18

Camera di Commercio Pn-Ud: anche online la firma digitale

La firma digitale si può ora richiedere anche online, da casa o dall’ufficio, perché alla Camera di Commercio di Pn-Ud è stata attivata la modalità del riconoscimento via webcam e spedizione...

Read More
2020-11-17

La Fondazione Carigo conferma i 3 milioni destinati al territorio

In un periodo storico quanto mai complesso, la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia rafforza la sua vicinanza alla comunità locale, confermando in 3 milioni di euro le risorse che nel 2021...

Read More
2020-11-16

Infanzia e adolescenza da oggi a Casarsa in una settimana online

Casarsa della Delizia ricorda, durante tutta questa settimana di metà novembre, il 31° anniversario della Dichiarazione dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. E vista l'emergenza...

Read More
2020-11-16

Fvg, danni dalla nuova serrata anti-Covid: da mercoledì le domande

Dal 18 novembre, e fino al 26, potranno essere presentate le domande per il ristoro delle attività economiche danneggiate in Friuli Venezia Giulia da questa seconda ondata...

Read More
2020-11-15

Covid, crisi profonda anche per i fotografi che chiedono solidarietà

di Silvio Bini

Fra le categorie colpite dai provvedimenti del Governo, riguardo alle misure anti-Covid, c'è a pieno titolo quella dei fotografi professionisti. Attraverso il Web, Enrico...

Read More
2020-11-14

Appello degli artigiani Fvg a Debora Serracchiani: serve la cassa integrazione

«Serve una cassa integrazione per le imprese»: è quanto chiedono al Governo gli artigiani del Friuli Venezia Giulia. Pur apprezzando, infatti, i ristori messi in campo...

Read More
2020-11-13

Pedagogia del dialogo e dell’ascolto con Klaris: Fedeli dà il via agli incontri

PeDia continua nella massima sicurezza, in diretta sulla pagina Facebook Klaris - Associazione di promozione sociale e culturale. Oggi, alle 20.30, è in programma il primo dei quattro incontri...

Read More
2020-11-12

Diritto alla salute e giustizia sociale ai tempi del Covid-19: se ne parla all’Irse

Nel 2020 pandemico appare chiaro come la salute sia la vera cartina di tornasole della giustizia sociale: lo conferma Roberto Reale, docente all’Università di Padova, già vicedirettore di Rai...

Read More
2020-11-11

A Casarsa il Coronavirus non ferma l’impegno sociale dei giovani

Sono sei i giovani che da ottobre, a Casarsa della Delizia, hanno iniziato il servizio civile solidale alla cooperativa sociale Il Piccolo Principe. Si tratta di Rachele Calderan, Alessia Moro,...

Read More
2020-11-10

Donne cooperatrici in Fvg: alla loro guida confermata Paola Benini

Confcooperative Fvg ha rinnovato la composizione della propria Commissione Donne cooperatrici. Confermata come coordinatrice regionale Paola Benini, della cooperativa Hattiva Lab di Udine.
Per le...

Read More
2020-11-09

Nuova coesione in Europa: riflessione al via con salute e giustizia sociale

Le scelte che erano urgenti diventano adesso doverose: nel 2020 pandemico, i temi che potevano sembrare meno “necessari” sono prepotentemente e quotidianamente sotto i riflettori, giorno dopo...

Read More
2020-11-08

Legge di Stabilità Fvg: sanità, imprese e agricoltura avranno altri fondi

La Giunta regionale ha approvato in via preliminare la Legge di Stabilità: per la sanità sono previste ulteriori risorse per 43 milioni di euro per rispondere alle mancate entrate del...

Read More
2020-11-07

Casarsa presenta la “Sposa solidale”, un segno di speranza anti-crisi

Un messaggio di speranza rivolto al futuro da alcuni degli edifici storici, spesso poco noti, del Friuli Venezia Giulia: il settore dei matrimoni deve fare i conti, duramente, con l'emergenza...

Read More
2020-11-06

Friulia e Civibank alleate per aiutare il turismo a riprendersi dalla crisi

Il turismo è uno dei settori economico-produttivi che in Friuli Venezia Giulia ha maggiormente sofferto i contraccolpi della crisi pandemica. E che continua a subirne le conseguenze in seguito...

Read More
2020-11-05

PeDia, il progetto ora è on line: con Fedeli le sfide dei bambini

PeDia continua nella massima sicurezza. Il nuovo progetto che l'associazione di promozione sociale e culturale Klaris - Kulture, Lingue, Aggregazione, Ricerca, Integrazione, Solidarietà realizza...

Read More
2020-11-04

Coronavirus e categorie penalizzate, in Fvg un fondo da 18 milioni

Il Fondo emergenza da 18 milioni di euro introdotto con l'assestamento di bilancio autunnale sarà utilizzato per erogare contributi a fondo perduto alle stesse categorie economiche...

Read More
2020-11-03

Coop Casarsa, i soci sempre a fianco del Banco Alimentare Fvg

La generosità dei soci di Coop Casarsa a favore dei meno abbienti della regione: la cooperativa ha infatti donato 3 mila euro al Banco Alimentare del Friuli Venezia Giulia che serviranno per...

Read More
2020-11-02

Cave del Predil, un progetto per la valorizzazione della vecchia Laveria

di Giancarlo Martina

Sarà dato il giusto risalto alla “Laveria”, importante reparto collegato all'estrazione dei minerali di zinco e piombo della ex miniera secolare di Cave del Predil. La...

Read More
2020-11-01

Tumore al seno, a Grado una “panchina rosa” invita le donne alla prevenzione

(g.l.) Non c'è soltanto il Coronavirus, o Covid che dir si voglia, a turbare la nostra vita. Ci sono anche altre patologie molto gravi, tanto che, per fermare...

Read More
2020-10-31

Successo di “Future Forum”, un’edizione a distanza ma più vicina a tutti

Come cambiano le relazioni internazionali, i mercati e le rotte commerciali, e quali nuovi assetti geopolitici influenzeranno l’economia e la finanza? Come saranno organizzate le città e i...

Read More
2020-10-30

“Un nuovo lockdown? L’artigianato Fvg non se lo può permettere”

di Gi Elle

Un nuovo lockdown? Non se ne parli proprio. Il sistema artigiano in Friuli Venezia Giulia ha tenuto, ma oggi un quinto delle imprese - come dire il 20 per cento - è a...

Read More
2020-10-29

Confcooperative Fvg: “Così l’Inps discrimina le cooperative artigiane”

«Discriminatorio e incomprensibile il comportamento dell’Inps nei confronti delle cooperative artigiane»: la forte presa di posizione viene da Confcooperative Lavoro e Servizi,...

Read More
2020-10-28

Valvasone Arzene protesta: “Un borgo non è una città, rivedere subito il Dpcm”

di Gi Elle

Valvasone Arzene è uno Borghi più belli d'Italia, un vanto del Friuli Venezia Giulia. Ma è appunto un "borgo". Tuttavia, lo Stato, con le norme anti-Covid, lo equipara...

Read More
2020-10-27

Confartigianato Udine d’accordo con Fedriga: subito dietrofront su quel Dpcm

«E’ una penalizzazione ingiustificata quella che il Dpcm firmato dal presidente del consiglio domenica scarica sul Friuli Venezia Giulia. La situazione qui è di tutt’altra...

Read More
2020-10-27

Oggi con “Un’altra città” l’evento digitale sul Porto Vecchio di Trieste

Si terrà oggi, promosso da "Un'altra città", l'annunciato evento digitale per approfondire pubblicamente gli scenari legati al Porto Vecchio di Trieste e alla sua incidenza...

Read More
2020-10-26

Il grido degli artigiani Fvg: “Sempre noi nel mirino, è l’ennesima mazzata”

«Il Dpcm firmato da Conte è l’ennesima mazzata a un sistema economico già fortemente provato. Siamo sconcertati e preoccupati dinanzi alle misure che scatteranno da domani ed esprimiamo la...

Read More
2020-10-25

Nell’euforico clima del Giro d’Italia anche una bella pedalata tra Cormor e Rogge

Nell'euforico clima di attesa delle due tappe friulane del Giro d'Italia, un bel gruppo di ciclisti si è dato appuntamento a Tavagnacco, presso il Bar Cis, per dare vita alla tradizionale...

Read More
2020-10-24

“Trieste sia una città plurale, aperta al dialogo e all’accoglienza”

"Un'Altra Città esprime profondissima preoccupazione per il ripetersi, negli ultimi mesi, nella città di Trieste, di manifestazioni realizzate da gruppi dichiaratamente riconducibili a...

Read More
2020-10-23

Civibank e l’educazione finanziaria: oggi evento online per i ragazzi

L’educazione finanziaria è un pilastro fondamentale della educazione del cittadino, indispensabile a tutti per progettare il proprio futuro e per fare scelte consapevoli. Per questo, da ormai...

Read More
2020-10-23

Psicologia e traffico oggi a Palmanova: convegno e poi il film “Drive”

Arriva alla sua seconda edizione il Festival della psicologia in Friuli Venezia Giulia, organizzato dall'Associazione Psicoattività grazie al contributo della Regione Fvg, che propone cinque...

Read More
2020-10-22

“Trasporto scolastico, basta proroghe. Subentriamo noi agli inadempienti”

«Superato il termine stabilito per la messa in regola, se la Tundo di Lecce non è ancora in grado di esibire la documentazione ufficialmente richiesta, l’Amministrazione regionale è...

Read More
2020-10-21

Trieste, una strategia per il recupero del Porto Vecchio: martedì un evento digitale

Approfondire pubblicamente gli scenari legati al Porto Vecchio di Trieste e alla sua incidenza nello sviluppo socio-economico cittadino, sviluppare da subito azioni concrete in grado di rendere...

Read More
2020-10-20

L’addio del Rojale a Mario Chittaro sindaco per dodici anni

di Giuseppe Longo

La popolazione del Rojale si raccoglierà alle quattro di questo pomeriggio, nella parrocchiale di Reana, per dare l'ultimo saluto a Mario Chittaro che fu sindaco dal 1980 al...

Read More
2020-10-19

La Pro Casarsa va verso il rinnovo delle cariche cercando idee e nuove energie

Per la prima volta dopo le modifiche statutarie, che dal 2018 l’hanno fatta entrare nell’albo regionale delle Aps (associazioni di promozione sociale), la Pro Casarsa della Delizia si...

Read More
2020-10-18

Dal Ticino all’Isonzo ricordando la corsa di cento anni fa

Mentre sulle strade del Friuli si corre la prima tappa del Giro d'Italia nella nostra regione, ricordiamo un simpatico ma significativo avvenimento che nelle scorse settimane ha riproposto, dopo...

Read More
2020-10-17

Pullman turistici e artigiani pronti a integrare i trasporti pubblici in crisi

di Gi Elle

Trasporti pubblici di nuovo in affanno in seguito alle recenti restrizioni adottate dal Governo per contrastare la ripresa dei contagi da Coronavirus. Tanto che gli operatori...

Read More
2020-10-17

La terza ricostruzione del Fvg: a Casarsa oggi il primo incontro

di Silvio Bini

Appuntamento stamane a Casarsa della Delizia (ore 9.30, ridotto del Teatro Pier Paolo Pasolini) in occasione del primo incontro pubblico del Comitato promotore per la “terza...

Read More
2020-10-16

Giro d’Italia, in Fvg sempre salda la collaborazione con il Soccorso alpino

Sono ormai sempre più vicine le due tappe friulane del Giro d'Italia, vale a dire Aerobase di Rivolto-Piancavallo e Udine-San Daniele. E nell'attesa rileviamo che è stato fin dal primo momento...

Read More
2020-10-15

Preoccupano i disservizi postali: Maurmair sollecita un incontro

I disservizi di Poste Italiane sono nel mirino del sindaco di Valvasone Arzene, Markus Maurmair, il quale ha inviato una lettera per sollecitare un incontro urgente al presidente dell'Anci Fvg,...

Read More
2020-10-14

Educare alla Finanza: anche gli studenti Fvg domani a lezione

Il tour online che porta l’educazione finanziaria tra gli studenti di tutta Italia continua e domani 15 ottobre sarà la volta del Triveneto: l’evento è patrocinato dalle Camere di commercio...

Read More
2020-10-13

La cooperazione Fvg tiene ma per il rilancio sollecita il recovery fund

Nel pieno della pandemìa, il Friuli Venezia Giulia è, assieme al Trentino Alto Adige, l’unica regione italiana dove il numero delle cooperative mostra una variazione in positivo. Nel corso dei...

Read More
2020-10-12

Casarsa, dopo sei mesi riaperto il centro anziani primo nel Tagliamento

Dopo quasi sei mesi, è stato riaperto il centro anziani pomeridiano a Casarsa della Delizia. "Siamo stati - ha spiegato l’assessore alle Politiche sociali, Claudia Tomba - il primo Comune,...

Read More
2020-10-11

Addio a Mario D’Agostini punto di riferimento per il volontariato del Rojale

(g.l.) Il volontariato del Rojale ha pianto la scomparsa di uno dei suoi esponenti più attivi e apprezzati. Ha dato infatti l'ultimo saluto a Mario D'Agostini spentosi a...

Read More
2020-10-10

Coseano stamane ricorda i patrioti della Brigata Osoppo

Il 75° anniversario della Liberazione verrà ricordato stamane a Coseano con una cerimonia nel cimitero di Nogaredo di Corno e Barazzetto dove riposano quasi tutti coloro che fecero parte della...

Read More
2020-10-09

A Romans d’Isonzo Coronavirus non ferma “Puliamo il mondo”

L'emergenza sanitaria da Coronavirus non ferma l'impegno ambientalista dell'amministrazione di Romans d'Isonzo, che in collaborazione con varie realtà associative locali ha organizzato per domani...

Read More
2020-10-09

Progetto PeDia, al via programmi radio e laboratori per i bambini friulani

Progetto PeDia, al via i programmi radio e i laboratori per bambini L'iniziativa realizzata da Klaris con il sostegno della Regione Fvg si inaugura oggi 9 ottobre Pedagogia del dialogo e...

Read More
2020-10-08

Meno controlli nel lockdown: preoccupa il rischio di un aumento dei tumori

Allarme tumori femminili al tempo di Coronavirus, per cui bisogna fare di tutto pur di scongiurarne il rischio. E allora "Il Covid-19 non ferma la prevenzione" potrebbe essere lo slogan - caso mai...

Read More
2020-10-07

Grado domani accoglie i ciclisti dopo un settembre a tutto sport

Nel clima di attesa per l'arrivo in Friuli del Giro d'Italia, Grado dà appuntamento, per domani 8 ottobre, a tutti gli appassionati della biciletta quando, nell’Isola del Sole (al Grado Sport...

Read More