

Come gestire bene le spese di casa? Economia domestica con l’Ute Pordenone
Ancora una settimana molto intensa per la programmazione promossa dall’Università della Terza Età di Pordenone: cinque incontri digitali, da oggi a venerdì 23 aprile, con...
"FriuliVG" la stampa libera dei liberi cittadini
Ancora una settimana molto intensa per la programmazione promossa dall’Università della Terza Età di Pordenone: cinque incontri digitali, da oggi a venerdì 23 aprile, con...
(g.l.) Conto alla rovescia per l'avvio della realizzazione della nuova sede del Distretto sanitario di Tarcento. Intanto, sabato prossimo 24 aprile, aprirà il centro...
Tappa a Stoccolma, capitale del design in stile nordeuropeo, nel secondo incontro di aprile del progetto "4 Chiacchiere con..." dell’Ente Friulano Assistenza Sociale Culturale Emigranti di...
“Intersezioni - Performance, Energia, Sostenibilità”. Si chiama così la prima call lanciata dall’omonima rete di festival che sfida le difficoltà causate da un anno di lockdown, guardando...
(g.l.) "Superbonus 110%: quando conviene davvero?". Confartigianato-Imprese Udine oggi risponde, prendendo in esame alcuni casi pratici, nel corso del webinar che si...
Carlo Lucarelli ospite di Mondofuturo. Domani 15 aprile, alle 14, sarà infatti lo scrittore, autore e conduttore televisivo, nonché sceneggiatore di serie tv, protagonista nel nuovo...
Nuova settimana di programmazione per l’Università della Terza Età di Pordenone: lezioni e corsi accessibili a tutti, gratuitamente, registrandosi al link che riportiamo qui sotto. Dopo la...
Ogni lunedì, a partire da oggi 12 aprile, la Camera di Commercio di Pn-Ud organizza incontri online gratuiti per aiutare le imprese a scoprire i servizi digitali della Pubblica amministrazione,...
di Giuseppe Longo
La comunità di Premariacco, ma idealmente anche il Friuli, perché tanti lo conoscevano e lo apprezzavano, hanno dato ieri pomeriggio un commosso saluto a Franco Delle Vedove...
Si vola virtualmente fino a Pechino, tra l'apprezzamento per l'architettura europea in Cina e la lotta contro il Covid-19, nel primo incontro di aprile del progetto "4 Chiacchiere con..."...
Dopo lo stop causa Coronavirus, al via il corso di ippoterapia per persone con disabilità al Centro socio-occupazionale "Il Piccolo Principe" di Casarsa della Delizia. Per ognuno degli utenti del...
di Giuseppe Longo
«Un popolo non muore con il crollo delle case, e il Friuli è vivo, perché sono ancora vivi i valori che ne costituiscono... l’anima». Lo disse Giuseppe Zamberletti,...
Nata come una vera e propria “casa” dei caregiver, la struttura CasaViola, primo esempio del genere in Italia, è nata 5 anni fa dall’esperienza dell’Associazione De Banfield - onlus...
Le cooperative sociali di tipo B si occupano dell'inserimento lavorativo di persone svantaggiate nel manifatturiero, commercio, servizi e agricoltura: un sistema che in Friuli occidentale vede 11...
di Mariarosa Rigotti
Nuovo viaggio virtuale, questa sera, per il Dj Tubet. Infatti, l'artista di Nimis a pochi giorni dalla “trasferta” in Argentina, "volerà" in Piemonte. Mentre, a fine...
Ultimi preparativi sui resti di Big John, l’enorme triceratopo di provenienza americana ormai di casa a Trieste nei laboratori della Zoic, prima di iniziare il montaggio dello scheletro. Lo...
Quest’anno la "Fiêste de Patrie dal Friûl", giunta alla sua 44a edizione, si sarebbe dovuta tenere a Udine con numerose iniziative culturali. Ma l’emergenza pandemica, per il secondo anno...
«In ogni parte del mondo, la nostra aquila ci tiene sempre uniti». È questa la frase di chiusura scelta per il nuovo video con cui l’Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane ha deciso di...
"Rafforzare le collaborazioni con il mondo bancario per attutire le ricadute negative della pandemia sul tessuto imprenditoriale, ma anche per costruire le basi di ripresa favorendo la ripartenza...
Si apre un nuovo terreno di sviluppo per le imprese cooperative tra artigiani: lo rende possibile la svolta interpretativa arrivata con la Circolare numero 29 dell’Inps che, chiarendo...
"Lo sportello digitale per l'assegnazione della terza tranche di ristori si è chiuso ieri alle 20 con 8.386 domande pervenute per un controvalore economico di 14.674.300 euro. Il nostro obiettivo...
Primavera d'emozioni per gli atleti dell’Associazione Sportiva Udinese, con la ritmica seconda nell’ultima di campionato (A1), la Gaf terza in serie C, e la sezione scherma con due...
In un periodo storico quanto mai complesso, la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia conferma la priorità assegnata al mondo giovanile, scolastico e del volontariato, con un ulteriore...
Trenta mesi di lavoro, tanto è durato il progetto europeo EM2 (Education in square marginality) ideato dalla coop sociale Cramars di Tolmezzo e realizzato in partnership con...
Vivere la propria vita indipendente anche a fronte di una disabilità intellettiva, un obiettivo che si può raggiungere anche in questo periodo segnato dall'emergenza Covid-19 che rende più...
Sarà online oggi 26 marzo, alle 17.30, l’evento conclusivo del Progetto EM2 - Education in Square marginality, cofinanziato dall’Unione europea e partecipato dalla cooperativa sociale Cramars...
Piano Marshall, dalla Seconda Guerra mondiale in poi, è diventato sinonimo di “piano di ripresa”, un progetto finalizzato a risollevare le sorti economiche di un Paese o di una vasta area...
“La pianificazione finanziaria per un futuro sereno”, sarà il tema del webinar organizzato da Confcooperative Fvg e Federazione delle Bcc del Fvg con il sostegno di Fondosviluppo Fvg, in...
(g.l.) Udine ha dedicato un piazzale alla memoria del giovane osovano Aldo Zamorani. E ora sarebbe opportuno che altrettanto facesse Tricesimo per rendere omaggio a...
Da una settimana è online una serie di podcast dal titolo “Marta - 8 riflessioni sulla scrittura”. L'opera, per ora, è sbarcata sul web, per la produzione di Servi...
Viaggio nel mondo accademico danese per l'ultimo incontro del mese di marzo del progetto "4 Chiacchiere con..." dell’Ente Friulano Assistenza Sociale Culturale Emigranti di Pordenone, che...
Pesante l’impatto dell'emergenza sanitaria sul sistema delle imprese cooperative nel 2020. In un'annata segnata da una domanda di servizi e prodotti depressa dalla crisi economica determinata...
La zona rossa non ferma le celebrazioni per San Giuseppe Artigiano, in programma per oggi 19 marzo. Se la tradizionale festa di consegna delle benemerenze è rinviata, il...
Consentire il confronto con altri che condividono le medesime esperienze di cura e sostegno a persone con demenza è l’obiettivo degli appuntamenti mensili ideati da CasaViola “Camera con...
Camici bianchi, macchinari e procedure mediche spesso creano timore alle persone con disabilità. Per questo al Centro Socio-Occupazionale della cooperativa sociale Il Piccolo Principe è stato...
(g.l.) Venticinque alberi per ombreggiare e abbellire il nuovo parcheggio della Sacca, a Grado che si sta preparando all'avvio della stagione turistica con la speranza...
Anche 300 studenti collegati contemporaneamente, tantissime prenotazioni da tutte le scuole dei territori di Udine e Pordenone per le prossime date. Sono davvero attesi e seguiti i webinar del...
Con il completamento delle aree esterne e della fornitura dei mobili, si sono conclusi a Udine i lavori di ristrutturazione della ex “casetta delle suore”, l’immobile al civico 8-10 di via...
La Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia conferma il proprio sostegno alle realtà attive del territorio, soprattutto in un momento in cui è fondamentale fornire ad associazioni ed enti il...
«Le cooperative sono pronte a fare la loro parte nella campagna vaccinale, vaccinando in sede i propri soci e collaboratori». L’annuncio arriva dal presidente regionale di Confcooperative Fvg,...
Un bancale di materiale didattico è stato donato da Coop Casarsa all'Istituto comprensivo statale Novella Cantarutti di Azzano Decimo: sarà utilizzato nei plessi della scuola dell'Infanzia...
Oggi, 10 marzo, l’Italia festeggia un anniversario storico: mezzo secolo dalla decisione della Corte Costituzionale che, dopo 18 anni di impegno, lotte giuridiche e iniziative di disobbedienza...
(g.l.) «Abbiamo sollecitato con urgenza un incontro con la Prefettura, il vicegovernatore Riccardi e il Dipartimento di Prevenzione in ordine all’aumento dei casi di...
«Garantiamo al Comune di Udine e a tutti i soggetti coinvolti la piena collaborazione nostra e degli artigiani friulani per ogni iniziativa volta al miglioramento della...
“La crisi che stiamo attraversando è anche una crisi di genere, questo è evidente sotto diversi aspetti”, afferma l’europarlamentare del M5S, Marco Zullo, membro della Commissione per i...
Avverrà in collegamento con Parigi il secondo incontro del mese di marzo nell'ambito del progetto "4 Chiacchiere con..." dell’Ente Friulano Assistenza Sociale Culturale Emigranti di Pordenone,...
Effetto pandemia anche sulle imprese femminili del Friuli Venezia Giulia, dove se ne contano oltre 300 in meno. E quelle rimaste risultano piuttosto impreparate al digitale che oggi,...
di Silvio Bini
Lunedì 8 marzo sarà la Festa della Donna. Ma cosa c'è da festeggiare in questo 2021? In Italia, i femminicidi sono stati già almeno 15 (due a settimana) e il brutale fenomeno...
Scuole e cooperativismo insieme per la Giornata Internazionale della Donna dell'8 marzo ad Azzano Decimo. Infatti, nella locale cooperativa di consumo, che dal mese di gennaio è entrata a far...
(g.l.) Anche in Friuli Venezia Giulia, l'uscita dall'emergenza sanitaria con la tanto auspicata ripresa dell'economia passa attraverso efficaci misure di contenimento...
(g.l.) Il colpo è stato certamente durissimo: quasi 660 milioni di euro (non di lire...) di perdite a livello regionale sono davvero una montagna di soldi non...
Una comunicazione più immediata, di pratica fruizione ed efficace. La Camera di Commercio di Pordenone-Udine ha voluto avviare un proprio canale YouTube per integrare con video-servizi,...
Avverrà in collegamento con la Svizzera il primo incontro del mese di marzo del progetto "4 Chiacchiere con..." dell’Ente Friulano Assistenza Sociale Culturale Emigranti di Pordenone, che...
Maxifinanziamento per CiviBank e Codess. La Banca di Cividale, unico istituto di credito cooperativo rimasto indipendente nel Nord-Est, e Codess Sociale, Società Cooperativa...
Quella di domani, 27 febbraio, è una data importante nella storia del Friuli. In quel giorno del 1511, giovedì grasso, prese avvio la più grande rivolta popolare friulana, il "riviel de Joibe...
Qualità e innovazione nei servizi socio-sanitari per gli anziani. E' questo l'obiettivo che ha animato un incontro tra i principali soggetti gestori e portatori di interesse del mondo delle case...
L’Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane - Arlef sosterrà, per una somma totale di 25 mila euro, gli enti locali che vogliano realizzare eventi collaterali alla celebrazione della “Fieste de...
Sulle orme di don Giuseppe Lozer e delle donne del borgo, che qui esattamente 100 anni fa fondarono la Cooperativa dell’Ago, a Torre di Pordenone nasce il “Ridoprìn Lab”, laboratorio di...
È stato sottoscritto un nuovo Accordo Quadro tra la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, presieduta da Roberta Demartin, e le Università di Trieste e Udine - guidate, rispettivamente, dai...
(g.l.) Siamo ormai in Quaresima, ma il periodo di Carnevale, seppur trascorso sotto tono a causa degli ancora purtroppo noti problemi pandemici, nell'Alta Val Torre è...
Finanziamento al 100% di progetti di investimento di importo compreso tra 5 mila e 50 mila euro per realtà, cooperative comprese, che impiegano Neet (maggiorenni sotto i 29 anni di età che non...
È online il nuovo sito della Camera di Commercio di Pordenone-Udine, www.pnud.camcom.it, pensato, progettato e creato facendo sintesi delle esperienze dei due vecchi siti territoriali. Un'unica...
Continua oggi 18 febbraio, alle 14, Mondofuturo 2021: il ciclo di incontri e interviste online organizzato dal Trieste Science+Fiction Festival. Sarà Andrea Lorenzon, l’autore di Cartoni Morti,...
Ogni anno in Italia si registrano circa 60 mila morti improvvise, spesso non precedute da alcun sintomo o segno premonitore, ma che nel 25 per cento dei casi possono essere scongiurate impiegando...
Prosegue con un’esperienza di vita da Berlino, uno dei cuori pulsanti d’Europa, il ciclo d'incontri di febbraio per il progetto "4 Chiacchiere con..." dell’Efasce (l’Ente Friulano...
Cosa accomuna Andreis, Aviano, Budoia, Campolongo Tapogliano, Capriva del Friuli, Carlino, Cavasso Nuovo, Chiopris-Viscone, Chiusaforte, Coseano, Dignano, Farra d'Isonzo, Fiume Veneto,...
(g.l.) «Ci siamo trovati tutti ad affrontare una situazione che non potevamo prevedere: quello di marzo 2020 e del lockdown è stato un periodo che ha segnato...
Opportunità per nuove imprese costituite da donne e giovani: nello scenario socio-economico sorto dalla pandemia da Covid-19, nuovi progetti imprenditoriali potranno dare risposta al diritto al...
Il supermercato di Goricizza di Codroipo è il primo nel territorio provinciale di Udine tra quelli del gruppo Coop Casarsa a ospitare un Amazon Hub: il punto di ritiro del celebre sito di...
"Gorizia sarà la capitale di un territorio senza confini. La recente assegnazione a Nova Gorica-Gorizia del titolo di Capitale europea della Cultura 2025 rappresenta un'occasione imperdibile che...
La Casa Bianca nelle mani di Joe Biden dopo i quattro anni di Donald Trump. Oggi, 10 febbraio, alle 15.30, proseguono gli appuntamenti di geopolitica tenuti all'Università della terza età di...
Raccogliere storie di memoria, in particolare quella fragile e perduta, riunire testimonianze di chi è stato o si trova accanto a un malato di Alzheimer: tutto questo è al centro della...
Proseguono in questi mesi da remoto, a Trieste, le numerose attività messe in campo da CasaViola - la struttura che l’Associazione de Banfield ha espressamente ideato e dedicato ai...
di Giuseppe Longo
NIMIS - «Vedete quel mosaico lassù. Lo formano migliaia di tessere, l'una diversa dall'altra. Bruno era come una di esse, una tessera nella propria comunità della quale ha...
Prosegue l'impegno della cooperativa sociale Il Piccolo Principe di Casarsa della Delizia a favore dei minori, con un contributo e un supporto alla loro esperienza scolastica quotidiana. Ogni...
Darsi uno scopo di vita, scrollandosi di dosso l'apatia che ha generato questa emergenza pandemica, in cui alle giovani generazioni è stato richiesto uno dei sacrifici più grandi: il Servizio...
«Bene ha fatto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a chiamare Mario Draghi. Di fronte all’incapacità della politica di dare risposte al Paese in un momento delicato come questo,...
Tutti assegnati a San Giovanni di Casarsa della Delizia i quattro appartamenti del progetto di cohousing sociale dell'associazione Laluna: si tratta di un nuovo modo di abitare collaborativo e...
Un anno con la Pro Loco Buri Aps per due giovani all'interno di un progetto sull’artigianato locale collegato all’agenda 2030 dell’Onu e propedeutico all’inserimento nel mondo del...
Nuova versione per i corsi pratici di lingua friulana realizzati dalla Società Filologica Friulana e sostenuti dall’Agenzia Regionale per la Lingua Friulana. L'attività formativa gratuita,...
(g.l.) Ma che bella e simpatica quella vecchietta con il cappellino donato dagli amici del Gruppo Ricerche Ipogee Friuli. Il sodalizio di Tarcento ha, infatti, voluto...
Sarà il manager finanziario Stefano Dri, originario di Cordovado e operativo in Germania, a Stoccarda, ad aprire il ciclo d'incontri di febbraio per il progetto "4 Chiacchiere con..." dell’Ente...